Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale
 | 

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo ultimi giorni di prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la direzione artistica…

RE BAZZA DI TORDO al Teatro Le Maschere
 | 

RE BAZZA DI TORDO al Teatro Le Maschere

Sarà in scena al Teatro Le Maschere, nell’ambito della sezione dedicata ai più piccoli, Fiabe e Biscottini, lo spettacolo RE BAZZA DI TORDO (13 novembre | 28 novembre 2021 sabato e domenica ore 16.00), liberamente tratto dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm, testo di Carla Marchini, regia di Gabriella Praticò, con (in o. a.) Lorenzo Branchetti,…

Questura di Palermo e Fondazione Falcone presentano Branco di Velasco Vitali, un progetto di arte contemporanea a Palermo
 |  | 

Questura di Palermo e Fondazione Falcone presentano Branco di Velasco Vitali, un progetto di arte contemporanea a Palermo

La Polizia di Stato e la Fondazione Falcone condividono un progetto culturale che vuole realizzare, con un linguaggio innovativo, il coinvolgimento sempre più attivo della società civile sui temi della partecipazione e della tutela della legalità. La Fondazione Falcone ha avviato e prodotto Spazi Capaci + Comunità Capaci, un progetto speciale di design sociale per la memoria, curato da Alessandro de Lisi, in vista del XXX anniversario…

Stasera in TV: Franca Leosini presenta “Una, nessuna, Katharina”. Katharina Miroslawa protagonista di “Che fine ha fatto Baby Jane”
 | 

Stasera in TV: Franca Leosini presenta “Una, nessuna, Katharina”. Katharina Miroslawa protagonista di “Che fine ha fatto Baby Jane”

Secondo appuntamento, giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai3, con Franca Leosini e il suo nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Come vivono oggi i protagonisti di “Storie Maledette”? Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Dopo aver affidato la loro storia disperata e crudele a Franca Leosini sono rimasti…

TOPCRIME: al via «HARROW» - serie con IOAN GRUFFUD
 | 

TOPCRIME: al via «HARROW» – serie con IOAN GRUFFUD

«Harrow» debutta in prima visione in chiaro su TopCrime, martedì 9 novembre, in prima serata. La serie, ambientata a Brisbane, in Australia, vede protagonista Ioan Gruffud, attore noto per aver interpretato l’ambiguo cardiochirurgo Andrew Earlham, nell’acclamata serie Liar, e Mister Fantastic, nella saga de I Fantastici 4. Qui è il dottor Daniel Harrow, un patologo forense fuori dagli schemi….

1971-2021, Frank Zappa a 50 anni da Fillmore East all'Auditorium Conciliazione per ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL. Zappa, Beethoven e l'Hip Hop di Bob Lennon
 | 

1971-2021, Frank Zappa a 50 anni da Fillmore East all’Auditorium Conciliazione per ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL. Zappa, Beethoven e l’Hip Hop di Bob Lennon

La serata di chiusura del Rome Chamber Music Festival 2021 – all’Auditorium Conciliazione di Roma il 25 novembre – sarà all’insegna della contaminazione e dell’unicità, in un incontro storico tra Frank Zappa e la musica da camera. Da un lato il genio di Frank Zappa e dall’altro quello di Ludwig Van Beethoven, in una serata che celebra l’immortalità della musica…

Oggi in TV: Caduti in povertà a “Fuori Tg”. Ospite il cardinale Matteo Maria Zuppi
 |  | 

Oggi in TV: Caduti in povertà a “Fuori Tg”. Ospite il cardinale Matteo Maria Zuppi

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, sarà martedì 9 novembre a Fuori Tg, in onda alle 12.25 Rai3, per parlare dell’allarme sociale causato dalla pandemia. Ospite anche Linda Laura Sabbadini, direttore centrale dell’ISTAT. A pagare il prezzo più alto dell’effetto lockdown sono state ancora una volta le donne, tra le prime a perdere…

"Orfeo ed Euridice" di Gluck per "Autunno in musica 2021" al Teatro Lirico di Cagliari
 | 

