Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività

In ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche n. 1 del 25 febbraio 2020 “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″ che dispone “la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura” e “la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Gli aggiornamenti sul Coronavirus
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Gli aggiornamenti sul Coronavirus

A “Chi l’ha visto?”, stasera alle 21.20 su Rai3 in diretta con Federica Sciarelli tutti gli aggiornamenti sul Coronavirus. In puntata, come sempre, emergenze e dirette sui casi di scomparsa, con documenti inediti e gli appelli dei familiari. Parla la sorella di Luca Cristello: “Mio fratello è stato rapito. Era solo un ragazzino, aveva 14…

JOHN LEGEND: ospite straordinario della quarta stagione di “THIS IS US”, la serie in onda su FoxLife. Interpreterà anche il nuovo singolo “CONVERSATIONS IN THE DARK”

JOHN LEGEND: ospite straordinario della quarta stagione di “THIS IS US”, la serie in onda su FoxLife. Interpreterà anche il nuovo singolo “CONVERSATIONS IN THE DARK”

Il poliedrico artista JOHN LEGEND prenderà parte al primo dei nuovi episodi della celebre serie dramedy “THIS IS US” in onda in prima visione assoluta  su FoxLife (canale 114 di Sky). Legend, cantautore multiplatino e attore, non solo reciterà ma presenterà anche il suo nuovo singolo “Conversations In The Dark”.   Scritto da Legend, Gregg Wattenberg, Jesse Fink, Kellen Pomeranz e Chance Peña e prodotto da Gregg Wattenberg e Pom…

Al via la stagione concertistica dalla Società Filarmonica Ascolana con il flautista Fulvio Ferrara
 | 

Al via la stagione concertistica dalla Società Filarmonica Ascolana con il flautista Fulvio Ferrara

Prende il via giovedì 27 febbraio ad Ascoli Piceno presso il Ridotto del Teatro Ventidio Basso (ore 21) con il flautista Fulvio Ferrara la Stagione Concertistica dalla Società Filarmonica Ascolana, parte della rassegna Ascoli Musiche, cartellone promosso dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di BIM Tronto. Fulvio Ferrara, giovanissimo vincitore del Premio Nazionale “Angelo Persichilli” 2018, è in concerto ad Ascoli…

Terza edizione per "Florence Jewellery Week" a Firenze
 |  | 

Terza edizione per “Florence Jewellery Week” a Firenze

Dal 28 maggio al 4 giugno 2020 Firenze ospita la terza edizione di Florence Jewellery Week, una iniziativa culturale promossa e organizzata da LAO, Le Arti Orafe Jewellery School, che quest’anno festeggia 35 anni di attività. Nato nel 2015 da una idea di Giò Carbone, direttore artistico di LAO, FJW è un progetto interamente dedicato al mondo…

Stasera in TV: "Storie della Tv". Un viaggio nel Paese del piccolo schermo
 |  | 

Stasera in TV: “Storie della Tv”. Un viaggio nel Paese del piccolo schermo

Un viaggio tra volti leggendari e generi che raccontano il passato e il presente della tv e che mostrano come la televisione si sia intrecciata alla storia del Paese, prima come testimone dei grandi avvenimenti, poi come protagonista essa stessa dei cambiamenti sociali e culturali. Sono la tv italiana e la Rai in particolare le…

Recensione: “FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO”. Un documento eccezionale per un'epoca d'oro della musica italiana
 | 

“FABRIZIO DE ANDRE’ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO” torna in sala l’11/3. Grande successo al box office, in soli 3 giorni oltre un milione di euro di incasso

Dopo aver conquistato per tre giorni il primo posto al box office, superando il milione di euro incassati e portando in sala 100 mila spettatori, “Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato” di Walter Veltroni, tornerà al cinema solo per un giorno per una replica in contemporanea nazionale in programma solo l’11 marzo (elenco sale a breve…

Musart Festival 2020: Nel cuore di Firenze, grandi spettacoli serali e decine di eventi a ingresso libero
 | 

Musart Festival 2020: Nel cuore di Firenze, grandi spettacoli serali e decine di eventi a ingresso libero

Musart è il Festival che abbina grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze. Agli appuntamenti serali in piazza della Santissima Annunziata – nel cuore della città, a poche centinaia di metri dal Duomo – si aggiungono un foyer ricco di iniziative, in piazza Brunelleschi, e tanti eventi in altri spazi preziosi della città:…

Coronavirus, orchestra RAI: concorso rimandato e concerti annullati
 | 

Coronavirus, orchestra RAI: concorso rimandato e concerti annullati

In ottemperanza all’ordinanza della Regione Piemonte del 23 febbraio 2020, il “Concorso per clarinetto piccolo con l’obbligo del 2° clarinetto e della fila” che doveva tenersi da martedì 25 a venerdì 28 febbraio è rimandato a data da destinarsi. I due concerti in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 27 e venerdì 28 febbraio non avranno luogo….

