Stasera in TV: Appuntamento con Arena Suzuki dai 60 ai 2000
 | 

Stasera in TV: Appuntamento con Arena Suzuki dai 60 ai 2000

Il secondo appuntamento con “Arena Suzuki dai 60 ai 2000” promette un viaggio emozionante attraverso i ricordi indelebili e le canzoni simbolo di diverse generazioni. Questo evento straordinario si terrà nell’iconica Arena di Verona e sarà trasmesso su Rai 1 mercoledì 27 settembre alle 21.25. Amadeus, che ricopre il ruolo di padrone di casa e…

Oggi in TV: Il canto dell'usignolo,ricordando Roberto Sturno
 | 

Oggi in TV: Il canto dell’usignolo,ricordando Roberto Sturno

Roberto Sturno, cofondatore e primo attore nella compagnia Mauri-Sturno, è stato un’icona nel mondo del teatro italiano, e la sua recente scomparsa il 22 settembre ha lasciato un vuoto profondo nella comunità artistica. Rai Cultura dedica un omaggio speciale a questo straordinario artista con la trasmissione di “Il Canto dell’usignolo” in onda mercoledì 27 settembre…

TUTTI UN PO’ PIU’ FELICI! L’Altrove Teatro Studio riparte

TUTTI UN PO’ PIU’ FELICI! L’Altrove Teatro Studio riparte

Rialza il sipario l’Altrove Teatro Studio, nel cuore del quartiere Prati, con una nuova “felice” stagione proiettata verso la bellezza, il calore, la felicità, che la scena, lo spettacolo dal vivo, la musica, i progetti innovativi, i giovani talenti, possono generare e regalare al pubblico. “Tutti un po’ più felici!” è, infatti, il leitmotiv della nuova…

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Città di Aversa
 | 

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Città di Aversa

Mauro Pagani sarà onorato con il prestigioso premio alla carriera della Città di Aversa, seguendo le orme di precedenti insigniti come la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppino di Capri e Paola Pitagora. Questo riconoscimento sarà consegnato nell’ambito del Premio Bianca d’Aponte, un contest dedicato alle cantautrici che giunge alla sua 19a edizione. L’evento è…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole
 | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole

Odb. L’inesauribile Oreste del Buono “Sciarada. Il circolo delle parole” dedica una puntata speciale a uno dei personaggi più complessi e poliedrici del mondo della letteratura e della cultura del secolo scorso, Oreste del Buono, con il titolo “Odb. L’inesauribile Oreste del Buono”. Questa puntata, scritta da Davide Francesco Valentini con la collaborazione di Vincenzo…

Stasera in TV: Riapre "Via dei Matti n. 0"
 |  | 

Stasera in TV: Riapre “Via dei Matti n. 0”

Nuova stagione per il programma cult di Rai Cultura Valentina Cenni e Stefano Bollani riaprono le porte della loro casa ricca di musica in “Via dei Matti n. 0“, il celebre programma di Rai Cultura realizzato da Ballandi. Il programma ritorna a partire da lunedì 25 settembre, dal lunedì al venerdì, alle 20.15 su Rai…

OFFriti un OFF - Presentata la nuova stagione 2023-2024 del TEATRO LO SPAZIO
 | 

OFFriti un OFF – Presentata la nuova stagione 2023-2024 del TEATRO LO SPAZIO

44 spettacoli in cartellone, un contest dedicato alla danza, una rassegna di musical off, uno spazio riservato alla parola, un festival dedicato al “femminile”, 5 radiodrammi, e uno “spazio extra” per gli appuntamenti fuori stagione Il Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni, è pronto a ripartire dal 5 ottobre con una nuova entusiasmante…

Oggi in TV: "Dorian. L'arte non invecchia". Felice Casorati
 | 

Oggi in TV: “Dorian. L’arte non invecchia”. Felice Casorati

Il lungo e affascinante percorso artistico di Felice Casorati e il suo profondo legame con la città di Torino saranno esplorati nel documentario “Felice Casorati Pittore”, realizzato nel 1976 e introdotto e commentato dalla storica dell’arte Giorgina Bertolino. Questo prezioso documento ripercorre la vita e l’opera del celebre pittore attraverso le parole dello stesso Casorati,…

