Nell’ambito di Culture alla Mole REWEND Cinema errante – giornate del cinema curdo alla Mole Antonelliana e al Cinema Massimo
 | 

Nell’ambito di Culture alla Mole REWEND Cinema errante – giornate del cinema curdo alla Mole Antonelliana e al Cinema Massimo

Streeen, Città di Torino e Museo Nazionale del Cinema presentano, per Culture alla Mole, il 7 aprile 2022 il progetto “REWEND Cinema errante – giornate del cinema curdo”. Il progetto nasce dalla collaborazione fra la Rojava Film Commune, la piattaforma Streeen e l’archivio Ovni di Barcellona, per la promozione e distribuzione del cinema Kurdo in Europa ed è reso possibile grazie al Göteborg Film Fund, che premia i…

“Pesce” è il nuovo inedito malinconico di Vike

“Pesce” è il nuovo inedito malinconico di Vike

“Pesce” è il nuovo singolo di Vike che arriva a distanza di poco più di un anno dall’album d’esordio “Solo”. Dopo vari progetti intercorsi, tra cui la riuscita collaborazione con The Best Blend, con il brano “Gentlemen” (mezzo milione di riproduzioni con Spotify e YouTube) e la partecipazione al talent “The Coach” che lo ha visto arrivare…

PIER CORTESE in tour per presentare il nuovo disco "COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI"
 | 

PIER CORTESE in tour per presentare il nuovo disco “COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI”

Riparte il tour indoor di presentazione di “COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI”, il nuovo album di PIER CORTESE. Il cantautore, musicista e produttore romano torna sui palchi dei club della penisola per presentare al pubblico i brani del nuovo lavoro discografico. Uscito a novembre per l’etichetta FioriRari, “Come siamo arrivati fin qui” è stato presentato…

Oggi in radio: A Vittoria “Donne e Solidarietà”. Le testimonianze di chi è impegnata in progetti di accoglienza e di aiuto
 | 

Oggi in radio: A Vittoria “Donne e Solidarietà”. Le testimonianze di chi è impegnata in progetti di accoglienza e di aiuto

“Donne e solidarietà”: è il tema al centro della puntata  di “Vittoria”, in onda domenica 3 aprile alle 9.05 su Rai Radio1. Con Maria Teresa Lamberti ci saranno due ospiti che da sempre si impegnano per aiutare chi è in difficoltà: Anna Luce Lenzi, ex insegnante e co-fondatrice insieme al marito Eraldo Affinati della scuola…

Oggi in TV: “La risposta giusta” è con Veronica Maya. Il programma che parla di ambiente, sociale, cultura
 | 

Oggi in TV: “La risposta giusta” è con Veronica Maya. Il programma che parla di ambiente, sociale, cultura

Terzo appuntamento de “La risposta Giusta”, il programma condotto da Veronica Maya dedicato all’Italia più attiva in progetti di solidarietà, cultura, salvaguardia dell’ambiente, in onda sabato 2 aprile alle 9.45 su Rai 2. Interverranno in studio: Charity Dago talent manager con la quale verrà affrontato il problema dell’inclusione ed equa rappresentazione nel mondo dello spettacolo…

Stasera in TV: In prima visione tv “The Specials – Fuori dal comune”. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
 | 

Stasera in TV: In prima visione tv “The Specials – Fuori dal comune”. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

Venerdì 1 aprile alle 21.20 Rai 3 trasmette, in prima tv, il film “The Specials – Fuori dal comune”, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Il film francese del 2019 è diretto da Éric Toledano, Olivier Nakache con Vincent Cassel, Reda Kateb, Hélène Vincent. Malik e Bruno sono una coppia di amici e…

300 maschere in esposizione per la mostra-progetto “La Maschera Scenica” allo Spazio Rossellini
 |  | 

300 maschere in esposizione per la mostra-progetto “La Maschera Scenica” allo Spazio Rossellini

Da martedì 5 a sabato 9 aprile 2022 allo Spazio Rossellini di Roma, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio gestito da ATCL, sarà allestita una mostra di maschere teatrali curata dall’associazione “Maschera Scenica“. La maschera è un artefatto che racconta di un corpo che la indossa, di una festa o un rituale in cui è utilizzata e di…

Al via la mostra "HEINRICH TESSENOW. Avvicinamenti e progetti iconici"
 |  | 

Al via la mostra “HEINRICH TESSENOW. Avvicinamenti e progetti iconici”

Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana ha il piacere di comunicare che dal 1° aprile 2022 fino al 17 luglio 2022 sarà aperta al pubblico la mostra “Heinrich Tessenow. Avvicinamenti e progetti iconici” promossa dall’Accademia di architettura dell’USI e curata dal prof. Martin Boesch.   La rassegna intende ripercorrere l’opera dell’architetto tedesco, Heinrich Tessenow (1876-1950), attraverso…

