A Segreti D’autore L’ultimo Strip Di Rossella Pugliese
 | 

A Segreti D’autore L’ultimo Strip Di Rossella Pugliese

Siamo davvero così pronti ad accettare quello che siamo o veniamo sviati da desideri altrui, compiacimento ed emulazione? È questa la domanda che fa da filo narrativo a “L’ultimo strip”, lo spettacolo di e con Rossella Pugliese in scena giovedì 11 agosto alle 21.30 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, nell’ambito della dodicesima edizione di…

THE ELTON SHOW - Ultimo appuntamento del Matera Festival 2022
 | 

THE ELTON SHOW – Ultimo appuntamento del Matera Festival 2022

Chiusura con il botto per il MATERA FESTIVAL 2022: giovedi 11 agosto, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice della Terrazza Palazzo Lanfranchi di Matera, lo straordinario tributo a Elton John con lo spettacolo “THE ELTON SHOW”. Torna a dirigere l’Orchestra della Magna Grecia il Maestro Roberto Molinelli, che lo scorso mese di luglio aveva diretto la stessa orchestra in occasione del concerto di…

Bardonecchia Scena 1312: stasera Tower of song, tributo a Leonard Cohen con l'Accademia dei Folli
 | 

Bardonecchia Scena 1312: stasera Tower of song, tributo a Leonard Cohen con l’Accademia dei Folli

Lunedì 8 agosto l’Accademia dei Folli debutta sul palco del Palazzo delle Feste di Bardonecchia con il primo appuntamento stagionale della rassegna di musica-teatro Scena 1312, promossa dal Comune di Bardonecchia e curata da Accademia dei Folli per la parte teatrale ed Estemporanea per quella musicale. Alle 21.00 è di scena con Tower of song, uno spettacolo di musica-teatro dedicato al celebre poeta…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Agrigento – Il gioiello della magna Grecia
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Agrigento – Il gioiello della magna Grecia

Il gioiello della Magna Grecia: Agrigento. Vallate, colline, imponenti monumenti e templi antichi, quasi tutti risalenti al periodo in cui la Grecia e il Sud Italia erano il centro del mondo. Una storia raccontata da “Storia delle nostre città”, in onda domenica 7 agosto alle 11 su Rai 3. Agrigento è la città dell’eterna bellezza…

Al via "SECOND LIFE: Tutto torna” edizione 2022/2023 - Pubblicato il bando per la II° edizione del contest per giovani artisti promosso da Alia
 | 

Al via “SECOND LIFE: Tutto torna” edizione 2022/2023 – Pubblicato il bando per la II° edizione del contest per giovani artisti promosso da Alia

Pubblicato il bando per la seconda edizione 2022/2023 di “Second Life: tutto torna”, il contest su arte e sostenibilità promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, l’azienda che gestisce il ciclo ambientale in Toscana, nelle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alla prima edizione 2021/2022, sono oltre cento le opere arrivate da tutta Italia, prodotte da giovani artisti – per la…

EFFETTO VENEZIA 2022 - Il programma di oggi
 |  |  | 

EFFETTO VENEZIA 2022 – Il programma di oggi

Effetto Venezia 2022 ospita la mostra “Il gioco della natura”, a cura di Gaia Bindi, che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Allestimento a cura di Alessandro Scilipoti. La mostra si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade…

Ad Inventa Un Film per i lungometraggi Il Caso Braibanti e Governance -i corti degli studenti delle scuole denunce ambientali e temi sociali
 | 

Ad Inventa Un Film per i lungometraggi Il Caso Braibanti e Governance – I corti degli studenti delle scuole denunce ambientali e temi sociali

Prosegue la 24 esima edizione di Inventa un Film, a Lenola, in provincia di Latina, il festival ideato e diretto da Ermete Labbadia. Sabato 6 agosto dalle 9.30 alle 12.30 al Cinema Lilla i cortometraggi della Sezione Scuole e La Finestra Sociale. Apre Pappo e Bucco di Antonio Losito che vede protagonisti Elia ed Aldo sono due ex clown che vivono insieme da anni,…

