Giornata mondiale della poesia: streaming gratuito del concertode La Fil-Filarmonica di Milano per la chiusura di Bookcity 2019
 | 

Giornata mondiale della poesia: streaming gratuito del concertode La Fil-Filarmonica di Milano per la chiusura di Bookcity 2019

Nonostante l’interruzione delle attività a causa dell’attuale emergenza sanitaria, la grande musica non si ferma: in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, sabato 21 marzo, l’orchestra LaFil-Filarmonica di Milano propone gratuitamente in streaming il concerto con cui ha chiuso l’edizione 2019 di BookCity, la manifestazione milanese dedicata al libro. Il concerto, per la prima volta sul web, sarà disponibile…

Stasera in RADIO: "Rai Radio3" per la giornata mondiale della poesia
 |  | 

Stasera in RADIO: “Rai Radio3” per la giornata mondiale della poesia

Una serata unica, quella che Fabrizio Gifuni ha portato in scena al Teatro Vascello di Roma lo scorso 17 febbraio, di cui Rai Radio 3 propone la registrazione, che è davvero un “dono” per i tanti, tantissimi, che non hanno potuto assistere a quell’incontro. Quasi un’esclusiva, in cui Fabrizio Gifuni, che accompagna da anni  Radio3…

Stasera in TV: "Art Night". Raffaello, il mito e la modernità
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Raffaello, il mito e la modernità

Una serata dedicata a un grande protagonista dell’arte rinascimentale, raccontata in un documentario in prima visione assoluta: è “Raffaello. Il mito e la modernità”, il documentario inedito che “Art Night” – il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.15 su Rai5 – dedica al Maestro urbinate di cui quest’anno ricorrono i 500 anni…

Il calendario degli ospiti di "Vh1 - Ti chiama a casa" con Nicolo' De Devitiis
 | 

Il calendario degli ospiti di “Vh1 – Ti chiama a casa” con Nicolo’ De Devitiis

Continua l’appuntamento di VH1, il canale musicale di ViacomCBS Networks Italia, e Nicolò De Devitiis, volto di VH1, per sostenere la campagna #iorestoacasa. Per passare al meglio le giornate fra le quattro mura domestiche si arricchisce il calendario di ospiti del mondo della musica e dello spettacolo di VH1 – TI CHIAMA A CASA: tutti i giorni alle 16.00 la diretta…

Oggi in RADIO: Rai Radio aderisce a "La radio per l'Italia"
 |  | 

Oggi in RADIO: Rai Radio aderisce a “La radio per l’Italia”

Unite per l’Italia. E’ il senso dell’iniziativa che tutte le radio stanno organizzando per oggi alle 11.00. Rai Radio, insieme a tutte le altre emittenti italiane, manderà in onda l’inno di Mameli e tre canzoni del patrimonio musicale nazionale. A quasi cento anni dal primo programma radiofonico del 6 ottobre 1924, per la prima volta…

Stasera in TV: "Prima della Prima". Manon Lescaut al Teatro alla Scala
 |  | 

Stasera in TV: “Prima della Prima”. Manon Lescaut al Teatro alla Scala

Dietro le quinte dell’opera “Manon Lescaut”, proposta nella sua prima versione dal Maestro Riccardo Chailly per il ciclo delle opere pucciniane al Teatro alla Scala. È il nuovo appuntamento con “Prima della Prima”, che nella puntata in onda stasera alle 22.45 su Rai5, presenta l’allestimento diretto da David Pountney. Regia Tv di Roberto Giannarelli. Il…

Recensione: “Artigiani dell’immaginario. Cultura, fiducia e cocreazione”, un diario personale e professionale e l'”amor mundi”

Recensione: “Artigiani dell’immaginario. Cultura, fiducia e cocreazione”, un diario personale e professionale e l'”amor mundi”

Agostino Riitano, Project manager del team di direzione artistica di “Matera 2019”, ha lavorato al programma che ha fatto della città la “Capitale Europea della Cultura”. Fu scelto per far parte di un pool di tre esperti, dove era l’unico italiano e per di più del Sud. Ma è Torre del Greco il suo primo…

Stasera in TV: "In prima tv il novecento russo con Daniele Gatti a Santa Cecilia"
 |  | 

