BEING ALIVE - UNA SERATA CON STEPHEN SONDHEIM a Roma
 | 

BEING ALIVE – UNA SERATA CON STEPHEN SONDHEIM a Roma

Domenica 3 dicembre, il palcoscenico dell’Altrove Teatro Studio a Roma si prepara ad accogliere una serata speciale dedicata a uno dei più grandi autori di Broadway: Stephen Sondheim. Il talentuoso compositore, considerato il più grande della sua generazione, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del teatro musicale con le sue opere straordinarie. Lo spettacolo curato…

Stasera in tv “Wonderland” al 23° Trieste Science&Fiction
 |  |  | 

Stasera in tv “Wonderland” al 23° Trieste Science&Fiction

Le Intelligenze artificiali , interviste a Tim Webber, Pino Donaggio e Paolo Nespoli “Stiamo ancora cercando di capire in che modo l’Intelligenza Artificiale cambierà il settore degli effetti speciali, perché non c’è dubbio che lo farà. A breve termine, credo che accelererà alcune delle parti più meccaniche del nostro lavoro e si potrà rivelare utile…

LOMBROSO, “BELLAFINE” è il nuovo singolo in uscita

LOMBROSO, “BELLAFINE” è il nuovo singolo in uscita

I Lombroso, storico duo indie rock milanese, tornano con il loro nuovo singolo Bellafine, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 6 ottobre 2023. La fine di un amore Il brano racconta la fine di un amore senza conseguenze drammatiche, esplorando sonorità che richiamano la musica d’autore italiana degli anni ’60 e ’70….

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Rapa”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Rapa”

Ultimi episodi della serie poliziesca di Jorge Coira. Domenica 26 novembre, alle 21.20, si conclude su Rai 4 la prima stagione della serie in prima visione assoluta “Rapa”, la serie poliziesca diretta da Jorge Coira e interpretata da Javier Cámara (“Narcos”, “The New Pope”, “Gli amanti passeggeri”) e Mónica López (“Antidisturbios”, “Il Regno”, “Che Dio…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

Il disarmo nucleare Equilibrio del terrore, deterrenza, guerra fredda: sono queste le parole chiave che accompagnano la corsa allo sviluppo delle armi atomiche nel secondo dopoguerra. Un equilibrio che Stati Uniti e Unione Sovietica rischiano di spezzare nel 1962 con la crisi dei missili di Cuba: le due Superpotenze giunte a un passo dal baratro,…

Stasera in radio appuntamento con #NonRestiamoinSilenzio
 | 

Stasera in radio appuntamento con #NonRestiamoinSilenzio

Rai Radio 2 e Fondazione ‘Una Nessuna Centomila’ presentano due eventi contro la violenza di genere, il 24 e il 25 novembre, in diretta dalla sala b di Via Asiago e dal festival “L’Eredità delle Donne” Rai Radio2 è al fianco delle associazioni che lavorano ogni giorno per il contrasto della violenza di genere e…

Stasera in tv Lozakovich con l’Orchestra Rai
 |  | 

Stasera in tv Lozakovich con l’Orchestra Rai

Sul podio Kazuki Yamada Ha debuttato come solista a nove anni, al fianco dell’Orchestra da camera “I Virtuosi di Mosca”; ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra i quali il primo premio al Concorso fondato dal grande Vladimir Spivakov; e a diciassette anni ha inciso il suo primo album dedicato a Bach, che si è piazzato…

Stasera in tv “La Venere di Milo”, una per tutte
 |  | 

Stasera in tv “La Venere di Milo”, una per tutte

L’enigma più bello dell’arte Riprodotta, copiata, distorta, contraffatta. Lei – la Venere di Milo, una stella del Museo del Louvre – resta uno degli enigmi più belli del mondo dell’arte: un canone di bellezza classica, un corpo sorprendentemente sensuale, un’aura accresciuta dai molti misteri che circondano la storia della sua creazione. Una statua protagonista del…

Oggi in radio torna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio torna “Cento, un secolo di radio”

I ricordi della guerra, di “Nati per la musica” e Villaggio su Sordi “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, andrà in onda venerdì 24 novembre, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1. Per gli appuntamenti della radio con la grande storia, Umberto Broccoli ricorda un passaggio cruciale della Guerra del Vietnam. Si…

"Quante Storie", oggi la responsabilità del linguaggio
 | 

“Quante Storie”, oggi la responsabilità del linguaggio

Nella società moderna, la tecnologia ha amplificato il potere delle parole, rendendo facile enfatizzare o distorto il loro significato. Questo ha reso ancora più importante educare al dialogo e assumersi la responsabilità del proprio linguaggio in ogni occasione. Il patrimonio lessicale dell’italiano In un’intervista condotta da Giorgio Zanchini, i linguisti Giuseppe Antonelli e Lucilla Pizzoli…

