BUILDINGBOX - Da domani l'installazione di Sophie Ko per il ciclo 'La forma dell'oro'
 |  | 

BUILDINGBOX – Da domani l’installazione di Sophie Ko per il ciclo ‘La forma dell’oro’

BUILDINGBOX presenta dal 31 agosto al 30 settembre 2021 un’opera site specific di Sophie Ko (Tbilisi, 1981), nona artista de La forma dell’oro, progetto espositivo annuale a cura di Melania Rossi, che indaga l’utilizzo dell’oro nella ricerca artistica contemporanea attraverso le opere di dodici artisti invitati a misurarsi con il tema prescelto. Le installazioni sono visibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 dalla vetrina di…

Oggi in TV: "Sorgente di Vita", su Rai2 - La pittura di Eva Fischer e il rapporto di Dante con la cultura ebraica del suo tempo
 | 

Oggi in TV: “Sorgente di Vita”, su Rai2 – La pittura di Eva Fischer e il rapporto di Dante con la cultura ebraica del suo tempo

L’arte, il cinema e le tracce disseminate nella Divina Commedia che testimoniano la conoscenza che Dante Alighieri aveva dell’ebraismo. Appuntamento con “Sorgente di vita”, domenica 29 agosto alle 8,50 su Rai2, con una puntata che comincia da Eva Fischer e il suo dialogo con i colori: a lei è dedicata una grande retrospettiva a Cagliari….

Recensione: "Giotto e Dante, Paradiso per due" - Un destino parallelo

Recensione: “Giotto e Dante, Paradiso per due” – Un destino parallelo

Il breve saggio di Stefano Zuffi, Giotto e Dante, Paradiso per due (Enrico Damiani Editore) ci presenta in parallelo la biografia e la storia artistica di due illustri fiorentini (quasi coetanei, essendo Dante nato nel 1265 e Giotto nel 1267) che, con diversa fortuna, hanno attraversato il ponte tra Duecento e Trecento, segnando l’uno nel…

Una notte per LAWRENCE FERLINGHETTI, a Firenze FUCK ART, LET’S DANCE! - musica, letture, testimonianze con Massimo Altomare, Marco Parente, Giulio Casale, compagnia Catalyst
 |  | 

Una notte per LAWRENCE FERLINGHETTI, a Firenze FUCK ART, LET’S DANCE! – musica, letture, testimonianze con Massimo Altomare, Marco Parente, Giulio Casale, compagnia Catalyst

Nell’estate del 2001 debuttava a Firenze il festival di poesia “Fuck Art Let’s Dance!”, una delle mille trovate culturali e performative di Antonio Bertoli e della sua libreria City Lights Italia, unica filiale al mondo del leggendario City Lights Bookstore di Lawrence Ferlinghetti, che del festival fu, ovvio, la star. Esattamente venti anni dopo, Firenze…

AMERICAN NIGHT - Anteprima mondiale al Campari Boat-In Cinema

AMERICAN NIGHT – Anteprima mondiale al Campari Boat-In Cinema

In occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà presentato in anteprima mondiale il 9 settembre con una proiezione speciale sul Campari Boat – In Cinema, la spettacolare piattaforma galleggiante presso l’Arsenale di Venezia, American Night, thriller neo noir, opera prima diretta da Alessio Della Valle, che ne firma anche la sceneggiatura, il film è ambientato nel mondo dell’arte…

Kinéma la rassegna di cinema e arti visive nel Parco della Valle dei Templi
 | 

Kinéma la rassegna di cinema e arti visive nel Parco della Valle dei Templi

La Grecia e il cinema, il classico e il contemporaneo, la storia e il presente. Sono queste le radici di Kinéma la rassegna di cinema e arti visive curata da Leandro Picarella, che animerà il Parco della Valle dei Templi dal 19 al 21 agosto, per tre giorni di proiezioni e incontri- aperti al pubblico…

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) - Di là dal fiume e tra gli alberi Stalle, poeti, castelli della Valmarecchia
 | 

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) – Di là dal fiume e tra gli alberi Stalle, poeti, castelli della Valmarecchia

Il Marecchia, il fiume che sfocia a Rimini, forma una vallata molto ampia, caratterizzata dal dinamismo sia paesaggistico che umano. È una valle in continuo movimento, che si è perfino spostata da una regione a un’altra, visto che fino a quindici anni fa tutta l’alta Valmarecchia era nelle Marche, in provincia di Pesaro, fedele ancora…

Festival di Danza Urbana: 50 performer abitano il Borgo di Corinaldo Città Teatro. 3 giorni no-stop di danza urbana
 | 

Festival di Danza Urbana: 50 performer abitano il Borgo di Corinaldo Città Teatro. 3 giorni no-stop di danza urbana

