Con Iaia Forte, Mario Desiati, Claudio Piersanti e Marino Sinibaldi la terza edizione di Calenzano dei lettori
 | 

Con Iaia Forte, Mario Desiati, Claudio Piersanti e Marino Sinibaldi la terza edizione di Calenzano dei lettori

Un programma in tre giornate tra presentazioni, incontri, talk, letture teatrali, passeggiate letterarie e attività per giovani lettori con i protagonisti della letteratura contemporanea. Al via la 3/a edizione di Calenzano dei lettori, tappa inaugurale degli appuntamenti all’interno dell’area metropolitana fiorentina de La città dei lettori, festival itinerante che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo…

Torna a settembre LA CITTÀ DEI LETTORI con nuove tappe nell’area metropolitana fiorentina
 |  | 

Torna a settembre LA CITTÀ DEI LETTORI con nuove tappe nell’area metropolitana fiorentina

Una lettura di Elsa Morante interpretata da Iaia Forte, la lectio di Paolo Nori su Dostoevskij e la lezione di Umberto Galimberti dedicata alla gentilezza. E poi la presentazione dell’ultimo romanzo di Jonathan Bazzi, gli incontri con il vincitore del Premio Strega Mario Desiati e con il finalista Claudio Piersanti.   Sono questi alcuni tra gli eventi…

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! Toscana, Umbria, Lazio
 |  | 

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! Toscana, Umbria, Lazio

Le città fortificate della campagna senese, un borgo fantasma in Umbria che ritorna a vivere, le magnifiche ville di Tivoli dedicate all’ozio e allo svago di imperatori e cardinali, a pochi chilometri di Roma. In “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 29 agosto alle 21.10 su Rai Storia Francesca Fialdini…

EROS RAMAZZOTTI - Ecco il nuovo singolo e video "SONO" con Alejandro Sanz, secondo estratto dall'album "BATTITO INFINITO"

EROS RAMAZZOTTI – Ecco il nuovo singolo e video “SONO” con Alejandro Sanz, secondo estratto dall’album “BATTITO INFINITO”

A poche settimane dalla partenza della WORLD TOUR PREMIÈRE a Siviglia, EROS RAMAZZOTTI è pronto a conquistare il pubblico mondiale con il nuovo singolo SONO con ALEJANDRO SANZ su tutte le piattaforme digitali e in radio, secondo brano estratto dall’album BATTITO INFINITO in uscita il 16 settembre per Capitol Records Italy su licenza Vertigo/Eventim Live International, già disponibile in preordine.   È qui che due colossi della musica internazionale – insieme contano 120.000 milioni…

Torna in scena "INFERNO - OPERA ROCK" a Bologna in occasione della storica rassegna rock "HEY JOE - BOLOGNA SUONA".
 |  | 

Torna in scena “INFERNO – OPERA ROCK” a Bologna in occasione della storica rassegna rock “HEY JOE – BOLOGNA SUONA”.

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK” torna in scena domenica 4 settembre in piazza Maggiore a Bologna (ore 23.00 – ingresso gratuito). Durante la rappresentazione verranno eseguiti dal vivo i brani tratti da “INFERNO”, l’opera rock electro sinfonica di Francesco Maria Gallo ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale.   “INFERNO…

Iggy Pop, Carmen Consoli, Mahmood, Drusilla Foer e Remo Anzovino a Palazzo Te per MANTOVA LIVE ESTATE 2022
 | 

Iggy Pop, Carmen Consoli, Mahmood, Drusilla Foer e Remo Anzovino a Palazzo Te per MANTOVA LIVE ESTATE 2022

Anche per l’estate 2022 Mantova si conferma una delle città italiane il cui incredibile fermento artistico-culturale non smette di sorprendere e offrire grandi emozioni. Dopo il ritorno dei grandi concerti in Piazza Sordello, Shining Production in collaborazione con il Comune di Mantova riaccende anche le luci dell’incantevole Esedra di Palazzo Te, e trasporta la dimensione musicale in un luogo…

