Ad Arezzo per la prima volta arrivano i finalisti del Premio Strega
 | 

Ad Arezzo per la prima volta arrivano i finalisti del Premio Strega

Gli autori finalisti dello Strega – quest’anno straordinariamente sette invece di cinque –  arrivano ad Arezzo per un incontro pubblico per la prima volta nella storia del Premio. Sarà questo l’evento speciale che, domenica 26 giugno, concluderà la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante La città dei lettori, promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione…

42° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
 |  | 

42° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo

Ricorre il 27 giugno 2022 il quarantaduesimo anniversario della Strage di Ustica, che causò la morte di 81 persone in viaggio tra Bologna e Palermo su un DC9 della compagnia Itavia, in una sera di inizio estate del 1980, durante un episodio di guerra aerea, come ricordato dal Giudice Rosario Priore nella sua sentenza ordinanza del 1999. Anche nel 2022…

Oggi in TV: Felicità – La stagione dell’amore e della solidarietà. Il mondo di Mario Lavezzi
 | 

Oggi in TV: Felicità – La stagione dell’amore e della solidarietà. Il mondo di Mario Lavezzi

Il padrino della musica meneghina, Mario Lavezzi, in sella da cinquant’anni, è il protagonista di “Felicità”, il programma condotto da Pascal Vicedomini, che sabato 25 giugno alle 11.15 su Rai 2, sbarca a Milano. Il popolare cantautore sarà a spasso per la città con Vicedomini, partendo da piazza del Duomo, attraversando la galleria fino a…

Tre giorni di iniziative con le “eccellenze in bianco” di Volterra
 |  | 

Tre giorni di iniziative con le “eccellenze in bianco” di Volterra

Bianco come l’alabastro, la pietra degli Dei. Bianco come il sale di Volterra, il più puro d’Italia (e forse del mondo) che arriva dalla terra: le miniere di sale sono coltivate fin dal tempo degli antichi etruschi ed oggi, dal sottosuolo, si estrae salgemma per produrre l’unico sale puro al 99,99%. Bianco, infine, come il pecorino delle Balze Volterrane…

Da oggi la mostra "Oliviero Toscani. Professione fotografo"
 |  | 

Da oggi la mostra “Oliviero Toscani. Professione fotografo”

Apre a Milano,oggi 24 giugno a Palazzo Reale, la mostra OLIVIERO TOSCANI. Professione fotografo, la più grande esposizione mai dedicata in Italia al grande fotografo in omaggio ai suoi 80 anni. La mostra – promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia e curata da Nicolas Ballario – propone oltre 800 scatti di Toscani e presenta al pubblico tratti iconici del suo lavoro e…

Vivaldi, il genio tra profane emozioni e sacra follia. Doppio concerto al VIVALDI FESTIVAL di Venezia
 | 

Vivaldi, il genio tra profane emozioni e sacra follia. Doppio concerto al VIVALDI FESTIVAL di Venezia

Dopo il grande successo dell’inaugurale Juditha Triumphans di Vivaldi dello scorso 19 Giugno e Le quattro stagioni con Federico Gugliemo del 21 Giugno per il Solstizio d’Estate, doppio appuntamento con il VIVALDI FESTIVAL venerdì 24 giugno a Venezia, che per la sua seconda edizione continua ad offrire un ventaglio di proposte musicali di rilievo nei luoghi vivaldiani per eccellenza. Alle ore…

Anche GIANNI MORANDI a YOGA RADIO BRUNO ESTATE FIRENZE
 | 

Anche GIANNI MORANDI a YOGA RADIO BRUNO ESTATE FIRENZE

Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a poche centinaia di metri dal Duomo. Sarà una vera parata di stelle: oltre a Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, La Rappresentante di…

PALAZZO GRASSI in collaborazione con Museo e Real Bosco di Capodimonte - Ballet des Porcelaines
 |  | 

PALAZZO GRASSI in collaborazione con Museo e Real Bosco di Capodimonte – Ballet des Porcelaines

Grazie alla collaborazione tra due istituzioni museali attive sul territorio: Palazzo Grassi – Punta della Dogana, sede della Pinault Collection a Venezia, e il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli con l’Associazione Amici di Capodimonte ets, arriva in Italia per due tappe esclusive in prima rappresentazione nazionale il “Ballet des Porcelaines” – anche detto “Il Principe della Teiera” – nella…

