Stasera in tv il Giorno della Memoria per l’Orchestra Rai
 |  |  | 

Stasera in tv il Giorno della Memoria per l’Orchestra Rai

Dmitry Matvienko, Messiaen e Šostakovič e le parole di Wislawa Szymborska Un quartetto scritto nel 1940 nel campo di concentramento di Görlitz e una sinfonia nata nell’estate del 1942 in Unione Sovietica, sulle rovine della più terribile delle guerre, introdotti dalle parole di una poetessa che ha saputo davvero comprendere il male assoluto dello sterminio…

PUPA E ORLANDO in scena al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

PUPA E ORLANDO in scena al Teatro Lo Spazio-Roma

Il 1 e 2 febbraio, il Teatro Lo Spazio di Roma sarà il palcoscenico per la riproposizione di un capolavoro teatrale: “PUPA E ORLANDO” di Giuseppe Fava, il geniale drammaturgo silenziato dalla mafia il 5 gennaio 1984. Questo spettacolo, diretto e interpretato da Marco Aiello e Claudio Pomponi, rappresenta un affondo nell’intimità delle vite di…

Oggi in tv appuntamento con “Il Ragazzo con la Leica”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Il Ragazzo con la Leica”

L’Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin Sette decenni di storia italiana attraverso le immagini di Gianni Berengo Gardin: li ripercorre “Il ragazzo con la Leica” per la regia di Daniele Cini, prodotto da Claudia Pampinella per Talpa Produzioni in collaborazione con Rai Cultura e con il sostegno del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo,…

Stasera in tv “Quei due. Edda e Galeazzo Ciano”
 | 

Stasera in tv “Quei due. Edda e Galeazzo Ciano”

Una coppia celebre con una storia drammatica Lei è la figlia più amata del Capo del regime, lui il brillante diplomatico, l’uomo della comunicazione e dei rapporti col mondo. Una coppia discussa, invidiata, due rampolli destinati a diventare protagonisti, schiacciati da un potere molto più grande di quello che pensavano di avere. Sono i protagonisti…

CuriosArte: Mina Loy. Quando le inclinazioni artistiche femminili erano “nevrastenia”

CuriosArte: Mina Loy. Quando le inclinazioni artistiche femminili erano “nevrastenia”

Mina Loy è stata una donna inattuale per tutte le epoche. È stata disegnata dalle Avanguardie del suo tempo e ha tracciato una prerogativa nuova per le donne: quella di essere libere e anticonformiste. “Dal corpo snello e gli occhi grigio blu con i capelli a forma di onde che si allungano dal centro”, così…

Le più belle frasi di Osho alla Sala Umberto
 | 

Le più belle frasi di Osho alla Sala Umberto

Benvenuti nell’universo irriverente e surreale di Federico “Osho” Palmaroli, un artista che rivoluziona il concetto di satira attraverso l’hashtag social #LEPIÚBELLEFRASIDIOSHO. Il 31 GENNAIO, alle 21:00, presso la SALA UMBERTO a Roma, Palmaroli si esibirà dal vivo, accompagnato dal FURANO SAXOPHONE QUARTET, per offrire uno spettacolo unico, divertente e pungente. Il Fascino di #LEPIÚBELLEFRASIDIOSHO #LEPIÚBELLEFRASIDIOSHO…

Stasera in tv Brignano in “Tutto suo padre… “
 |  |  | 

Stasera in tv Brignano in “Tutto suo padre… “

Pregi e difetti di famiglia, nel one-man-show del comico romano Con il suo one-man-show, in onda lunedì 22 gennaio alle 21.20 su Rai 2, Enrico Brignano mette alla berlina con la determinazione e l’ironia che lo contraddistinguono, vizi, pregi e difetti delle persone a lui più vicine senza risparmiare nessuno, soprattutto sé stesso. Accusa e…