Stasera in tv “Paola Agosti, il mondo in uno scatto”
 |  | 

Stasera in tv “Paola Agosti, il mondo in uno scatto”

Storia di una grande fotografa “Per me la fotografia è stata soprattutto testimonianza e partecipazione’’: parole con le quali la torinese Paola Agosti racconta in prima persona la vocazione per l’immagine, incontrata per caso, ma scelta per passione. A lei è dedicato il documentario, scritto e diretto da Claudia Pampinella, in collaborazione con Daniele Cini,…

Oggi in radio “Cento, un secolo di radio”
 |  | 

Oggi in radio “Cento, un secolo di radio”

“I Malalingua” “I Malalingua”, uno “spettacolo musicale e insulti”, prodotto da Guido Sacerdote, che era anche conduttore insieme a Luciano Salce. La trasmissione, andata in onda dal 12 luglio 1972 al 31 dicembre 1974 sul secondo canale , è ricordata da Umberto Broccoli a “Cento, un secolo di radio“, in onda giovedì 23 novembre alle…

La strategia della tensione, oggi a "Quante Storie"
 | 

La strategia della tensione, oggi a “Quante Storie”

Nuovo appuntamento con Quante storie, il programma di Rai Cultura in onda dal lunedì al venerdì alle 12.45 su Rai 3, condotto da Giorgio Zanchini, che racconta e analizza il nostro presente attraverso le nuove uscite più interessanti del panorama editoriale. La puntata di oggi con Benedetta Tobagi Nella puntata di giovedì 23 novembre, Benedetta…

Chronos & Kronos, ovvero Paolo&Francesco - Intorno al Padre Nostro
 | 

Chronos & Kronos, ovvero Paolo&Francesco – Intorno al Padre Nostro

Intorno al Padre Nostro P – A Fra’, devo essermi cacciato in un guaio serio. F – Impossibile. Alla tua età? P – Non fare lo spiritoso. F – Mi preoccupo. P – Prima con Il Diavolo di Papini. Non me lo sono cercato, te lo giuro. Dovevo recensirlo e basta. Insomma, me lo sono…

Tapiro d'oro a FEDEZ accusato da Morgan per X FACTOR
 |  | 

Tapiro d’oro a FEDEZ accusato da Morgan per X FACTOR

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro a Fedez, dopo le dichiarazioni rilasciate all’inviato del tg satirico da Morgan, che ha accusato il marito di Chiara Ferragni di essere uno dei principali responsabili del suo allontanamento da X Factor. Perchè Morgan è stato allontanato da X…

Stasera in tv appuntamento con Patti Smith Electric Poet
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Patti Smith Electric Poet

Storia di un’icona rock Estate 1967. La ventenne Patricia Lee Smith lascia il New Jersey rurale per Manhattan, la capitale dell’auto-reinvenzione. Nella sua valigia, “Les Illuminations” di Rimbaud e un taccuino. Primo incontro, prima cotta: Robert Mapplethorpe, non ancora fotografo, ha ambizioni per due. In sua compagnia, Patti parte alla conquista di una New York…

Recensione: Il diavolo - Un collaboratore di Cristo?

Recensione: Il diavolo – Un collaboratore di Cristo?

“Il diavolo” di Giovanni Papini a cura di Luca Scarlini Edizioni Clichy Per entrare nel merito di questa insolita proposta editoriale, vale la pena di prenderla alla larga. Intanto, l’editore. Edizioni Clichy è una giovane (2012) casa editrice indipendente fiorentina, che tiene a dirsi caratterizzata da una forte identificazione nelle scelte dei testi e della…

Stasera in tv torna Sciarada il circolo delle parole
 | 

Stasera in tv torna Sciarada il circolo delle parole

L’altro ‘900: Attilio Bertolucci Il poeta Attilio Bertolucci: una penna e una storia protagoniste di “L’altro ‘900”, in onda lunedì 20 novembre alle 22.50 su Rai 5 per “Sciarada, il circolo delle parole”, firmato da Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani, con la regia di Enzo Sferra e Laura Vitali. La puntata ricostruisce la “singolarità” di…

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Si ricorda l’alluvione del Polesine Si parlerà dell’alluvione del Polesine del 14 novembre del 1951 nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda lunedì 20 novembre alle 17.05 su Rai Radio 1. La tragedia che provocò circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto, sarà chiamata “la madre di tutte le alluvioni” e…