Il Festival di Danza Urbana di Corinaldo (AN) giunge alla sua settima edizione , facendo danzare ancora una volta quello che nel 2007 è stato eletto borgo più bello d’Italia: una vera e propria città che si fa teatro, inconsueto palcoscenico a cielo aperto tra vicoli, scale e scorci scenografici, facendo incontrare nel 2021 il razionale dei…

Ferragosto, MiC: musei e parchi archeologici statali aperti

Ferragosto, MiC: musei e parchi archeologici statali aperti

Gran parte dei musei e dei parchi archeologici statali resteranno aperti nel fine settimana di Ferragosto, permettendo una valida alternativa a turisti e visitatori che desiderino trascorrere alcune ore all’insegna della cultura in piena sicurezza. Sono oltre duecento i luoghi della cultura statali visitabili il 14 e il 15 agosto: dal misterioso incanto dell’affresco dell’Ultima…

Officina Zoé e Beirut World Beat per il festival "Col favore di Minerva" al Castello di Tutino a Tricase (Le)
 | 

Officina Zoé e Beirut World Beat per il festival “Col favore di Minerva” al Castello di Tutino a Tricase (Le)

Sabato 14 agosto nel Castello di Tutino a Tricase con il concerto di Officina Zoé e le selezioni di Beirut world beat prosegue la prima edizione di “Col favore di Minerva, Festa della musica salentina e mediterranea, ideata, prodotta e promossa da Saietta art, in collaborazione con Tarantarte, Officina Zoé e Fondazione Sylva con il patrocinio del Comune di Tricase e il contribuito di CIHEAM. La serata inizierà alle 19:30 con la possibilità di cenare e degustare…

I Mascarimirì aprono la prima edizione di "Col favore di Minerva" al Castello di Tutino a Tricase (Le)
 | 

I Mascarimirì aprono la prima edizione di “Col favore di Minerva” al Castello di Tutino a Tricase (Le)

Venerdì 13 agosto nel Castello di Tutino a Tricase con il concerto dei Mascarimirì e le selezioni di Fabio Barocco prende il via la prima edizione di “Col favore di Minerva, Festa della musica salentina e mediterranea, ideata, prodotta e promossa da Saietta art, in collaborazione con Tarantarte, Officina Zoé e Fondazione Sylva con il patrocinio del Comune di Tricase e il contribuito di CIHEAM. Fino al 17 agosto le serate inizieranno alle 19:30 con la possibilità…

Il Festival del Tempo presenta la sua 2° edizione, una Call4Artist e un bando internazionale
 | 

Il Festival del Tempo presenta la sua 2° edizione, una Call4Artist e un bando internazionale

Il FESTIVAL DEL TEMPO, il primo Festival dedicato al Tempo, lancia due Bandi Internazionali all’interno della programmazione del Festival che si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre 2021, con la direzione artistica di Roberta Melasecca. Il Festival è promosso dall’Associazione ONLUS “Centro d’Arte e Cultura di Sermoneta” e da A.S.D. e Culturale Clandestina, con il patrocinio del Comune…

Mascarimirì, Officina Zoé, Canzoniere Grecanico Salentino, Kalàscima e Opa Cupa per la prima edizione di "Col favore di Minerva" al Castello di Tutino a Tricase (Le)
 | 

Mascarimirì, Officina Zoé, Canzoniere Grecanico Salentino, Kalàscima e Opa Cupa per la prima edizione di “Col favore di Minerva” al Castello di Tutino a Tricase (Le)

Mascarimirì, Officina Zoé, Canzoniere Grecanico Salentino, Kalàscima e Opa Cupa saranno gli ospiti della prima edizione di “Col favore di Minerva”. Da venerdì 13 a martedì 17 agosto, la Festa della musica salentina e mediterranea, ideata, prodotta e promossa da Saietta art in collaborazione con Tarantarte, Officina Zoé e Fondazione Sylva con il patrocinio del Comune di Tricase e il contribuito di CIHEAM, sarà accolta all’interno del giardino circondato dalle plurisecolari mura normanne del Castello…

Arnulf Rainer. Colori nelle mani
 |  | 

Arnulf Rainer. Colori nelle mani

Dal 2 ottobre 2021 all’8 gennaio 2022 la Galleria Poggiali di Firenze, nelle sue due sedi di via della Scala e di via Benedetta presenta la mostra Colori nelle mani dell’artista austriaco Arnulf Rainer (Baden, 8 dicembre 1929) con la curatela di Helmut Friedel. Colori nelle mani presenta un corpus di dipinti inediti, scelti appositamente…

