Festival Testori. La scena della parola a Pesaro e Urbino
 | 

Festival Testori. La scena della parola a Pesaro e Urbino

Il centenario della nascita di Giovanni Testori, poliedrico intellettuale del Novecento italiano, viene celebrato con grande entusiasmo attraverso il Festival Testori. Un’iniziativa organizzata dai Comuni di Pesaro e Urbino, con il sostegno di Regione Marche e MiC, che trasforma la complessità dell’opera di Testori in un terreno di sperimentazioni artistiche. La Scena della Parola: Un…

Oggi in tv il “Buon Compleanno Tv” di Pierluigi Diaco
 | 

Oggi in tv il “Buon Compleanno Tv” di Pierluigi Diaco

“BellaRai”, quattro puntate speciali ai 70 anni della Rai «La Rai, Radiotelevisione Italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». Con queste parole l’annunciatrice Fulvia Colombo, la mattina del 3 gennaio 1954, diede il via alla storia della tv pubblica. In occasione dei 70 anni della Rai, il programma “BellaMa’” condotto da Pierluigi…

TI AMO SEI PERFETTO, MA ORA CAMBIA! al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

TI AMO SEI PERFETTO, MA ORA CAMBIA! al Teatro Lo Spazio-Roma

Teatro Lo Spazio celebra l’arrivo del nuovo anno dal 4 al 7 gennaio con “TI AMO SEI PERFETTO, MA ORA CAMBIA!”, uno spettacolo diretto da Alessia Tona. Chi di noi non ha mai provato quel senso di inadeguatezza prima di un appuntamento? Mentre ci prepariamo per quell’evento, con la consapevolezza che potrebbe essere un fallimento…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Via dei Matti n. 0”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Via dei Matti n. 0”

Con Enrico Ruggeri, Rachele Andrioli, Nicola Stilo, Colapesce e Dimartino, Mauro Grossi Il nuovo anno nella “Via dei Matti n. 0” di Valentina Cenni e Stefano Bollani – in onda da lunedì 1 a venerdì 5 gennaio alle 20.15 su Rai 3 – si apre, come sempre, all’insegna della buona musica e della gioia di…

Oggi in tv “Kilimangiaro”, speciale Capodanno
 | 

Oggi in tv “Kilimangiaro”, speciale Capodanno

Storie di viaggi e viaggiatori Appuntamento speciale per il Capodanno con Camila Raznovich e “Kilimangiaro“, il programma di Rai Cultura, in onda domenica 31 dicembre alle 16.20 su Rai 3. Per l’occasione, le due autrici prestate alla telecamera, Maria Iodice e Floriana Pastore, dal desk dei viaggiatori suggeriranno mete di viaggio per chi ha voglia…

Stasera in tv appuntamento con “Gli Occhi del Musicista”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Gli Occhi del Musicista”

Ricordando Franco Califano, condotto da Enrico Ruggeri con Flora Canto E’ dedicata a Franco Califano la puntata se “Gli Occhi del Musicista” in onda martedì 26 dicembre alle 23.30 su Rai 2. Enrico Ruggeri, con Flora Canto, ripercorrerà la carriera e la storia personale di Califano con alcuni ospiti che canteranno e racconteranno il loro…

Stasera in tv Il Papa incontra gli artisti
 | 

Stasera in tv Il Papa incontra gli artisti

Alla scoperta della vera bellezza In occasione del Cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione della Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani, Papa Francesco ha chiamato a raccolta i protagonisti delle arti. Il 23 giugno scorso, nello straordinario contesto della Cappella Sistina, registi, architetti, scrittori, poeti, scultori e performer delle arti visive per ascoltare le parole…

Stasera in tv “Christmas Carols dal Collegio Borromeo”
 |  | 

Stasera in tv “Christmas Carols dal Collegio Borromeo”

Un Natale tra musica e parole Dal più antico Collegio universitario italiano, fondato nel 1561 a Pavia, i canti della tradizione corale natalizia si alternano al celebre romanzo di Dickens “A Christmas carol” recitato dall’attore Mario Sala. E’ “Christmas Carols” dal Collegio Borromeo, in onda lunedì 25 dicembre alle 22.05 in prima visione su Rai…

 | 

Stasera in tv “1223-2023 Il presepe di San Francesco”

Ottocento anni fa il primo presepe della storia Accade nella notte di Natale del 1223, a Greccio, un borgo vicino a Rieti: la scena, straordinariamente viva, della nascita di Gesù. Ma la storia della sua ideazione è complessa e si intreccia con quella di un uomo: San Francesco di Assisi che immagina la messa in…