Stasera in TV: "Povera Patria". L'allarme Coronavirus con il Ministro della Salute Roberto Speranza
 |  | 

Stasera in TV: “Povera Patria”. L’allarme Coronavirus con il Ministro della Salute Roberto Speranza

L’allarme Coronavirus con tutti gli ultimi aggiornamenti sulla situazione in Italia è al centro della puntata di Povera Patria in onda stasera in seconda serata su Rai2 alle 23.40. Ospite di Annalisa Bruchi, affiancata da Alessandro Giuli e Aldo Cazzullo,  il  Ministro della salute Roberto Speranza per fornire al pubblico di Povera Patria tutte le…

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo

La Presidenza e la Direzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in adempimento all’ordinanza n. 1 emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per contrastare la diffusione del Coronavirus (COVID-2019), comunicano l’annullamento di tutte le attività programmate da lunedì 24 febbraio…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo

Facendo seguito a quanto disposto dall’ordinanza urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, tutte le manifestazioni della programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza – fino a tutta domenica 1° marzo – sono sospese. Sono annullati o rinviati i…

Coronavirus: i Pinguini Tattici Nucleari rinviano il tour nei palazzetti
 | 

Coronavirus: i Pinguini Tattici Nucleari rinviano il tour nei palazzetti

In ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute, a seguito delle note disposizioni governative emanate per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria, è con grande rammarico che BPM CONCERTI e TRIDENT MUSIC si trovano costrette  a rinviare tutto il tour dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per febbraio e marzo 2020, rimanendo in attesa di prossimi sviluppi ed…

Stasera in TV: "Commissari sulle tracce del male". Partita a scacchi con l'assassino
 | 

Stasera in TV: “Commissari sulle tracce del male”. Partita a scacchi con l’assassino

Commissari – sulle tracce del male, il programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini, stasera alle 23.15 su Rai3.  Il 10 settembre 2002 nella tranquilla…

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo

In ottemperanza all’“Ordinanza contingibile e urgente n. 1” del 23 febbraio 2020, emessa dal Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, il Teatro Comunale di Bologna informa che sono sospese tutte le attività aperte al pubblico, incluse quelle didattiche connesse alla Scuola dell’Opera, gli sportelli di biglietteria (di Largo Respighi 1 e Via…

Coronavirus: il Teatro Carlo Felice annulla le manifestazioni dal 24 febbraio al 1 marzo 2020
 | 

Coronavirus: il Teatro Carlo Felice annulla le manifestazioni dal 24 febbraio al 1 marzo 2020

In conformità all’Ordinanza n.1/2020 (“Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”) del Presidente della Giunta Regionale, in particolare relativamente al punto 1. e., che prevede «la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche» su tutto il territorio regionale a partire dalle…

Coronavirus: l'orchestra sinfonica laVerdi sospende le attività
 | 

Coronavirus: l’orchestra sinfonica laVerdi sospende le attività

In relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus le attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sono sospese a titolo cautelativo in attesa delle disposizioni delle autorità competenti. Per informazioni relative alla programmazione degli spettacoli si prega di scrivere all’indirizzo [email protected] o chiamare il servizio 02.83389.401/402 (da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle 19.00, con orario continuato….

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC
 | 

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC

In occasione del nuovo allestimento de Il turco in Italia con la regia di Roberto Andò presso il Teatro alla Scala, il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone dal 3 al 12 marzo una retrospettiva completa dedicata al regista siciliano. Sette i film in programma: dal primo lungometraggio in edizione restaurata Il manoscritto del Principe (2000) fino a Una storia senza nome (2018), presentato…

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo

Gli spettacoli in programma al Teatro Colosseo dal 24 febbraio al 1 marzo sono rinviati o annullati in osservanza all’ordinanza del Ministro della Salute e d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte in relazione alle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID19. In particolare: il concerto di Angelo Branduardi previsto per mercoledì 26 febbraio verrà riprogrammato…

Stasera in TV: "Non ho l'età". Torna il quotidiano appuntamento con gli amori over 65
 | 

Stasera in TV: “Non ho l’età”. Torna il quotidiano appuntamento con gli amori over 65

Da stasera, alle 20.20 su Rai3, riprende l’ormai consueto appuntamento quotidiano con Non ho l’età, il docufactual che racconta i nuovi amori delle persone over 65 e che attraverso le loro storie ha tracciato un inedito e sorprendente spaccato dell’Italia di ieri e di oggi. Il successo del programma, che ha avuto punte di due…

“IL CANTO DEGLI ITALIANI” la storia dell'inno nazionale che ebbe la sua prima esecuzione al Teatro Gobetti di Torino
 |  |  | 

“IL CANTO DEGLI ITALIANI” la storia dell’inno nazionale che ebbe la sua prima esecuzione al Teatro Gobetti di Torino

