Il 27 e 28 dicembre due repliche straordinarie di "Segnale d'allarme" all'Almagià
 | 

Il 27 e 28 dicembre due repliche straordinarie di “Segnale d’allarme” all’Almagià

Dopo il grande successo delle tre rappresentazioni del 21, 22 e 23 dicembre, Ravenna Teatro propone al pubblico due repliche straordinarie di questo inusuale film-spettacolo in realtà virtuale in cui Elio Germano dà vita a un sorprendente meccanismo di analisi socio-psicologica. Lo spettacolo è in realtà virtuale, Elio Germano non sarà fisicamente presente, i posti…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 23 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese/Educazione fisica: “I benefici dello sport/Benefits of sport”, tenuta dal professor Stefano Demasi dell’IIS “Schiaparelli-Gramsci” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica e telecomunicazioni: “Il livello di rete e il protocollo TCP/IP”, con…

INTI-ILLIMANI in Italia, live con GIULIO WILSON: il tour in collaborazione con Amnesty, a sostegno dei diritti umani e a tutela degli immigrati
 |  | 

INTI-ILLIMANI in Italia, live con GIULIO WILSON: il tour in collaborazione con Amnesty, a sostegno dei diritti umani e a tutela degli immigrati

Asse Italia-Cile per un atteso ritorno, una festa da cantare insieme a tutela e a sostegno dei diritti umani, e in particolare di quelli dei migranti. Gli Inti-Illimani, storico gruppo cileno, torneranno in Italia a marzo 2022, nei teatri con il cantautore Giulio Wilson, per cinque imperdibili date all’insegna della parola “unità”: unione tra artisti, idee, parole e suoni,…

Javier Camarena celebra Enrico Caruso
 | 

Javier Camarena celebra Enrico Caruso

Un’unica speciale serata mercoledì 22 dicembre (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 20.30) in ricordo di Enrico Caruso – il tenore più noto e amato di tutti i tempi – che vedrà protagonista assoluto il tenore messicano Javier Camarena, uno dei nomi più noti oggi sulla ribalta lirica internazionale, accompagnato dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Riccardo…

UN RITORNO DA RECORD PER MARCO MENGONI - Oltre 25.000 copie vendute e più di 50mln di stream per "Materia (Terra)"

UN RITORNO DA RECORD PER MARCO MENGONI – Oltre 25.000 copie vendute e più di 50mln di stream per “Materia (Terra)”

Sono passate  poco più due settimane dalla sua pubblicazione, lo scorso 3 dicembre, e Materia (Terra), il nuovo progetto discografico di Marco Mengoni (Epic Records Italy / Sony Music Italy), racconta il suo successo con oltre 50 milioni di stream e più di 25.000 copie vendute che lo certificheranno ufficialmente disco d’oro già il prossimo 27 dicembre (a sole tre settimane dalla release). …

A Natale i Musei di Roma Capitale fanno festa con attività didattiche e iniziative per tutte le età

A Natale i Musei di Roma Capitale fanno festa con attività didattiche e iniziative per tutte le età

Si avvicinano le feste e a Roma torna l’appuntamento con il Natale nei Musei, l’abituale offerta del Sistema Musei di Roma Capitale che, anche quest’anno, accoglierà i visitatori di tutte le età, con un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti. L’iniziativa, in programma fino al 9 gennaio, è promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto…

FONDAZIONE MORRA GRECO presenta JOHN STEZAKER
 |  | 

FONDAZIONE MORRA GRECO presenta JOHN STEZAKER

La Fondazione Morra Greco annuncia la grande mostra personale dell’artista britannico John Stezaker. Concepita prima della pandemia e risultato anche di una ricerca svoltasi nei mesi del lockdown, periodo di intensa creatività per l’artista, la mostra raccoglie più di ottanta opere realizzate dalla fine degli anni 70’ a oggi. Da più di quarant’anni Stezaker utilizza fotografie d’epoca,…

HIPPIE MARKET XMAS Edition. Trampoli, giocoleria, spettacoli e acrobazie: a Parco Labia il Natale è hippie
 |  | 

HIPPIE MARKET XMAS Edition. Trampoli, giocoleria, spettacoli e acrobazie: a Parco Labia il Natale è hippie

