Conservatorio di Milano: le stagioni concertistiche... "a distanza"
 | 

Conservatorio di Milano: le stagioni concertistiche… “a distanza”

Il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano annuncia la programmazione di alcuni concerti che hanno visto protagonisti studenti: ne ripropone la registrazione sul proprio canale Youtube e sulla pagina Facebook , secondo il calendario che trovate di seguito. Le registrazioni resteranno disponibili senza limite di tempo. Giovedì 26 marzo ore 20.30 Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni…

Stasera in TV: "Sex and the City". Amori, segreti e confessioni delle quattro amiche più famose d'America
 | 

Stasera in TV: “Sex and the City”. Amori, segreti e confessioni delle quattro amiche più famose d’America

Tornano le quattro amiche più glamour e amate d’America: stasera su Rai Movie alle 21.20 andrà in onda Sex and the City, il film nato dalla fortunatissima serie tv ispirata al best seller di Candace Bushnell. Carrie programma le nozze con Mr. Big, Charlotte ha adottato la piccola Lily, Miranda si barcamena tra lavoro e…

Stasera in TV: "Art Night". Gli abissi di Tiepolo
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Gli abissi di Tiepolo

Esattamente 250 anni fa, il 27 marzo 1770, Giovan Battista Tiepolo moriva, a Madrid. Un pittore che forse più di ogni altro, nella nostra storia, ha celebrato i diritti della fantasia e il trionfo della luce. L’ultimo grande artista del Barocco, raccontato dal documentario di Tomaso Montanari “Gli abissi di Tiepolo”, che il programma di…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Carlo Emilio Gadda
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Carlo Emilio Gadda

E’ uno dei massimi prosatori del Novecento italiano. La sua lingua è viscerale e precisa, ricchissima di termini colti, tecnici, dialettali, arcaici, popolari. Scrittore, poeta e ingegnere, Carlo Emilio Gadda ha partecipato alla Grande Guerra e la sua vicenda personale è strettamente legata alla sua opera letteraria. Un percorso che giunge a una precisa filosofia:…

Stasera in TV: "Grande musica nella Città proibita". Con la Shanghai Symphony Orchestra
 | 

Stasera in TV: “Grande musica nella Città proibita”. Con la Shanghai Symphony Orchestra

Una straordinaria registrazione audio e video di un concerto di gala nell’esclusivo contesto della Città Proibita di Pechino. Un evento unico diretto da Long Yu alla guida della Shanghai Symphony Orchestra che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il programma è costituito dai celebri Carmina Burana di Orff con le voci di Aida…

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana
 | 

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana

Prosegue l’offerta di musica virtuale con il progetto CHIGIANA STOPS COVID-19 sul Canale YouTube dell’Accademia Chigiana. I prossimi concerti che verranno trasmessi in diretta streaming con inizio alle h.21:00 sono i seguenti: Giovedì 26 marzo: “Lunario Orientale”, Ross Daly, Kelly Thoma, Peppe Frana, Francesco Savoretti Da Tradire – Le radici nella musica 2019, Palazzo Chigi Saracini Dall’Egeo alla…

Arriva in Italia la campagna #AloneTogether e #iorestoacasa su MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1

Arriva in Italia la campagna #AloneTogether e #iorestoacasa su MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1

L’emergenza sanitaria in corso sta modificando le abitudini di vita delle persone, che in misura crescente trovano nei media televisivi il proprio affaccio verso il mondo e verso gli altri. Consapevole della rilevanza del proprio ruolo sociale, ViacomCBS Network Italia porta nel nostro Paese la campagna pro-social #Alonetogether promossa a livello globale da ViacomCBS International Entertainment &…

"Jewellery Week Florence": in mostra grandi nomi del gioiello contemporaneo tra cui Giovanna Corvara,Barbara Paganin, Carla Riccobono, Kazumi Nagano
 |  | 

