Presentato il Campania Libri-Festival della Lettura e Dell'ascolto. Tra gli ospiti Il Premio Nobel Orhan Pamuk
 | 

Presentato il Campania Libri-Festival della Lettura e Dell’ascolto. Tra gli ospiti Il Premio Nobel Orhan Pamuk

Il premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Cassar Scalia, Cristina Comencini, Alberto Conejero, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Hernan Diaz, Anja Kampmann, Hanif Khureishi, Jhumpa Lahiri, Livia Manera Sanbuy, Dacia Maraini, Hisham Matar, Silvio Perrella, Alessandro Piperno, Veronica Raimo, Maria Stepanova, Manuel Vilas e molti altri. Schiera una formazione da Champions League della Letteratura il…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet

L’11 settembre del 1973, con l’occupazione del porto di Valparaíso e l’attacco dal palazzo presidenziale de La Moneda, a Santiago del Cile ha inizio il colpo di Stato che destituisce il presidente Salvador Allende, spingendolo al suicidio. A capo della congiura è il generale Augusto Pinochet. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 14 settembre…

Oggi in TV: Art Night. Macchiaioli
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. Macchiaioli

Un viaggio indietro nel tempo, in Toscana, negli anni che precedono l’unità d’Italia, quando nasce un movimento artistico sotto l’etichetta dispregiativa della “Macchia”. È qui che inizia il documentario prodotto da Rai Cultura “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria” di Valeria Schiavoni con la regia di Monica Onore, in onda martedì 13 settembre alle 19.20…

Prende il via domani DOMOSOFIA il festival della conoscenza
 | 

Prende il via domani DOMOSOFIA il festival della conoscenza

Il Comune di Domodossola presenta dal 14 al 19 settembre la quarta edizione di Domosofia, festival della conoscenza dedicato al sapere e alla cultura. Con la direzione artistica di Maria Fiorenza Coppari, si svolgerà in vari spazi cittadini di Domodossola, animando per cinque giornate l’incantevole scenario del Borgo della Cultura ossolano. Domosofia è realizzata in partnership…

A Verona torna Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada
 |  | 

A Verona torna Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada

Dal 15 al 18 settembre 2022 si terrà a Verona la ventesima edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona. Per festeggiare questo importante traguardo saranno presenti al Festival le delegazioni di alcuni Paesi “Ospiti d’Onore” internazionali che dal 2003 sono stati protagonisti della manifestazione,…

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! La Sicilia in primo piano
 | 

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! La Sicilia in primo piano

Romana, bizantina, araba, normanna: sono molte le anime della Sicilia, almeno quanto i popoli che vi si sono avvicendati. Le scopre Francesca Fialdini nell’ultima puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 12 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Civiltà diverse i cui stili artistici e architettonici si sono sovrapposti e…

La Bellezza accessibile di Roma in mostra con "GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima" al Museo di Roma in Trastevere
 |  | 

La Bellezza accessibile di Roma in mostra con “GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima” al Museo di Roma in Trastevere

Dalla periferia al cuore di Roma, la “bellezza accessibile” della capitale nei 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima: sarà ospitata dal 15 settembre al 20 novembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica “GirovagArte”, un progetto dell’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro Handicap Noi e gli Altri. L’esposizione è promossa da Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina…

Caro bollette, il Teatro Comunale di Ferrara spegne le luci. Il direttore artistico Corvino: "Teatri a rischio e situazione insostenibile, diamo un segnale"
 | 

Caro bollette, il Teatro Comunale di Ferrara spegne le luci. Il direttore artistico Corvino: “Teatri a rischio e situazione insostenibile, diamo un segnale”

Allo scoccare della mezzanotte, tra lunedì 12 e martedì 13 settembre, il Teatro Comunale spegnerà le luci, tutte le sere. Si tratta di una scelta sostenuta dalla direzione e dal consiglio di amministrazione della Fondazione del Teatro Abbado, volta a dare un segnale dopo il grido d’allarme lanciato da teatri e cinema d’Italia. Per questioni…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, viaggio a San Marino per la festa del Santo Patrono.  Con Lorena Bianchetti e don Maurizio Patriciello
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, viaggio a San Marino per la festa del Santo Patrono. Con Lorena Bianchetti e don Maurizio Patriciello

“A Sua Immagine”, viaggio a San Marino per la festa del Santo Patrono Con Lorena Bianchetti e don Maurizio Patriciello Protagonista della puntata di “A Sua Immagine”, in onda sabato 10 alle 16 su Rai 1, è San Marino. Lorena Bianchetti, coglie l’occasione della Festa Nazionale e delle celebrazioni del Santo Patrono della piccola Repubblica,…

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Alberto Angela. Il viaggio inizia dalla cineteca di Bologna
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Alberto Angela. Il viaggio inizia dalla cineteca di Bologna