UN MARE DI SUONI - Contaminazioni sonore dell'Italia mediterranea
 | 

UN MARE DI SUONI – Contaminazioni sonore dell’Italia mediterranea

Per celebrare ed accompagnare la primavera in città, Ponderosa Music & Art e Volvo propongono un nuovo viaggio con protagoniste le musiche dal Mediterraneo. Perché il Mediterraneo? Perché questo mare da sempre evoca leggende e storie di popoli e culture in continua trasformazione e contaminazione, persone molto diverse tra loro che trovano il loro equilibrio…

Oggi in TV: I tre architetti. Gìo Ponti
 |  | 

Oggi in TV: I tre architetti. Gìo Ponti

Architetto, designer, pittore, scultore e scrittore: tutto questo è Gìo Ponti, protagonista di “I tre architetti”, in onda giovedì 31 marzo alle 19.25 su Rai 5. Nel celebre editoriale del 1928 di Gìo Ponti su “Domus” (la rivista da lui fondata) dal titolo “La casa all’italiana”, l’architetto scrive quello che può essere considerato il manifesto…

Oggi in TV: Terza Master Class di Prix Italia: la danza in lockdown. Corey Baker racconta il suo “Lago dei cigni” racchiuso in una vasca da bagno
 | 

Oggi in TV: Terza Master Class di Prix Italia: la danza in lockdown. Corey Baker racconta il suo “Lago dei cigni” racchiuso in una vasca da bagno

Ventisette ballerini di altissimo livello lanciati in una sfida: danzare nel ristrettissimo spazio di una vasca da bagno. A proporre loro l’impresa Corey Baker, coreografo che in piena pandemia ha pensato e realizzato un “Lago dei cigni” in cui ogni membro del corpo di ballo era costretto a casa, lontano migliaia di chilometri, chi in…

WILL torna finalmente con il nuovo singolo "ANNO LUCE"

WILL torna finalmente con il nuovo singolo “ANNO LUCE”

Fenomeno da milioni di views, Will al secolo William Busetti, è una delle penne più carismatiche, originali e promettenti della nuova scena pop urban contemporanea. A soli 21 anni si è fatto notare conquistando il grande pubblico con il suo straordinario talento puro e genuino, un ragazzo semplice che è cresciuto ascoltando tantissima musica, influenzato…

Oggi in TV: I tre architetti. Mies Van Der Rohe
 |  | 

Oggi in TV: I tre architetti. Mies Van Der Rohe

È Mies van der Rohe il protagonista di “I tre architetti”, in onda mercoledì 30 marzo alle 19.25 su Rai 5. I celebri concetti di Mies van der Rohe come “God is in the details” e l’ancor più celebre “Less is more” portano in un “altrove” e il giardino zen di Kyoto è un archetipo…

Conferita la Laurea honoris causa in Marketing, consumi e comunicazione all'imprenditore Antonio Percassi
 | 

Conferita la Laurea honoris causa in Marketing, consumi e comunicazione all’imprenditore Antonio Percassi

L’Università IULM ha conferito oggi, martedì 29 marzo, la Laurea Magistrale honoris causa in Marketing, consumi e comunicazione all’Ingegner Antonio Percassi, imprenditore eclettico e di successo in molti settori commerciali e imprenditoriali (retail, immobiliare, sportivo), che si è distinto in particolare per la capacità di lettura e sostegno dei fenomeni sociali e per l’attenzione all’impatto ambientale delle sue iniziative. “Un appassionato…

Elena Arvigo porta in scena “Una storia al contrario” di Francesca De Sanctis. Una produzione IL TEATRO DELLE DONNE
 | 

Elena Arvigo porta in scena “Una storia al contrario” di Francesca De Sanctis. Una produzione IL TEATRO DELLE DONNE

Il libro di Francesca De Sanctis, Una storia al contrario, da carta stampata diventa uno spettacolo teatrale interpretato e diretto da Elena Arvigo, in scena il 1° aprile alle ore 20.30 allo Spazio Rossellini di Roma, il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il racconto della storia privata di Francesca diventa generazionale con…

Arianna Porcelli Safonov in FIABAFOBIA. Per chi non ha paura di ridere e di pensare
 | 

Arianna Porcelli Safonov in FIABAFOBIA. Per chi non ha paura di ridere e di pensare

Arianna Porcelli Safonov nel 2010 stravolge la propria biografia, già ricchissima di esperienze in giro per il mondo, per dedicarsi full-time alla scrittura umoristica, che si traducono in collaborazioni con il teatro, il blog di Madame Pipì, libri e i progetti di satira. Di sé dice: “Siccome fabbricare bombe è proibito, scrivo”. Ma chi ha…

