Massimo Ranieri al Teatro Verdi di Firenze con una versione rinnovata del suo spettacolo cult Sogno e son Desto 500 volte
 | 

Massimo Ranieri al Teatro Verdi di Firenze con una versione rinnovata del suo spettacolo cult Sogno e son Desto 500 volte

Dopo il capodanno in Tv, Massimo Ranieri torna a stregare il pubblico, stavolta in carne e ossa, con il suo show da “Sogno”. Appuntamento mercoledì 5 gennaio al Teatro Verdi di Firenze, da molti anni “la casa” di Ranieri in riva all’Arno. Ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, lo spettacolo “Sogno e…

Oggi in TV: Tgr Mediterraneo. La disperazione del popolo afghano e il dramma dei bambini
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Mediterraneo. La disperazione del popolo afghano e il dramma dei bambini

Accampati nelle tende, nascosti nelle grotte, in fuga dalle violenze del regime e in un ambiente segnato da una siccità senza precedenti. La condizione del popolo afghano è drammatica, soprattutto per i bambini, che pagano il prezzo più alto. La richiesta d’aiuto di una comunità disperata: “non siamo né morti, né vivi”. “Appello dall’Afghanistan” è…

Oggi in TV: Chi blocca le rinnovabili? A Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Chi blocca le rinnovabili? A Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

Mentre il prezzo delle materie prime aumenta ed è sempre più urgente virare su fonti di energia non inquinanti, compaiono ostacoli inaspettati al processo di transizione ecologica, come rivela un rapporto shock di Legambiente. Di questo si parlerà martedì 1 febbraio a “Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 su Rai3, con il presidente nazionale di…

Oggi in TV: In “A Sua Immagine” la Giornata mondiale della Pace. Ospiti Enzo De Caro, il cardinale Zuppi e Luca Carboni
 | 

Oggi in TV: In “A Sua Immagine” la Giornata mondiale della Pace. Ospiti Enzo De Caro, il cardinale Zuppi e Luca Carboni

Il primo giorno del 2022, festa liturgica di Maria, Madre di Dio, è anche la Giornata mondiale della Pace, che sarà scandita dalle parole di Papa Francesco che ogni anno richiama i credenti, e non, a farsi promotori di pace.  “A Sua Immagine”, in onda sabato 1 gennaio su Rai1 alle 11.20, dedica la puntata…

Stasera in TV: Cinema per l’Agenda 2030 a “Obiettivo Mondo”. “Gli ultimi saranno gli ultimi”, “Al massimo ribasso” e “Mood”
 |  | 

Stasera in TV: Cinema per l’Agenda 2030 a “Obiettivo Mondo”. “Gli ultimi saranno gli ultimi”, “Al massimo ribasso” e “Mood”

Prosegue su Rai Premium la staffetta di programmazione dei canali Rai Gold legata all’iniziativa “Obiettivo Mondo”, che porta all’attenzione dei telespettatori i 17 punti per lo sviluppo della sostenibilità elencati nell’Agenda 2030. Giovedì 16 dicembre alle 21.20 il canale 25 del digitale terrestre trasmetterà, per il punto 10 dell’Agenda 2030 “ridurre le diseguaglianze”, “Gli ultimi saranno ultimi”,…

Gomorra - Stagione Finale - Su Sky e NOW gli episodi 7-8 della stagione finale
 | 

Gomorra – Stagione Finale – Su Sky e NOW gli episodi 7-8 della stagione finale

Torna domani sera con il settimo e l’ottavo episodio GOMORRA – STAGIONE FINALE, il cult Sky Original prodotto da Cattleya in collaborazione con Beta Film dalle 21.15 in prima visione su Sky Atlantic, disponibile in streaming su NOW e ovviamente anche on demand su Sky. Nei nuovi episodi, diretti entrambi da Claudio Cupellini e decisivi…

L’Accademia dei Folli porta in scena Straccioni di Tiziano Scarpa
 | 

L’Accademia dei Folli porta in scena Straccioni di Tiziano Scarpa

L’Accademia dei Folli porta in scena Straccioni , spettacolo teatrale scritto da Tiziano Scarpa (Premio Strega 2009 con il romanzo Stabat Mater), con la regia di Carlo Roncaglia. L’appuntamento è con quattro repliche – giovedì 9, venerdì 10, giovedì 16 e venerdì 17 dicembre – al Teatro Studio Bunker. Tutti gli spettacoli sono alle ore 21, tranne l’ultima replica di venerdì 17, in programma alle 19.30. Dopo…

PIERO PICCIONI 100 EXPERIENCE: la mostra sul grande compositore per il centenario della nascita
 |  | 

