Stasera in tv arriva il documentario “Lui era Trinità”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva il documentario “Lui era Trinità”

La storia di Italo Zingarelli, l’uomo che inventò i “fagioli-western” “Lui era Trinità“. Se Bud Spencer e Terence Hill sono stati i protagonisti di due clamorosi successi – “Lo chiamavano Trinità” e “Continuavano a chiamarlo Trinità” – Italo Zingarelli è stato, da produttore, la mente e il cuore di questi cult, firmati nel soggetto, nella…

A Bari L’importanza di chiamarsi Ernesto con Nietta Tempesta
 | 

A Bari L’importanza di chiamarsi Ernesto con Nietta Tempesta

Il Piccolo Teatro di Bari, “Eugenio D’Attoma,” presenta un’appuntamento teatrale da non perdere il 21 e il 22 ottobre. Verrà nuovamente proposta la commedia “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde, in una produzione del Piccolo Teatro di Bari, con un riadattamento del testo realizzato dal regista Maurizio Sarubbi e da Nietta Tempesta, consulente artistica…

Recensione: A gamba tesa - amori e sospetti dal passato

Recensione: A gamba tesa – amori e sospetti dal passato

A gamba tesa di Annalisa Scaglione Altrevoci Edizioni Nel paese ligure di Crescobene, un amore perso venti anni prima e inaspettatamente ritrovato torna a illuminare la vita di Sebastiano, il Mister della locale squadra di calcio. È così che inizia la storia, trascinata dall’entusiasmo di Gloria e Sebastiano e dal loro sogno di fare di…

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole

“Sentieri e non solo… a Sanremo con Italo Calvino” Sono passati cento anni dalla nascita di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più poliedrici e tra i più tradotti all’estero, avvenuta il 15 ottobre 2023, a Santiago de Las Vegas sull’isola di Cuba. A lui “Sciarada, il circolo delle parole” rende omaggio con “Sentieri e…

La7, In Altre Parole: Israele con Mentana, Sala e Veneziani
 | 

La7, In Altre Parole: Israele con Mentana, Sala e Veneziani

La puntata di “In Altre Parole,” in onda domenica 15 ottobre dalle 20:35 alle 21:15, sarà dedicata alla situazione in Israele. Massimo Gramellini ospiterà Enrico Mentana, direttore del Tgla7, per un approfondimento sulla guerra in corso in quella regione. Sarà un’opportunità per i telespettatori di ottenere una prospettiva informativa e analitica sulla situazione attuale in…

Un’amicizia inesauribile su Tv2000 il Meeting di Rimini 2023
 | 

Un’amicizia inesauribile su Tv2000 il Meeting di Rimini 2023

Il documentario “Un’amicizia inesauribile” celebra il Meeting per l’Amicizia tra i Popoli 2023, un evento speciale che sarà trasmesso su Tv2000 domenica 15 ottobre. Questo documentario è curato da Luca Mondellini e Luciano Piscaglia ed è programmato in seconda serata, a un anno dall’audienza del Papa con ‘Comunione e Liberazione’. Il film offre uno sguardo…

Stasera in tv la cultura con “Alla scoperta del ramo d’oro”
 | 

Stasera in tv la cultura con “Alla scoperta del ramo d’oro”

Il “dizionario” di Italo Calvino In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Rai Cultura ripropone domenica 15 ottobre alle 17.50 su Rai Storia la puntata di “Alla scoperta del ramo d’oro” dedicata a uno degli scrittori italiani più amati e studiati nel mondo. Edoardo Camurri, con il professor Marco Belpoliti, docente di Letterature…

Stasera in tv cronaca e guerra in Medio Oriente a “Tv7”
 | 

Stasera in tv cronaca e guerra in Medio Oriente a “Tv7”

 I reportage e le storie “Tv7”, in onda venerdì 13 ottobre a mezzanotte su Rai 1 e Rai Italia, ospiterà i reportage degli inviati nei luoghi del conflitto in Medio Oriente, dopo il brutale attacco terroristico di Hamas a Israele del 7 ottobre, la strage di civili più grave della storia recente d’Israele, a 50…

Oggi in TV: Nuovo appuntamento con Passato e Presente
 | 

Oggi in TV: Nuovo appuntamento con Passato e Presente

Il giallo dell’incunabolo di Cristoforo Colombo Il 19 luglio 2023 rappresenta una data memorabile per l’Italia, poiché in quella giornata è stata celebrata una significativa cerimonia presso il Ministero della Cultura. L’occasione speciale era il ritorno in patria di un tesoro preziosissimo: un incunabolo datato 1493, che conteneva la copia in latino di una lettera…

