Stasera in tv torna l’appuntamento con “MovieMag”
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “MovieMag”

Le strenne natalizie al cinema Melissa Greta conduce “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda mercoledì 13 dicembre alle 23.25 su Rai Movie e in replica il giorno successivo nella notte di Rai1. Si parte con una rassegna delle uscite in sala per le festività natalizie: dal grandissimo ritorno di “Wonka”, interpretato da…

CuriosArte: Rrose Sélavy, l'alter ego femmina

CuriosArte: Rrose Sélavy, l’alter ego femmina

Rrose Sélavy “nasce” nel 1920, quando firma un’opera per la prima volta: Fresh Widow, un ready-made formato da una finestra in stile francese con pannelli di cuoio neri che dovevano esser lucidati ogni giorno. Questo quotidiano strofinio trasforma la French Window (finestra francese), giocando con le parole, in una Fresh Widow, quindi una “vedova impudica”….

Stasera in tv appuntamento con “Bla bla baby”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Bla bla baby”

Un film con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli “Bla bla baby” (Italia, 2022) è il film in onda mercoledì 13 dicembre alle 21.25, in prima visione su Rai 1, per la regia di Fausto Brizzi, con Alessandro Preziosi, Matilde Gioli, Massimo De Lorenzo, Maria Di Biase, Chiara Noschese. La trama: Luca è costretto a quarantacinque…

Oggi l’Europa a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi l’Europa a “Cento, un secolo di radio”

Gli audio di “Buon Anno Europa” del 1952 A “Cento, un secolo di radio”, in onda mercoledì 13 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli racconterà di come la Radio abbia contribuito a costituire l’Europa. Grazie a lei, infatti, l’ascoltatore è diventato cittadino europeo e, quindi, cittadino del mondo. Si parte dal programma “Mezzo…

Il film del giorno: "Ogni cosa è illuminata"
 | 

Il film del giorno: “Ogni cosa è illuminata”

Oggi vi consigliamo Ogni cosa è illuminata, in onda su Warner TV (canale 37 del digitale terrestre) alle 21.30. “Ogni Cosa è Illuminata” è tratto dal romanzo omonimo di Jonathan Safran Foer e adattato per il grande schermo nel 2005 da Liev Schreiber. Questa pellicola, immersa nella ricchezza della storia ebraica, si distingue per la sua…

Stasera in tv appuntamento con “Gli Occhi del Musicista”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Gli Occhi del Musicista”

Da Tenco a Califano, da martedì 12 dicembre sei serate per sei grandi nomi della nostra musica Un viaggio che ripercorre aneddoti, storie e curiosità, e racconta la vita e la carriera artistica di nomi eccellenti del cantautorato italiano: Tenco, Graziani, Endrigo, Califano, Bertoli, Cutugno. Enrico Ruggeri con Flora Canto porta in Tv “Gli Occhi…

Recensione: Tarendol. Romanzo di un amore - In fuga dalla Storia

Recensione: Tarendol. Romanzo di un amore – In fuga dalla Storia

Tarendol. Romanzo di un amore di René Barjavel tradotto da Claudia Romagnuolo L’Orma Editore Incontrare letterariamente René Barjavel conferma a un appassionato lettore che, nonostante i chilometri di pagine lette e le storie vissute con mille parole, c’è sempre un libro che può sorprendere come fosse la prima volta. Questa è la sensazione che si…

Oggi in tv “Ologramma. Musica per l’inclusione”
 | 

Oggi in tv “Ologramma. Musica per l’inclusione”

Imperdibile appuntamento “Ologramma”, gruppo corale e strumentale modenese nato nel 2010 e composto da ragazzi e ragazze con differenti disabilità, porta avanti il messaggio di quanto la musica possa essere luogo di inclusione e contesto di abilità differenti. Una realtà raccontata da Francesco Zarzana nel film-ocumentario “Ologramma. Musica per l’inclusione”, in onda martedì 12 dicembre…

Oggi “Cento, un secolo di radio”, piazza Fontana
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio”, piazza Fontana

E un ricordo di Gabriella Ferri In occasione del 54° anniversario della strage di piazza Fontana, “Cento, un secolo di radio”, in onda martedì 12 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, dedica l’apertura della puntata al ricordo della tragedia. In particolare, sarà possibile riascoltare i servizi del Giornale Radio del 12 dicembre 1969 con le…