FALSO DOCUMENTARIO: Torna il PIEMONTE DOCUMENTEUR FILM FEST dal 7 al 13 agosto nelle Langhe
 | 

FALSO DOCUMENTARIO: Torna il PIEMONTE DOCUMENTEUR FILM FEST dal 7 al 13 agosto nelle Langhe

Torna l’appuntamento più falso del mondo: dal 7 al 13 agosto nelle Langhe una nuova edizione del Piemonte Documenteur Film Fest,  un’edizione speciale che si inserisce all’interno della prima edizione della Festa del Cinema di Monforte d’Alba, realizzata grazie alla campagna crowdfunding su Eppela e al cofinanziamento di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. I protagonisti? Il territorio e i…

Al via la MARATONA CRONENBERG nelle città di Roma, Milano e Torino
 | 

Al via la MARATONA CRONENBERG nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal 18 al 23 agosto al cinema Quattro Fontane di Roma, all’Anteo Palazzo del Cinema a Milano e all’Ambrosio di Torino. Per l’occasione i film saranno proiettati in versione originale sottotitolata. La maratona cinematografica comprende “Rabid – Sete di sangue”, cult del 1976 in…

EFFETTO VENEZIA 2022 - Il programma di oggi
 |  |  | 

EFFETTO VENEZIA 2022 – Il programma di oggi

Effetto Venezia 2022 ospita la mostra “Il gioco della natura”, a cura di Gaia Bindi, che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Allestimento a cura di Alessandro Scilipoti. La mostra si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade…

Vinicio Capossela nella “folìa ariostesca” - Due giorni di concerti, incontri e spettacoli dedicati a Ludovico Ariosto
 |  |  | 

Vinicio Capossela nella “folìa ariostesca” – Due giorni di concerti, incontri e spettacoli dedicati a Ludovico Ariosto

Domenica 7 e lunedì 8 agosto si terranno a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) due giornate dedicate a Ludovico Ariosto nel cinquecentesimo anniversario del suo insediamento a governatore della Garfagnana. Il progetto, intitolato “Di qua, di là, di su, di giù!” è stato ideato da Vinicio Capossela e coinvolgerà scrittori, teatranti e accademici, in spazi diversi…

Torna Scena 1312, rassegna di musica-teatro di Bardonecchia. 5 appuntamenti dal’8 al 18 agosto con l’Accademia dei Folli
 | 

Torna Scena 1312, rassegna di musica-teatro di Bardonecchia. 5 appuntamenti dal’8 al 18 agosto con l’Accademia dei Folli

Si rinnova per il 2022 l’appuntamento con Scena 1312, rassegna di musica-teatro promossa dal Comune di Bardonecchia. Il cartellone teatrale è curato dalla compagnia torinese Accademia dei Folli, con 5 spettacoli in programma dall’8 al 18 agosto, di cui 4 al Palazzo delle Feste e uno itinerante nella frazione di Rochemolles.   Il calendario teatrale Per quanto riguarda il programma teatrale, l’Accademia dei Folli, con la direzione artistica…

BOOK PRIDE GENOVA - Nothomb, Shishkin, Coen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – Nothomb, Shishkin, Coen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up

Con il tema “Moltitudini”, Book Pride – in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Genova, a Palazzo Ducale – vuole rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente con più di 200 autori, 80 editori e 2 aree tematiche. Book Young è dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione e…

Bronzi di Riace: la lunga estate del Cinquantenario. Lirica e Tragedia greca, Astronomia e Archeo-sound tra Parchi Archeologici, borghi e lungomare
 | 

Bronzi di Riace: la lunga estate del Cinquantenario. Lirica e Tragedia greca, Astronomia e Archeo-sound tra Parchi Archeologici, borghi e lungomare

Quella del 2022 sarà l’estate “più lunga di sempre” per la Regione Calabria che – in occasione del cinquantenario di ritrovamento dei Bronzi di Riace che ricorre esattamente il 16 agosto –  si prepara a una stagione di festeggiamenti che vedranno coinvolto l’intero territorio. Una staffetta di eventi e iniziative – nata da una rete virtuosa di enti e…

MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell'Anno
 | 

MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

Prosegue ad Alghero la XXIV edizione del Festival Abbabula
 | 

Prosegue ad Alghero la XXIV edizione del Festival Abbabula

Dopo il debutto dello scorso weekend con i concerti di Tananai, Villabanks, Mavie, Federico Marras Perantoni e Luigi Frassetto, prosegue dal 2 al 9 agosto la 24ma edizione di ABBABULA FESTIVAL, organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e in programma a Sassari ed Alghero. La ricerca di questo festival è continua, affiancando nuovi nomi del pop…

VIII edizione per il Festival del Viaggiatore
 | 

VIII edizione per il Festival del Viaggiatore

Giunto alla VIII edizione, il Festival del Viaggiatore, ideato e organizzato dall’Associazione InArtEventi – cultura in movimento, animerà dal 4 al 25 settembre borghi e luoghi tra i più belli e suggestivi del Veneto. Il festival partirà dal Lido di Venezia il 4 per arrivare a Possagno il 16, a Bassano del Grappa il 17, a Fonte il 18, a Maser…

Pietrasanta in Concerto al gran finale da tutto esaurito con Andrea Griminelli
 | 

Pietrasanta in Concerto al gran finale da tutto esaurito con Andrea Griminelli

Chiostro di Sant’Agostino da tutto esaurito, artisti di fama mondiale, un premio ad un giovane talento, la musica quella del grande Mozart. Gli ingredienti di un sicuro successo ci sono già tutti per il concerto che Michael Guttman, ideatore e direttore artistico di Pietrasanta in Concerto ha riservato per la serata conclusiva della 16° edizione del Festival, in…

Oggi in TV: Viaggio tra le antiche terre del Lazio a Linea Verde Estate - Da Castel Porziano al Parco Nazionale del Circeo
 | 

Oggi in TV: Viaggio tra le antiche terre del Lazio a Linea Verde Estate – Da Castel Porziano al Parco Nazionale del Circeo

Angela Rafanelli e Peppone Calabrese viaggeranno nelle antiche terre a sud del Lazio per la puntata di “Linea Verde Estate”, in onda domenica 31 luglio alle 12.20 su Rai 1. Si partirà dalla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano: una superficie di 60 chilometri quadrati e 3 chilometri di spiaggia ancora incontaminata, con ecosistemi costieri tipici…

Recensione: Storia delle nostre città - Pisa
 | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città – Pisa

Pisa, la città dove ovunque si respira l’antica gloria di una città che per secoli si è contesa con Genova, Venezia e Amalfi il ruolo di Repubblica Marinara più prestigiosa, è la protagonista di “Storia delle nostre città” in onda domenica 31 luglio alle 11.00 su Rai 3. Ancora oggi nella città sono evidenti i…

Al via il 5 agosto in Cilento la dodicesima edizione del Festival SEGRETI D’AUTORE
 |  | 

Al via il 5 agosto in Cilento la dodicesima edizione del Festival SEGRETI D’AUTORE

Dopo l’anteprima di prestigio con il Maestro Riccardo Muti e l’inaugurazione delle 5 mostre gratuite previste al palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, prende il via ufficialmente il 5 agosto la dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Il tema, drammaticamente attuale, della cosiddetta Terra dei Fuochi…

Oggi in TV: Le stanze di Raffaello - Visita ai Musei Vaticani
 |  | 

Oggi in TV: Le stanze di Raffaello – Visita ai Musei Vaticani

Le quattro stanze dette di Raffaello ai Musei Vaticani: le visita – con la guida del professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei sino al 2016 – il documentario “Le stanze di Raffaello” di Luca Criscenti, in onda venerdì 29 luglio alle 19.25 su Rai 5. Le stanze sono parte dell’appartamento, situato al secondo piano del…

Più di 40 realtà culturali e oltre 30 eventi in 34 luoghi della città per la 2a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”
 | 

Più di 40 realtà culturali e oltre 30 eventi in 34 luoghi della città per la 2a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”

Una rassegna con oltre 30 eventi e più di 40 realtà culturali coinvolte, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città. Si terrà dall’8 al 30 settembre a Firenze la seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali, l’iniziativa organizzata da Centro Associazioni…