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio "Nonni belli" scritto da Mirco Mariani

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio “Nonni belli” scritto da Mirco Mariani

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, verrà rilasciato in formato digitale il nuovo singolo degli Extraliscio intitolato “Nonni belli”. Questo brano, prodotto da Betty Wrong Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia, è stato scritto dal leader della band, Mirco Mariani, come un tributo affettuoso ai suoi nonni Beppa e Guido,…

Debutta in prima assoluta IL TUO NOME BRUCIA SULLE MIE LABBRA spettacolo tratto dal libro UN CORPS EN TROP di Marie-Victoire Rouillier
 | 

Debutta in prima assoluta IL TUO NOME BRUCIA SULLE MIE LABBRA spettacolo tratto dal libro UN CORPS EN TROP di Marie-Victoire Rouillier

Debutta al Teatro Belli, dal 26 settembre al 1 ottobre, IL TUO NOME BRUCIA SULLE MIE LABBRA, spettacolo tratto dal libro UN CORPS EN TROP della scrittrice francese Marie-Victoire Rouillier e diretto da Alessandro Sena.  Ad una religiosa entrata in Quaresima una giovane donna indirizza quaranta lettere sconvolgenti, parole lanciate contro il freddo muro della…

CuriosArte: addio Botero, pittore delle figure tonde, abbondanti

CuriosArte: addio Botero, pittore delle figure tonde, colorate, abbondanti

“È morto all’età di 91 anni, ha avuto una vita straordinaria e se n’è andato al momento giusto” sono le parole di Lina Botero, figlia di Fernando Botero Angulo, descrivendolo come una persona “che ha dedicato la vita al suo Paese, che è stato oggetto della sua opera artistica”. Fernando Botero è pittore, scultore e…

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter
 | 

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter

Lecce 29 settembre 2023 ore 18,30 presso la Biblioteca Bernardini di Lecce. Interverranno Annelisa Addolorato (poetessa), Marcello Buttazzo (poeta), Maurizio Nocera (scrittore e poeta), Stefano Donno (editore, poeta, fotografo), Mauro Marino (Fondo Verri), Luigi De Luca (Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce ex. Collegio Argento, Palazzo Comi, ex Convitto Palmieri) Copertino 30 settembre 2023 presso Scena Muta…

Stasera in TV: Art Night La Venere di Milo. Una bellezza disarmante
 | 

Stasera in TV: Art Night La Venere di Milo. Una bellezza disarmante

Come mai la Venere di Milo si è trasformata in un’icona universale e aggiornata? Uno degli enigmi più bellissimi nel mondo dell’arte rimane la riproduzione, la copia, la distorsione e la contraffazione. Una stella nel Museo del Louvre è la Venere di Milo. Ogni anno, milioni di persone vengono qui per esprimere il loro apprezzamento….

ParmaJazz Frontiere Festival: Movimenti, in piano sequenza
 | 

ParmaJazz Frontiere Festival: Movimenti, in piano sequenza

Tenendo fede al progetto triennale Movimenti, è a i nastri di partenza  la XXVIII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival che quest’anno torna nel suo titolo a giocare su parole e suggestioni e si chiamerà Movimenti, in piano sequenza a suggerire la continuità di un Festival che da sempre guarda al passato e al futuro prossimo con la stessa creatività. Rimane la struttura…

Il 10 novembre esce in cd, vinile e digitale lo straordinario concerto "JIMI HENDRIX EXPERIENCE: HOLLYWOOD BOWL AUGUST 18, 1967"

Il 10 novembre esce in cd, vinile e digitale lo straordinario concerto “JIMI HENDRIX EXPERIENCE: HOLLYWOOD BOWL AUGUST 18, 1967”