Si parla di pace, oggi a "Quante storie" su Rai 3
 | 

Si parla di pace, oggi a “Quante storie” su Rai 3

Martedì 12 dicembre alle 12.45 su Rai 3 va in onda la nuova puntata di Quante storie, il programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini che racconta e analizza il nostro presente attraverso le nuove uscite più interessanti del panorama editoriale. In questa puntata, il focus sarà sulla pace intesa non come un ideale…

Stasera Sicurezza e giustizia fai-da-te a “Tango”
 | 

Stasera Sicurezza e giustizia fai-da-te a “Tango”

L’intervista sul divano sarà con Luca Barbareschi Il tema di “Tango”, in onda lunedì 11 dicembre alle 23.30 su Rai 2 e condotto da Luisella Costamagna, sarà focalizzato sulla sicurezza e la giustizia fai-da-te. Se ne discuterà in studio la deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli, la senatrice di Italia Viva Raffaella Paita e le…

Stasera in tv L’Italia a tavola. Storia di una cultura
 | 

Stasera in tv L’Italia a tavola. Storia di una cultura

Il pane, la pizza, le torte Accompagnare, contenere, sostenere. Sono le tre parole chiave per raccontare tre “oggetti gastronomici” fondamentali della cucina italiana: il pane, le torte, la pizza. Alimenti al centro del secondo, goloso appuntamento con Massimo Montanari e con “L’Italia a tavola. Storia in una cultura”, in onda lunedì 11 dicembre in prima…

Oggi Le Feste di Natale, a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi Le Feste di Natale, a “Cento, un secolo di radio”

“La Trottola” di Alighiero Noschese e “Un giro di Walter”, con Walter Chiari Le feste natalizie in radio aprono il nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda lunedì 11 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli ricorda, in particolare, il programma “La Trottola”, un varietà musicale con scenette, sketch e…

La caotica scrivania di Lorenza - L'odio
 | 

La caotica scrivania di Lorenza – L’odio

L’odio Viviamo in un’età greve di odio: odio politico, odio economico, odio di genere, odio per le diversità, odio generazionale, odio per le opinioni non allineate con le nostre. Credevamo, un tempo, che la Rete sarebbe stata il luogo della «Grande Conversazione», della condivisione, della cosiddetta «Intelligenza Collettiva». Ci siamo trovate alle prese con un…

La7, In altre Parole: gli ospiti di stasera
 | 

La7, In altre Parole: gli ospiti di stasera

Il 9 dicembre, dalle 20.35 alle 23.15, gli spettatori avranno un nuovo appuntamento con “In Altre Parole”, il programma di Massimo Gramellini che si propone di esplorare la realtà nelle sue molteplici sfumature. La serata si preannuncia intensa e ricca di spunti d’interesse. La lezione di Roberto Vecchioni Come consueto, il professore e cantautore Roberto…

Stasera “Le mie poesie non cambieranno il mondo”
 |  |  | 

Stasera “Le mie poesie non cambieranno il mondo”

Il documentario su Patrizia Cavalli Presentato alle “Notti Veneziane”, in occasione dell’80esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, e distribuito in sala da Fandango, il documentario “Le mie poesie non cambieranno il mondo”, un ritratto intimo, ironico e libero di Patrizia Cavalli realizzato da Annalena Benini e Francesco Piccolo, e prodotto da Fandango in collaborazione…

Oggi L’Orchestra Angelini a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi L’Orchestra Angelini a “Cento, un secolo di radio”

Il ricordo dell’annunciatrice Maria Luisa Boncompagni Nell’ambito del rapporto indissolubile tra la radio e le grandi orchestre, Umberto Broccoli ricorda nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda venerdì 8 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, l’Orchestra diretta dal Maestro Cinico Angelini. Il 1930 è l’anno di nascita delle orchestre italiane che si…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Massimo Campigli Ad Art Night uno degli artisti più significativi del Novecento italiano, a lungo dimenticato dalla critica e oggi al centro di nuove letture: è Massimo Campigli il protagonista del doc in onda giovedì 7 dicembre alle 19.25 su Rai 5. Il suo universo pittorico è popolato di donne. Apparentemente uguali ma tutte diverse….