Torna l'appuntamento con I SOLISTI DEL TEATRO - Ai Giardini della Filarmonica Romana più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, drammaturgia contemporanea
 | 

Torna l’appuntamento con I SOLISTI DEL TEATRO – Ai Giardini della Filarmonica Romana più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, drammaturgia contemporanea

Dal 6 luglio al 4 settembre torna l’appuntamento estivo con “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro, giunto alla XXVIII edizione, che si terrà ancora una volta nella splendida cornice dei Giardini della Filarmonica, a due passi da Piazza del Popolo. La location si impreziosisce di charme grazie a un programma…

POPSOPHIA 2022: "Il tempo ritrovato", torna a Pesaro il festival della filosofia pop
 | 

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro il festival della filosofia pop

Si terrà dal 8 al 10 luglio a Pesaro il nuovo appuntamento con Popsophia, il festival che indaga i fenomeni pop della cultura di massa. L’evento, diretto dalla filosofa Lucrezia Ercoli, prende spunto e fa omaggio a Marcel Proust, nella ricorrenza del centenario dalla morte: sarà infatti Il tempo ritrovato il tema di questa XII edizione.  Tante le novità…

BOOK PRIDE - A Genova, dal 30 settembre al 2 ottobre, la fiera dell'editoria indipendente italiana
 | 

BOOK PRIDE – A Genova, dal 30 settembre al 2 ottobre, la fiera dell’editoria indipendente italiana

Torna a Genova Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana che dal 30 settembre al 2 ottobre animerà gli spazi di Palazzo Ducale, nel cuore della città, con oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia   Finalmente Book Pride torna a Genova dopo un’assenza di due anni legata alla pandemia con un progetto rinnovato,…

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio
 |  | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio

Isabella d’Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l’11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno…

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio

Isabella d’Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l’11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno…

Yoga e Musica classica indiana per l'apertura del decimo SummerMela
 |  |  | 

Yoga e Musica classica indiana per l’apertura del decimo SummerMela

Si avvia alla decima edizione il festival di cultura indiana SummerMela, l’iniziativa che mira a far conoscere e condividere la cultura indiana nei suoi vari linguaggi espressivi dalle orme più antiche alle sperimentazioni contemporanee. Il festival inaugurerà martedì 21 giugno a Castel Sant’Angelo con un doppio appuntamento: alle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali, avrà luogo una sessione collettiva di…

Presentato il programma della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere - Orvieto Festival
 |  |  | 

Presentato il programma della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere – Orvieto Festival

È stato presentato oggi, presso la Sala DigiPASS della Biblioteca Comunale di Orvieto, il programma della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere|Orvieto Festival che si svolgerà dal 1° all’11 settembre nei luoghi rappresentativi e caratteristici della città, come il Teatro Mancinelli, il Duomo ed altri spazi non convenzionali per la musica. Per la stagione 2022 sono previsti…

Grosseto dei lettori: seconda edizione per il festival che porta in città i protagonisti della letteratura contemporanea
 | 

Grosseto dei lettori: seconda edizione per il festival che porta in città i protagonisti della letteratura contemporanea

Presentazioni, incontri, talk, conferenze, reading e attività per giovani lettori, per due giornate insieme ai protagonisti della letteratura contemporanea. Arriva alla 2/a edizione Grosseto dei lettori, seconda tappa del festival itinerante La città dei lettori, che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la letteratura e la cultura del…

Stasera in TV: Art Night al Maxxi L’Aquila. A seguire, Life on Mart. Il paesaggio contemporaneo
 |  | 

Stasera in TV: Art Night al Maxxi L’Aquila. A seguire, Life on Mart. Il paesaggio contemporaneo

Palazzo Ardinghelli, magnifico esempio di architettura barocca, nel cuore de L’Aquila, ospita la sede aquilana del MAXXI. Un insediamento che si inserisce in pieno nella storia secolare della città raccontato dal doc scritto da Silvia De Felice e Giuseppe Sansonna, con la regia di Giuseppe Sansonna che apre la serata di “Art Night”, in onda…