Il 10 novembre esce in vinile, cd e digitale “Jimi Hendrix Experience: Hollywood Bowl August 18, 1967” via Hendrix, L.L.C. in collaborazione con Legacy Recordings, Sony Music Entertainment. Da oggi è disponibile in digitale il singolo “Killing Floor” (https://smi.lnk.to/JimiHendrixExperience) estratto dall’album. Questo concerto dal vivo in America, che si è tenuto appena cinque giorni prima dell’uscita negli Stati Uniti…

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all'8 ottobre
 | 

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Il racconto ha un suo festival: dal 4 all’8 ottobre – con un’anteprima l’1 – torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto. La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Etimo – Dall'epistola all'e-pistola
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Etimo – Dall’epistola all’e-pistola

“In poco meno di trent’anni ho visto cambiare il modo in cui gli spettatori comunicano tra di loro e con noi che facciamo la radio e la televisione. Oggi si va sempre più verso l’oralità”. Parole di Giorgio Zanchini, giornalista, volto e voce di programmi radiofonici e televisivi, ospite della puntata di “Etimo” – in onda…

Oggi in TV: Dorian - L'arte non invecchia. I protagonisti dell'arte del Novecento dagli archivi delle Teche Rai
 | 

Oggi in TV: Dorian – L’arte non invecchia. I protagonisti dell’arte del Novecento dagli archivi delle Teche Rai

Viaggio nell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte italiana del Novecento, alla ricerca di immagini preziose e sorprendenti: gli artisti lavorano nei loro laboratori, o negli studi televisivi, interagendo con giornalisti e intellettuali, o con il pubblico, anche quello più giovane, sulla loro arte o su temi pubblici di attualità…

‘Pem! Festival’: arrivano Mauro Pagani, Madreblu, Ditonellapiaga e molto altro con la direzione di Enrico Deregibus
 | 

‘Pem! Festival’: arrivano Mauro Pagani, Madreblu, Ditonellapiaga e molto altro con la direzione di Enrico Deregibus

Tanti gli eventi ancora in programma per la 18esima edizione di “PeM!” Festival – Parole e Musica nel Monferrato”, un evento di incontri, storie e canti del popolo piemontese distribuito in dieci comuni, a cominciare dal capofila San Salvatore Monferrato, sotto la direzione artistica di Enrico Deregibus. Dopo Paola Turci, Eugenio Cesaro da Eugenio in…

Il Festival della Comunicazione protagonista all’Estate Romana: dal 22 al 24 settembre triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica
 | 

Il Festival della Comunicazione protagonista all’Estate Romana: dal 22 al 24 settembre triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica

Dopo il grande successo dello scorso anno, FRAME, organizzatrice del Festival della Comunicazione alla sua decima edizione, torna a essere al centro del programma dell’Estate Romana per una tre giorni di appuntamenti culturali all’interno della magnifica cornice dell’Auditorium dell’Ara Pacis (via di Ripetta 190) nel cuore della capitale: “Roma, la grande: poeti e imperatori tra…

Oggi in TV: "La zampata". Primo programma tv presentato dal cane Pepito, con la partecipazione di Francesco Pannofino
 | 

Oggi in TV: “La zampata”. Primo programma tv presentato dal cane Pepito, con la partecipazione di Francesco Pannofino

Sabato 16 settembre, alle 17.00, su Rai 2, andrà in onda “La Zampata”, il nuovo programma in 8 puntate condotto da Pepito: un cane meticcio, vagabondo e con il dono della parola. Pepito, il primo conduttore a quattro zampe della televisione italiana intervisterà personaggi dello spettacolo e della cultura, da Francesco Montanari a Dacia Maraini…

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo "PRENDETEVI LA LUNA"
 | 

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo “PRENDETEVI LA LUNA”

Lo psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano PAOLO CREPET,  una delle voci più amate e ascoltate sui temi dell’educazione, arriverà con il suo show “PRENDETEVI LA LUNA” al Teatro Sociale di Como domenica 24 febbraio. «Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me. Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accendo…