Stasera in TV: “In prima tv il novecento russo con Daniele Gatti a Santa Cecilia”

C’è il Novecento russo fra Stravinskij e Prokof’ev al centro del concerto dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Daniele Gatti che Rai Cultura propone in prima tv oggi alle 21.15 su Rai5. Già Direttore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia dal 1992 al 1997, Gatti è attuale Direttore musicale del Teatro…

Oggi in TV: "Passato e Presente". L'indipendenza dell'India
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’indipendenza dell’India

Il lungo e tormentato cammino che ha portato l’India all’indipendenza: a 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione del Paese, lo ripercorrono Paolo Mieli e il professor Franco Cardini a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. La rivolta dei sepoys,…

Oggi in RADIO: "Diario Kids", una striscia quotidiana per tenere compagnia ai bambini
 |  | 

Oggi in RADIO: “Diario Kids”, una striscia quotidiana per tenere compagnia ai bambini

Prenderà il via oggi, in occasione della Festa del papà, la nuova ministriscia quotidiana di Rai Radio Kids intitolata “Diario Kids”. Si tratta di un nuovo programma in onda 7 giorni su 7 alle 10.30 e alle 14.30 in cui le voci protagoniste del canale tengono una sorta di diario di queste giornate casalinghe in…

Nona edizione per il "Morellino Classica Festival": ecco le prime anticipazioni
 |  | 

Nona edizione per il “Morellino Classica Festival”: ecco le prime anticipazioni

In genere molti sono i motivi che conducono all’idea di proporre un evento musicale. Il virtuoso territorio toscano offre stimoli di varia natura per la realizzazione di quell’idea che si basa su due aspetti principali. Uno è la considerazione del ruolo fondamentale che occupa la Musica nella vita interiore o ideale delle persone. L’altro è…

ONEREPUBLIC: il ritorno live della band ad ottobre. Fuori ora il singolo "Didn't I", tratto dal nuovo album "Human"
 | 

ONEREPUBLIC: il ritorno live della band ad ottobre. Fuori ora il singolo “Didn’t I”, tratto dal nuovo album “Human”

I ONEREPUBLIC, tra i più prolifici hitmaker in circolazione, hanno pubblicato venerdì il loro nuovo singolo “DIDN’T I”, inedito che farà parte del nuovo album “HUMAN”, disponibile in tutto il mondo dall’8 maggio. “DIDN’T I”, già Top50 nelle radio italiane, è stato scritto da Ryan Tedder, Brent Kutzle, Zach Skelton, James Abrahart e Kygo. Ryan Tedder e Brent Kutzle lo hanno prodotto…

PINO SCOTTO: da oggi sulle piattaforme streaming e in digital download "DON'T WASTE YOUR TIME", singolo che anticipa il nuovo album "DOG EAT DOG"

PINO SCOTTO: da oggi sulle piattaforme streaming e in digital download “DON’T WASTE YOUR TIME”, singolo che anticipa il nuovo album “DOG EAT DOG”

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “Don’t Waste Your Time” (Nadir Music / Believe Digital), il nuovo singolo di PINO SCOTTO!  https://backl.ink/132902835 Il brano anticipa l’uscita del nuovo album “DOG EAT DOG” (Nadir Music), disponibile da venerdì 27 marzo in tutti i negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming. “Don’t Waste Your Time” è un brano più attuale che mai: cosa…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Le spie di Cambridge
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Le spie di Cambridge

Cambridge, anni ’30. Cinque studenti della celebre università britannica vengono reclutati come spie dall’Unione sovietica. Kim Philby e i suoi amici costruiscono coperture di facciata: apparentemente si comportano come uomini di destra ma, in realtà, sono fedeli alla causa comunista. Ricoprono ruoli strategici e si infiltrano nei servizi segreti occidentali. A “Passato e Presente”, il…

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus, il Teatro Colosseo rinvia “GHOST – IL MUSICAL”

In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19 il Teatro Colosseo, in accordo con Dimensione Eventi e Showbees, comunica il rinvio delle date di GHOST – IL MUSICAL inizialmente programmate al Colosseo il 20 e 21 marzo. La storia d’amore che ha commosso più di una generazione dà appuntamento al pubblico torinese il 27 e 28 novembre, alle…