Al Cinema Mexico di MILANO in occasione de LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il dialogo tra MICHELA CESCON, VALERIA GOLINO e MATTEO COCCO e il concerto del violoncellista LUIGI PIOVANO
 |  |  | 

Al Cinema Mexico di MILANO in occasione de LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il dialogo tra MICHELA CESCON, VALERIA GOLINO e MATTEO COCCO e il concerto del violoncellista LUIGI PIOVANO

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, domenica 19 giugno torna con un nuovo appuntamento al Cinema Mexico di Milano (Via Savona, 57). Al dialogo tra MICHELA CESCON, VALERIA GOLINO e MATTEO COCCO, introdotto e coordinato da GIULIO SANGIORGIO, seguiranno il concerto del violoncellista LUIGI PIOVANO e la proiezione di “OCCHI BLU” (2021, 86’) di Michela Cescon. Presentato al Taormina Film Festival, “Occhi Blu” segna…

Oggi in TV: Il “Madre” di Napoli. Alla scoperta di un museo
 |  | 

Oggi in TV: Il “Madre” di Napoli. Alla scoperta di un museo

Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo Madre: 7.200 metri quadrati di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee. Lo racconta il documentario “Madre” di Luigi Pingitore, una produzione No Spoon Film in collaborazione con Rai Cultura, in…

Museo Novecento Firenze - CORRADO CAGLI. Artista Copernicano
 |  | 

Museo Novecento Firenze – CORRADO CAGLI. Artista Copernicano

Dal 17 giugno al 20 ottobre 2022 il Museo Novecento ospita Corrado Cagli. Artista Copernicano, una mostra a cura di Eva Francioli, Francesca Neri e Stefania Rispoli. Con questo nuovo progetto espositivo, il Museo Novecento prosegue la sua attività di valorizzazione degli artisti presenti all’interno delle collezioni civiche fiorentine. Un progetto scientifico avviato nel 2018…

EstEstate Festival - Dal 4 al 16 luglio pop, rock e one man show al Castello Carrarese di Este (PD)
 | 

EstEstate Festival – Dal 4 al 16 luglio pop, rock e one man show al Castello Carrarese di Este (PD)

Artisti straordinari si esibiranno sul palco dell’Arena del Castello Carrarese di Este dal 4 al 16 luglio all’interno della seconda edizione di EstEstate Festival. Otto gli appuntamenti complessivi sotto la Direzione Artistica di Cinzia Bonafede, con netta prevalenza di concerti e la presenza sul palco dei migliori interpreti della musica italiana d’autore. Il cartellone è stato presentato nel corso di una conferenza…

Torna il grande cinema al Taormina Film Fest e celebra talento femminile e Premi Oscar
 | 

Torna il grande cinema al Taormina Film Fest e celebra talento femminile e Premi Oscar

Il grande cinema va in scena al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest che apre con Il Padrino in versione restaurata alla presenza di Francis Ford Coppola. La serata, condotta da Anna Ferzetti, inaugura un programma ricco di stelle, da Giuseppe Tornatore con Ennio a Ferzan Özpetek nel “one man show” Ferzaneide e celebra il talento femminile con Tell it Like a Woman, una polisinfonia composta…

Oggi in TV: Ri…Cominciamo da Mozart. Il progetto dei Solisti Aquilani
 | 

Oggi in TV: Ri…Cominciamo da Mozart. Il progetto dei Solisti Aquilani

Hanno mantenuto le distanze sociali, non quelle spirituali, e sono tornati per regalare una nuova alba in musica, liberando nell’aria le note di Mozart. I Solisti Aquilani con Daniele Orlando – violino solista e concertatore – e la partecipazione di Francesco Antonioni, sono i protagonisti di un progetto, discografico e televisivo, dedicato a Wolfgang Amadeus…

Tanti gli eventi ai Musei Reali per il prossimo fine settimana. Incontri, laboratori e le Giornate Europee dell’Archeologia
 |  | 

Tanti gli eventi ai Musei Reali per il prossimo fine settimana. Incontri, laboratori e le Giornate Europee dell’Archeologia