“Jewellery Week Florence”: in mostra grandi nomi del gioiello contemporaneo tra cui Giovanna Corvara,Barbara Paganin, Carla Riccobono, Kazumi Nagano

Il denso calendario di eventi previsto per la Florence Jewellery Week, evento culturale ideato e realizzato da LAO, Le Arti Orafe Jewellery School, interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie che si terrà dal 28 maggio al 4 giugno 2020 in diversi spazi museali della…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Alle radici dell'immigrazione
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Alle radici dell’immigrazione

Quando è iniziata l’immigrazione straniera di massa verso l’Italia? E’ la domanda al centro di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 alle 20.30 su Rai Storia. Ospite di Paolo Mieli, la professoressa Silvia Salvatici che ripercorre le tappe fondamentali della storia dell’immigrazione in Italia. I flussi…

Oggi in TV: "Una tv per conoscere. Sempre di più". L'offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola
 | 

Oggi in TV: “Una tv per conoscere. Sempre di più”. L’offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola

Continuare a diffondere sapere e bellezza, ma anche offrire strumenti utili a insegnanti e studenti, in un periodo di chiusura forzata delle scuole. Oltre alla normale programmazione Rai Cultura prosegue nel suo impegno di arricchimento dei palinsesti di Rai5, Rai Storia, Rai Scuola e di rafforzamento della didattica online. Su Rai5 (canale 23 Dt), in…

Subsonica: posticipato a ottobre 2020 il "Microchip Temporale Club Tour"
 | 

Subsonica: posticipato a ottobre 2020 il “Microchip Temporale Club Tour”

A seguito della situazione creatasi con la diffusione del Coronavirus, il “Microchip Temporale Club Tour” dei Subsonica è rinviato al prossimo autunno. I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date. Per tutti i concerti è possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne. La tournée, prodotta da Vertigo, partirà il 14 ottobre 2020 dal Tuscany Hall di Firenze per poi…

Stasera in TV: "Stanotte a Venezia". Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a Venezia”. Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela

Dovendo restare a casa, può essere di sollievo ricordare, o andare alla scoperta delle tante bellezze nazionali che oggi non si possono visitare. Ecco perché Rai1 ripropone un ciclo di alcuni viaggi di Alberto Angela nella nostra Italia. Si comincia stasera alle 21.25 su Rai1 con “Stanotte a Venezia”. Alberto Angela accompagnerà gli spettatori fra…

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it
 | 

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it

Un podcast di 100 puntate per raccontare la Divina Commedia, canto per canto, accompagnato dalle opere delle scuole di tutta Italia. È questa l’idea del progetto SicComeDante, che parte il 25 marzo, nella prima giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri denominata Dantedì, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 gennaio scorso. Grazie a SicComeDante il grande passato della nostra…

Oggi in TV: "Passato e Presente". La Sicilia dei Vicerè
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. La Sicilia dei Vicerè

Pubblicato per la prima volta nel 1894, il capolavoro di Federico De Roberto, “I Vicerè” è al centro dell’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Del romanzo – che narra la vicenda della nobile famiglia Uzeda di Francalanza, dalla…

Stasera in TV: "Maltese. Il romanzo del Commissario". Kim Rossi Stuart è il commissario della Questura di Trapani

Stasera in TV: “Maltese. Il romanzo del Commissario”. Kim Rossi Stuart è il commissario della Questura di Trapani

È un mercoledì sera all’insegna delle grandi storie italiane, quello in programma su Rai2 che da stasera ripropone, per quattro prime serate, “Maltese. Il romanzo del Commissario”, la serie con Kim Rossi Stuart, per la regia di Gianluca Maria Tavarelli, la storia del commissario capo della Questura di Trapani che negli anni Settanta ha combattuto…

Stasera in TV: "Passato e Presente". I martiri delle Fosse Ardeatine
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. I martiri delle Fosse Ardeatine

