VINICIO CAPOSSELA finalista alle Targhe Tenco 2023 nelle categorie miglior album, miglior canzone e miglior album a progetto

VINICIO CAPOSSELA finalista alle Targhe Tenco 2023 nelle categorie miglior album, miglior canzone e miglior album a progetto

Vinicio Capossela è finalista alle Targhe Tenco 2023 in tre categorie: miglior album con l’ultimo lavoro discografico Tredici canzoni urgenti, miglior canzone con La cattiva educazione feat Margherita Vicario (uno dei brani contenuti nel disco) e miglior album a progetto per la sua partecipazione al disco Nella notte ci guidano le stelle. Canti per la Resistenza con una sua versione di Bella Ciao eseguita insieme a…

Eco-In: un innovativo algoritmo misurerà l’inclusione scolastica dei sistemi educativi
 | 

Eco-In: un innovativo algoritmo misurerà l’inclusione scolastica dei sistemi educativi

Si è aperta stamane nell’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FiSSUF), la conferenza finale del progetto europeo Erasmus+ “Algorithm for New Ecological Approaches to Inclusion” (ECO-IN): lo studio, che è durato tre anni, ha sviluppato un innovativo approccio di analisi e valutazione dell’inclusione scolastica. Al centro dell’evento c’è la presentazione…

ULISSEFEST - La festa del viaggio di Lonely Planet a Pesaro
 | 

ULISSEFEST – La festa del viaggio di Lonely Planet a Pesaro

150 ospiti e 50 appuntamenti in 4 giorni. La festa del viaggio di Lonely Planet torna a Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024, dal 13 al 16 luglio con la VI edizione, portando agli appassionati molteplici spunti e idee per viaggiare, approfondire e divertirsi. Grande è l’attesa per i concerti e gli spettacoli che animeranno…

TONY HADLEY e FASO - Il video di "I WAS ONLY SIXTEEN"
 | 

TONY HADLEY e FASO – Il video di “I WAS ONLY SIXTEEN”

Tornato ieri in Italia con “Mad About You”, il tour partito dal Teatro Romano di Ostia Antica, che proseguirà per tutta l’estate toccando Verona, Bergamo, Castiglione Del Lago, Cattolica, Treviso, Campitello Matese (tutte le date e prevendite al link https://www.ticketone.it/artist/tony-hadley/), Tony Hadley, una delle voci maschili più rinomate al mondo, rinnova il suo affetto nei confronti dell’Italia, sposando…

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: quattro appuntamenti al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
 | 

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: quattro appuntamenti al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, dopo il successo della scorsa edizione, torna anche quest’anno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 giugno con quattro imperdibili spettacoli che inizieranno alle ore 21.00 e saranno introdotti da Elisabetta Sgarbi.   Si inizia martedì 27 giugno con “Massimo Lopez & Tullio Solenghi…

I Fragili Film della Troise e il martello di Watkins domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

I Fragili Film della Troise e il martello di Watkins domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Due “prime” e altrettante repliche nella giornata del 27 giugno al Campania Teatro Festival.   Nella sezione Danza, alle 20 al teatro Nuovo di Napoli, va in scena in prima assoluta, con la regia e la coreografia di Marianna Troise, “Fragili Film / Solo agli specchi”, evento che rientra nell’ambito del Progetto Ric.Ci Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni Ottanta-Novanta, ideazione e direzione artistica di Marinella Guatterini,    “È un lavoro-scrive la…

Manuel Agnelli, Marinella Venegoni, Flaco Biondini i primi ospiti al ‘Pem” 2023 diretto da Enrico Deregibus
 | 

Manuel Agnelli, Marinella Venegoni, Flaco Biondini i primi ospiti al ‘Pem” 2023 diretto da Enrico Deregibus

Manuel Agnelli, il nome simbolo del rock italiano degli ultimi 30 anni; Flaco Biondini, cantante, autore e leggendario chitarrista di Francesco Guccini; Marinella Venegoni, prima donna nella critica musicale italiana e prestigiosa firma de La Stampa. Sono loro i primi ospiti della 18a edizione del “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri,…

EBRAICA FESTIVAL a Roma : SEBASTIANO SOMMA e PAOLA MINACCIONI tra gli ospiti
 |  |  | 