Recensione: Nel buio - luci e ombre, buoni e cattivi

Recensione: Nel buio – luci e ombre, buoni e cattivi

Nel buio, di Fiona Cummins tradotto da Matteo Camporesi Brioschi Editore “Digli di smetterla” Sono le parole scritte su uno specchio con il sangue e quindi le tracce determinanti per intuire che qualcosa di grave è accaduto ad una famiglia, che in un’ordinaria mattina di una settimana come tante, è sparita nel nulla. Julianne, vicina…

All’attrice Silvia Frasson il Premio Giacomo Matteotti

All’attrice Silvia Frasson il Premio Giacomo Matteotti

Con lo spettacolo “Poveri noi – Storia di una famiglia nella tragedia della guerra”, l’attrice e autrice toscana Silvia Frasson si è aggiudicata la 19esima edizione del Premio Giacomo Matteotti – sezione Opere letterarie e teatrali –  prestigioso concorso organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dedicato a testi che illustrano ideali di fratellanza…

Stasera in tv torna la grande musica a “Via dei Matti n. 0”
 | 

Stasera in tv torna la grande musica a “Via dei Matti n. 0”

Gli ospiti della settimana: Sarah Jane Morris, Francesco Giomi, Erica Piccotti, Max Gazzè e Federico Zampaglione Lunedì 9 ottobre, “Via dei Matti n. 0” in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 su Rai 3, ospita in studio la cantante e autrice britannica Sarah Jane Morris. Il 10 sarà il turno del compositore italiano di…

Stasera in tv: arriva “Diva!” dedicato a Valentina Cortese
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv: arriva “Diva!” dedicato a Valentina Cortese

Documentari d’autore Otto grandi attrici – Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli, Greta Scarano, assieme a Michele Riondino – ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole, tratte dall’autobiografia “Quanti sono i domani passati” pubblicata in occasione dei suoi 90 anni. E’ “Diva!” di…

Stasera in tv “Tutti giocano a Reazione a Catena” con Liorni
 | 

Stasera in tv “Tutti giocano a Reazione a Catena” con Liorni

Una prima serata all’insegna della beneficienza e del divertimento Sabato 7 ottobre alle 21.25 su Rai 1, andrà in onda il secondo dei due speciali di “Tutti giocano a Reazione a Catena” condotto da Marco Liorni. Si tratta del secondo di due appuntamenti benefici che vedono i vip e le loro famiglie giocare e divertirsi con…

Domenica la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
 | 

Domenica la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”

La F@mu – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo rappresenta un evento straordinario per promuovere l’interesse dei bambini e delle famiglie per l’arte e il patrimonio culturale. Questa iniziativa si svolge annualmente, offrendo una piattaforma unica per coinvolgere i giovani in modo creativo e informativo all’interno di importanti istituzioni culturali come i musei. L’obiettivo principale…

BOOK PRIDE GENOVA - I protagonisti di sabato 7 ottobre
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – I protagonisti di sabato 7 ottobre

Francesca Mannocchi, Rodrigo Elgueta, Marco Malvaldi, Dino Baldi, Claudio Morandini e l’omaggio a Italo Calvino La giornalista Francesca Mannocchi, l’illustratore e disegnatore di fumetti cileno Rodrigo Elgueta, l’autore della serie di romanzi del BarLume Marco Malvaldi, il filologo classico Dino Baldi e Claudio Morandini sono tra i protagonisti della seconda giornata di Book Pride. Nel…

 | 

La luna storta di francesco Tozzi – Fermeremo la bruttezza sul bagnasciuga!

Fermeremo la bruttezza sul bagnasciuga! Uno affonderebbe volentieri le preoccupazioni nella sabbia di un arenile di fine stagione; ma sapete com’è? C’è gente che manca di buon gusto come gli inglesi del bidet; e allora via alla sequela di immagini antiestetiche, che macchiano la bellezza selvaggia dei luoghi nostri con l’evidenza di una realtà scadente….

Stasera in TV: Ultimo "Arena Suzuki dai 60 ai 2000"
 |  | 

Stasera in TV: Ultimo “Arena Suzuki dai 60 ai 2000”

Sul palco Natalie Imbruglia, Michele Zarrillo e tanti altri La terza e ultima serata di “Arena Suzuki” dai 60 ai 2000” si terrà mercoledì 4 ottobre alle 21.25 su Rai 1, direttamente dall’Arena di Verona. Il talentuoso Amadeus, che ricopre il ruolo di padrone di casa e di DJ, si unirà a DJ Massimo Alberti…

Oggi in TV: "Via dei Matti n. 0", nuova puntata dello show
 |  | 

Oggi in TV: “Via dei Matti n. 0”, nuova puntata dello show

Ospiti della settimana: Gnut, Diodato, Stefano Di Battista, Shel Shapiro e Simona Bencini “Via dei Matti n. 0” è un coinvolgente programma televisivo che offre agli spettatori l’opportunità di esplorare il mondo della musica attraverso incontri e improvvisazioni con ospiti eclettici. Il programma è condotto da Valentina Cenni e Stefano Bollani ed è trasmesso su…