PIERO PICCIONI 100 EXPERIENCE: la mostra sul grande compositore per il centenario della nascita

È la monumentale mostra Piero Piccioni 100 Experience che si inaugura il 6 dicembre 2021, in occasione del centenario della nascita di Piero Piccioni, uno dei più rilevanti compositori italiani del ‘900, artista di fama mondiale mai dimenticato e ancora oggi punto di riferimento musicale e stilistico per le nuove generazioni di musicisti di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone: i brani…

CORTINAMETRAGGIO 2022: Sarà Ludovica Francesconi il nuovo volto del festival che si svolgerà dal 20 al 27 marzo
 | 

CORTINAMETRAGGIO 2022: Sarà Ludovica Francesconi il nuovo volto del festival che si svolgerà dal 20 al 27 marzo

Il nuovo volto di Cortinametraggio 2022 sarà la giovane e talentuosa Ludovica Francesconi, che prende il testimone da Jenny De Nucci, diventando la protagonista del manifesto della 17° edizione del festival diretto da Maddalena Mayneri e dedicato al meglio della cinematografia breve italiana. Un festival da sempre attento allo scouting e che continua a guardare al panorama dei talenti emergenti con una…

Moni Ovadia a La Stagione dei Teatri di Ravenna con Cabaret Yiddish
 | 

Moni Ovadia a La Stagione dei Teatri di Ravenna con Cabaret Yiddish

Quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, ovvero il “suono dell’esilio” del popolo ebraico – che sa di steppe e di retrobotteghe, di strade e di sinagoghe – è al centro di questo cabaret fatto di brani malinconici, canti sublimi, storielle che sono aforismi esilaranti. Uno spettacolo da camera intramontabile (il debutto…

Stasera in TV: Quarto appuntamento con “Un Professore”. La serie con Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi
 | 

Stasera in TV: Quarto appuntamento con “Un Professore”. La serie con Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi

Dante Balestra è un professore di filosofia anticonformista e affascinante, tornato a Roma dopo anni di assenza per occuparsi di suo figlio Simone, dal momento che l’ex moglie si sta trasferendo per lavoro a Glasgow. Lo interpreta Alessandro Gassmann, protagonista della serie tv “Un Professore”, in onda giovedì 2 dicembre alle 21.25 su Rai1, insieme…

21/mo River to River Florence Indian Film Festival: la nuova edizione con 34 proiezioni tra prime italiane e europee, talk, film d'artista, una mostra fotografica e lezioni di cucina
 | 

21/mo River to River Florence Indian Film Festival: la nuova edizione con 34 proiezioni tra prime italiane e europee, talk, film d’artista, una mostra fotografica e lezioni di cucina

La partecipazione straordinaria dell’icona di Bollywood Amitabh Bachchan, protagonista di una conversazione online con il pubblico; il talk con Kabir Bedi, celebre attore e interprete del Sandokan di Sollima, sulla sua vita tra luci e ombre; l’omaggio al maestro della cinematografia indiana Satyajit Ray nel centenario della nascita; la collaborazione con la Biennale di Kochi–Muzuris, prima Biennale d’Arte del Subcontinente. E…

STORIES OF A GENERATION con PAPA FRANCESCO
 |  | 

STORIES OF A GENERATION con PAPA FRANCESCO

Netflix rende oggi disponibile il trailer, la locandina, le nuove foto e svela tutti i protagonisti di Stories of a Generation con Papa Francesco, la docuserie in 4 episodi ispirata a Sharing the Wisdom of Time (La Saggezza del tempo), il pluripremiato libro scritto da Papa Francesco a cura di Antonio Spadaro, edito da Loyola…

La Mole Antonelliana ospita l’evento "La parola che unisce" nell’ambito del progetto "Culture alla Mole" dedicato alla comunità romena e moldava e aperto a tutti i cittadini
 |  | 

La Mole Antonelliana ospita l’evento “La parola che unisce” nell’ambito del progetto “Culture alla Mole” dedicato alla comunità romena e moldava e aperto a tutti i cittadini

Mercoledì 1° dicembre 2021 a partire dalle ore 19.00 la Mole Antonelliana è lieta di ospitare in occasione della Festa Nazionale della Romania, l’evento La parola che unisce organizzato dalla Federazione delle Associazioni Romene e Moldave del Piemonte e aperto a tutti i cittadini. Ad animare la Mole Antonelliana ci sarà un incalzante alternarsi di letteratura e musica. La ricorrenza del settecentesimo anniversario dalla morte…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" tra i temi: il Super Green Pass - Il caro bollette - Il caso Open
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: il Super Green Pass – Il caro bollette – Il caso Open

