Stasera in TV: A PresaDiretta "Approdo Italia". I fenomeni migratori
 | 

Stasera in TV: A PresaDiretta “Approdo Italia”. I fenomeni migratori

Il flusso dei migranti che arrivano sulle nostre coste continua senza sosta. Nonostante le restrizioni imposte alle imbarcazioni delle Ong che svolgono soccorso in mare, nonostante il Memorandum firmato con la Tunisia, gli arrivi del 2023 hanno già battuto tutti i record degli ultimi anni. PresaDiretta, in onda lunedì 11 settembre alle 21.20 su Rai 3,…

Cile 1973 - Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe
 | 

Cile 1973 – Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe

L’11 settembre 1973 i militari cileni rovesciavano il governo socialista di Salvador Allende: a 50 anni dal golpe di Pinochet, arriva in edicola e libreria il nuovo Internazionale Storia, speciale del settimanale Internazionale dedicato a un regime brutale, diventato emblema dell’autoritarismo, e alla sua eredità, che continua a determinare i destini del Paese e gli equilibri internazionali.  …

Oggi in TV: Le "Lezioni di Cinema" di Paolo Mereghetti. Un viaggio in 24 puntate nella settima Arte
 |  | 

Oggi in TV: Le “Lezioni di Cinema” di Paolo Mereghetti. Un viaggio in 24 puntate nella settima Arte

Il meglio della storia del grande schermo raccontata in 24 puntate dal giornalista e critico cinematografico Paolo Mereghetti: si chiama “Lezioni di Cinema” il nuovo programma di Rai Cultura in onda ogni domenica alle 12.00 su Rai Movie dal 10 settembre e disponibile sempre dal 10 settembre, su RaiPlay in due Box Set da 12…

Stasera in radio: Il Battisti Day raccontato da Rai Radio 2
 | 

Stasera in radio: Il Battisti Day raccontato da Rai Radio 2

Rai Radio 2 racconta la vita e la carriera di un cantante che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana: Lucio Battisti. Il 9 settembre è il Battisti Day e a venticinque anni dalla scomparsa dell’artista le canzoni e i ricordi di chi lo ha conosciuto e amato saranno protagonisti della programmazione di Rai Radio 2….

GIOVANNI SEGRETI BRUNO - Esce in radio “TI VOGLIO BENE”

GIOVANNI SEGRETI BRUNO – Esce in radio “TI VOGLIO BENE”

in rotazione radiofonica “Ti voglio bene”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno che fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023. “Ti voglio bene” è un brano che parla di genuinità senza stereotipi, orientamento e schemi. La semplicità…

La Vaccheria celebra un anno dall’apertura con la mostra DAL FUTURISMO ALL’ARTE VIRTUALE
 | 

Oggi in TV: “Questo secolo: 1943 e dintorni” Su RaiPlay il programma di Enzo Biagi del 1983

È uno dei più importanti programmi di approfondimento storico firmati da Enzo Biagi: da venerdì 8 settembre Rai Teche propone su RaiPlay “Questo secolo: 1943 e dintorni”, andato in onda in dieci puntate dal 4 ottobre al 5 novembre 1983 su Rai 1. L’8 settembre 1943 rappresentò uno spartiacque nel secondo conflitto mondiale e nella storia…

 | 

ROMAEUROPA FESTIVAL: l’icona della danza internazionale Anne Teresa De Keersmaeker con EXIT ABOVE – after the tempest

Dopo le “immagini del mondo fluttuante” di Sidi Larbi Cherkaoui, la settimana inaugurale del Romaeuropa Festival procede nel segno del dialogo tra musica e danza per una nuova tappa nel viaggio tra le “geografie del nostro tempo” (il titolo sotto il quale si articola l’intero programma del REF2023 ideato dal direttore generale e artistico Fabrizio Grifasi). Il 10 e…

L'attualità sale sul palco in 25 talk con i #FollowTheMonday del Carcano
 | 

L’attualità sale sul palco in 25 talk con i #FollowTheMonday del Carcano

Accolti con grande favore dal pubblico, saranno in vendita da domani, 8 settembre (www.teatrocarcano.com) i Follow the Monday: 25 appuntamenti del lunedì per pensare e dialogare, una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio. Mai come in questo periodo storico si sente il bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di indirizzarci, ai quali aderire o, magari, da cui dissentire. Ed ecco…

Claudia Campagnola - Wild Boys - Tor Bella Monaca Teatro Festival
 | 

Claudia Campagnola – Wild Boys – Tor Bella Monaca Teatro Festival

Arriva in prima assoluta sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca-Arena Estate, l’8 settembre, WILD BOYS! Sogni di una ragazza selvaggia, monologo recitato con intensa partecipazione da Claudia Campagnola, e cantato da Ivana Pellicanò, in cui i suoni degli anni Ottanta si intersecano con le parole, creando una sorta di macchina del tempo, del rimpianto,…