EBRAICA FESTIVAL a Roma : SEBASTIANO SOMMA e PAOLA MINACCIONI tra gli ospiti

Dal 25 al 28 giugno 2023 torna nel quartiere ebraico di Roma l’appuntamento con Ebraica – Festival Internazionale di cultura, quattro giorni dedicati a teatro, musica, arte, libri e talk. Il festival è promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella che hanno scelto per questa sedicesima edizione il tema Generations Forward. Quest’anno…

“Kintsugi” il nuovo singolo del progetto livornese Mondo Bobo

“Kintsugi” il nuovo singolo del progetto livornese Mondo Bobo

“Kintsugi” è il terzo singolo estratto dal primo album “Con gentilezza” del progetto livornese Mondo Bobo, disponibile dal 23 giugno 2023, su tutte le piattaforme digitali, distribuito da (R)esisto. La secolare arte orientale di prendere un vaso rotto e ricomporlo con trame d’oro, trasformando qualcosa da buttare via in altro di immensamente più prezioso. Spesso mi ritrovo a pensare e…

"Curami l'anima" l'esordio da cantautrice di Elisa Ridolfi

“Curami l’anima” l’esordio da cantautrice di Elisa Ridolfi

Elisa Ridolfi ha alle spalle una lunga attività di promozione del fado, iniziata quando, poco più che ventenne, Marco Poeta la volle come voce femminile in un ensemble votato a diffondere in Italia quel repertorio. La compagnia era eccellente: le voci maschili, per dire, erano Eugenio Finardi e Francesco Di Giacomo. Seguirono anni ricchi di esperienze…

Rai Documentari, stasera su Rai 3 "Prima della Messa - Bernstein a Caracalla"
 |  | 

Rai Documentari, stasera su Rai 3 “Prima della Messa – Bernstein a Caracalla”

Prodotto da Panamafilm in collaborazione con Rai Documentari, “Prima della Messa – Bernstein a Caracalla” è un viaggio nella realizzazione di un grande spettacolo teatrale, raccontato dalla primissima idea fino al “si alzi il sipario!”. Il titolo del documentario è “Prima della Messa” proprio perchè lo spettatore assiste a tutto ciò che accade prima della…

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sono tre i “battiti per la bellezza” del 23 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare, nell’ambito della Sezione Sportopera, da “Eraclito e l’orologiaio”, tratto dalla raccolta “Piccolo teatro filosofico” di Aldo Masullo, che va in scena alle 20 al teatro Nuovo per l’interpretazione di Francesco Roccasecca e Claudio di Palma, che ha curato anche la regia. Il grande filosofo, scomparso nel 2020, propose in questo prezioso volume edito…

Rick Dufer in "Stand up Cogito #qualefelicità tour" al Museo del Novecento
 | 

Rick Dufer in “Stand up Cogito #qualefelicità tour” al Museo del Novecento

Inseguire la felicità è un lavoro complicato che spesso ci porta al fallimento e, perciò, all’infelicità. La filosofia da sempre si interroga su come e dove trovare la felicità, ma soprattutto: QUALE felicità?  Nella seconda edizione dello Stand-Up Cogito Tour condotto e creato da Rick DuFer scandaglieremo il concetto di felicità, quello di piacere, di…

IRENE GRANDI - Prosegue con nuovi appuntamenti il tour "IO IN BLUES"
 | 

IRENE GRANDI – Prosegue con nuovi appuntamenti il tour “IO IN BLUES”

Entra nel vivo il tour estivo di “Io in Blues” di IRENE GRANDI. Dopo una primavera ricca di concerti e l’ottima accoglienza del vinile “Io in blues live”, presentato al Music Day di Roma lo scorso 16 aprile, Irene Grandi annuncia una serie di nuove date che la porteranno sui palchi dei maggiori festival italiani…

L'ISOLA IN COLLINA - La 28a EDIZIONE della storica rassegna dedicata alla memoria di LUIGI TENCO
 | 

L’ISOLA IN COLLINA – La 28a EDIZIONE della storica rassegna dedicata alla memoria di LUIGI TENCO

L’“ISOLA IN COLLINA”, storica rassegna in provincia di Alessandria, è giunta quest’anno alla sua 28a edizione. Dal 1992 il festival omaggia il grande artista Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui ha vissuto prima di trasferirsi a Genova: Ricaldone. E dal 1992 il festival omaggia non solo Tenco ma tutta la canzone d’autore italiana, fil rouge di questa rassegna tra…