In altre Parole: ospiti stasera Rosy Bindi e Luca Barbarossa
 | 

In altre Parole: ospiti stasera Rosy Bindi e Luca Barbarossa

Il prossimo appuntamento con “In Altre Parole” di Massimo Gramellini promette emozioni e riflessioni, con un programma carico di contenuti intriganti e ospiti di spicco. Sabato 20 gennaio, dalle 20.35 alle 23.15 su La7, gli spettatori saranno guidati attraverso una varietà di prospettive sulla realtà, a partire dalla lezione alla lavagna del Professore e cantautore…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Chesarà”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Chesarà”

Tra gli ospiti, Riccardo Iacona e Dacia Maraini A “Chesarà” si parte sabato 20 gennaio alle 20.15 su Rai 3 con Riccardo Iacona, giornalista e conduttore molto amato dal pubblico, per una chiave di lettura dei fatti più importanti degli ultimi giorni. Ospiti di Serena Bortone: Dacia Maraini, Elena Stancanelli, Peter Gomez, Mauro Mazza, Lucia…

Oggi in tv appuntamento con Gocce di Petrolio
 | 

Oggi in tv appuntamento con Gocce di Petrolio

Tra influencer e social Dal Pandoro Gate di Chiara Ferragni al caso Pedretti, polemiche e scandali hanno portato a un giro di vite dell’AgCom sulla professione degli Influencer, un mondo forse sottovalutato e tutto ancora da regolamentare. A “Gocce di Petrolio”, in onda sabato 20 gennaio alle 16.30 su Rai 3, Duilio Giammaria propone una…

Recensione cinema: Upon Entry - L’arrivo. La frontiera come barriera?

Recensione cinema: Upon Entry – L’arrivo. La frontiera come barriera?

Upon Entry – L’arrivo Regia: Alejandro Rojaas e Juan Sebastian Vasquez Interpreti principali: Alberto Amman, Bruna Cusì, Laura Gómez, Ben Temple, Nuris Blu Produzione: Spagna 2022 Genere: Dramma, thriller psicologico Durata: 77 minuti Distributore: Exit Media Premi: Goya, Independent Spirit awards Secondo Camus, il mondo raccontato da Kafka assomiglia a un universo indicibile, non perché…

MORO, dal 19 gennaio 2024 “NON FA PER TE”

MORO, dal 19 gennaio 2024 “NON FA PER TE”

Dal 19 gennaio 2024, gli appassionati di musica avranno accesso al tanto atteso album di Moro, intitolato “The Outsider”. Il singolo estratto, “Non Fa Per Te”, è già in rotazione radiofonica, promettendo di scuotere il panorama musicale con la sua audacia e schiettezza. In questo articolo, esploreremo il significato dietro il brano, analizzeremo il videoclip…

Stasera in tv “4 giorni per la libertà. Napoli 1943”
 | 

Stasera in tv “4 giorni per la libertà. Napoli 1943”

Una grande, dolorosa vittoria Con l’armistizio dell’8 settembre 1943, la guerra si fa ancora più sanguinosa. Le truppe tedesche e i soldati fascisti, invece di lasciare il Golfo di Napoli da sconfitti, ordinano lo sgombro di centinaia di migliaia di abitanti dalla costa, continuando a mettere a fuoco e saccheggiare, rastrellando i giovani e fucilando…

STRISCIA LA NOTIZIA, Tapiro d’oro a Emanuele Pozzolo
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA, Tapiro d’oro a Emanuele Pozzolo

Nella serata di oggi, su Canale 5 alle ore 20.35, Valerio Staffelli consegnerà il Tapiro d’Oro a Emanuele Pozzolo, deputato di Fratelli d’Italia, attualmente sospeso dal partito. La vicenda riguarda il possesso della pistola da parte di Pozzolo, da cui è partito il colpo che ha ferito Luca Campana, un elettricista trentunenne, durante una festa…