Il Belcanto ritrovato approda a Urbino con due appuntamenti
 | 

Il Belcanto ritrovato approda a Urbino con due appuntamenti

La musica dei compositori dimenticati dell’800 risuonerà nel centro storico di Urbino patrimonio Unesco.  Domani, venerdì 26 e dopodomani, sabato 27 agosto “Il Belcanto ritrovato”, il Festival Nazionale che riscopre l’epoca d’oro del Belcanto attraverso il recupero di materiali musicali, rappresentazioni operistiche, concerti lirico sinfonici e conferenze, approda nella città ideale per due appuntamenti in Piazza Duca Federico, con lo sfondo del…

31° edizione per SI FEST - Il festival di fotografia
 |  | 

31° edizione per SI FEST – Il festival di fotografia

Dal 9 all’11 settembre e nei weekend del 17-18 settembre e 1-2 ottobre torna il SI FEST. Giunto alla 31a edizione, il festival di fotografia organizzato dall’associazione Savignano Immagini, in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone, rivoluziona la sua proposta sotto la direzione artistica di Alex Majoli. In un mondo sempre più inondato di immagini, il SI…

Stasera in TV: Il Summer Night Concert di Schönbrunn. I Wiener Philharmoniker diretti da Andris Nelsons
 | 

Stasera in TV: Il Summer Night Concert di Schönbrunn. I Wiener Philharmoniker diretti da Andris Nelsons

Nei maestosi giardini di Palazzo Schönbrunn a Vienna e sotto la direzione di Andris Nelsons, i Wiener Philharmoniker sono i protagonisti del “Summer Night Concert 2022”, che Rai Cultura propone giovedì 25 agosto alle 21.15 su Rai5. Nel programma celebri brani di Beethoven, Lysenko, Rossini, Dvorak and Johann Strauss Jr. Protagonista anche il violoncellista francese…

“GRAGNANO 2022” - Viaggi nel Gusto, nella Cultura e nell’Arte
 |  | 

“GRAGNANO 2022” – Viaggi nel Gusto, nella Cultura e nell’Arte

Grande ritorno, dal 9 all’11 settembre, dopo due anni di fermo, della manifestazione che celebra la Pasta di Gragnano, l’unica realizzata con semola di grano duro che può fregiarsi del riconoscimento IGP. Per i tre giorni di “Gragnano 2022” la cittadina campana diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto che vedrà in via Roma il…

Lunedì 29 agosto a POLIGNANO A MARE (BA) la XI edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW - "Un angelo vestito da passante", in onda il 3 settembre su RAI 1
 | 

Lunedì 29 agosto a POLIGNANO A MARE (BA) la XI edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW – “Un angelo vestito da passante”, in onda il 3 settembre su RAI 1

Lunedì 29 agosto nella suggestiva cornice di Polignano a Mare (BA) andrà in scena l’XI edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la prima volta, diventerà anche un programma televisivo in onda su RAI 1, sabato 3 settembre, in seconda serata.   L’evento tv, format di Franca Gandolfi Modugno (moglie di Domenico Modugno)…

Stefano Napoli a I Solisti del Teatro con VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di Tebe
 | 

Stefano Napoli a I Solisti del Teatro con VANITY DARK QUEEN – Niobe regina di Tebe

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN – Niobe regina di Tebe, che dopo il successo di maggio al Teatro Vascello, ora torna in scena per una serata speciale presso i Giardini della Filarmonica di Roma nell’ambito della 28° edizione de ‘…

Stasera in TV: Apprendisti Stregoni. Luca Bizzarri
 |  | 

Stasera in TV: Apprendisti Stregoni. Luca Bizzarri

Luca Bizzarri torna alla scuola di recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova – dove si è diplomato nel 1994 – per raccontare il suo percorso di attore nel nuovo appuntamento con “Apprendisti Stregoni”, la serie firmata da Felice Cappa con la regia di David Doplicher, in onda sabato 20 agosto alle 22.15 su…

L'Associazione della Stampa Estera sceglie l’Isola d’Elba per la 18° edizione del Premio Gruppo del gusto
 |  | 

L’Associazione della Stampa Estera sceglie l’Isola d’Elba per la 18° edizione del Premio Gruppo del gusto

Approda all’Isola d’Elba l’edizione numero 18 del prestigioso Premio Gruppo del gusto dell’Associazione della Stampa Estera in Italia. Il Gruppo del Gusto è formato da oltre 100 giornalisti di diversa nazionalità, che vivono in Italia e che, oltre a informare i lettori e ascoltatori sui fatti della vita sociale, economica e politica del Paese, li aggiornano…