ORBITA, la danza al Palladium: il 2 e 3 aprile Enzo Cosimi con performance, installazioni e uno spettacolo omaggio a Pasolini
 |  | 

ORBITA, la danza al Palladium: il 2 e 3 aprile Enzo Cosimi con performance, installazioni e uno spettacolo omaggio a Pasolini

Tre progetti fra performance e installazione e un progetto speciale per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini: Enzo Cosimi, coreografo e regista tra i più autorevoli della danza contemporanea internazionale, è protagonista di due nuovi appuntamenti di Orbita, la stagione danza diretta da Spellbound in scena al Teatro Palladium. Il 2 aprile approda a Orbita Il corpo originario –…

Firenze Villa Romana - Fino al 29 aprile THE TELLERS - 5 artisti dal Middle East: Mohamed Abdulkarim Ali Eslami Maha Maamoun Basim Magdy Islam Shabana
 |  | 

Firenze Villa Romana – Fino al 29 aprile THE TELLERS – 5 artisti dal Middle East: Mohamed Abdulkarim Ali Eslami Maha Maamoun Basim Magdy Islam Shabana

A Firenze Villa Romana, Associazione di arte e cultura contemporanea, ospiterà fino al 29 aprile 2022 The Tellers, mostra collettiva di cinque artisti (Mohamed Abdulkarim, Ali Eslami, Maha Maamoun, Basim Magdy, Islam Shabana) con radici mediorientali. La mostra è curata da Davood Madadpoor e Katharina Ehrl fondatori di Sumac Space, una piattaforma digitale mirata a valorizzare l’arte contemporanea del Medio…

OFFICINA PASOLINI: la programmazione di aprile si rinnova di nuove proposte con tanti nuovi ospiti
 |  |  | 

OFFICINA PASOLINI: la programmazione di aprile si rinnova di nuove proposte con tanti nuovi ospiti

Come ogni mese si rinnova di nuove proposte l’offerta culturale di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, alle 21:00 in presenza al Teatro Eduardo De Filippo e in streaming sulla pagina Facebook. Venerdì 1 per festeggiare l’uscita del secondo album Tuttapposto torna Senna, il progetto cantautorale guidato da Carlo Senna, autore classe ‘89 diplomatosi nella sezione Canzone del Laboratoro artistico diretto da Tosca, e coadiuvato dal fratello Simone…

Arisa per l’Ucraina: il 4 aprile a Milano il concerto a favore della Fondazione Francesca Rava
 |  | 

Arisa per l’Ucraina: il 4 aprile a Milano il concerto a favore della Fondazione Francesca Rava

Arisa in concerto straordinario lunedì 4 aprile alle ore 21.00 al Teatro Lirico di Milano a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus. Tra le voci più eleganti e inconfondibili del panorama italiano, ancora una volta l’artista si schiera con la Fondazione che aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo. L’evento è…

Nominata la Giuria Internazionale della Biennale Arte 2022
 | 

Nominata la Giuria Internazionale della Biennale Arte 2022

Il Cda della Biennale di Venezia ha nominato, su proposta della Curatrice Cecilia Alemani, i membri della Giuria Internazionale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte (23 aprile – 27 novembre 2022), che risulta così composta: Adrienne Edwards (Presidente della Giuria) è Engell Speyer Curator e direttrice degli affari curatoriali presso il Whitney Museum of American Art, nonché co-curatrice della Whitney Biennial 2022. In…

Oggi in TV: Pasolini e l’Oriente con Roberto. Villa Dalle Mille e una notte all’India
 |  | 

Oggi in TV: Pasolini e l’Oriente con Roberto. Villa Dalle Mille e una notte all’India

Radio Techetè dedica uno speciale in un’unica puntata, lunedì 28 marzo alle 09.30, a Pier Paolo Pasolini come regista e alle suggestioni della cultura orientale nei suoi film e nei suoi progetti. Il programma, a cura di Francesca Vitale, per il centenario della nascita di Pasolini, contiene un’intervista a Roberto Villa, fotografo e autore della…

Nasce UnlocktheChange, l’eco-murales del cambiamento: 370 mq di Arte urbana, Sostenibilità, Riqualificazione a 30 anni dalla messa al bando dell'Amianto

Nasce UnlocktheChange, l’eco-murales del cambiamento: 370 mq di Arte urbana, Sostenibilità, Riqualificazione a 30 anni dalla messa al bando dell’Amianto

A Napoli arriva il più grande eco-murales del Sud Italia: 370 mq di Arte Urbana, Sostenibilità, Bellezza, Riqualificazione. Arte e sostenibilità. È questo il binomio scelto dalle B Corp italiane che hanno inaugurato a Napoli il nuovo eco-murales #UnlockTheChange (come la campagna): opera monumentale firmata dell’artista Zed1 e realizzata con le eco-pitture Airlite, una tecnologia brevettata in grado di eliminare l’inquinamento atmosferico…