Animaphix - La retrospettiva sul regista Félix Dufour-Laperrière e la mostra Furor Hermético di Damián Alquichire
 |  | 

Animaphix – La retrospettiva sul regista Félix Dufour-Laperrière e la mostra Furor Hermético di Damián Alquichire

Nel cinquantenario dalla sua istituzione il Museo Guttuso di Bagheria continua ad essere un imprescindibile spazio creativo a vocazione interdisciplinare e internazionale, luogo di ricerca, sperimentazione e produzione, e mantiene la solida partnership con Animaphix. Il Festival, che da quest’anno si presenta con la nuova denominazione “Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival”, sarà in programma dal 25 al 30…

Torna Grosseto dei lettori: terza edizione per il festival con i protagonisti della letteratura contemporanea
 | 

Torna Grosseto dei lettori: terza edizione per il festival con i protagonisti della letteratura contemporanea

Due giornate di iniziative tra presentazioni, talk, reading e attività per giovani lettori insieme ai protagonisti della letteratura contemporanea: dall’autrice Premio Strega Melania Mazzucco allo scrittore Enzo Fileno Carabba. Torna per la 3/a edizione Grosseto dei lettori, unica tappa in territorio grossetano de La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno catalizza in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di…

MINIMITEATRI - Lucia Lavia nei panni di Ofelia apre la rassegna
 | 

MINIMITEATRI – Lucia Lavia nei panni di Ofelia apre la rassegna

Donne da Palcoscenico 2023 ha scelto quest’anno una data simbolica per l’inaugurazione, il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate e della Festa Europea della musica, ricorrenza internazionale nata 40 anni fa in Francia che incentiva la pratica e la condivisione della musica. E sarà una protagonista femminile, Lucia Lavia nei panni di Ofelia ad aprire la rassegna, mercoledì 21 giugno alle ore 21.00, al Chiostro…

Al via Salina International Arts Fest
 |  | 

Al via Salina International Arts Fest

“Senza cultura e tutte le attività artistiche che ne derivano, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro” è con queste brevi ma intense parole di Albert Camus che la manifestazione Salina International Arts Fest – Incontri 2023 a Palazzo Marchetti – apre i battenti quale volano…

Grey Cat Jazz Festival 2023 - In arrivo la nuova edizione
 | 

Grey Cat Jazz Festival 2023 – In arrivo la nuova edizione

Dal 27 luglio al 20 agosto 2023 una nuova edizione di Grey Cat Festival con più di 25 concerti in 16 grandi e piccoli luoghi, teatri, piazze, castelli, borghi per unire come di consueto la musica alla bellezza del territorio. Protagonisti del programma alcuni ospiti internazionali come Peter Erskine, Lady Blackbird, Jérôme Casalonga, Hermon Mehari e alcuni tra i più…

SEREPOCAIONTAS torna con il nuovo singolo MI HAI ROTTO IL GHIACCIO

SEREPOCAIONTAS torna con il nuovo singolo MI HAI ROTTO IL GHIACCIO

È stata tra i protagonisti di Viva Rai 2 in veste di ospite musicale fissa e ora, dopo averlo presentato in anteprima durante lo show di Fiorello, Serepocaiontas pubblica “Mi hai rotto il ghiaccio” (SoloCoseBelle Dischi / ADA Music Italy), il nuovo singolo insieme a DSonthebeat, disponibile su tutte le piattaforme digitali. La canzone, ironica e leggera, è un invito alla…

Ecco il trailer di RAFFA, il film diretto da Daniele Luchetti in arrivo al cinema solo dal 6 al 12 luglio
 | 

Ecco il trailer di RAFFA, il film diretto da Daniele Luchetti in arrivo al cinema solo dal 6 al 12 luglio

A 80 anni dalla nascita di una delle icone più amate della televisione italiana, il cinema celebra Raffaella Carrà e la sua fenomenale carriera con RAFFA, il film diretto da Daniele Luchetti scritto da Cristiana Farina con Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Salvatore Coppolino, Salvo Guercio. In arrivo in anteprima nelle sale (elenco a breve su nexodigital.it) dal 6 al 12 luglio, a pochi giorni…