Oggi in TV: Viaggio nei teatri italiani. Il Regio di Parma
 | 

Oggi in TV: Viaggio nei teatri italiani. Il Regio di Parma

Il prestigioso Teatro Regio di Parma sarà il fulcro dello spazio dedicato ai teatri italiani su Rai Cultura, in onda dal 2 al 6 ottobre alle 10.00 su Rai 5. Questa affascinante serie di spettacoli offre agli spettatori un’opportunità unica di immergersi nell’arte e nella bellezza del teatro italiano. Lunedì 2 Ottobre: La serie inizia…

Stasera in TV: "Tutti giocano a Reazione a Catena"
 | 

Stasera in TV: “Tutti giocano a Reazione a Catena”

Due prime serate speciali a scopo benefico con tanti vip “in gioco” Sabato 30 settembre e sabato 7 ottobre segna un doppio appuntamento speciale con il programma televisivo “Tutti giocano a Reazione a Catena”, che andrà in onda alle 21.25 su Rai 1 e Rai Italia, con il simpatico Marco Liorni nel ruolo di padrone…

Il film del giorno: "Brubaker" (su La7)
 | 

Il film del giorno: “Brubaker” (su La7), con Robert Redford

Oggi vi consigliamo Brubaker, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 14.15. Il film “Brubaker“, diretto da Stuart Rosenberg e uscito nel 1980, rappresenta un’affascinante incursione nel mondo oscuro e complesso del sistema carcerario americano. Basato su una storia vera, il film racconta la storia di Henry Brubaker, interpretato…

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura
 | 

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura

Torna a Cesena, per l’undicesimo anno consecutivo, il tanto atteso festival della letteratura contemporanea “La bellezza delle parole“. Questo evento, organizzato congiuntamente dal Comune di Cesena e dalla Biblioteca Malatestiana, in collaborazione con le librerie locali come Mondadori, Giunti, Coop, Ubik, I libri di Elena e Viale dei Ciliegi 17, promette di deliziare gli amanti…

Serena Dandini nella penultima giornata del Buon Vivere
 |  |  | 

Serena Dandini nella penultima giornata del Buon Vivere

Ecco un riassunto delle attività e degli eventi previsti per la penultima giornata del Festival del Buon Vivere, che si terrà sabato 30 settembre: 9:00 – Chiesa di San Giacomo Forlì Vola, 2013 – ∞: Celebrazione dei 10 anni dell’internazionalizzazione della laurea magistrale in Aerospace Engineering a Forlì con la presenza dell’astronauta Maurizio Cheli e…

Oggi in TV: I veleni dei social network a "Quante storie"
 | 

Oggi in TV: I veleni dei social network a “Quante storie”

“Quante Storie” su Rai 3: Una Riflessione sull’Etica Online con Vera Gheno In un’epoca in cui i social network sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana, non possiamo ignorare il fatto che spesso si riempiono di veleni di ogni tipo. La comunicazione online, se non gestita con cura, può trasformarsi in un terreno…

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj
 |  | 

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj

Domenica 1° ottobre 2023, un evento straordinario avrà luogo a Villa Pamphilj, situata presso l’Antica Vaccheria di via Vitellia, 102 a Roma. Si tratta della cerimonia di premiazione della 9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura, un prestigioso concorso letterario promosso e ideato dall’Associazione Poetica e Scrittura “Le Ragunanze”. Questo evento culturale ha ottenuto importanti…

 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Il reato dell’opinione

Con questo articolo diamo il via alla rubrica: La luna storta di Francesco Tozzi. Un drammaturgo imbrociato, brontolone, musone, che se lo guardi di soppiatto lo scorgi sogghignare con gusto sotto i baffi. Diamo il benvenuto nella nostra Redazione a Francesco Tozzi, la cui luna storta è una lente che mette a fuoco nevrosi e…

"ZUCCHERO - Sugar Fornaciari", film documentario di ZUCCHERO
 | 

“ZUCCHERO – Sugar Fornaciari”, film documentario di ZUCCHERO

Zucchero, il rinomato artista italiano conosciuto anche come “Sugar” Fornaciari, sta per fare il suo debutto cinematografico con il film documentario intitolato “ZUCCHERO – Sugar Fornaciari”. Questo documentario, diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, sarà presentato in anteprima alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre e sarà poi…

ANTONIO REZZA debutta come cantante in EXTRALISHOW
 |  | 

ANTONIO REZZA debutta come cantante in EXTRALISHOW

Il debutto di “EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA” al Teatro Menotti di Milano il 26 settembre è stato un grande successo. Il palco ha ospitato un ospite speciale, il rinomato attore e regista Antonio Rezza, famoso e acclamato in tutta Italia. Rezza, che avrebbe inizialmente dovuto partecipare solo nelle prime due…