“Orfeo ed Euridice” di Gluck per “Autunno in musica 2021” al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 12 novembre alle 20.30, va in scena il sesto appuntamento di “Autunno in musica 2021”, l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei mesi di ottobre, novembre e dicembre che sostituisce gli spettacoli programmati della Stagione concertistica e della Stagione lirica e di balletto che sono stati tutti modificati per l’ormai nota emergenza sanitaria…

Doc. presenta due documentari: Watermark – L’acqua è il bene più prezioso e Spuren
 |  | 

Doc. presenta due documentari: Watermark – L’acqua è il bene più prezioso e Spuren

Al Cinema Massimo due documentari dal 9 al 14 novembre. Il primo titolo in calendario è Watermark – L’acqua è il bene più prezioso, lo straordinario film fotografico sul ruolo dell’acqua nel mondo realizzato dagli stessi autori di Antropocene – L’epoca umana. Il secondo, presentato nell’ambito del progetto della Città di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema Culture alla…

Donizetti Opera 2021: svelato tutto il programma del festival
 |  | 

Donizetti Opera 2021: svelato tutto il programma del festival

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo procedono a pieno ritmo le prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la…

TUTTO CHOPIN - Seong-Jin Cho in recital
 | 

TUTTO CHOPIN – Seong-Jin Cho in recital

Vincitore del prestigioso Premio Chopin nel 2015 il coreano Seong-Jin Cho si è ben presto imposto come uno dei più interessanti pianisti della sua generazione. Nel recital per la stagione da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia lunedì 8 novembre ore 20.30) metterà in luce le sue doti di artista dotato di…

La prima nazionale di Glenn Gould apre la ricca stagione teatrale del Mascagni di Chiusi
 | 

La prima nazionale di Glenn Gould apre la ricca stagione teatrale del Mascagni di Chiusi

Torna la stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi e sarà all’insegna della ricerca di una comunità artistica che stavamo quasi perdendo a causa di un lungo periodo vissuto in isolamento e solitudine e tornare così a coltivare la cultura e la socialità. Fondazione Orizzonti d’Arte, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e Comune di Chiusi hanno messo…

Stasera in radio: Ritorna Franca Leosini con il nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Protagonista della prima puntata Filippo Addamo
 | 

Stasera in radio: Ritorna Franca Leosini con il nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Protagonista della prima puntata Filippo Addamo

Franca Leosini torna con un nuovo programma: “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Il giovedì su Rai3 in prima serata, il 4 e l’11 novembre. Come vivono oggi i protagonisti di “Storie Maledette?” Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Dopo averli visti affidare la loro storia disperata e crudele a Franca…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la moneta con le ali. L’incredibile volo del bitcoin
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la moneta con le ali. L’incredibile volo del bitcoin

Il bitcoin ha raggiunto il massimo di tutti i tempi del proprio valore: la criptovaluta più famosa ha infatti sfondato quota 66mila dollari. A mettere le ali alla moneta digitale sono state le dichiarazioni del presidente dell’autorità che controlla i mercati americani: il bitcoin e le altre criptovalute – ha spiegato – saranno regolamentate e…

Recensione: "La delinquenza nella Rivoluzione francese" - Un'oscura rivolta all'ombra della ghigliottina

Recensione: “La delinquenza nella Rivoluzione francese” – Un’oscura rivolta all’ombra della ghigliottina

La delinquenza nella Rivoluzione francese Cesare Lombroso Aragno Editore “Quando non ebbero più aristocratici né nemici politici da scannare, i Settembristi scannarono dei ladri comuni e quando non ebbero nemmeno più questi giunsero a freddare i poveri ammalati di Bicêtre e della Salpetrière; violando prima, e dopo uccise, delle prostitute e, orribile a dirsi, delle…

Presentata a Palazzo San Giorgio di Reggio “LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL” a dicembre al Palacalafiore
 |  | 

Presentata a Palazzo San Giorgio di Reggio “LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL” a dicembre al Palacalafiore

Presentata a Palazzo San Giorgio, sede del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, “La Divina Commedia Opera Musical” che arriverà al Palacalafiore nei giorni 2, 3 e 4 dicembre prossimi. Spettacoli previsti: matinée alle ore 10:00 per le scuole e serali alle ore 21:00. La più grande struttura al coperto della regione si prepara ad accogliere…