Il Natale che ci aspetta, tra super green pass e caro bollette, in primo piano lunedì 29 novembre, a “Quarta Repubblica”, il talkshow del lunedì condotto da Nicola Porro su Rete4, a partire dalle 21.30. Sui diversi temi affrontanti, tra cui l’inchiesta dei pubblici ministeri fiorentini sulla fondazione Open e gli scenari aperti dal trattato Roma-Parigi, si confronteranno il…

SCENES WITH GIRLS di Miriam Battye, regia di Martina Glenda - Teatro Belli-Roma
 | 

SCENES WITH GIRLS di Miriam Battye, regia di Martina Glenda – Teatro Belli-Roma

Un appartamento e due ragazze che si guardano le spalle l’una l’altra. Lou e Tosh non hanno intenzione di cedere ad uno schema di vita che qualcun altro sembra aver già deciso per loro. Altre amiche, come Fran, sono passate da quella casa poi si sono fidanzate e sono andate via. Lou e Tosh rimangono…

ROMANTICO PIANO - ARCADI VOLODOS interpreta SCHUBERT E SCHUMANN
 | 

ROMANTICO PIANO – ARCADI VOLODOS interpreta SCHUBERT E SCHUMANN

Per chi volesse dare suono alle parole ‘romanticismo’ e ‘passione’ Arcadi Volodos è il pianista perfetto. Tecnica, virtuosismo, poesia, musicalità eccelsa si intrecciano in questo interprete che è considerato uno dei più prestigiosi al mondo. In recital per la stagione da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia lunedì 29 novembre ore 20.30) il pianista russo festeggia…

Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano - il debutto è con Francesca Dego
 | 

Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano – il debutto è con Francesca Dego

La data da segnare sul calendario è questa: sabato 11 dicembre 2021 alle ore 18, l’imperdibile debutto della neonata compagine orchestrale di Largo Mahler, l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, la gemma più preziosa e il distillato di decenni di sforzi che la Fondazione ha compiuto senza sosta nelle sue attività Educational, rivolte all’educazione a fare…

Donizetti Opera 21 - “Citofonare Gaetano” su Facebook per la settimana digitale
 |  | 

Donizetti Opera 21 – “Citofonare Gaetano” su Facebook per la settimana digitale

Dopo il successo del weekend inaugurale, con il teatro e la città di Bergamo pacificamente invasi dai 250 delegati internazionali di Opera Europa, la seconda settimana di festival continua non solo con gli annunciati tre titoli operistici al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale, ma raggiungerà i tanti appassionati lontani attraverso la Donizetti OperaTube, canale…

Fiera Nazionale BOLOGNA IN VINO  dal 26 al 28 novembre 2021 presso FICO Eataly World

Fiera Nazionale BOLOGNA IN VINO dal 26 al 28 novembre 2021 presso FICO Eataly World

Quando in Italia parliamo di enologia parliamo sempre di “cultura”. E non potrebbe essere altrimenti, visto che alle spalle dell’enorme ventaglio di scelta che abbiamo quando cerchiamo un buon vino ci sono le innumerevoli varietà dei vitigni (ben oltre 500 solo nel nostro Paese), le caratteristiche del terreno (dall’orientamento alla composizione), le tecniche di coltivazione,…

Monte delle Vigne: 5000 bottiglie per coltivare i sogni di domani
 | 

Monte delle Vigne: 5000 bottiglie per coltivare i sogni di domani

Monte delle Vigne sostiene Si Può Fare…con un calice. Attraverso la vendita di 5000 bottiglie, realizzate con una speciale etichetta dedicata, l’azienda di Ozzano Taro raccoglierà fondi a sostegno de Gli Orti di Itaca, un progetto di cohousing di giovani che necessitano di un sostegno o che desiderano vivere un’esperienza di condivisione. Questa iniziativa rientra tra le attività…

MADRE del Teatro delle Albe debutta a Ravenna a La Stagione dei Teatri
 | 

MADRE del Teatro delle Albe debutta a Ravenna a La Stagione dei Teatri

MADRE nasce dall’incontro di tre artisti dallo stile inconfondibile: Ermanna Montanari, attrice e autrice, Stefano Ricci, pittore e illustratore, Daniele Roccato, compositore e contrabbassista solista. A partire dal poemetto scenico scritto per loro da Marco Martinelli, si confrontano in scena intrecciando gli onirici disegni, realizzati dal vivo di Ricci alle magmatiche sonorità vocali di Montanari e…

Oggi in TV: A Mediterraneo la crisi del Libano, tra povertà e paura di una nuova guerra. In puntata anche i siti biblici della Giordania e i tatuaggi delle donne berbere
 |  | 

