ORTIGIA FILM FESTIVAL - Tutti i film in concorso
 | 

ORTIGIA FILM FESTIVAL – Tutti i film in concorso

Al via, dal 16 al 23 luglio 2022, la quattordicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, diretto da Lisa Romano e Paola Poli. Un’edizione all’insegna di grandi nomi del cinema nazionale e internazionale. Tra gli ospiti presenti Jasmine Trinca ad aprire il concorso il 16 luglio con Marcel, Abel Ferrara in apertura con il suo Pasolini, per un omaggio a 100 anni dalla…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli italiani nella II Guerra Mondiale
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli italiani nella II Guerra Mondiale

La storia dei soldati italiani durante il secondo conflitto mondiale raccontata, in attraverso tre momenti cruciali: la dichiarazione di guerra, la ritirata di Russia e la strage di Cefalonia. Momenti al centro di “Le storie di Passato e Presente” con Paolo Mieli, in onda sabato 9 luglio alle 20.30 su Rai Storia. Il 10 giugno…

SICILIAMBIENTE: A San Vito Lo Capo tra doc film e corti si parla di ambiente ecosostenibilità e diritti umani
 | 

SICILIAMBIENTE: A San Vito Lo Capo tra doc film e corti si parla di ambiente ecosostenibilità e diritti umani

Al via la 14esima edizione di SiciliAmbiente che si svolgerà dal 11 al 16 luglio a San Vito Lo Capo. Il Festival è diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu. Tra anteprime internazionali e italiane, ci saranno in concorso: 8 documentari, 6 lungometraggi, 12 corti d’animazione e 12 cortometraggi.  L’edizione 2022 sarà caratterizzata da una giuria tutta al femminile: la regista Sahraa Karimi, prima presidente donna dell’Afghan…

FABRIZIO MORO - Esce oggi il singolo “LA MIA VOCE”
 | 

FABRIZIO MORO – Esce oggi il singolo “LA MIA VOCE”

Esce oggi, venerdì 8 luglio,  il singolo di Fabrizio Moro “La mia Voce”, terzo estratto dall’album omonimo (Fattoria del Moro / Distr. Warner Music Italy), pubblicato lo scorso 4 febbraio; Fabrizio Moro uno tra i cantautori più apprezzati della musica italiana, poeta contemporaneo dall’ anima combattente e dallo stile inconfondibile, trova in questo singolo tutta la sua forza d’espressione sulle riflessioni delle incoerenze nel mondo….

Il Rigoletto di Giuseppe Verdi apre la Stagione lirica padovana 2022
 |  | 

Il Rigoletto di Giuseppe Verdi apre la Stagione lirica padovana 2022

Con il Rigoletto di Giuseppe Verdi si apre la Stagione lirica padovana 2022, e come da tradizione questo primo appuntamento è ospitato sul palco all’aperto della rassegna “Castello Festival”, il contenitore culturale di eccellenza promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Giovedì 28 luglio alle 21.15, nella straordinaria cornice di Piazza degli Eremitani a Padova, andrà in scena il melodramma in tre…

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL - Nel cuore di ROMA: sfida tra i Boutique Hotel della Città Eterna
 |  | 

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL – Nel cuore di ROMA: sfida tra i Boutique Hotel della Città Eterna

La città più bella del mondo, dove la storia è scritta su tutti i muri e la bellezza è nascosta in ogni angolo: è Roma il teatro della nuova sfida di Bruno Barbieri 4 Hotel, in arrivo giovedì 7 luglio su Sky e in streaming su NOW. Stavolta lo Chef stellato si concentra sul centro della Capitale, meta ogni…

CREMONINI: dopo il successo del tour negli stadi, lo spettacolo prosegue nei palasport
 | 

CREMONINI: dopo il successo del tour negli stadi, lo spettacolo prosegue nei palasport

Dopo il grande successo del “CREMONINI STADI 2022” con i sette show estivi nei principali stadi italiani e il gran finale di Imola all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, domenica scorsa davanti a 70 mila persone, lo spettacolo prosegue in sei appuntamenti a Roma (1 e 2 novembre), Bologna (7 e 8 novembre) e Milano (13 e…

EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
 | 

EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti

Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria dell’Accademia, fino alle uscite serali navigando sull’Arno o ammirando Firenze dai tetti e dalle sue suggestive terrazze con l’appuntamento di “Firenze dall’Alto”, la rassegna di “Alt(r)i punti di vista” che porta alla scoperta della città da luoghi inediti. A luglio EnjoyFirenze, il calendario di eventi culturali di Cooperativa Archeologia realizzato in compagnia di guide e archeologi esperti, torna con…

Stasera in TV: Donne di Calabria. Caterina Tufarelli Palumbo
 | 

Stasera in TV: Donne di Calabria. Caterina Tufarelli Palumbo

La storia della prima donna sindaca in Italia – Caterina Tufarelli Palumbo – ricostruita attraverso filmati e immagini di repertorio, illustrazioni animate e alcune testimonianze. Una ricostruzione proposta da “Donne di Calabria” – una coproduzione Calabria Film Commission e Anele, in collaborazione con Rai Cultura, prodotta da Gloria Giorgianni con Emma Di Loreto, da un’idea…