Teatro Le Maschere: Bolle di sapone scritto e diretto da Lorenzo Collalti
 | 

Teatro Le Maschere: Bolle di sapone scritto e diretto da Lorenzo Collalti

Sarà in scena al Teatro Le Maschere dal 2 al 7 novembre per la Rassegna Nuova Drammaturgia – Incontri, lo spettacolo bolle di sapone, scritto e diretto da Lorenzo Collalti, con Grazia Capraro e Daniele Paoloni. Due personaggi timidi, ossessivamente timidi, vivono le loro vite in maniera surreale, intrappolati in una visione fantasiosa del quotidiano….

Salvare le opere d’arte ieri e oggi: al Dream Cinema Frosinone con il Generale Roberto Riccardi
 | 

Salvare le opere d’arte ieri e oggi: al Dream Cinema Frosinone con il Generale Roberto Riccardi

Dall’eroismo durante la seconda guerra mondiale alle inchieste dei giorni nostri: la salvezza delle opere d’arte è al centro dell’evento in programma lunedì 8 novembre 2021 alle ore 19:00 al Dream Cinema a Frosinone, in Via Giovanni Jacobucci 1 (all’interno del Fornaci Village). La serata si articola con la proiezione del documentario di Giuseppe Saponara “La lista di Pasquale Rotondi” prodotto da Rai…

Carmen Consoli al Teatro Verdi di Firenze con il nuovo album "Volevo fare la rockstar"
 | 

Carmen Consoli al Teatro Verdi di Firenze con il nuovo album “Volevo fare la rockstar”

Da bambina voleva fare la rockstar e “la lampada tascabile era un microfono perfetto”. “Volevo fare la rockstar” è il nuovo album di Carmen Consoli e il titolo del tour teatrale che lunedì 8 novembre porterà la cantantessa sul palco del Teatro Verdi di Firenze. Inizio ore 20,45. I biglietti (posti numerati da 23 a…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Su Rai3 le notizie dall’Italia
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Su Rai3 le notizie dall’Italia

Il prezzo del gas alle stelle mette in difficoltà le vetrerie artistiche di Murano. A causa dei costi troppo alti, molte aziende, già provate dalla pandemia, sono a rischio chiusura. Lo racconta il servizio di Maura Bertanzon per Il Settimanale della TGR, il rotocalco della testata giornalistica regionale della Rai curato da Monica Busetto, in…

CuriosArte: Il fascismo e il "cattivo" uso dell'arte
 | 

CuriosArte: Il fascismo e il “cattivo” uso dell’arte

Poche settimane dopo la diffusione a mezzo stampa del documento sottoscritto da 10 “scienziati” fascisti intitolato “Il fascismo e i problemi della razza”, noto come il “Manifesto della razza”, fu pubblicato il primo numero di un nuovo quindicinale, La difesa della Razza. Era il 5 agosto 1938. Nell’editoriale, scritto dal direttore Telesio Interlandi, si affermava:…

Il giro del mondo con gli spirits - A Cuba con il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni maturato in botti di quercia bianca

Il giro del mondo con gli spirits – A Cuba con il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni maturato in botti di quercia bianca

Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba. Ron Santiago De Cuba Anejo…

Canale 5 - A "VERISSIMO" ROMINA POWER: "Mia sorella Taryn era la mia anima gemella" "Non capisco il senso di ricorrere alla chirurgia estetica. A 70 anni non serve avere la pelle liscia. Non ho più misteri
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” ROMINA POWER: “Mia sorella Taryn era la mia anima gemella” “Non capisco il senso di ricorrere alla chirurgia estetica. A 70 anni non serve avere la pelle liscia. Non ho più misteri

“Taryn è stata una sorella fantastica, non potevo chiederne una migliore”. Così Romina Power, ospite domenica 24 ottobre a Verissimo, in occasione del suo settantesimo compleanno, si tuffa nei ricordi dei suoi affetti più profondi e parla del fortissimo legame con sua sorella Taryn, scomparsa l’anno scorso a causa della leucemia: “Lei era la mia compagna di giochi da…