E’ il 23 marzo 1944. A Roma, in Via Rasella, i Gruppi di Azione Patriottica attaccano una colonna del battaglione di polizia tedesca Bozen, composto di militari altoatesini. Muoiono trentadue soldati, un altro morirà più tardi per le ferite riportate. Per rappresaglia, il 24 marzo 1944, un plotone tedesco, comandato da Herbert Kappler, ucciderà 335…

Conan Gray: arriva l'album di debutto "Kid Krow"

Conan Gray: arriva l’album di debutto “Kid Krow”

Esce  “Kid Krow”, l’album di debutto del cantautore pop Conan Gray. L’album ha già conquistato un posto nella Top 5 della Overall Top Albums di iTunes e la #2 nella Top Pop Albums Chart. Per celebrare l’uscita di questo disco, è stato inoltre pubblicato il video ufficiale di “Wish You Were Sober”, brano che in soli due giorni ha già totalizzato oltre 1 milione…

Oggi in TV: "L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia". Dal teatro di Cechov alle conquiste delle donne
 |  | 

Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Dal teatro di Cechov alle conquiste delle donne

Un classico del teatro di Cechov con un grande cast, un Nino Rota tra operetta e opera buffa, e pagine di storia antica e recente da rileggere. E’ la proposta di Rai Cultura per studenti, insegnanti e appassionati, in onda nel pomeriggio di oggi su Rai5 e Rai Storia. Rai5, alle 17.00, propone “Il gabbiano”,…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile". Torna il buon umore della quinta edizione del comedy show con Stefano Martino
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”. Torna il buon umore della quinta edizione del comedy show con Stefano Martino

Grande ritorno su Rai2 per Stasera tutto è possibile. La quinta edizione del comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, sarà riproposta in tv da stasera in prima serata. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli sarà dunque possibile rivedere vecchi e nuovi amici del programma: comici, attori…

Oggi in TV: "Il Concerto di Carnevale" dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Dai Cartoons al Can-can
 |  | 

Oggi in TV: “Il Concerto di Carnevale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Dai Cartoons al Can-can

Cartoni animati da ascoltare: si apre con “Cartoon” di Paul Hart, ispirato alle sigle delle serie Looney Tunes e Merrie Melodies, composte negli anni Trenta e Quaranta da Carl Stallin, il Concerto di Carnevale 1918 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta dall’americano William Eddins che Rai Cultura propone oggi  alle 18.00 su Rai5. Nel programma,…

GIULIA MOLINO: disponibile in digitale “VA TUTTO BENE”, il primo album della poliedrica cantautrice attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19

GIULIA MOLINO: disponibile in digitale “VA TUTTO BENE”, il primo album della poliedrica cantautrice attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19

È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “VA TUTTO BENE” (Isola degli Artisti/Artist First), il primo album della giovanissima e poliedrica cantautrice GIULIA MOLINO, attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19 (https://GiuliaMolino.lnk.to/VaTuttoBene). L’album (direzione artistica di Carlo Avarello) prende il nome dall’omonimo brano “Va tutto bene”, presentato all’interno del programma Amici 19, che è riuscito…

Oggi in TV: "L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia". Un viaggio nel passato, nella grande musica e nel teatro russo
 | 

Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Un viaggio nel passato, nella grande musica e nel teatro russo

Storia antica e più recente, ma anche grande musica e teatro russo, con uno dei suoi maggiori rappresentanti: Fëdor Dostoevskij. E’ un viaggio tra generi diversi quello che Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai Storia e Rai5, nell’ambito della programmazione straordinaria dedicata a studenti, insegnanti e appassionati. “Rai Storia per gli studenti”…

La RAI e la Scala portano sul web e in tv 30 spettacoli da oggi
 |  | 

La RAI e la Scala portano sul web e in tv 30 spettacoli da oggi

La Rai e il Teatro alla Scala rinnovano la loro storica collaborazione per portare opera, balletti e concerti nelle case di tutti gli italiani attraverso la tv e il web, nelle settimane in cui i teatri sono chiusi a causa dell’emergenza sanitaria. Grazie a un accordo con il teatro milanese, Rai Cultura trasmetterà sul suo canale Rai5 e sul portale RaiPlay un totale di 30 spettacoli…