Al via il 41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura "SERGIO AMIDEI"
 | 

Al via il 41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura “SERGIO AMIDEI”

Il 41° Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei” – organizzato dall’Associazione culturale “Sergio Amidei”, dal Dams – Discipline dell’audiovisivo, dei media e dello spettacolo, Corso interateneo Università degli Studi di Udine e Trieste, e dall’Associazione Palazzo del Cinema-Hiša Filma – svela le carte che articoleranno il programma delle 7 giornate, da giovedì 14 a mercoledì 20 luglio 2022, in un…

IL VOLO in tour in Italia da fine luglio
 | 

IL VOLO in tour in Italia da fine luglio

IL VOLO vince lo share di sabato sera con la replica in prima serata su Rai 1 del concerto-evento dall’Arena di Verona in onore del Maestro ENNIO MORRICONE, conquistando 2.799.000 spettatori (share 23,2%). Questa è la terza volta che il concerto viene trasmesso su Rai 1! Un successo che si somma quindi al grande risultato ottenuto sia…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022: La Salvazione, Binariomorto, Open, Altamira 2042
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022: La Salvazione, Binariomorto, Open, Altamira 2042

Proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. La ventiquattresima giornata del festival vede infatti in scena due debutti per la Prosa Nazionale, un debutto per la sezione Musica e…

Al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre”
 |  | 

Al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre”

Sabato 2 luglio, al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO (Via del Teatro, 4), nuovo appuntamento con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” (La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro). Dopo l’introduzione della serata di Elisabetta Sgarbi e i saluti istituzionali di Guido Castelli (Assessore al…

Campania Teatro Festival: I M E D E A e Marilyn Monroe: fragments
 | 

Campania Teatro Festival: I M E D E A e Marilyn Monroe: fragments

Ventitreesimo giorno di programmazione per la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta, per il sesto anno, da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Debutto europeo per la sezione Internazionale di I M E D E A,…

FANTASTICHE VISIONI 2022 - Con Simone Cristicchi, Emanuela Aureli, Stefano Reali arte e suggestioni nei giardini del Palazzo Chigi di Ariccia
 |  |  | 

FANTASTICHE VISIONI 2022 – Con Simone Cristicchi, Emanuela Aureli, Stefano Reali arte e suggestioni nei giardini del Palazzo Chigi di Ariccia

Una sfida alla rinascita all’interno di un esempio unico in Italia di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli. Così si può definire la XII Edizione di Fantastiche Visioni, rassegna di spettacoli inserita nel nutrito calendario di eventi Ariccia da Amare 2022 – sinergie rinnovabili, che da venerdì 15 luglio a venerdì 5 agosto 2022 occuperà il Parco…

Campania Teatro Festival - Oggi Le troiane, la guerra e i maschi, MÆdiNA, Festiv-ALL e tanto altro
 | 

Campania Teatro Festival – Oggi Le troiane, la guerra e i maschi, MÆdiNA, Festiv-ALL e tanto altro

Proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. La ventiduesima giornata del Festival prevede un debutto per la sezione di Prosa Nazionale insieme ad altri appuntamenti di teatro, musica, letteratura e cinema. Per la…

Torna BRUNO BARBIERI 4 HOTEL - Si parte dai luoghi di Montalbano, in Sicilia - Su Sky e in streaming su NOW
 | 

Torna BRUNO BARBIERI 4 HOTEL – Si parte dai luoghi di Montalbano, in Sicilia – Su Sky e in streaming su NOW

Gli albergatori di tutta Italia sono pronti a rimettersi in gioco per affrontare le nuove sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, che riparte con gli episodi inediti dal 30 giugno ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW. Lo Chef stellato torna protagonista della gara – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che mette in…

Tornano gli STATI GENERALI DELLA CULTURA di Gruppo24ORE e Città di Torino
 | 

Tornano gli STATI GENERALI DELLA CULTURA di Gruppo24ORE e Città di Torino

Tornano martedì 5 luglio gli “Stati Generali della Cultura”, l’annuale appuntamento a cura del Sole 24 Ore dedicato allo sviluppo dell’industria culturale italiana, che quest’anno ritorna finalmente anche in presenza, oltreché in diretta streaming, dal Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, da cui verranno trasmesse le tavole rotonde dalle 9:30 alle ore 18.30. L’edizione 2022 è il risultato della rinnovata collaborazione tra Il Gruppo 24 ORE e…

Campania Teatro Festival: La macchia, Il giornale parlato: informazione in scena, Razza sacra, Lontano, RACcordi!
 | 

Campania Teatro Festival: La macchia, Il giornale parlato: informazione in scena, Razza sacra, Lontano, RACcordi!