Cortinametraggio diventa 2.0: il Festival non si ferma e va online dal 23 al 28 marzo
 |  | 

Cortinametraggio diventa 2.0: il Festival non si ferma e va online dal 23 al 28 marzo

Cortinametraggio non si ferma e la quindicesima edizione del festival in versione 2.0 va online dal 23 al 28 marzo. Con questa iniziativa Cortinametraggio aderisce alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19 e lancia l’hashtag #CortinametraggioLive. In streaming tutto il fitto programma di proiezioni previste quest’anno con collegamenti e interventi dei tanti registi in concorso. “Abbiamo…

Oggi in TV: "L'Orchestra Rai alla Scala". Omaggio a György Kurtág
 |  | 

Oggi in TV: “L’Orchestra Rai alla Scala”. Omaggio a György Kurtág

Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai al Teatro alla Scala di Milano, per l’edizione 2018 del Festival “Milano Musica”: lo propone Rai Cultura oggi alle 18.30 su Rai5. Sul podio è protagonista Heinz Holliger, fra i più apprezzati oboisti del nostro tempo, ma anche direttore e compositore di fama internazionale, che propone Stele, prima…

Oggi in TV: "Testimoni del tempo" e "Speciale per Dante". Per il Dantedì, Rai Cultura celebra il genio del poeta
 | 

Oggi in TV: “Testimoni del tempo” e “Speciale per Dante”. Per il Dantedì, Rai Cultura celebra il genio del poeta

Due programmi per celebrare la Divina Commedia e il suo sommo poeta:  in occasione del Dantedì, istituito per celebrare Alighieri il 25 marzo di ogni anno e alla vigilia del settecentesimo anniversario dalla morte, Rai Cultura dedica all’opera dantesca una programmazione in onda da oggi al 25 marzo alle 16.00 su Rai5, con “Testimoni del…

Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, al via le lezioni interattive
 | 

Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, al via le lezioni interattive

La Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, non ferma le sue attività. Nonostante questi giorni di tempesta muta e immobile ancor di più sente il legame con la comunità degli allievi che  salva dall’insensatezza di quello che sta accadendo. Per questo motivo è stato deciso di creare uno schema di formazione per poter proseguire…

Streaming gratuito di film d'artista "Lo schermo dell'arte". Ecco il programma
 |  | 

Streaming gratuito di film d’artista “Lo schermo dell’arte”. Ecco il programma

Nell’ambito della manifestazione di sensibilizzazione  #iorestoacasa, Lo schermo dell’arte, in collaborazione con MyMovies reagisce alla gravità della situazione e mette a disposizione gratuitamente una selezione di film d’artista dal suo archivio. Saranno visibili in streaming sulla piattaforma dalle ore 21 del 14 marzo alle ore 21 del 3 aprile a questo link:  https://www.mymovies.it/iorestoacasa/schermodellarte/ Gli artisti…

Coronavirus: THE SISTERS OF MERCY, il concerto di Milano slitta a settembre e si aggiunge una data a Roma
 | 

Coronavirus: THE SISTERS OF MERCY, il concerto di Milano slitta a settembre e si aggiunge una data a Roma

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato mercoledì 4 marzo che sospende tutti gli spettacoli programmati fino al 3 aprile 2020, il concerto dei The Sisters of Mercy previsto per giovedì 26 marzo all’Alcatraz di Milano è rinviato a mercoledì 16 settembre presso la stessa venue. I biglietti già emessi sono validi per accedere alla nuova data, mentre i…

NICCOLÒ FABI: posticipato il tour europeo previsto nel mese di aprile
 | 

NICCOLÒ FABI: posticipato il tour europeo previsto nel mese di aprile

Alla luce dei recenti avvenimenti e dell’ordinanza emanata dal governo, il tour europeo di NICCOLÒ FABI viene interamente rinviato a data da destinarsi. La riprogrammazione del calendario e le informazioni relative ai biglietti verranno comunicati nei prossimi giorni sui canali ufficiali dell’artista e di Magellano Concerti (www.magellanoconcerti.it).   «Prevedibile e inevitabile. Motivazioni organizzative, di buon senso…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Parigi, la città dell'esilio
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Parigi, la città dell’esilio