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Il caso Caravaggio
 | 

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Il caso Caravaggio

È il 2016 quando il mondo dell’arte è scosso da una notizia: nella regione di Tolosa, in Francia, viene scoperta per caso una rappresentazione di Giuditta che decapita Oloferne, uno dei dipinti di Caravaggio che si credevano perduti. Una storia ricostruita dal regista Frederic Biamonti nel documentario prodotto da Arte “Il caso Caravaggio”, in onda…

ZUCCHERO per la prima volta al cinema con il film documentario "ZUCCHERO- Sugar Fornaciari"
 | 

ZUCCHERO per la prima volta al cinema con il film documentario “ZUCCHERO- Sugar Fornaciari”

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI arriva per la prima volta al cinema con il film documentario “ZUCCHERO – Sugar Fornaciari” di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano. Il film documentario, che sarà presentato in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre e sarà nelle sale il 23-24-25 ottobre, racconta lo straordinario artista attraverso…

Oggi in TV: Il costo e il valore del denaro a "Restart". Ospiti Maurizio Gasparri, Angelo Bonelli e Gianni Trovati
 | 

Oggi in TV: Il costo e il valore del denaro a “Restart”. Ospiti Maurizio Gasparri, Angelo Bonelli e Gianni Trovati

Il denaro costa sempre di più, ma vale sempre meno e la gente non arriva a fine mese. Il tema sarà al centro del dibattito della puntata di “Restart”, il programma che racconta il mondo dell’economia con parole semplici e che torna in diretta giovedì 14 settembre alle 9.45 su Rai3, condotto Annalisa Bruchi. Ci…

Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival
 |  | 

Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival

Dal 15 al 17 settembre tre appuntamenti, aperti a tutti, animeranno le serate di Conca dei Marini, il borgo abbracciato alle alture dei Monti Lattari tra Amalfi e Positano e che si estende fino a Capo di Conca con terrazzamenti sul mare. Protagonista del festival, che intende favorire l’incontro tra arti e territori per promuoverne il valore…

Oggi in TV: Lavoro, salario minimo e sicurezza, a Restart
 | 

Oggi in TV: Lavoro, salario minimo e sicurezza, a Restart

Nuovo appuntamento, mercoledì 13 settembre, alle 9.45 su Rai 3, con Restart, il programma che racconta il mondo dell’economia con parole semplici, condotto da Annalisa Bruchi . Lavoro, salario minimo e sicurezza: questo gli argomenti della puntata, affrontati con Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche…

Oggi in TV: Discorsi sul totalitarismo, a Quante storie. Con Giorgio Zanchini in studio lo storico Emilio Gentile
 | 

Oggi in TV: Discorsi sul totalitarismo, a Quante storie. Con Giorgio Zanchini in studio lo storico Emilio Gentile

Il presente attraverso le nuove uscite più interessanti del panorama editoriale. Lo racconta e lo analizza il nuovo appuntamento con “Quante storie”, il programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini, in onda martedì 12 settembre  alle 12.25 su Rai 3. È una delle parole chiave del Novecento, che incute ancora timore nel presente e…

Oggi in TV: Il superbonus e la legge di bilancio a "Restart". Con Annalisa Bruchi
 | 

Oggi in TV: Il superbonus e la legge di bilancio a “Restart”. Con Annalisa Bruchi

Martedì 12 settembre, in diretta alle 9.45 su Rai 3, nuovo appuntamento con “Restart”, il programma condotto da Annalisa Bruchi che racconta il mondo dell’economia con parole semplici. Tra gli argomenti: superbonus 110%, manovra e legge di bilancio. Se ne parlerà con: Ylenja Lucaselli, capogruppo Commissione Bilancio della Camera dei Deputati; Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Etimo – La conquista dell'italiano
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Etimo – La conquista dell’italiano

Un nuovo viaggio alla scoperta di documenti, luoghi, voci e presenze per capire i passaggi salienti che punteggiano la storia della lingua italiana, analizzando questa volta il rapporto tra dialetti e lingua ufficiale e l’avvento della comunicazione digitale quale naturale evoluzione della corrispondenza tradizionale. Lo propongono le due nuove puntate della serie “Etimo, per il…