Fabrizio Bentivoglio, Lettura Clandestina al Teatro Carcano
 | 

Fabrizio Bentivoglio, Lettura Clandestina al Teatro Carcano

Benvenuti alla Lettura Clandestina di Fabrizio Bentivoglio, uno spettacolo che porta in scena “La solitudine del satiro” di Ennio Flaiano. In questo viaggio nella storia intellettuale italiana, Bentivoglio e il contrabbassista Ferruccio Spinetti esplorano gli articoli che Flaiano ha scritto, gettando luce sulla sua figura spesso citata ma poco conosciuta. Fabrizio Bentivoglio: Il Narratore Fabrizio…

Michela Zanarella pubblica in Romania la plaquette ‘Norii Insule’

Michela Zanarella pubblica in Romania la plaquette ‘Norii Insule’

Se c’è un elemento che attraversa l’opera poetica di Michela Zanarella, è l’abilità straordinaria di trasformare le parole in melodie, i versi in paesaggi vibranti. Dopo il successo della sua raccolta bilingue spagnolo/italiano ‘La verdad a la luz’ in Colombia nel 2022, Zanarella torna con un nuovo capolavoro, ‘Norui Insule. Le nuvole isole,’ pubblicato in…

A "Elisir" oggi osteoporosi e noduli della mano
 | 

A “Elisir” oggi osteoporosi e noduli della mano

L’osteoporosi è spesso erroneamente considerata una preoccupazione solo per gli anziani e le donne in menopausa. Tuttavia, secondo le parole dell’esperta Maria Luisa Brandi, endocrinologa dell’Università San Raffaele di Milano, questo problema può colpire diverse fasce di età e entrambi i sessi. “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta…

Stasera “Gli occhi del musicista” chiude con Toto Cutugno
 |  |  | 

Stasera “Gli occhi del musicista” chiude con Toto Cutugno

Ultima puntata, dedicata al cantautore scomparso lo scorso anno Ultimo appuntamento, martedì 16 gennaio alle 23.45 su Rai 2, con “Gli occhi del musicista“, con Enrico Ruggeri e Flora Canto a ripercorrere la carriera e la storia personale dei grandi cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana: la serata sarà dedicata a Toto…

Stasera in tv Wonderland celebra Dino Battaglia
 |  |  | 

Stasera in tv Wonderland celebra Dino Battaglia

Le testimonianze di Frank Miller, Pier Luigi Gaspa e Pierpaolo Putigano Grazie al suo raffinato stile grafico, Dino Battaglia è diventato uno dei più influenti e apprezzati fumettisti italiani del ‘900 e tra i suoi estimatori c’è anche un grande innovatore del fumetto americano come Frank Miller, che da Battaglia si è lasciato influenzare senz’altro…

Recensione: La rivolta - La madre di Riccardo Cuor di Leone
 | 

Recensione: La rivolta – La madre di Riccardo Cuor di Leone

“La rivolta” di Clara Dupont-Monod tradotto da Tommaso Gurrieri Edizioni Clichy “Negli occhi di mia madre vedo cose che mi devastano”. Inizia così La rivolta il nuovo libro di Clara Dupont-Monod, pubblicato in Francia nel 2018 ed edito in Italia da Clichy con la traduzione di Tommaso Gurrieri. Un romanzo storico che racconta la storia…

Stasera in tv “Emilio Isgrò. Come cancellare l’inutile”
 |  | 

Stasera in tv “Emilio Isgrò. Come cancellare l’inutile”

Un grande innovatore Un artista concettuale e pittore, ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista, uno dei grandi innovatori dell’arte italiana. Lo racconta il doc “Emilio Isgrò. Come cancellare l’inutile”, in onda martedì 16 gennaio alle 19.25 su Rai 5. Siciliano di nascita e milanese d’adozione, Isgrò è noto in tutto il mondo per le…

Torna in scena L’AMICO RITROVATO al Teatro Cometa Off- Roma
 | 

Torna in scena L’AMICO RITROVATO al Teatro Cometa Off- Roma

L’AMICO RITROVATO, il noto spettacolo teatrale diretto da Alessandro Sena, fa il suo ritorno sul palcoscenico del Teatro Cometa Off dal 23 al 28 gennaio. Basato sul celebre libro REUNION di Fred Uhlman, l’opera narra la toccante storia di un’amicizia spezzata dalle leggi razziali naziste del 1935. In questa produzione, Alessandro Sena, con la sua…

 | 

Recensione: In nome del libro – La gloria delle biblioteche, di qua e di là dal mare