Ultimo appuntamento della Rassegna APPIA NEL MITO con il debutto assoluto di AGAMENNONE di Ghiannis Ritsos con Andrea Tidona e la regia di Alessandro Machìa
 | 

Ultimo appuntamento della Rassegna APPIA NEL MITO con il debutto assoluto di AGAMENNONE di Ghiannis Ritsos con Andrea Tidona e la regia di Alessandro Machìa

Ultimo appuntamento della Rassegna Appia nel Mito, sabato 30 luglio nella splendida cornice di Villa Torlonia a Frascati, con il debutto assoluto di AGAMENNONE di Ghiannis Ritsos con Andrea Tidona e la regia di Alessandro Machìa. Nella versione di Ritsos, il re di Micene, esposta omerico a capo della spedizione contro Troia, è un uomo…

12 COMUNI 100 PASOLINI - Al via la mostra "Cinema di poesia"
 |  | 

12 COMUNI 100 PASOLINI – Al via la mostra “Cinema di poesia”

La mostra “Cinema di poesia” fa parte della manifestazione “12 Comuni 100 Pasolini”, promossa dal Consorzio “I Castelli della Sapienza” e realizzata con il contributo della Regione Lazio e di Lazio Crea, con il patrocinio di Nuovo Imaie e in collaborazione con il Forum Europeo.   Il vernissage si terrà martedì 26 luglio alle ore 18.30 presso l’Aula Consiliare…

Mostre: ‘BOOM! La moda italiana’ guarda al futuro
 |  | 

Mostre: ‘BOOM! La moda italiana’ guarda al futuro

Un coro di soggetti, una vincente unione di forze per fare davvero centro, dando la parola al bello e al saper fare, tipico del nostro Paese. È quanto è successo oggi, lunedì 25 luglio, in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, con la presentazione della mostra BOOM! La moda italiana, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di…

InsolvenzFest, undicesima edizione per il Festival su crisi, debiti e diritti
 |  | 

InsolvenzFest, undicesima edizione per il Festival su crisi, debiti e diritti

InsolvenzFest, in continuità con le riflessioni interdisciplinari realizzate negli anni scorsi, prosegue il percorso tematico sull’impatto disuguale che la crisi ha generato. L’edizione 2022 di InsolvenzFest (Bologna, 15-18 settembre 2022) raccoglie il testimone delle edizioni precedenti ripartendo dal tema “Debiti e Giovani” e dalle disuguaglianze viste con gli occhi delle nuove generazioni. Sono proprio i giovani le…

LABIRINTO D'AMORE torna nel Parco di Palazzo Chigi
 | 

LABIRINTO D’AMORE torna nel Parco di Palazzo Chigi

Con oltre 4000 spettatori all’attivo, fino al 31 luglio 2022 nel seicentesco giardino/scrigno di Palazzo Chigi di Ariccia (RM) torna per il quinto anno un unicum nella programmazione estiva performativa del centro Italia, Labirinto d’Amore per la regia di Giacomo Zito: una messa in scena totalizzante per uno spettacolo itinerante, in cui lo spettatore è invitato a seguire 4 storie d’amore tratte…

VIVALDI FESTIVAL: Concerto Straordinario per il 281° anniversario della morte di Antonio Vivaldi
 | 

VIVALDI FESTIVAL: Concerto Straordinario per il 281° anniversario della morte di Antonio Vivaldi

Dopo un’acclamatissima e molto partecipata seconda edizione, il VIVALDI FESTIVAL 2022 si avvia alla conclusione con un’attesa celebrazione che manca a Venezia da sempre: nel giorno esatto della scomparsa del compositore, avvenuta il 28 Luglio 1741 a Vienna, il prossimo giovedì 28 Luglio 2022, alle ore 20:30, nella monumentale Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, la più grande chiesa della…

Museo Novecento Firenze - Le mostre e gli eventi di settembre 2022
 |  | 

Museo Novecento Firenze – Le mostre e gli eventi di settembre 2022

A settembre Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell’arte annunciata dal Sindaco di Firenze, Dario Nardella. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto protagonisti in città grandi artisti del panorama internazionale, un ricco calendario di appuntamenti culturali è pronto a invadere la città dal 16…