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

La radio e la notte Il rapporto tra la radio e la notte. È il tema del nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda mercoledì 6 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli parte dall’annuncio che avvertiva dello scollegamento notturno dalla programmazione ordinaria fino alle prime ore dell’alba e invitava…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Il ricordo di Alcide De Gasperi È un approfondimento sulla figura di Alcide De Gasperi, statista e padre fondatore dello Stato repubblicano, ad aprire l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda martedì 5 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli ricorda De Gasperi, partendo dall’annuncio della sua morte, contenuto nel servizio…

Stasera in tv a “Tango” si parla di pensioni
 | 

Stasera in tv a “Tango” si parla di pensioni

Tra gli ospiti lo scrittore Maurizio De Giovanni Sono le pensioni – argomento particolarmente caldo sul quale si fronteggiano Governo e Sindacati – il tema al centro di “Tango”, l’approfondimento di seconda serata condotto da Luisella Costamagna, in onda lunedì 4 dicembre alle 23.30 su Rai 2. In studio ne parleranno il sottosegretario al Lavoro…

Stasera in tv Sciarada il circolo delle parole
 | 

Stasera in tv Sciarada il circolo delle parole

“Ignazio Silone. La voce del cafone” Un viaggio tra le pagine e i luoghi del giornalista, scrittore e politico Ignazio Silone: lo propone “Sciarada, il circolo delle parole” con “Ignazio Silone. La voce del cafone”, in onda lunedì 4 dicembre alle 23.15 su Rai 5. Clarissa Montilla, Alessio Guerrini, Dario Marani, autori dello Speciale, raccontano…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Ricordando Alighiero Noschese Una puntata dedicata al grande imitatore e attore Alighiero Noschese per lo speciale “Cento, un secolo di radio”, condotto da Umberto Broccoli e in onda lunedì 4 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Il debutto radiofonico di Noschese avvenne nel 1945 con una piccola parte in una rievocazione della Prima guerra…

Stasera in tv appuntamento con “Viaggio in Sicilia”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Viaggio in Sicilia”

Il racconto on the road di Simonetta Agnello Hornby e Massimo Fenati “Viaggio in Sicilia“, il nuovo programma di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti, in onda da domenica 3 dicembre alle 23.15 su Rai 3 racconta in quattro puntate la Sicilia attraverso le parole della scrittrice Simonetta Agnello Hornby e le inquadrature del fumettista…

Oggi in tv appuntamento con Il ricordo di Maria Callas
 |  |  | 

Oggi in tv appuntamento con Il ricordo di Maria Callas

Le sue parole e la sua voce A 100 anni dalla nascita di Maria Callas (2 dicembre 1923) Rai Cultura rende omaggio a uno dei soprani più famosi della storia della musica lirica con due appuntamenti in onda sabato 2 dicembre dalle 19.10 su Rai 5. Si comincia con una puntata del programma di Dora…

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”
 |  |  | 

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”

In occasione del centenario della nascita Alla vigilia del centenario della nascita di Maria Callas, la “Divina” cantante lirica nata il 2 dicembre 1923, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio” – in onda venerdì 1° dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 – trasmettendo alcuni passaggi dell’interpretazione della Callas di “Casta…

Oggi in tv appuntamento con “Abbracciatevi, moltitudini!”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Abbracciatevi, moltitudini!”

Quando fu abolita la pena di morte “Abbracciatevi Moltitudini!” In occasione dell’anniversario dell’abolizione della pena di morte nel Granducato di Toscana – il 30 novembre del 1786 – Rai Cultura propone, giovedì 30 novembre alle 18.50 su Rai 5, un suggestivo percorso tra note e parole, ideato da Sandro Cappelletto e dal pianista Simone Soldati,…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” gli americani a Roma
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” gli americani a Roma

Poi l’intervista alla Magnani a New York nel 1953 L’ingresso delle truppe americane a Roma è al centro di “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda giovedì 30 novembre, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio 1. La città venne liberata il 4 giugno 1944 dalla 5ª Armata statunitense, proveniente dal…

La fotografia protagonista oggi di "Quante Storie"
 | 

La fotografia protagonista oggi di “Quante Storie”

La fotografia ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel giornalismo, ma anche nella percezione umana della realtà. Prima dell’avvento del virtuale, le immagini catturate dai fotografi hanno permesso di documentare eventi storici e di raccontare storie che altrimenti sarebbero state dimenticate. In una puntata speciale di Quante Storie, in onda giovedì 30 novembre alle 12.45…

CuriosArte: Tutti i luoghi della Napoli Velata
 |  | 

CuriosArte: Tutti i luoghi della Napoli Velata

Tutti i luoghi della Napoli Velata In occasione dello Speciale su Puntozip visibile a questi link: https://www.facebook.com/events/2915473008589320 https://www.youtube.com/watch?v=JtZL9JOTx5w Ci sono città che sono modi d’essere, per le quali occorrerebbe avere occhi in ogni parte del corpo per vederle a 360 gradi e sensi astuti, acuiti come quelli che ci vedono poco, per annusare e avvertire…