Oggi in TV: Covid e crisi energetica a “EstOvest” su Rai3
 | 

Oggi in TV: Covid e crisi energetica a “EstOvest” su Rai3

In Bosnia ed Erzegovina ai malati di Covid-19 ricoverati nei reparti di terapia intensiva dell’ospedale di Banja Luka viene somministrato ossigeno industriale e non medicale. Un caso approfondito da “EstOvest” in onda domenica 24 ottobre alle 11.05 su Rai3. Sempre in tema pandemia si andrà a vedere come il governo di Atene incentivi la popolazione…

La locandiera di Goldoni al Teatro Studio Bunker
 | 

La locandiera di Goldoni al Teatro Studio Bunker

Venerdì 22 e sabato 23 ottobre (ore 21) doppio appuntamento con l’Accademia dei Folli al Teatro Studio Bunker di via Paganini. In scena un grande classico, La locandiera di Carlo Goldoni, uno dei capolavori dell’autore veneziano. Sul palco sette attori danno vita a un testo dalla geometria perfetta, dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all’interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina, e…

A Villa Falconieri è di scena ULISSE CONTEMPORANEO, regia Piero Maccarinelli con Graziano Piazza e Viola Graziosi, accompagnati dai musicisti Saletti & Banda Ikona
 |  |  | 

A Villa Falconieri è di scena ULISSE CONTEMPORANEO, regia Piero Maccarinelli con Graziano Piazza e Viola Graziosi, accompagnati dai musicisti Saletti & Banda Ikona

Odisseo, un eroe nostro contemporaneo il cui peregrinare per raggiungere Itaca è come il nostro difficile viaggio alla ricerca della normalità perduta. E’ questo il tema di ULISSE CONTEMPORANEO, un progetto promosso e prodotto da Q Academy con la direzione artistica di Piero Maccarinelli, regista e direttore artistico e il coordinamento di Giovanna Marinelli. Partner…

Rome Chamber Music Festival - Beethoven Bernstein Zappa. Robert McDuffie con 40 musicisti da 3 continenti
 | 

Rome Chamber Music Festival – Beethoven Bernstein Zappa. Robert McDuffie con 40 musicisti da 3 continenti

Dopo aver accostato il barocco al bluegrass e a Brahms, il tango a Mozart, e i grandi classici al rock, non disdegnando il pop si pensi alla collaborazione con Mike Mills dei R.E.M., il Rome Chamber Music Festival torna in Italia per la prima volta nel luogo che ha segnato il debutto, nel 1994, del suo direttore artistico Robert…

Da Cuba il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni

Da Cuba il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni

Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba. Ron Santiago De Cuba Anejo…

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con "Il prezzo dell'immortalità"
 |  | 

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con “Il prezzo dell’immortalità”

Nella prestigiosa cornice del Teatro Verdi di Padova, si è tenuta la Cerimonia di assegnazione del Premio Galileo 2021, il premio letterario per la divulgazione scientifica, che ha visto passare al vaglio la cinquina di libri finalisti e dei rispettivi autori: Antonio Casilli con Schiavi del clic (Feltrinelli, 2020), Pier Paolo Di Fiore con Il prezzo dell’immortalità (Il Saggiatore, 2020), Barbara Mazzolai con La natura geniale (Longanesi,…

Oggi in TV:  Chi guadagna con l’ortofrutta a “Mi manda RaiTre”. Agroalimentare, aumenti e rincari delle materie prime
 |  | 

Oggi in TV: Chi guadagna con l’ortofrutta a “Mi manda RaiTre”. Agroalimentare, aumenti e rincari delle materie prime

Secondo la Confederazione italiana degli agricoltori dei 100 euro spesi in ortofrutta dal consumatore, solo 6 tornano nelle tasche del produttore: per quali motivazioni i prezzi dei prodotti agroalimentari lievitano dal campo alla vendita? Parte da questo interrogativo “Mi manda RaiTre” di sabato 16 ottobre, in onda alle 9 su Rai3 e condotto da Federico…