Il Natale è alle porte e anche Roma è pronta ad immergersi nell’atmosfera tipica delle feste che il 18 e il 19 dicembre si fanno “hippie” a Parco Labia con trampoli, giocoleria, musica, spettacoli e acrobazie. Cori natalizi, street band, dolci e il profumo del vin brulé circonderanno tutti gli avventori di Hippie Market XMAS EDITION, evento ad ingresso gratuito…

Across Asia Film Festival - Al via dal 16 al 20 dicembre 2021 a Cagliari l'ottava edizione del festival internazionale dedicato al cinema asiatico
 | 

Across Asia Film Festival – Al via dal 16 al 20 dicembre 2021 a Cagliari l’ottava edizione del festival internazionale dedicato al cinema asiatico

Al via dal 16 al 20 dicembre 2021 a Cagliari Across Asia Film Festival, il festival internazionale del cinema incentrato sui linguaggi più innovativi della scena asiatica contemporanea. Nato con l’obiettivo di far conoscere al pubblico la produzione cinematografica dell’Estremo Oriente, sviluppando scambi culturali internazionali e favorendo una più approfondita visione interculturale, il festival torna finalmente in presenza, dopo il successo…

Stasera in TV: Molise, terra madre. Alla scoperta dell’Appenino
 | 

Stasera in TV: Molise, terra madre. Alla scoperta dell’Appenino

Nella provincia d’Isernia, sui monti dell’Appennino molisano, la bellezza si incontra in ogni cima, valle, torrente, cascata, bosco o sentiero, in un territorio che si distende incontaminato tra monti e praterie. Lo racconta il doc in prima visione “Molise, terra madre” di Vincenzo Saccone, in onda domenica 12 dicembre alle 22.10 su Rai5. È un…

CANTIEREMEMORIA - Per ritrovare la nostra umanità - una mostra, spettacoli, concerti, film, laboratori
 |  |  |  | 

CANTIEREMEMORIA – Per ritrovare la nostra umanità – una mostra, spettacoli, concerti, film, laboratori

Per il sesto anno consecutivo, la Casa della Memoria apre le sue porte per ospitare il CANTIEREMEMORIA. Ed è un vero e proprio “cantiere” che si propone alla città, nessun altro termine è più adeguato: una mostra, concerti, spettacoli teatrali, laboratori, letture a cura di formazioni teatrali e musicali da tempo operanti sul territorio. E…

12 Apostoli - Takeawaygallery 2009/2021
 |  | 

12 Apostoli – Takeawaygallery 2009/2021

La Takeawaygallery, in occasione dei 12 anni della Galleria, ha voluto invitare 12 artisti con cui collabora da anni ad esporre al Teatro Arciliuto. Coerente con il proprio percorso e giocando con i numeri, presenta l’evento con il titolo “ 12 Apostoli”. La mostra non vuole essere un approfondimento o una critica del Cenacolo di Leonardo o dell’iconografia dei 12…

ASVOFF13 - Il primo festival cinematografico al mondo dedicato alla moda, allo stile e alla bellezza
 | 

ASVOFF13 – Il primo festival cinematografico al mondo dedicato alla moda, allo stile e alla bellezza

Nella prospettiva di una continua ricerca dedicata al rapporto tra moda, cinema e costume, con un focus sull’immagine immateriale e sui linguaggi dell’audiovisivo, ROMAISON, curato da Clara Tosi Pamphili, presenta a Roma, dopo Parigi, la tredicesima edizione di ASVOFF – A Shaded View on Fashion Film Festival, con la collaborazione di Alessio de’Navasques. La manifestazione in collaborazione con Casa del Cinema è promossa da Roma Capitale con l’organizzazione…

UNARCHIVE Found Footage Fest: il programma del festival sul riuso creativo del cinema d’archivio
 | 

UNARCHIVE Found Footage Fest: il programma del festival sul riuso creativo del cinema d’archivio

Da sempre l’ Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è promotore della trasmissione della memoria collettiva della vita sociale e impegnato nella ricerca, raccolta, conservazione di documenti audiovisivi storici, di repertorio, di attualità, di ricostruzione narrativa, che ne permettano l’analisi, la conoscenza e la rielaborazione finalizzata alla creazione di opere contemporanee. Da questi obiettivi è nato…

Cosmogonie: al Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria, mostre, performance e letteratura
 |  |  | 

Cosmogonie: al Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria, mostre, performance e letteratura