CARDI GALLERY MILANO presenta IRVING PENN
 |  | 

CARDI GALLERY MILANO presenta IRVING PENN

Cardi Gallery Milano presenta IRVING PENN. Dedicata interamente a Irving Penn, questa ampia e completa mostra rappresenta per il pubblico milanese la prima occasione in oltre trent’anni di incontrare la complessità dell’opera dell’artista americano. La mostra si sviluppa su due piani della galleria, abbracciando non solo la fotografia di moda per cui Penn è conosciutissimo, ma sottolineando il legame speciale…

A Locarno e in streaming l'omaggio ad Alberto Lattuada
 |  | 

A Locarno e in streaming l’omaggio ad Alberto Lattuada

Cineteca Milano collabora alla 74° edizione del Locarno Film Festival (4-14 agosto 2021) con alcune preziose pellicole d’epoca e digitalizzazioni provenienti dal proprio archivio che comporranno la retrospettiva del festival dedicata ad Alberto Lattuada. Fondatore, insieme a Luigi Comencini, della nostra Cineteca milanese nel 1947, il regista e architetto lombardo, appassionato di fotografia, nei suoi oltre 40 film è…

Giuseppe Veneziano al Caffè de La Versiliana. L'artista pop autore della mostra “The Blue Banana”, attualmente visitabile a Pietrasanta sarà protagonista dell'incontro al Caffè dal titolo” Comunicare l'arte o l'arte di Comunicare”
 | 

Giuseppe Veneziano al Caffè de La Versiliana. L’artista pop autore della mostra “The Blue Banana”, attualmente visitabile a Pietrasanta sarà protagonista dell’incontro al Caffè dal titolo” Comunicare l’arte o l’arte di Comunicare”

Marina di Pietrasanta ( Lu) L’artista Giuseppe Veneziano, il curatore Andrea Del Guercio e la musicista Valentina Ciardelli saranno gli ospiti del Caffè de La Versiliana in programma domenica 1 agosto alle ore 18:30. Intervistati dal conduttore David De Filippi, i tre protagonisti racconteranno le loro esperienze, a cavallo tra molteplici modi di comunicare, tra pittura, scultura e composizione musicale. Giuseppe Veneziano, lo…

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce - Su Rai5 (canale 23) un pittore dimenticato
 | 

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce – Su Rai5 (canale 23) un pittore dimenticato

Nel 1900, il pittore naturalista spagnolo Joaquín Sorolla ottiene il riconoscimento internazionale con il Gran Premio dell’Esposizione Universale e consolida uno stile tutto suo che gli dà una grande popolarità all’estero. Una storia ripercorsa dal documentario “Joaquín Sorolla, i viaggi della luce”, in onda giovedì 29 luglio alle 19.15 su Rai5. In una mostra personale…

Stasera in TV: "Parma, aristocratica e contadina" - Su Rai5 (canale 23) tutti i volti di una "capitale"
 | 

Stasera in TV: “Parma, aristocratica e contadina” – Su Rai5 (canale 23) tutti i volti di una “capitale”

Una città universalmente riconosciuta come la capitale del melodramma verdiano, del genio di Arturo Toscanini, della pittura del Parmigianino e del Correggio: Parma. Una città raccontata dal documentario di Monica Ghezzi “Parma, aristocratica e contadina”, in onda domenica 25 luglio alle 22.10 su Rai5. Capitale italiana della Cultura 2021 e 2021, ma proclamata anche Città…

VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINI - Scoperto a Torre del Lago un ciclo di decorazioni nella villa del Maestro
 | 

VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINI – Scoperto a Torre del Lago un ciclo di decorazioni nella villa del Maestro

Grande sorpresa a Torre del Lago! Nella Villa Museo Giacomo Puccini, amatissima residenza del Maestro, durante i lavori di restauro che da anni interessano vari locali dell’abitazione, è emerso un bellissimo ciclo di decorazioni a tempera, sino ad ora nascosto dalla sete che ricoprono le pareti della sala, al piano terra, chiamata dallo stesso Puccini “Omnibus”, dove componeva e riceva…

Oggi in TV: Tintoretto, il primo regista - Su Rai5 (canale 23) un "idolo" della pittura
 | 

Oggi in TV: Tintoretto, il primo regista – Su Rai5 (canale 23) un “idolo” della pittura

Paul Cezanne, a nome di tutti, lo ha definito l’idolo della pittura: “La sua opera è immensa, include ogni cosa dalla natura morta fino a Dio. È un enorme arca di Noè; io mi sarei trasferito a Venezia soltanto per lui!”. Parole dedicate a Tintoretto, il grande artefice del Rinascimento italiano, che ha segnato in…

Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini al Caffè de La Versiliana per l'arte di Catarsini
 | 

Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini al Caffè de La Versiliana per l’arte di Catarsini

Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini saranno protagonisti dell’incontro al “Caffè della Versiliana” in programma martedì 20 luglio alle ore 18.30 e condotto dal giornalista Marco Ferri.  L’incontro, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con la Fondazione Catarsini,  sarà incentrato sulla figura di Alfredo Catarsini e sulla Fondazione nata un anno fa con l’obiettivo di conservare e valorizzare…

SICILIAMBIENTE al via con il documentario su GRETA THUNBERG
 | 

SICILIAMBIENTE al via con il documentario su GRETA THUNBERG

Al via la 13a edizione di SiciliAmbiente che si svolgerà dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il Festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, è da sempre un importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla biodiversità….

Oggi in TV: In viaggio con "A Sua Immagine" alla scoperta di Arezzo - Rai1 "Le ragioni della speranza" con don Luigi Verdi
 | 

Oggi in TV: In viaggio con “A Sua Immagine” alla scoperta di Arezzo – Rai1 “Le ragioni della speranza” con don Luigi Verdi

Viaggiare in Italia è sempre un’esperienza doppia: ci si muove nello spazio, da Nord a Sud, da Est a Ovest; ma ci si muove anche nel tempo, in tutte le epoche che son testimoniate nelle nostre città, con una storia di ormai quasi tremila anni. Sabato 17 luglio alle 15.45 su Rai1 “A Sua Immagine”…

Il drink vincitore della Roku Shun Competition: O'TAMA TOKYO/PALERMO, di Christian Costantino

Il drink vincitore della Roku Shun Competition: O’TAMA TOKYO/PALERMO, di Christian Costantino

Il drink O’Tama Tokyo/Palermo, del bartender siciliano Christian Costantino, head bartender del Marina Del Nettuno Lounge Bar di Messina, ha vinto la Roku Shun Competition 2021. Un drink che unisce due mondi distanti geograficamente, ma uniti dai gusti, aromi e sentori che il bartender ha saputo creare, facendo innamorare la giuria del premio. Un gin giapponese, il Roku, distribuito in Italia…

La Creazione di Haydn inaugura il Festival della Valle d’Itria con una inedita messa in scena ideata da Fabio Ceresa con la Fattoria Vittadini e la direzione di Fabio Luisi
 |  | 

La Creazione di Haydn inaugura il Festival della Valle d’Itria con una inedita messa in scena ideata da Fabio Ceresa con la Fattoria Vittadini e la direzione di Fabio Luisi

Sono pronte ad accendersi le luci di Palazzo Ducale, così come recita il titolo della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria “Fiat lux”: sabato 17 luglio alle 21 debutterà la nuova messa in scena di uno dei lavori più iconici della produzione del compositore Franz Joseph Haydn, Die Schöpfung, oratorio in tre parti per soli, coro…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo - Su Rai5 (canale 23) l'arte a Washington
 | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo – Su Rai5 (canale 23) l’arte a Washington

La National Gallery of Art di Washington è uno dei più grandi musei degli Stati Uniti. La pittura rinascimentale italiana è particolarmente rappresentata, oltre a opere di artisti europei ed americani e molti pittori moderni, tra cui Seurat, Modigliani e Pollock. “I più grandi musei del mondo”, in onda giovedì 15 luglio alle 19.25 su…

EELS, due tappe in Italia per Mr. E ad aprile per presentare il nuovo album "Earth To Dora"
 | 

EELS, due tappe in Italia per Mr. E ad aprile per presentare il nuovo album “Earth To Dora”

Gli Eels di Mr. E tornano finalmente nel nostro paese per due concerti durante i quali presenteranno dal vivo l’ultimo album Earth To Dora, uscito lo scorso anno per E Works / [PIAS]. La band sarà al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI) venerdì 1° aprile 2022 e all’Estragon di Bologna sabato 2 aprile. I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e Mailticket. Il tredicesimo album…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo - Su Rai5 (canale 23) i tesori di Spagna
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo – Su Rai5 (canale 23) i tesori di Spagna

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda martedì 13 luglio alle 19.25 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…

Premio Osvaldo Licini by Fainplast - Scelti i quattro artisti finalisti
 | 

Premio Osvaldo Licini by Fainplast – Scelti i quattro artisti finalisti

L’Associazione Arte Contemporanea Picena rende noti i nomi dei quattro artisti finalisti della prima edizione del Premio Osvaldo Licini by Fainplast. La rosa di nomi è composta da Luca Bertolo, Francesco Lauretta, Marco Neri e Nicola Samorì, tutti artisti che vantano una produzione di altissimo livello, con presenze in alcune importanti collezioni pubbliche e private, nonché rilevanti…