In altre Parole: oggi ospiti Landini, Capotondi e Vergassola
 | 

In altre Parole: oggi ospiti Landini, Capotondi e Vergassola

Il programma televisivo In altre Parole, in onda stasera 18 novembre, è un’occasione preziosa per approfondire i principali eventi dell’attualità. Maurizio Landini e Roberto Vecchioni Il conduttore Massimo Gramellini coinvolgerà numerosi ospiti di grande spessore culturale e intellettuale, tra cui il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e il Professore e cantautore Roberto Vecchioni, per…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 novembre 1962
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 novembre 1962

Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 novembre 1962 Sul finire del 1962, a metà novembre, dopo gli improvvisi fuochi d’artificio dei due anni precedenti, il miracolo economico è ormai una realtà. Perciò, mai come adesso, è tempo di bilanci. Le cifre raccontano di un’accelerazione vertiginosa: il PIL si conferma su percentuali altissime, la produzione…

In prima tv assoluta il docufilm "Un altro domani"
 |  | 

In prima tv assoluta il docufilm “Un altro domani”

Il docufilm “Un altro domani”, firmato da Silvio Soldini e Cristiana Mainardi, è un’importante iniziativa di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne. La sua trasmissione in prima tv assoluta su La7 dimostra l’impegno del network nel portare all’attenzione del pubblico temi di grande rilevanza sociale. Il lavoro di Soldini e Mainardi è incentrato su un…

Stasera in tv appuntamento con Shakespeare forever
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con Shakespeare forever

“La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare” Continua con “La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare”, di e con Roberto Mercadini, in onda sabato 18 novembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5, il ciclo dedicato al grande drammaturgo inglese. “Ma questa è la più strana delle meraviglie!”…

AUTOPILOT di Ben Norris al teatro Belli-Roma
 | 

AUTOPILOT di Ben Norris al teatro Belli-Roma

Il festival “TREND – nuove frontiere della scena britannica” celebra la sua ventiduesima edizione, dal 1 novembre al 17 dicembre 2022, presso il prestigioso Teatro Belli in piazza Sant’Apollonia 11/a. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 e l’ingresso avrà un costo di €18. Autopilot Tra gli eventi in programma, dal 20 al 21 novembre alle…

Oggi in tv un grande appuntamento con “A Sua immagine”
 |  | 

Oggi in tv un grande appuntamento con “A Sua immagine”

Nuova imperdibile puntata Nella puntata di sabato 18 novembre di “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura in onda alle 16 su Rai1, In questa puntata Lorena Bianchetti incontra Vito Alfieri Fontana. Vito ha progettato, costruito e venduto due milioni e mezzo di mine antiuomo. Era un fabbricante di armi, era…

Stasera in tv torna l’appuntamento con I tre architetti
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con I tre architetti

Gio Ponti Architetto, designer, pittore, scultore e scrittore: tutto questo è Gio Ponti, protagonista di “I tre architetti”, in onda venerdì 17 novembre alle 19.25 su Rai 5. Nel celebre editoriale del 1928 di Gio Ponti su “Domus” (la rivista da lui fondata) dal titolo “La casa all’italiana”, l’architetto scrive quello che può essere considerato…

Stasera in tv appuntamento con The Sense of Beauty
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Sense of Beauty

L’evoluzione della bellezza Da dove ha origine la bellezza? Come e perché la sua percezione cambia a seconda del tempo e dei luoghi? Esiste una bellezza universale? In altre parole: che cos’è la bellezza? Interrogativi al centro della serie “The Sense of Beauty”, in onda da giovedì 16 novembre alle 20.25 su Rai 5. Sei…

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole
 | 

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole

“Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma con Gadda” Nell’anno in cui si celebrano gli anniversari di nascita e morte di Carlo Emilio Gadda (14 novembre 1893 – 21 maggio 1973), Rai Cultura propone “Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma”, in onda lunedì 13 novembre alle 23.00 su Rai 5, per “Sciarada,…

Stasera in tv appuntamento con “La posta di Yoyo”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “La posta di Yoyo”

La nuova edizione Nuova stagione per “La posta di Yoyo”. Da lunedì 13 novembre, alle 17, torna l’amato programma dei bambini. Appuntamento da lunedì al venerdì sul canale 42, oltre che su RaiPlay, con la storica trasmissione nata per ricevere e leggere letterine, mail e disegni inviati dei bambini. Divertimento, fantasia, creatività, comunicazione, attenzione e…

 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 11 novembre 1960

Correva l’anno, il mese, il giorno… 11 novembre 1960 In Italia nel 1960, primo anno del decennio dei grandi cambiamenti sociali e culturali, lo stipendio medio di un operaio è di quarantasette mila lire, un quotidiano costa trenta lire, un caffè al bar cinquanta, un chilo di pane centoquaranta, un giorno in pensione tutto compreso…