CORTINAMETRAGGIO: Tutti i vincitori della XVII Edizione
 | 

CORTINAMETRAGGIO: Tutti i vincitori della XVII Edizione

Sono stati annunciati i vincitori della XVII edizione di Cortinametraggio, il Festival di corti più ad alta quota d’Italia fondato e presieduto da Maddalena Mayneri e che quest’anno ha visto la direzione artistica di Niccolò Gentili e presidente onorario Marcello Foti. Nella giuria Cortometraggi Christian De Sica, Violante Placido, lo sceneggiatore Nicola Guaglianone, il regista David Warren e le attrici Ludovica Nasti e Anna Ferraioli Ravel, volto caro al…

Oggi in radio: Eta Beta in diretta da Pollica. I progetti digitali per la rinascita dei borghi italiani
 | 

Oggi in radio: Eta Beta in diretta da Pollica. I progetti digitali per la rinascita dei borghi italiani

Luoghi dove vivere esperienze turistiche vere e innovative. Dove accogliere lavoratori in smart working e persone bisognose di accoglienza. Dove mostrare su internet i segreti del nostro patrimonio storico, naturale e gastronomico. Grazie al digitale e alle nuove tecnologie, con l’aiuto dei fondi messi a disposizione del Pnrr, per i borghi italiani arriva l’occasione della…

Le anime di Medea - Colasanti, Bartók e Kurt Weill: programma ricco con laVerdi, Patricia Kopatchinskaja e Maxime Pascal
 | 

Le anime di Medea – Colasanti, Bartók e Kurt Weill: programma ricco con laVerdi, Patricia Kopatchinskaja e Maxime Pascal

Venerdì 8 e domenica 10 aprile, rispettivamente alle ore 20 e alle ore 16, giungiamo al terzo appuntamento di Stagione contenente le musiche di Silvia Colasanti, compositrice in residenza dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. In programma Cede pietati, dolor –Le anime di Medea, affiancato dal Concerto per violino e orchestra a fiati op.12di Kurt…

BORGHI in DANZA: dopo l'Expo Dubai, nelle Marche arriva Beauty in the Beauty. Archeo danza, biodiversità e artigianato
 | 

BORGHI in DANZA: dopo l’Expo Dubai, nelle Marche arriva Beauty in the Beauty. Archeo danza, biodiversità e artigianato

Dal 26 marzo il progetto Beauty in the Beauty, che ha visto il suo debutto a EXPO Dubai nell’ambito di Marche/Land of Excellence – Settimana delle Marche, inaugura l’Itinerario dell’Anima, una staffetta di tre appuntamenti nei borghi Corinaldo (AN), Offida (AP) e Arcevia (AN), per accendere i riflettori sull’artigianato artistico e culturale di una regione naturalmente vocata alla bellezza, mescolando Arte, Bellezza, Artigianato…

Polimoda e le Nazioni Unite insieme per la sostenibilità della moda
 | 

Polimoda e le Nazioni Unite insieme per la sostenibilità della moda

Polimoda ha avviato una collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite per le Partnership per aiutare a progettare un futuro dell’industria della moda che sia incentrato su sostenibilità, inclusività e azione per il clima. Per la prima volta un’istituzione accademica entra a far parte del Conscious Fashion and Lifestyle Network, la piattaforma delle Nazioni Unite che mette in collegamento i principali stakeholder del settore, media…

In arrivo la grande mostra sulla Videoarte in Italia - IL VIDEO RENDE FELICI - A Roma, GAM/PALEXPO
 |  | 

In arrivo la grande mostra sulla Videoarte in Italia – IL VIDEO RENDE FELICI – A Roma, GAM/PALEXPO

Un’unica grande mostra, due luoghi. “IL VIDEO RENDE FELICI. Videoarte in Italia” è una mostra unitaria che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022. Soggetto della mostra è la videoarte e il cinema d’artista in Italia, dalla fine degli anni Sessanta ai primi decenni del nuovo secolo….

Earth Day Italia presenta le iniziative dedicate ai giovani per la 52ma Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
 |  | 

Earth Day Italia presenta le iniziative dedicate ai giovani per la 52ma Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

Alla presenza dell’Ambassador Giovanni Allevi e del Presidente Pierluigi Sassi, dal Multisala Gloria del circuito Notorious Cinemas, Earth Day Italia ha presentato le numerose iniziative rivolte ai giovani che prenderanno vita il prossimo 22 aprile allo scoccare della 52ma Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite. Concerto per la Terra del M°Giovanni Allevi Il tradizionale Concerto per la…