Oggi in TV: "Da Noi... A Ruota Libera". Franco Di Mare ospite di Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da Noi… A Ruota Libera”. Franco Di Mare ospite di Francesca Fialdini

Nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà il giornalista, scrittore e conduttore tv Franco Di Mare che in questo periodo con “Frontiere” sta raccontando ai telespettatori l’emergenza Covid-19. Nel corso del programma saranno in collegamento Flavio Insinna, Gabriele Corsi, l’attrice comica Emanuela Aureli,…

WebTv del Teatro Massimo - Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo
 | 

WebTv del Teatro Massimo – Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo

La musica aiuta a resistere e a occupare le lunghe giornate da trascorrere a casa. La Fondazione Teatro Massimo da giorni ha aperto a tutti la fruizione del suo grande patrimonio digitale e prosegue la programmazione sulla web tv che giornalmente propone alcuni tra gli spettacoli e i concerti più belli prodotti negli ultimi anni….

Teatro Comunale di Bologna: raddoppia l'offerta sul canale Youtube
 | 

Teatro Comunale di Bologna: raddoppia l’offerta sul canale Youtube

Dopo aver annunciato il podcast di tre titoli operistici andati in scena nella stagione 2019 – ovvero Rigoletto già trasmesso con successo lo scorso 14 marzo, La traviata che andrà in onda sabato 21 marzo alle 21.00 e Il barbiere di Siviglia il prossimo sabato 28 marzo alle 21.00 – il Teatro Comunale di Bologna rilancia e raddoppia la programmazione in…

Recensione: "La sitcom", da Cenerentola a genere di culto

Recensione: “La sitcom”, da Cenerentola a genere di culto

La copertina di La sitcom di Luca Barra (Carocci Editore) è composta dai divani delle più conosciute sitcom. Al di là di un immediato riconoscimento visivo, la prima cosa che risalta è che si tratta totalmente di lavori anglosassoni. In effetti è proprio in USA e nel Regno Unito, dove è nato, che il genere ha avuto…

Stasera in TV: "Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1 con Fiorello
 | 

Stasera in TV: “Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1 con Fiorello

Viva RaiPlay! il programma più rivoluzionario di Fiorello, ideato per la piattaforma digitale Rai, arriva su Rai1. Dopo il clamoroso successo di Viva RaiPlay! e di Sanremo, Fiorello ha accettato con piacere la richiesta della Rai di proporre il meglio del suo programma cult. Da stasera e poi anche sabato 28 marzo e sabato 4…

Il "Playlist World Tour 2020" di Salmo riprogrammato ad ottobre

Il “Playlist World Tour 2020” di Salmo riprogrammato ad ottobre

In seguito alle disposizioni ministeriali, Vivo Concerti riprogramma il “PLAYLIST WORLD TOUR 2020” di SALMO al prossimo autunno 2020. I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. Dopo il live evento previsto per il 14 giugno allo stadio San Siro di Milano, SALMO suonerà live nella sua prima tournée mondiale che lo vedrà protagonista sui palchi di sedici città negli Stati Uniti…

Stasera in RADIO: "#iorestoacasa" con Rai Radio2. Due concerti Live per un week end all'insegna della buona musica
 |  | 

Stasera in RADIO: “#iorestoacasa” con Rai Radio2. Due concerti Live per un week end all’insegna della buona musica

Un week end di musica Live, da ascoltare e da cantare, quello proposto da Rai Radio2. Stasera, all’insegna del mood #iorestoacasa con Rai Radio2 andrà in onda alle 21, in esclusiva per l’Italia, ‘Radiohead live at Balelec’, concerto leggendario targato EBU, registrato dai Radiohead nello storico locale di Losanna il 20 maggio 1994. A 25…