La Francia è stato un paese tradizionalmente ospitale con gli esuli politici e il diritto di asilo è previsto sin dalla costituzione del 1793. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi  alle 13.15 su Rai3 alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con lo storico Ernesto Galli della…

 | 

Ancora pochi giorni per partecipare al Premio #SocialClip musicali (festival Tulipani di Seta Nera)

Scade il 15 marzo p.v. il concorso dedicato ai migliori video clip musicali su tema sociale.  L’iniziativa, che rientra nel Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di Seta Nera” ideato e diretto da Diego Righini e Paola Tassone e quest’anno giunto alla sua XIII edizione, è stata concepita con la finalità di portare all’attenzione della società civile, media e Istituzioni, il racconto della Diversità (in tutti…

Accademia di Santa Cecilia - concerti in streaming da oggi
 | 

Accademia di Santa Cecilia – concerti in streaming da oggi

La musica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si ferma e, soprattutto, vuole arrivare al suo pubblico, ai suoi abbonati e ai tanti appassionati che la seguono costantemente nel corso della stagione. Nel rispetto della normativa e restando a casa, nei giorni e nelle ore dei concerti sinfonici, si potrà avere accesso, grazie alla disponibilità…

"Perle d'archivio online". Boom di iscritti allo streaming della Cineteca di Milano
 |  | 

“Perle d’archivio online”. Boom di iscritti allo streaming della Cineteca di Milano

In un momento di difficoltà del nostro Paese, la Cineteca di Milano vuole portare il proprio contributo offrendo al proprio pubblico l’opportunità di accedere il patrimonio archivistico attraverso la Videoteca di Morando che offre una vasta library di film, consultabili comodamente da casa grazie al servizio di streaming online, garantendo gratuitamente l’accesso a materiale dal grandissimo valore storico. Nelle ultime settimane si è registrato…

Stasera in TV: La Nona Sinfonia di Mahler. Il debutto di Daniele Gatti con l'Orchestra Rai
 | 

Stasera in TV: La Nona Sinfonia di Mahler. Il debutto di Daniele Gatti con l’Orchestra Rai

Ripreso da Rai Cultura all’inizio di gennaio 2020 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, arriva in prima tv su Rai5 stasera alle 21.15 il concerto che ha segnato il debutto di Daniele Gatti sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. In programma l’addio poderoso e struggente di Gustav Mahler alla vita e alla musica: la…

APEBOOK: le nuove iniziative online per stimolare e interagire con lettura e cultura
 |  |  | 

APEBOOK: le nuove iniziative online per stimolare e interagire con lettura e cultura

Apebook. Libri media e cinema in periferia, il progetto dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, in ottemperanza a quanto prescritto nel  Dpcm 9 marzo 2020, in accordo con tutti i partner, sospende e rinvia, fino a nuovo decreto, le azioni sul territorio della Magliana e i due workshop in programma per il mese di marzo: Io…

Codemotion con Amazon: webinar gratuito per gli insegnanti di tutti gli Istituti italiani
 | 

Codemotion con Amazon: webinar gratuito per gli insegnanti di tutti gli Istituti italiani

Alla luce degli aggiornamenti contenuti nel DPCM del 9 marzo 2020, che amplia a tutte le regioni italiane le zone soggette a restrizioni per le misure di emergenza sanitaria a contrasto della diffusione del Coronavirus (SARS-CoV-2), Codemotion in collaborazione con Amazon organizza per venerdì 13 marzo 2020 alle ore 11:00, un webinar gratuito principalmente riservato agli insegnanti di…

Speciale CuriosArte: Wuhan-400. Coincidenza o preveggenza?
 |  | 

Speciale CuriosArte: Wuhan-400. Coincidenza o preveggenza?

Il capitolo 39 del libro Eyes of the Darkness (Gli Occhi dell’Oscurità) narra di un laboratorio a Wuhan. Tale laboratorio è responsabile del rilascio di un virus mortale. L’autore del libro aveva previsto con inquietante precisione l’emergenza sanitaria di questi mesi, anche se al principio la sua storia era leggermente diversa. Dean Koontz è un…