Stasera in tv Il Natale di “Via dei Matti n.0”
 |  | 

Stasera in tv Il Natale di “Via dei Matti n.0”

Ospiti , Maria Pia De Vito, Piero Pelú, Christian Mascetta, Yamandu Costa, Antonio Rezza La casa di “Via dei Matti n. 0” non poteva non restare aperta durante le feste natalizie per continuare a festeggiare con gli ospiti e i telespettatori. Il programma di Valentina Cenni e Stefano Bollani, voluto da Rai Cultura e realizzato…

Stasera in tv Blob presenta: “A Natale puoi”
 | 

Stasera in tv Blob presenta: “A Natale puoi”

Nuova imperdibile puntata Il giorno di Natale, alle 20 su Rai 3, “Blob” presenta la puntata speciale dal titolo “A Natale puoi”, a cura di Fabio Masi. Un concentrato dei confronti/affronti televisivi, conditi dai pezzi più iconici del periodo natalizio, un flusso interminabile di parole urlate e cantate ideale come sottofondo musicale durante la preparazione…

Oggi in tv “Reazione a Catena – La Sfida dei Campioni”
 | 

Oggi in tv “Reazione a Catena – La Sfida dei Campioni”

Dal 25 dicembre otto puntate con Marco Liorni “La sfida dei campioni 2023” è il torneo che concluderà l’attuale stagione di “Reazione a Catena”, condotta da Marco Liorni. Articolato in otto puntate, vedrà affrontarsi le otto squadre che più di tutte si sono distinte per il montepremi e le puntate complessivamente vinti e andrà in…

Stasera in tv appuntamento con “Prima della Prima”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Prima della Prima”

Turandot Al di là del sipario, alla scoperta dei diversi elementi che compongono la messa in scena di un’opera: “Prima della Prima”, in onda venerdì 22 dicembre alle 23.00 in prima visione su Rai 5, va dietro le quinte di “Turandot” dal San Carlo di Napoli. Nel 2024 ricorrono i 100 anni dalla morte di…

Stasera in tv un omaggio al grande Mimmo Jodice
 |  |  | 

Stasera in tv un omaggio al grande Mimmo Jodice

Il doc “Un ritratto in movimento” dedicato a un gigante della fotografia dei nostri tempi   Mimmo Jodice nello sguardo di Mario Martone: un racconto che si dipana attraverso immagini e parole, ricordi e testimonianze del grande fotografo e di artisti, galleriste e intellettuali di diverse generazioni che in vario modo sono entrati in contatto…

Oggi in tv appuntamento con “La Venere di Milo”
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “La Venere di Milo”

Una statua diventata una diva Riprodotta, copiata, distorta, contraffatta. Lei – la Venere di Milo, una stella del Museo del Louvre – resta uno degli enigmi più belli del mondo dell’arte: un canone di bellezza classica, un corpo sorprendentemente sensuale, un’aura accresciuta dai molti misteri che circondano la storia della sua creazione. Una statua protagonista…

Stasera in tv grande appuntamento con “Orot”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Orot”

Musica e luci: l’umanità oltre l’orrore Le “luci” di salvezza di Edith Bruck e la musica scritta nei campi di concentramento: durante il periodo più buio della storia, è stato possibile preservare l’umanità nonostante l’annichilimento della brutalità del male. Partendo dal libro di Edith Bruck sul suo incontro con Papa Francesco (che l’ha cercata per…

Stasera in tv  “Sempre per sempre – Noi Italia”
 | 

Stasera in tv “Sempre per sempre – Noi Italia”

Un docufilm sulle due nazionali azzurre Un documentario, curato dal Direttore di Rai Sport Jacopo Volpi e firmato in regia da Mario Maellaro, realizzato da A.F. Project con il patrocinio e la coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, per raccontare il doppio Campionato Europeo che ha coinvolto ben 9 città italiane dal punto di vista dei…