«Quando ebbe gettato quell’ultimo grido, quel sì finale che ha tanta forza e fierezza, scoppiò un vero entusiasmo; tutti ci si strinse intorno al maestro, lo si abbracciò, si baciò, si plaudì, si gridò, si pianse. Si proclamò, ed era vero, che l’Italia aveva il suo canto. Quel canto bisognava farlo conoscere, diffonderlo. L’Accademia Filodrammatica,…

Firenze ospita per la prima volta il Festival delle Scoperte
 | 

Firenze ospita per la prima volta il Festival delle Scoperte

Dal 20 al 22 marzo 2020 Firenze ospita, per la prima volta, il Festival delle Scoperte. Tre giorni di conferenze, dibattiti, workshop, laboratori e spettacoli dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere. Tema scelto per questa edizione Il Tempo, inteso come dimensione in cui si colloca ogni evento che accade. Ad affrontarlo, tra scienze e letteratura,…

Gli uomini non sono isole: lezione-concerto con Jordi Savall e Nuccio Ordine
 |  | 

Gli uomini non sono isole: lezione-concerto con Jordi Savall e Nuccio Ordine

“Nessun uomo è un’isola, intero in sé stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano. Se una zolla di terra viene portata via dal mare, l’Europa ne è diminuita […]; la morte di qualsiasi uomo mi diminuisce, perché sono preso nell’umanità, e perciò non mandar mai a chiedere per chi suona la campana;…

Stasera in TV: Passato e Presente. Firenze capitale
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente. Firenze capitale

Quella di Firenze Capitale è una storia oggi quasi dimenticata. Eppure è nel capoluogo toscano che l’Italia trovò il suo centro in una fase cruciale della sua storia, tra il 1865 e il 1871. Anni in cui a Roma regnava ancora il Papa, protetto dalla Francia di Napoleone III. Paolo Mieli ne parla con uno…

Stasera in TV: "Una storia da cantare". Una puntata speciale dedicata a Mina
 | 

Stasera in TV: “Una storia da cantare”. Una puntata speciale dedicata a Mina

I più grandi interpreti della musica italiana si sono dati appuntamento stasera in prima serata su Rai1 alle 21.25 per festeggiare Mina, la regina della canzone del nostro paese, in una puntata speciale di “Una storia da cantare”. Insieme a Enrico Ruggeri nel ruolo di narratore e Bianca Guaccero, si ascolteranno le sue più belle…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Christian De Sica protagonista dell'intervista di copertina
 |  | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Christian De Sica protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Christian De Sica l’ospite dell’intervista di copertina della diciottesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda domani stasera alle 20.20 su Rai3. Insieme a Massimo Ghini, che sarà collegato con lo studio durante l’intervista, Angela Finocchiaro, Paolo Rossi e Diego Abatantuono, De Sica è protagonista al cinema…

Stasera in TV: "Save the Date". Ospite Letizia Muratori
 | 

Stasera in TV: “Save the Date”. Ospite Letizia Muratori

È la scrittrice Letizia Muratori l’ospite della nuova puntata di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 23.15 su Rai5. La Muratori – oltre a presentare il suo nuovo romanzo “Carissimi” – introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dall’opera “Madama Butterfly” nell’allestimento di Damiano Michieletto, in scena…

Alonzo King LINES Ballet - in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza con "Händel" e "Common Ground"
 | 

Alonzo King LINES Ballet – in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza con “Händel” e “Common Ground”

Una prima nazionale, in esclusiva regionale, di una delle più affermate compagnie statunitensi, l’Alonzo King LINES Ballet, è in programma con il prossimo appuntamento della stagione di danza del Teatro Comunale di Vicenza: martedì 25 febbraio alle 20.45 saranno in scena due creazioni, diverse per ispirazione e contesto narrativo, accomunate dall’importanza della partitura musicale: “Händel”…

Stasera in TV: "Art Night". David Alfaro Siqueiros
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. David Alfaro Siqueiros

Una strada assolata e polverosa, un edificio che si staglia sulla campagna brulla, vegetazione rada. L’auto si ferma e la telecamera riprende un cantiere all’aperto, con operai che lavorano su enormi pannelli con scene e immagini dalla forma quasi animata, e mentre uno di loro lavora con il saldatore, un altro batte con il martello…

Stasera in TV: "La Corrida". Al via la nuova edizione con Carlo Conti e Ludovica Caramis

Stasera in TV: “La Corrida”. Al via la nuova edizione con Carlo Conti e Ludovica Caramis

Tutto pronto negli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma che da stasera su Rai1 alle 21.25 ospiteranno una nuova edizione de “La Corrida”, il varietà dedicato ai ‘dilettanti allo sbaraglio’, personaggi rigorosamente non famosi, spesso veri e propri talenti inaspettati. Padrone di casa, per il terzo anno, Carlo Conti, che sarà affiancato dalla ‘valletta ufficiale’…