Oggi in TV: A Mediterraneo la crisi del Libano, tra povertà e paura di una nuova guerra. In puntata anche i siti biblici della Giordania e i tatuaggi delle donne berbere

Rimane solo la luna piena a illuminare la lunga notte del Libano, schiacciato da una crisi senza precedenti nel silenzio della comunità internazionale. A Beirut una crisi soprattutto energetica: il prezzo dei carburanti è alle stelle, si ripetono continui blackout, i generatori di elettricità sono nelle mani dei privati con pesanti speculazioni. “Solo la luna…

Absolut Christmas Edition: un invito a riconnettersi con gli altri per condividere la propria voce

Absolut Christmas Edition: un invito a riconnettersi con gli altri per condividere la propria voce

ABSOLUT VODKA, l’iconico brand di vodka che da sempre si contraddistingue per la sua visione contemporanea e fuori dagli schemi, presenta la limited edition Absolut Voices dedicata alla celebrazione della creatività e delle interconnessioni. Prendendo ispirazione dai valori fondamentali che caratterizzano il DNA del brand, tra cui l’inclusività e la diversità di identità e opinione, Absolut Voices si pone come un messaggio di amore e unione per dar vita a momenti…

Taddrarite - dal 30 novembre in Sala Umberto
 | 

Taddrarite – dal 30 novembre in Sala Umberto

Una notte per svelare ciò che non era mai stato detto. Tre sorelle vegliano, come nelle vecchie tradizioni siciliane, il marito morto della sorella minore. Il velo del silenzio, del pudore, delle bugie viene squarciato da un vortice di confessioni e dall’esplosione di emozioni, in un chiacchiericcio di musicalità e pungente ironia le donne vengono…

Domani il debutto di "L'elisir d'amore" al Donizetti Opera
 |  | 

Domani il debutto di “L’elisir d’amore” al Donizetti Opera

È il capolavoro di Donizetti, mai uscito dal repertorio e, per il ritorno dell’opera al Teatro Donizetti dopo i restauri e dopo la chiusura per la pandemia, non poteva che esserci questo titolo: L’elisir d’amore nell’edizione critica di Alberto Zedda (che svelerà non pochi dettagli agli ascoltatori) con il direttore musicale del festival Riccardo Frizza sul podio e un…

Annagaia Marchioro in #POURPARLER - PAROLE D’AMORE E DI PROTESTA. Parole antiche, parole rivoluzionarie. Parole dimenticate
 | 

Annagaia Marchioro in #POURPARLER – PAROLE D’AMORE E DI PROTESTA. Parole antiche, parole rivoluzionarie. Parole dimenticate

#POURPARLER è un viaggio alla scoperta delle parole, che possono essere finestre oppure muri, possono aprire dei mondi o tenerci prigionieri. Uno spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole. Mi hanno sempre affascinata le parole, in modo quasi erotico. A volte per il loro significato, altre volte per la loro storia ed ogni tanto, lo…

Novecento - Antonello Avallone in Sala Umberto il 20 novembre
 | 

Novecento – Antonello Avallone in Sala Umberto il 20 novembre

In occasione del suo 70° compleanno, Antonello Avallone mette a frutto tutte le sue doti interpretative e si cimenta con il bellissimo monologo di Baricco da cui è stato tratto il famoso film “La leggenda del pianista sull’Oceano”. Un’interpretazione personalissima, che tocca tutte le emozioni, dal sorriso al pianto, dalla comicità al dramma, dall’ironia al surreale,…

Stasera in TV: Monoculture o biodiversità, la pesca illegale dei datteri e transizione ecologica a Report. Conduce Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Monoculture o biodiversità, la pesca illegale dei datteri e transizione ecologica a Report. Conduce Sigfrido Ranucci

Tre inchieste nella puntata di Report in onda lunedì 15 novembre alle 21.20 su Rai3 e condotta da Sigfrido Ranucci. “Monoculture o biodiversità” è il titolo della prima inchiesta firmata da Bernardo Iovene con la collaborazione di Greta Orsi e Alessandra Borella. Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico, il 90…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" Il timore delle restrizioni anti-Covid in vista delle vacanze di Natale
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” Il timore delle restrizioni anti-Covid in vista delle vacanze di Natale

I rincari delle bollette e della spesa e il timore di restrizioni anti-Covid in vista delle vacanze natalizie saranno al centro della puntata di stasera di “Quarta Repubblica”, il talkshow dedicato all’attualità politica ed economica condotto ogni lunedì da Nicola Porro, in onda su Retequattro a  partire dalle ore 21.30. Il faccia a faccia della settimana…