Introduzione Nell'incantevole mondo dello spettacolo italiano, poche figure brillano con la stessa intensità di Claudio Cecchetto. A 71 anni, questo talent scout, produttore e ex conduttore, ha condiviso con il 'Corriere della Sera' riflessioni incisive sulla sua carriera, gettando luce su dietro le quinte, raccontando aneddoti intriganti e lanciando frecciate che hanno scosso il panorama dello spettacolo. In questa intervista esclusiva, esploriamo le fasi salienti della sua vita, toccando anche i retroscena sulle sue opinioni su Fiorello e l'ex leader degli 883, Max Pezzali. Gli Inizi e la Scoperta del Talento Cecchetto, con saggezza, rivela come il suo percorso scolastico sia stato un vero e proprio talent scout nei confronti dei suoi studi, prima perito termo-tecnico e successivamente laureato in Scienze delle preparazioni alimentari. Tuttavia, il grande amore per lo spettacolo ha iniziato a fiorire nel 1975, quando è entrato a Radio Milano International. Un momento chiave emerge nel suo provino con Mike Buongiorno per Telemilano 58, un evento che segna l'inizio di una carriera straordinaria. La sua scelta di studi, in apparenza fuori luogo, si rivelò una forma di talent scouting anche per se stesso. L'Apice del Successo e le Scelte Decisive Il clou dell'intervista si raggiunge quando Cecchetto parla del suo addio alla conduzione di Sanremo dopo tre festival e della fondazione di Radio Deejay. La sua filosofia, chiaramente espressa, è quella di non accontentarsi mai del primo posto, ma di mirare sempre a essere il numero due, in una sorta di corsa in cui il secondo guarda avanti mentre il primo deve costantemente voltarsi indietro. Retroscena e Frecciate Esplosive La vera linfa dell'intervista sta nei retroscena e nelle frecciate lanciate da Cecchetto su Fiorello e Max Pezzali. Il talent scout definisce Fiorello come il "più pigro", ma sottolinea il lato positivo di questa caratteristica, evidenziando la sua abilità nel creare un programma di successo al mattino presto. Fiorello: Un Genio "Pigro" Con l'acume che solo Cecchetto può fornire, scopriamo il dietro le quinte della personalità di Fiorello. Il talento di Fiorello nel creare un programma mattutino che ha catturato il pubblico è riconosciuto, con Cecchetto che dipinge un ritratto affascinante di un uomo che ha saputo sfruttare il suo lato "pigro" a vantaggio dello spettacolo. Max Pezzali: La Frecciata Finale Infine, il colpo di scena quando Cecchetto parla di Max Pezzali, l'ex prodotto di Cecchetto agli esordi. Con eleganza, afferma che la riconoscenza non è il punto forte di Pezzali, lasciando il lettore a riflettere sulle dinamiche dietro le quinte di una collaborazione che ha fatto la storia della musica italiana. Conclusione In questa intervista senza filtri, Claudio Cecchetto si svela come un osservatore acuto del mondo dello spettacolo, con la capacità di scoprire talenti e lanciare carriere straordinarie. Le sue parole sono un viaggio avvincente nei meandri dello spettacolo italiano, e questa intervista promette di diventare una risorsa imperdibile per chiunque sia appassionato del dietro le quinte del mondo dello spettacolo.
 | 

Claudio Cecchetto: Un’intervista Esplosiva sui Dietro le Quinte dello Spettacolo

Introduzione Nell’incantevole mondo dello spettacolo italiano, poche figure brillano con la stessa intensità di Claudio Cecchetto. A 71 anni, questo talent scout, produttore e ex conduttore, ha condiviso con il ‘Corriere della Sera’ riflessioni incisive sulla sua carriera, gettando luce su dietro le quinte, raccontando aneddoti intriganti e lanciando frecciate che hanno scosso il panorama…

Stasera in tv “Gli Occhi del Musicista” racconta Graziani
 |  | 

Stasera in tv “Gli Occhi del Musicista” racconta Graziani

Eccezionalmente in onda lunedì 18 in seconda serata Un viaggio che ripercorre aneddoti, storie e curiosità, raccontando vita e carriera artistica di nomi eccellenti del cantautorato italiano: Tenco, Graziani, Endrigo, Califano, Bertoli, Cutugno. Protagonista della seconda puntata de “Gli Occhi del Musicista”, eccezionalmente in onda lunedì 18 dicembre alle ore 23.30 su Rai 2, Ivan…

Stasera in tv “Sciarada, il circolo delle parole”
 | 

Stasera in tv “Sciarada, il circolo delle parole”

“L’Altro ‘900”: il Gruppo ’63 A sessant’anni dal convegno di Palermo che sancì le istanze della Neoavanguardia, le figure del Gruppo ’63 sono al centro della prima di quattro monografie de “L’altro ‘900” che torna da lunedì 18 dicembre alle 22.50 in prima visione su Rai 5 per “Sciarada, il circolo delle parole”. Il primo…