Due debutti per la sezione Prosa nazionale nella ventunesima giornata della nuova edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio. La rassegna multidisciplinare, giunta alla sua quindicesima edizione, è realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Debutta in prima assoluta, alle ore 22.30 alle Praterie del…

POPSOPHIA 2022: "Il tempo ritrovato", torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop
 | 

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

Si terrà dal 8 al 10 luglio a Pesaro il nuovo appuntamento con Popsophia, il festival che indaga i fenomeni pop della cultura di massa. L’evento, diretto dalla filosofa Lucrezia Ercoli, prende spunto e fa omaggio a Marcel Proust, nella ricorrenza del centenario dalla morte: sarà infatti Il tempo ritrovato il tema di questa XII…

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK” torna in scena presso la ROCCA DI CENTO (FE)
 |  | 

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK” torna in scena presso la ROCCA DI CENTO (FE)

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK” torna in scena martedì 5 luglio presso la ROCCA DI CENTO (FE) (Piazza Rocca di Cento, ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO). Durante la rappresentazione verranno eseguiti dal vivo i brani tratti da “INFERNO”, l’opera rock electro sinfonica di Francesco Maria Gallo ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale….

Stasera in TV: Donne di Calabria. Giuditta Levato
 | 

Stasera in TV: Donne di Calabria. Giuditta Levato

La storia della prima vittima calabrese della lotta al latifondo. Camilla Tagliaferri racconta Giuditta Levato nella seconda puntata di “Donne di Calabria”, una co-produzione Calabria Film Commission e Anele, in collaborazione con Rai Cultura, prodotta da Gloria Giorgianni con Emma Di Loreto, da un’idea produttiva di Giovanni Minoli, in onda martedì 28 giugno alle 22.10…

Ai Musei Reali un’estate ricca di eventi
 |  | 

Ai Musei Reali un’estate ricca di eventi

Sarà un’estate ricca di eventi, tra conferenze, mostre e visite guidate che permetteranno a cittadini e turisti di scoprire o riscoprire i Musei Reali.   Giovedì 30 giugno, alle ore 17, nel Boschetto dei Giardini Reali si terrà il terzo appuntamento con il ciclo di conferenze Chiamata alle Arti. Vite parallele. Storie di uomini e animali che si…

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO e LATINOAMERICANO - 15a edizione in varie città
 | 

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO e LATINOAMERICANO – Presto la 15a edizione in varie città

La 15a edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano inizia il suo viaggio a luglio, con i primi appuntamenti a Campobasso (Palazzo GIL dal 18 al 20 luglio), Napoli (FOQUS Quartieri Spagnoli dal 22 al 29 luglio), e Messina (Parco Horcynus Orca, dal 26 al 28 luglio). Dopo l’estate, il Festival celebrerà il suo momento centrale al Cinema Farnese di Roma dal 6 al 12…

Campania Teatro Festival - Il programma di oggi
 | 

Campania Teatro Festival – Il programma di oggi

Proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. La diciannovesima giornata del Festival vede, infatti, in scena tre debutti per la sezione Prosa nazionale e l’inaugurazione della sezione Letteratura. Replica, al Teatro Politeama alle…

MUN MUSIC NOTES IN PESARO al via con il pianista Enis Bajrami
 | 

MUN MUSIC NOTES IN PESARO al via con il pianista Enis Bajrami

Dopo il successo di pubblico ottenuto nelle prime sei edizioni torna a Pesaro con il suo settimo capitolo MUN Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classica curata da Eugenio Della Chiara, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT, che si svolgerà in due differenti spazi, il Cortile di Palazzo Montani Antaldi (gentilmente…

Campania Teatro Festival - Gli appuntamenti di oggi
 | 

Campania Teatro Festival – Gli appuntamenti di oggi

Due debutti saranno protagonisti assoluti della diciottesima giornata al Campania Teatro Festival, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Debutta in prima nazionale al Teatro Politeama alle ore 21 (in replica il giorno successivo alle ore 19) Smith & Wesson, testo,…

LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, arriva ad ALESSANDRA
 |  | 

LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, arriva ad ALESSANDRA

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il 27 giugno e il 28 giugno arriva ad Alessandria nel Cortile Palazzo Cuttica (entrata da Piazza Giovanni XXIII – P.zza Duomo) per due imperdibili appuntamenti. Il 27 giugno si terrà l’appuntamento “Caravaggio e Canova ritrovati. E un inedito scoperto ad Alessandria”. La serata si apre con l’introduzione di Elisabetta Sgarbi, segue il prologo letterario del giornalista e scrittore Alessandro Gnocchi. A seguire, la…

LA MILANESIANA: stasera al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO
 |  | 

LA MILANESIANA: stasera al Teatro Gerolamo di MILANO l’appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di Milano (Piazza Cesare Beccaria, 8) con “DIRE E NON DIRE”, un appuntamento realizzato in collaborazione con Ealixir.   Ad aprire la serata il prologo dello scrittore e critico musicale MICHELE MONINA, a cui seguirà il dialogo tra il politico ANTONELLO SORO, il giornalista BRUNO GIURATO, il dirigente d’azienda e scrittore GUIDO MARIA BRERA,…