Mostre, performance e presentazioni narrative per un viaggio nella creatività under 35: dal 4 all’11 dicembre 2021, presso la Sala Alessandrina del Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria (Lungotevere in Sassia, 3 – Roma), arriva Cosmogonie: un palco inedito per 30 giovani, tra artisti e scrittori emergenti in una location eccezionale, un Museo di Medicina che include al suo interno…

Giffoni Jazz Festival 2021 - Terza edizione con 15 concerti, masterclass esclusivi e laboratori, mostre e presentazione di libri
 | 

Giffoni Jazz Festival 2021 – Terza edizione con 15 concerti, masterclass esclusivi e laboratori, mostre e presentazione di libri

Continua la sua ascesa il Giffoni Jazz Festival che, nonostante le difficoltà organizzative dovute alle restrizioni dettate dall’emergenza pandemica, torna nella sua versione “invernale” e raggiunge il traguardo della terza edizione. Il festival è organizzato dall’Associazione DeArt Progetti, con la direzione artistica di Annamaria Fortuna, con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ed il patrocinio…

BUILDINGBOX - Da domani l'installazione di JEAN BEDEZ, ultimo episodio del progetto espositivo 'La forma dell'oro'
 |  | 

BUILDINGBOX – Da domani l’installazione di JEAN BEDEZ, ultimo episodio del progetto espositivo ‘La forma dell’oro’

BUILDINGBOX presenta dal 30 novembre al 31 dicembre 2021 un’installazione di opere dell’artista francese Jean Bedez (Colmar, 1976), dodicesimo artista de La forma dell’oro , progetto espositivo annuale a cura di Melania Rossi, che indaga l’utilizzo dell’oro nella ricerca artistica contemporanea attraverso le opere di dodici artisti invitati a misurarsi con il tema prescelto. Le installazioni sono visibili 24 ore su 24, 7 giorni su…

PUCCINI CELEBRATION - Un ricco cartellone per la rassegna Mese Pucciniano
 |  | 

PUCCINI CELEBRATION – Un ricco cartellone per la rassegna Mese Pucciniano

Con il 29 novembre anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini prende il via la rassegna invernale della Città di Viareggio e della  Fondazione Festival Pucciniano che ricorda l’anniversario della scomparsa del Maestro e celebra con il Puccini Day l’anniversario della nascita. Una rassegna che di anno in anno si presenta sempre più nutrita di eventi di prestigio…

CortoLive - La Fabbrica del Cortometraggio - Al via la seconda edizione
 | 

CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio – Al via la seconda edizione

Il weekend del 26, 27 e 28 novembre nello storico Palazzo Ruspoli di Cerveteri in provincia di Roma, prenderà vita la seconda edizione di CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, al tempo stesso un contest per registi emergenti, una residenza artistica e laboratoriale e un evento dedicato al cinema. Tre giorni di proiezioni, lezioni, presentazioni…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Sardelli dirige Vivaldi
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Sardelli dirige Vivaldi

Eclettico interprete del repertorio barocco, al quale affianca esuberanti esternazioni artistiche in ambito letterario e pittorico, Federico Maria Sardelli è ormai un habitué del podio di Santa Cecilia, ospite regolare della stagione da camera. Atteso, quindi, il consueto appuntamento con il direttore toscano alla guida dell’Accademia Barocca e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia il 24 novembre (Auditorium Parco della Musica, Sala…

La violenza non è amore - L'installazione monumentale di Anna Izzo alla Rocca Perugina
 | 

La violenza non è amore – L’installazione monumentale di Anna Izzo alla Rocca Perugina

Il giorno 25 novembre 2021 alle ore 11.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà presentata, nello spazio di ingresso della Rocca Perugina di Città della Pieve, l’installazione scultorea La violenza non è amore di Anna Izzo. La scultura monumentale verrà inaugurata alla presenza, oltre che dell’artista, del Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini,…

Oggi in TV: Visioni. Torino Danza Festival 2021
 | 

Oggi in TV: Visioni. Torino Danza Festival 2021

Danzare di nuovo e dal vivo, tra rapporti che sono cambiati in un disequilibrio che forse ha trovato un nuovo equilibrio e tra tante storie che intrecciate sono diventate la verità. “Visioni”, in onda lunedì 15 novembre alle 20.45 in prima visione su Rai5, torna a Torino per l’appuntamento annuale con il Festival di danza…