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino
 | 

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino

Scarabocchi. Il mio primo festival torna a Novara e dedica la sesta edizione a Italo Calvino, a cento anni dalla nascita. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, invita adulti e bambini a un’indagine creativa su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente: lo scarabocchio, per l’appunto. Tre giorni di laboratori, performance e incontri per guardare, immaginare, ricordare, ovvero per…

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro
 | 

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro

Cala il sipario sulla XXIX edizione de I Solisti del Teatro, la storica rassegna teatrale estiva, ideata e diretta da Carmen Pignataro, che quest’anno, ha perso la sua direttrice ma non il suo spirito più profondo. Una manifestazione che non si sarebbe potuta tenere senza l’importante partecipazione della Fondazione Claudio Nobis. Il 4 settembre infatti, dalle…

Torna a Lerici per il quinto anno “Cantautorando”, il format del Club Tenco in cui i cantautori si esibiscono e si raccontano
 | 

Torna a Lerici per il quinto anno “Cantautorando”, il format del Club Tenco in cui i cantautori si esibiscono e si raccontano

Torna a Lerici, dal 1° al 3 settembre, “Cantautorando” il format ideato nel 2019 dal Club Tenco che trasforma ogni anno l’Arena della Rotonda Vassallo in un salotto all’interno del quale i cantautori si raccontano attraverso la loro musica e attraverso le parole. Chiacchierate informali nelle quali, complici la splendida cornice sul mare e un conduttore – Massimo Cotto –…

A LEZIONE DA PLACIDO. Michele Placido tra cinema, teatro e poesia per VIVI VELLETRI 2023
 |  | 

A LEZIONE DA PLACIDO. Michele Placido tra cinema, teatro e poesia per VIVI VELLETRI 2023

È un recital che vuole essere racconto e dialogo tra artista e spettatori quello che, nello scenario del chiostro del Convento del Carmine di Velletri – oggi Casa delle Culture e della Musica -, l’8 settembre vedrà protagonista uno dei più autorevoli attori della scena italiana, Michele Placido, in un incontro tra parole e musica che…

FERRARA SOTTO LE STELLE: dal 7 al 9 settembre FATOUMATA DIAWARA, TRENTEMØLLER, ARAB STRAP e molti altri nel Cortile del Castello
 | 

FERRARA SOTTO LE STELLE: dal 7 al 9 settembre FATOUMATA DIAWARA, TRENTEMØLLER, ARAB STRAP e molti altri nel Cortile del Castello

Torna Ferrara Sotto le Stelle per la sua ventisettesima edizione, confermandosi una rassegna tra le più longeve in Italia ma sempre fresca e in continuo movimento, capace di rinnovarsi ed evolversi ogni anno offrendo una proposta musicale varia, polimorfa e mai banale. Una rassegna di qualità che intercetta la migliore musica in circolazione per portarla a…

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con "Zona Bianca"
 | 

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con “Zona Bianca”

Mercoledì 30 agosto, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca” in onda in prima serata su Retequattro, Giuseppe Brindisi intervista il generale dell’esercito italiano Roberto Vannacci che, con il suo libro “Il mondo al contrario”, ha diviso la politica e l’opinione pubblica. Nel corso della puntata, un approfondimento sugli ultimi casi di stupro ai danni di…

Oggi in TV: "Passato e Presente" ricorda Gorbaciov. A un anno dalla morte
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” ricorda Gorbaciov. A un anno dalla morte

L’11 marzo 1985 l’Unione Sovietica ha un nuovo leader, il primo presidente sovietico a esser nato dopo la Rivoluzione d’Ottobre: si chiama Mikhail Gorbaciov. Un personaggio analizzato dal professor Adriano Roccucci con Paolo Mieli a “Passato e Presente” in onda mercoledì 30 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, in…

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA
 |  | 

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA

EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA è il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista MIRCO MARIANI con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista DAVIDE TOFFOLO e l’attore e scrittore fuori dagli schemi LEO MANTOVANI. Dopo essere stato presentato…

Stasera in TV: "L'altro Costanzo". L'omaggio di Pierluigi Diaco
 |  | 

Stasera in TV: “L’altro Costanzo”. L’omaggio di Pierluigi Diaco

A 14 anni conosce Indro Montanelli e da allora il giornalismo diventa la sua vita. Pubblica i suoi primi articoli a 16 anni e a 20 anni è già paroliere, romanziere e critico Tvv All’inizio degli anni ’70 è padrone assoluto del mestiere con lavori e collaborazioni in tutti i campi artistici: cinema, teatro, musica e saggistica….