Stasera in tv a “Via dei Matti n. 0” arriva Natale
 | 

Stasera in tv a “Via dei Matti n. 0” arriva Natale

Nuove puntate Da lunedì 18 dicembre Valentina Cenni e Stefano Bollani tornano con le nuove puntate di “Via dei Matti n. 0“, il programma di Rai Cultura realizzato da Ballandi in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 su Rai 3, per fare festa insieme durante il periodo natalizio. Gli ospiti della settimana, pronti a…

Oggi in tv appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”

Tra realtà e responsabilità La lingua e la sua capacità di generare realtà, e quindi azione. È il tema che apre la settimana di “Alla scoperta del ramo d’oro”, in onda da lunedì 18 dicembre alle 15.50 su Rai 3 e alle 19.30 su Rai Storia. Edoardo Camurri e la professoressa Claudia Bianchi, ordinaria di…

Stasera in tv appuntamento con “Ikone” di Nicola Segatta
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Ikone” di Nicola Segatta

Un’opera alla ricerca del sacro Cinque “dipinti” in musica, tratti dai Vangeli di Matteo e Giovanni. Parole che hanno attraversato i secoli come raggi di luce, cantate in lingua originale. È “Ikone” di Nicola Segatta, in onda sabato 16 dicembre alle 23.55 su Rai 5. Protagonisti dell’esecuzione, la Piccola Orchestra Lumière diretta da Giancarlo Guarino,…

Stasera in tv arriva “Sulle ali del mondo”
 |  |  |  | 

Stasera in tv arriva “Sulle ali del mondo”

Jungle Book Reimagined L’Akram Khan Company, il corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli sotto la guida del coreografo Shen Wei, e i ballerini dell’Opéra di Parigi impegnati nelle coreografie di James Thierrée, Hofesh Shechter, Ivan Pérez e Crysal Pite: da sabato 16 dicembre alle 22.15 su Rai 5, Rai Cultura propone “Sulle…

Oggi in tv “A Sua immagine” ricorda Raffaella Carrà
 | 

Oggi in tv “A Sua immagine” ricorda Raffaella Carrà

Lorena Bianchetti ospita Alessandro Greco È dedicata a Raffaella Carrà la puntata di “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda sabato 16 dicembre alle 16 su Rai 1. Con Lorena Bianchetti, infatti, si parlerà della signora della tv italiana, che ha letteralmente dominato un ventennio di televisione, con trasmissioni…

Recensione: Purple Rose - Rose viola…. L'impossibile è possibile

Recensione: Purple Rose – Rose viola…. L’impossibile è possibile

“Non esiste grido di dolore senza alla fine un’eco di gioia.” Ramon De Campoamor Questo è “Purple Rose” di Francesco Falconi (AltreVoci Edizioni), nato a Grosseto nel 1976, ingegnere delle telecomunicazioni, vive a Roma. Pur lavorando in ambito scientifico, ha sempre amato la letteratura ed il suo primo romanzo “Estasia” è stato scritto a soli…

Stasera in tv grande appuntamento con “Tony Curtis”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Tony Curtis”

Una delle ultime, vere star “Trapezio”, “Spartacus”, “Lo strangolatore di Boston”, “A qualcuno piace caldo”: Tony Curtis, l’uomo che ha influenzato Elvis Presley e James Dean, è stato uno dei primissimi idoli degli adolescenti e una delle ultime vere star del cinema. La vita di Tony Curtis, da un’infanzia di stenti alla fama e alla…

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Nuova puntata E’ dedicata tutta alla produzione radiofonica del grande mattatore Alberto Sordi la puntata di “Cento, un secolo di radio“, condotta da Umberto Broccoli venerdì 15 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 Nella seconda metà degli anni Quaranta Alberto Sordi, escluso dai corsi della Filodrammatica per via del suo accento “troppo romano”, esordisce alla…

Stasera in tv appuntamento con Speciale Premio Carosone
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con Speciale Premio Carosone

Una festa in musica “Visto che tutti vanno alla ricerca dei miei eredi, perché non inventare un bel Premio Carosone in cui segnalare quei musicisti che piacciono a me, quelli che sento a me più affini e più vicini?”. Sono le parole del maestro Carosone che hanno ispirato la creazione del Premio che porta il…

La luna storta di FrancescoTozzi - Contro i podcast
 | 

La luna storta di FrancescoTozzi – Contro i podcast

Contro i podcast Una volta l’appuntamento fisso era con l’antitetanica; oggi se non vai da Fazio non sei nessuno. Dice: sì, ma adesso mica è più sulla Rai. Non importa, quel che conta è l’imprimatur di persona degna – una volta si sarebbe detto “di uomo dabbene”; ma oggi, si sa, uomo e donna sono…