“…Dico che non è illogico pensare che il mondo sia infinito. Chi lo giudica limitato, suppone che in qualche luogo remoto i corridoi e le scale e gli esagoni possano inconcepibilmente cessare; ciò che è assurdo. Chi lo immagina senza limiti, dimentica che è limitato il numero possibile dei libri. Io m’arrischio a insinuare questa…

SUBSONICA - "REALTÀ AUMENTATA", il decimo album

SUBSONICA – “REALTÀ AUMENTATA”, il decimo album

Il tanto atteso decimo album in studio dei Subsonica, intitolato “Realtà Aumentata”, è finalmente fuori oggi. Dopo un’attesa di cinque anni, il gruppo ha rilasciato il suo ultimo lavoro, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in versione fisica al seguente link. Questo nuovo capitolo musicale è stato anticipato dai singoli “Pugno di Sabbia”, “Mattino…

Il film del giorno: "Il labirinto del silenzio"
 | 

Il film del giorno: “Il labirinto del silenzio”

Il 1958 a Francoforte è un periodo cruciale per la Germania postbellica. Johann Radmann, un giovane procuratore determinato a seguire sempre la strada della giustizia, si trova a fronteggiare un passato che la nazione stessa vorrebbe dimenticare. Questa è la trama affascinante de “Il Labirinto del Silenzio”, un film che non solo rivela la verità…

A “Elisir” infezioni urinarie, stipsi e sistema immunitario
 | 

A “Elisir” infezioni urinarie, stipsi e sistema immunitario

Le infezioni urinarie rappresentano un problema comune che affligge molte persone, causando disagio e fastidio. In questo articolo approfondiremo le cause sottostanti, i sintomi da riconoscere e le cure disponibili, focalizzandoci sul principio fondamentale di bere molta acqua. Cause delle Infezioni Urinarie Le infezioni urinarie possono derivare da diverse cause, tra cui batteri, virus o…

Stasera in tv “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”
 |  | 

Stasera in tv “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”

Con Carolina Di Domenico Una rotta nell’arte, nella musica, nella letteratura, nel teatro, nella danza, nelle parole e nei luoghi della cultura contemporanea: è la nuova serie di Rai Cultura “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”, condotta da Carolina Di Domenico, in onda da domenica 14 gennaio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. La…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 13 gennaio 1977
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 13 gennaio 1977

Correva l’anno, il mese, il giorno… 13 gennaio 1977 È il 13 gennaio del 1977 ed è appena iniziato l’anno dell’apocalisse. Dieci anni di lotte, controcultura, occupazioni, scontri di piazza, gruppi extraparlamentari, movimento studentesco e movimento operaio, comuni ed esistenze alternative, culmineranno tra la fine dell’inverno e la primavera di quell’anno con un’esplosione al contempo…

In altre Parole: ospiti stasera Delogu, Mascino, Armeni
 |  | 

In altre Parole: ospiti stasera Delogu, Mascino, Armeni

Dopo il meritato periodo di festività natalizie, Massimo Gramellini ritorna con una nuova emozionante puntata di “In altre Parole”. Il programma, in onda su La7 sabato 13 gennaio dalle 20.35 alle 23.15, promette di offrire riflessioni e prospettive uniche sulla realtà, con un cast di ospiti eccezionali. I Protagonisti della Puntata Andrea Delogu: “40 e…

Stasera in tv torna l’appuntamento con In Scena
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con In Scena

Arnoldo Foà L’11 gennaio del 2014 moriva, all’età di 98 anni, il grande attore Arnoldo Foà. Rai Cultura lo ricorda dedicandogli un nuovo documentario della serie “In Scena”, in onda sabato 13 gennaio alle 21.15 in prima visione assoluta su Rai 5. Per più di una generazione di italiani Foà è stato la quintessenza della…