Oggi in TV: Museo Italia. Uffizi
 |  | 

Oggi in TV: Museo Italia. Uffizi

La propone l’appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda giovedì 18 agosto alle 19.20 su Rai 5. Si parte da piazza della Signoria, cuore simbolico della città. Di fronte alla copia del David di Michelangelo, simbolo della libertà fiorentina e del buongoverno, la Loggia dell’Orcagna o dei Lanzi è per i visitatori una sala…

Al via la MARATONA CRONENBERG nelle città di ROMA, MILANO E TORINO
 | 

Al via la MARATONA CRONENBERG nelle città di ROMA, MILANO E TORINO

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal 18 al 23 agosto al cinema Quattro Fontane di Roma, all’Anteo Palazzo del Cinema a Milano e all’Ambrosio di Torino. Per l’occasione i film saranno proiettati in versione originale sottotitolata. La maratona cinematografica comprende “Rabid – Sete di sangue”, cult del 1976 in…

Stefano Arienti. Altana - La mostra a San Marino
 |  | 

Stefano Arienti. Altana – La mostra a San Marino

Nella Repubblica di San Marino il 17 settembre 2022 – in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate al Patrimonio sostenibile – prende corpo e inaugura la mostra Altana di Stefano Arienti, a cura di Fabio Cavallucci. Il progetto espositivo, nato da Claudio Poleschi Arte Contemporanea (che da qualche anno ha spostato la sua sede…

Stasera a Bardonecchia Animesalve - Omaggio a Fabrizio De André
 | 

Stasera a Bardonecchia Animesalve – Omaggio a Fabrizio De André

Penultimo appuntamento con l’Accademia dei Folli a Bardonecchia per la rassegna di musica-teatro Scena 1312, promossa dal Comune di Bardonecchia. Martedì 16 agosto al Palazzo delle Feste è di scena un tributo a Fabrizio De Andrè. L’Accademia dei Folli da vent’anni produce spettacoli teatral-musicali che indagano l’universo poetico e musicale dell’artista genovese. Animesalve, in programma alle ore 21, è un…

A Segreti d'Autore Noschese e Santoro indagano sulle radici di Napoleone
 | 

A Segreti d’Autore Noschese e Santoro indagano sulle radici di Napoleone

“Viaggiare ma non essere mai partiti”. E’’ questo il tema dell’incontro con Davide Napoleone, autore, cantautore e produttore di origini campane trapiantato a Torino, in programma il 16 agosto alle 21.30 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), nell’ambito della dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia…

Mostra itinerante "LE COSE CHE ACCADONO" - Esposizione post residenza di Lido Contemporaneo - Prima tappa a Fano
 |  | 

Mostra itinerante “LE COSE CHE ACCADONO” – Esposizione post residenza di Lido Contemporaneo – Prima tappa a Fano

L’esposizione LE COSE CHE ACCADONO presenta le opere esito della Residenza Lido La Fortuna a cura di Caterina Angelucci e Luca Zuccala, promossa dall’Associazione Culturale Lido Contemporaneo in collaborazione con il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Fabbrica Urbana, svoltasi nel mese di maggio a Fano e dintorni. Il progetto mira a promuovere…

Dopo quasi sessant'anni si rinnova il legame tra i vini del Montello e Giovanni Comisso

Dopo quasi sessant’anni si rinnova il legame tra i vini del Montello e Giovanni Comisso

“L’oste ci offre un vino rosso denso e saporito di una annata che aveva fatto lentamente appassire i grappoli”: sembra un’anticipazione dei vini rossi che si produrranno in questa calda annata e invece è la descrizione che diede dei vini del Montello lo scrittore trevigiano Giovanni Comisso in un articolo uscito sulla Gazzetta del Popolo il 25…

Oggi in TV: Museo Italia. Musei Capitolini
 |  | 

Oggi in TV: Museo Italia. Musei Capitolini

Un viaggio nella prima collezione pubblica al mondo: lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta i tesori dei Musei Capitolini nell’appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda lunedì 15 agosto alle 19.25 su Rai5. Nello scenario di piazza del Campidoglio il professor Paolucci illustra le vicende della statua di Marco Aurelio, unica statua equestre di…

Dall’8 al 30 settembre i luoghi più insoliti di Firenze ospitano gli eventi di più di 40 realtà culturali per la 2/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”
 |  |  | 