ScoglieraViva - 21° Simposio internazionale di scultura all'aperto
 | 

ScoglieraViva – 21° Simposio internazionale di scultura all’aperto

Ritorna dal 20 giugno al 1° luglio 2023 ScoglieraViva, il Simposio internazionale di scultura all’aperto, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Caorle, che, nel corso degli ultimi trent’anni, ha trasformato la scogliera della città di Caorle, in provincia di Venezia, in un vero e proprio museo a cielo aperto. La 21^ edizione di ScoglieraViva vedrà come protagonisti tre scultori selezionati dall’associazione culturale MoCA,…

Debutta a Bologna “LA FORZA DEL DESTINO” di Verdi
 |  | 

Debutta a Bologna “LA FORZA DEL DESTINO” di Verdi

«Opera epica e intima, La forza del destino ci porta in un mondo di violenza e passione. Irruzione di eventi improbabili, situazioni incredibili, colpi di scena diventano perfettamente coerenti grazie al genio musicale e drammatico di Verdi». Con queste parole il regista, scenografo e costumista greco naturalizzato francese Yannis Kokkos descrive il melodramma in quattro atti del Cigno di Busseto, su libretto…

Prima edizione per il Festival Delle Città Del Medioevo
 | 

Prima edizione per il Festival Delle Città Del Medioevo

Da mercoledì 21 giugno a domenica 25 giugno parte la prima edizione del Festival delle città del Medioevo, che si terrà all’Aquila nel Parco del Castello e nell’Auditorium del Parco, per quello che sarà un grande evento di divulgazione storica ideato dall’Università e dal Comune dell’Aquila, unica grande città italiana nata in età medievale. La direzione scientifica è affidata ai professori…

Terza edizione per il Bardolino Film Festival
 | 

Terza edizione per il Bardolino Film Festival

Si svolgerà dal 21 al 25 giugno 2023 la terza edizione del Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua, manifestazione dedicata al cinema e all’intrattenimento di qualità in una delle più rinomate località sulle rive del lago di Garda. Il festival, organizzato e sostenuto dal Comune di Bardolino e dalla Fondazione Bardolino Top con la direzione…

Torna la celebre rassegna teatrale PIRANDELLIANA 2023
 | 

Torna la celebre rassegna teatrale PIRANDELLIANA 2023

Appuntamento da non perdere con una delle manifestazioni più attese ed eleganti dell’Estate romana,  la celebre rassegna teatrale Pirandelliana (XXVII edizione: 4 luglio – 6 agosto 2023).   L’Aventino, il colle più aristocratico di Roma, è da secoli come un’isola nel contesto urbano, tra il verde di parchi e villini, il silenzio mistico dei chiostri e…

L'ABBABULA FESTIVAL a Sassari e Alghero giunge alla XXV edizione
 | 

L’ABBABULA FESTIVAL a Sassari e Alghero giunge alla XXV edizione

Sta per iniziare la 25ma edizione dell’ABBABULA FESTIVAL, organizzata dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e in programma fra il 20 giugno e il 12 agosto 2023 a Sassari ed Alghero. Oltre 22 appuntamenti distribuiti su 10 serate in cui a fare da scenografia ci saranno una location a sorpresa, uno spettacolo dal vivo in barca…

XXIII Emilia Romagna Festival - Con la Romagna nel cuore
 | 

XXIII Emilia Romagna Festival – Con la Romagna nel cuore

Al via la 23esima edizione di Emilia Romagna Festival (ERF) il lungo itinerario musicale che dal 1° luglio all’8 settembre torna ad animare luoghi e spazi particolarmente significativi della regione, toccando circa 30 località distribuite tra le province di Bologna, Ravenna, Ferrara e Forlì–Cesena. Oltre cinquanta appuntamenti con grandi artisti, orchestre internazionali, prestigiose formazioni da camera e giovani talenti per un cartellone che come sempre esclude rigide barriere tra i generi facendo…

Bologna Portici Festival, al via la prima edizione: una settimana di danza, musica, spettacoli per celebrare i portici patrimonio UNESCO
 |  | 

Bologna Portici Festival, al via la prima edizione: una settimana di danza, musica, spettacoli per celebrare i portici patrimonio UNESCO

I portici sono lo spazio quotidiano di tutti i bolognesi, un orizzonte non solo architettonico-urbanistico ma di senso, di relazione, di comunità, e oggi anche spazio di celebrazione della creatività, della cultura, del passato e del futuro della città: dopo il partecipatissimo ‘assaggio’ della preview, che ha animato le vie Manzoni e Galliera in maggio, si…