I Leoni della BIENNALE MUSICA 2022
 | 

I Leoni della BIENNALE MUSICA 2022

È il compositore Giorgio Battistelli, fra i nomi più riconosciuti in Italia e all’estero, il Leone d’oro alla carriera della musica “per il suo lavoro di teatro musicale sperimentale e la sua intensa produzione operistica, realizzata dalle più importanti istituzioni europee”; mentre all’ensemble Ars Ludi, formato da tre percussionisti d’eccezione – Antonio Caggiano, Rodolfo Rossi…

Natale, l'arte a Varese celebra le natività "non ufficiali": quattro gli affreschi ispirati ai vangeli apocrifi
 |  | 

Natale, l’arte a Varese celebra le natività “non ufficiali”: quattro gli affreschi ispirati ai vangeli apocrifi

L’arte a Varese celebra il Natale “non ufficiale”. La città giardino e la sua provincia custodiscono quattro natività, quattro affreschi, che utilizzano come fonte i vangeli apocrifi. In un viaggio lungo circa mille anni, che parte da Castelseprio e arriva fino alla collegata di Castiglione Olona, passando dalla cripta del Sacro Monte e dal battistero della…

Romaeuropa: i Rimini Protokoll con un nuovo format dedicato alla sostenibilità e alla cooperazione globale
 | 

Romaeuropa: i Rimini Protokoll con un nuovo format dedicato alla sostenibilità e alla cooperazione globale

La compagnia tedesca Rimini Protokoll torna al Romaeuropa Festival dal 2 al 4 novembre al Mattatoio, in Prima nazionale, per un nuovo format dedicato alla sostenibilità, alla cooperazione globale, al dialogo tra differenti conoscenze, all’incontro con il pubblico. La Conferenza degli assenti non è solo uno spettacolo ma anche una conferenza internazionale capace di accadere senza l’impiego di viaggi,…

Festival di Nuova Consonanza "La musica al plurale" : al via la 58a edizione con la novità "Le ossa di Cartesio" al Teatro Palladium
 | 

Festival di Nuova Consonanza “La musica al plurale” : al via la 58a edizione con la novità “Le ossa di Cartesio” al Teatro Palladium

Teatro musicale, performance, concerti, prime esecuzioni assolute, ma anche incontri, seminari, laboratori e workshop per il Festival di Nuova Consonanza storica manifestazione per la musica d’oggi, presieduta da quest’anno da Paolo Rotili, in programma a Roma (Teatro Palladium, Teatro di Villa Torlonia, La Pelanda-Mattatoio) dal 7 novembre al 19 dicembre e giunta all’edizione n. 58. “La musica al plurale” è il titolo…

NERI MARCORE' e LEGA DEL FILO D'ORO premiati al Festival 'UNO SGUARDO RARO' con il premio MAKE YOUR CHOICE
 | 

NERI MARCORE’ e LEGA DEL FILO D’ORO premiati al Festival ‘UNO SGUARDO RARO’ con il premio MAKE YOUR CHOICE

Continuano le presentazioni della campagna di sensibilizzazione #MakeYourChoice (‘Fai la tua scelta’). Ultima in ordine di tempo, alla sesta edizione di Uno Sguardo Raro Rare Disease International Film Festival, che si è tenuta alla Casa del Cinema di Roma. Al festival, nato con l’obiettivo di “rompere” attraverso il linguaggio del cinema quell’isolamento che circonda le persone con malattie rare, è…

Ottavia Piccolo è Elda Pucci nella prima di stagione del Teatro Verdi
 | 

Ottavia Piccolo è Elda Pucci nella prima di stagione del Teatro Verdi

Mercoledì 3 novembre, alle ore 21:15, le luci del Teatro Verdi di Monte San Savino si accenderanno per il primo evento della Stagione Teatrale 2021/22 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. In scena un’attrice che non ha bisogno di presentazioni, Ottavia Piccolo, in compagnia…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Prosegue domani, giovedì 28 ottobre, la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online. Nell’ottavo giorno di Festival in programma dieci conferenze, due eventi…

GenOA week 2021: Open Access– Knowledge–Science
 |  | 

GenOA week 2021: Open Access– Knowledge–Science

Dal 25 al 29 ottobre 2021 La GenOA week, organizzata nell’ambito della International Open Access week, è una settimana di iniziative per riflettere sulla comunicazione scientifica e sulle sfide lanciate dalla Scienza aperta (Open Science) per rendere l’accesso alla conoscenza aperta (Open Knowledge) equo per tutti. Dopo le edizioni 2019 e 2020, Università di Genova,…