Dall’8 al 30 settembre i luoghi più insoliti di Firenze ospitano gli eventi di più di 40 realtà culturali per la 2/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”

Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città di Firenze: si terrà nel capoluogo toscano dall’8 al 30 settembre la seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali, l’iniziativa organizzata da Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. In programma un calendario fitto di appuntamenti che offrirà…

Stasera in TV: Binario cinema. Il palazzo del Vicerè
 | 

Stasera in TV: Binario cinema. Il palazzo del Vicerè

Il tramonto di un impero e la nascita di due nazioni sono al centro della pellicola di Gurinder Chadha, “Il palazzo del Vicerè”, in onda domenica 14 agosto alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario cinema”. Delhi, 1947. È in corso la dissoluzione dell’impero anglo-indiano. Il responsabile, Lord Mountbatten, è l’incaricato che deve sovraintendere…

BRIAN ENO il 19 agosto a Trento per inaugurare due monumentali installazioni nei castelli simbolo della citta'
 |  |  | 

BRIAN ENO il 19 agosto a Trento per inaugurare due monumentali installazioni nei castelli simbolo della citta’

Arriva in Trentino uno degli artisti più significativi della nostra epoca: Brian Eno, vera e propria icona della cultura contemporanea. Venerdì 19 agosto sarà a Trento per inaugurare Three installations for Buonconsiglio e 77 Million Paintings for Beseno, le istallazioni multimediali site-specific realizzate negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno nell’ambito del progetto “Brian Eno x Trentino”. Compositore, produttore, artista visivo e attivista, fondatore…

A Segreti D’Autore Paciolla interpreta Le Creature Della Follieri e La Fine Della Civiltà Contadina
 | 

A Segreti D’Autore Paciolla interpreta Le Creature Della Follieri e La Fine Della Civiltà Contadina

Una ricerca artistica di tre anni sulla fine della civiltà contadina, condivisa all’interno di luoghi e territori con le comunità protagoniste del processo di trasformazione geopolitica. Nasce da questo lavoro “Creature”, lo spettacolo scritto e diretto da Adriana Follieri, che va in scena domenica 14 agosto a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento nell’ambito della dodicesima edizione…

"APPROPRIATION": Jeff Koons, Andy Warhol e Banksy, inaugurata mostra a Chioggia
 |  | 

“APPROPRIATION”: Jeff Koons, Andy Warhol e Banksy, inaugurata mostra a Chioggia

Cosa c’entrano le favole di Hans Christian Andersen con Andy Warhol? La Nike di Samotracia con Arman? Claude Monet con Mario Schifano? Questa la domanda a cui si cercherà di rispondere nella mostra “Appropriation: miti, icone e simboli nell’arte contemporanea” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia (Ve), in collaborazione con l’agenzia MV Eventi di Vicenza, dopo…

Ferragosto 2022, ecco i musei e i siti archeologici italiani aperti
 |  | 

Ferragosto 2022, ecco i musei e i siti archeologici italiani aperti

Un ponte di ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura: gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero della Cultura, guidato dal Ministro Dario Franceschini, osserveranno l’apertura straordinaria lunedì 15 agosto, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio culturale nazionale. Collezioni, dipinti, opere d’arte, monumenti, antiche vestigia delle civiltà…

Venezia79 - All’artista e costumista Arianne Phillips il premio Campari Passion for Film 2022
 | 

Venezia79 – All’artista e costumista Arianne Phillips il premio Campari Passion for Film 2022

La Biennale di Venezia e Campari annunciano che è stato attribuito all’artista e costumista statunitense Arianne Phillips (C’era una volta… a Hollywood, A Single Man, Il corvo) il premio Campari Passion for Film della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022). Il premio Campari Passion for Film, istituito quattro anni fa alla 75. Mostra, si propone di valorizzare lo straordinario contributo che i collaboratori più stretti del…

Festival di Danza Urbana di Corinaldo (AN): il 26 e 27 agosto, Corpi e Architetture con 50 performer tra i vicoli della trecentesca Città Teatro
 | 

Festival di Danza Urbana di Corinaldo (AN): il 26 e 27 agosto, Corpi e Architetture con 50 performer tra i vicoli della trecentesca Città Teatro

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d’Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e…