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Etimo, per il museo della lingua italiana
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Etimo, per il museo della lingua italiana

Può una lingua essere materia per un museo? Può un bene immateriale e materiale al contempo essere contenuto e organizzato in un luogo fisico e stabile? È la domanda che dà origine alle due puntate del ciclo Sciarada, in onda da lunedì 28 agosto alle 23.05 su Rai 5, dal titolo di “Etimo, per il…

Stasera in TV: "Underdog. Ho scommesso su di me". Laura Tecce incontra Carlo Conti e Simona Quadarella
 |  | 

Stasera in TV: “Underdog. Ho scommesso su di me”. Laura Tecce incontra Carlo Conti e Simona Quadarella

Parte da Carlo Conti, uno dei volti più noti della televisione italiana, e Simona Quadarella la giovane e plurimedagliata campionessa di nuoto, il nuovo ciclo di “Underdog. Ho scommesso su di me”, il programma ideato e condotto da Laura Tecce, in onda lunedì 28 agosto alle 23.00 su Rai 2 Da un suggestivo belvedere che affaccia…

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano
 | 

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano

Sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk a inaugurare la XII edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano tra il 15 e il 19 novembre 2023; quest’anno il tema portante della manifestazione sarà Il tempo del sogno. Nato nel 1952 a Istanbul, Orhan Pamuk è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel…

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli
 |  | 

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli

1Il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato” diventa maggiorenne. Quella che prenderà il via il 29 agosto sarà infatti la 18a edizione della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni. E diciotto saranno anche gli eventi che fino all’8 ottobre si snoderanno su dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, con la direzione artistica…

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)
 |  |  | 

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)

“La caduta, una storia” è il quarto capitolo di Firenze Segna. Non è un concerto, non è uno show. È un racconto collettivo sulla caduta in stile La Chute: la musica naturalmente, ma anche il teatro, la danza, e soprattutto: la voce, la parola. Moltissimi gli ospiti di questa edizione. Roberta WJM Andreucci, manipolatrice di suoni con…

Martha Argerich in concerto a Bologna Festival
 | 

Martha Argerich in concerto a Bologna Festival

Lunedì 4 settembre ore 20.30, Teatro Auditorium Manzoni, in apertura della programmazione d’autunno di Bologna Festival, Martha Argerich sarà protagonista del concerto straordinario con la nuova Peace Orchestra Project diretta da Ricardo Castro, direttore legato da lunga amicizia alla pianista argentina. «La creazione di una nuova orchestra – afferma Maddalena da Lisca, sovrintendente e direttore artistico di Bologna Festival – è un…

Io vedo... - Performance di Barbara Lalle con Eugenio Scrivano
 |  | 

Io vedo… – Performance di Barbara Lalle con Eugenio Scrivano

All’interno della quinta edizione di Officina Estate, promosso da Officina delle Culture Aps, vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE, martedì 29 agosto 2023 alle ore 21.00, presso la Biblioteca Laurentina di Roma, si svolgerà la performance finale del progetto Io vedo… di Barbara Lalle in collaborazione e con un’installazione sonora…

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 28 agosto
 | 

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 28 agosto

Prosegue il programma della ottava edizione della Festa del cinema di Mare, lunedì 28 agosto, con una giornata ricca di iniziative, incontri, bellezza. Alle 18:30 sulla spiaggia della Darsena avrà luogo lo spettacolo site-specific di Elena Guerrini, “Archeologia del coraggio”: Guerrini, accompagnata dalla musica e dalla voce di Papi Thiam, ci accompagna in questo rito-preghiera che trasporta in un mare…

Stasera in TV: "Hocus molto pocus". Tra gag e giochi linguistici con Raul Cremona
 | 

Stasera in TV: “Hocus molto pocus”. Tra gag e giochi linguistici con Raul Cremona

Spalleggiato dal maestro Lele Micò e da Felipe, l’improbabile Armaldo già visto in “Sim Sala Min”, Raul Cremona coinvolge il pubblico in gag e giochi linguistici nello show “Hocus molto pocus”, in onda sabato 26 agosto alle 21.15 su Rai 5. Uno spettacolo d’altri tempi, in cui – tra un numero e l’altro – il protagonista racconta…

COMANDANTE di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino - Film d'apertura in concorso Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

COMANDANTE di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino – Film d’apertura in concorso Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Da oggi disponibile il teaser trailer di COMANDANTE il film di Edoardo De Angelis con protagonista  Pierfrancesco Favino, che sarà presentato come film d’apertura in concorso alla 80ª Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia. All’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte si profila la sagoma di un mercantile che viaggia a luci…

29° Film Festival della Lessinia: un’edizione che farà la storia
 | 

29° Film Festival della Lessinia: un’edizione che farà la storia

Un’edizione che guarda alla storia, partendo dallo sguardo romantico dei viaggiatori europei di inizio Novecento sulle montagne italiane, per aprirsi a temi di stringente attualità come l’impatto del turismo e dei cambiamenti climatici di massa sulle terre alte. Un’edizione che mette al centro la Lessinia e Bosco Chiesanuova, pur ampliando notevolmente la sua connotazione internazionale, che…

Presentato il festival Forma e Poesia nel Jazz 2023
 | 

Presentato il festival Forma e Poesia nel Jazz 2023

Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista, Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti aspetti che vengono espressi in…