Giovedì 16 giugno alle ore 17, nella sala da ballo al secondo piano di Palazzo Reale si terrà il secondo appuntamento con il ciclo di conferenze Chiamata alle Arti. Vite parallele. Storie di uomini e animali che quest’anno si focalizza sul mondo animale in continuità con la mostra Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali e con il più ampio progetto Vite sulla…

Innovazione, dalle infrastrutture al turismo: i dibattiti per lo sviluppo di Primavera d'Impresa
 |  |  | 

Innovazione, dalle infrastrutture al turismo: i dibattiti per lo sviluppo di Primavera d’Impresa

Un confronto tra aziende del settore per capire come le infrastrutture possono creare sviluppo per i territori della Toscana ma anche incontri B2B, dibattiti su cultura, turismo e Pnrr. Sono i temi al centro dell’evento conclusivo dell’edizione 2022 di Primavera d’Impresa, il concorso organizzato dalla cooperativa Crisis, rivolto a micro, piccole e medie imprese –…

BUILDING presenta Roberto Ciaccio. Soglie del Tempo
 |  | 

BUILDING presenta Roberto Ciaccio. Soglie del Tempo

BUILDING presenta dall’8 settembre al 15 ottobre 2022 la mostra Soglie del tempo dedicata all’artista Roberto Ciaccio e curata da Francesco Tedeschi, con l’attivo contributo dell’Archivio Roberto Ciaccio, in particolare di Maria Pia e Silvia Ciaccio. La mostra si inserisce in una programmazione volta a mettere in luce il particolare valore di un confronto con l’opera come tramite tra il visibile e l’invisibile, introducendo…

GALLERIA DELL'ACCADEMIA di FIRENZE - DAVID 140 - Aldo Cazzullo - "Firenze patria morale degli italiani"
 | 

GALLERIA DELL’ACCADEMIA di FIRENZE – DAVID 140 – Aldo Cazzullo – “Firenze patria morale degli italiani”

Lunedì 13 giugno, alle 19.00, Aldo Cazzullo, scrittore e giornalista italiano, nota firma del “Corriere della Sera”, sarà alla Galleria dell’Accademia di Firenze ospite di David 140, il programma di eventi, ideato dal direttore Cecilie Hollberg, per festeggiare il David e i 140 anni dall’inaugurazione della Tribuna della Galleria, avvenuta il 22 luglio 1882, costruita appositamente dall’architetto…

FABRIZIO MORO: si aggiungono due nuove date al tour estivo "LA MIA VOCE TOUR 2022" - Grosseto e Montorio al Vomano
 | 

FABRIZIO MORO: si aggiungono due nuove date al tour estivo “LA MIA VOCE TOUR 2022” – Grosseto e Montorio al Vomano

Alla tournée estiva di FABRIZIO MORO, “La mia voce tour 2022”, si aggiungono due nuovi appuntamenti live: il 13 agosto allo Stadio Jannella di GROSSETO, nell’ambito del “Vintage Lux Festival” e il 26 agosto in Piazza Orsini a MONTORIO AL VOMANO (Teramo), in occasione della rassegna “Gran Sasso Live”. Il cantautore romano si esibirà dal vivo quest’estate, nei…

41° PREMIO AMIDEI — annunciata la rosa dei film in concorso
 | 

41° PREMIO AMIDEI — annunciata la rosa dei film in concorso

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa con uno sguardo spiccatamente internazionale, a segnalare l’inizio del percorso che nei prossimi anni porterà (nel 2025) il binomio Nova Gorica / Gorizia a essere il centro di innumerevoli eventi legati al titolo di prima Capitale Europea della Cultura dalla peculiare natura trasfrontaliera. Il Premio…

Francesca Michielin e Roberto Saviano protagonisti domani della terza giornata de La città dei lettori
 | 

Francesca Michielin e Roberto Saviano protagonisti domani della terza giornata de La città dei lettori

Francesca Michielin, una delle artiste più interessanti del panorama musicale italiano, due volte seconda al Festival di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2016, e Roberto Saviano, noto in tutto il mondo per il suo lavoro che combina letteratura e reportage raccontando la realtà della criminalità organizzata. Ecco i protagonisti della 3/a giornata del festival La città dei lettori a…