Si può restaurare una pellicola cinematografica? E’ possibile eliminare danni e imperfezioni senza snaturare l’aspetto originale di un film? Lo racconta Alberto Angela dalla cineteca di Bologna, dove sono stati realizzati molti restauri che hanno lasciato il segno, nell’appuntamento con “Passaggio a nord ovest”, in onda sabato 10 settembre alle 15 su Rai 1, da…

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l'Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l’Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, una vera e propria corporazione che in ogni regione racchiude aziende il cui impegno è di produrre vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell’uomo. Tutelare e proteggere le vigne e l’intero…

La7 - Corrado Formigli torna in onda con la prima puntata della nuova stagione di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli torna in onda con la prima puntata della nuova stagione di Piazzapulita

Una nuova stagione che prende avvio nel pieno della campagna elettorale. Una squadra rafforzata e un parterre di ospiti, esperti e commentatori che si ruoteranno nelle varie puntate per aiutarci ad analizzare i fatti di questo anno. Tra loro: Tito Boeri, Mario Calabresi, Stefano Cappellini, Nunzia De Girolamo, Selvaggia Lucarelli, Antonio Padellaro e Alessandra Sardoni.  Al centro, come sempre, ci saranno il racconto della realtà,…

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l'International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022
 |  | 

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l’International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022

Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l’arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune…

CASA DEL CINEMA - Al via la mostra "Il cinema in uno sguardo"
 |  |  | 

CASA DEL CINEMA – Al via la mostra “Il cinema in uno sguardo”

L’arte del disegno incontra il cinema nella nuova mostra in partenza alla Casa del Cinema dalle ore 18 del prossimo 12 settembre. Per un mese, fino all’11 ottobre, gli spazi Amidei e Zavattini, faranno da cornice alla mostra Il cinema in uno sguardo, una personale dell’artista disegnatore Luca Musk, curata dal critico Plinio Perilli. L’esposizione intende rendere omaggio al cinema italiano…

Dal 21 al 23 settembre a Milano (Anteo) il VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai CORTOMETRAGGI con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali!
 | 

Dal 21 al 23 settembre a Milano (Anteo) il VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai CORTOMETRAGGI con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali!

Da mercoledì 21 a venerdì 23 settembre nella sala Astra dell’ANTEO Palazzo del Cinema di MILANO (Piazza Venticinque Aprile, 8) si terrà la 3ª edizione del VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi.   In ogni serata si alterneranno le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali, momenti di dibattito insieme al pubblico e…

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)
 | 

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

A Terni il futuro del pianismo internazionale: 28 talenti da tutto il mondo in lizza per il Concorso Casagrande
 | 

A Terni il futuro del pianismo internazionale: 28 talenti da tutto il mondo in lizza per il Concorso Casagrande

Tutto pronto a Terni per il Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande, giunto alla 32esima edizione, con la direzione artistica di Carlo Guaitoli. Dall’11 al 17 settembre 2022 presso il Teatro Secci si terrà il concorso, che negli anni ha premiato, tra gli altri, Ivo Pogorelich, Alexander Lonquich, Boris Petrushansky, Roberto Prosseda, Giuseppe Andaloro e Herbert Schuch, celebra quest’anno il centesimo anniversario della nascita del pianista…

Regio Opera Festival: le star della danza internazionale protagoniste a settembre
 |  | 

Regio Opera Festival: le star della danza internazionale protagoniste a settembre

Il Regio Opera Festival, in scena a Torino presso il Cortile di Palazzo Arsenale, riprende dall’8 al 17 settembre con due spettacoli dedicati alla grande danza; protagonisti: Svetlana Zakharova e Vadim Repin in Pas de deux for Toes and Fingers e il Béjart Ballet Lausanne nel trittico Alors on danse… ! – L’uccello di fuoco – Boléro. Il Regio Opera Festival è realizzato dal Teatro Regio Torino con il patrocinio del Ministero della Difesa, del Ministero della…

Dal 10 al 18 settembre torna Una Striscia di Terra Feconda - Festival Franco-Italiano di Musiche Improvvisate
 | 

Dal 10 al 18 settembre torna Una Striscia di Terra Feconda – Festival Franco-Italiano di Musiche Improvvisate

Una striscia di terra feconda è uno spazio straordinario di creazione e diffusione musicale nella Regione Lazio, grazie alla convenzione con straordinari siti Unesco quali il Museo Nazionale di Palestrina e il Palazzo Farnese di Caprarola, mentre a Roma grazie al protocollo d’intesa con la Fondazione Musica per Roma. Dopo le anteprime di Palestrina e Caprarola,…

BOOK PRIDE GENOVA - Nothomb, Shishkin, Cohen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – Nothomb, Shishkin, Cohen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up

Con il tema “Moltitudini”, Book Pride – in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Genova, a Palazzo Ducale – vuole rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente con più di 200 autori, 80 editori e 2 aree tematiche. Book Young è dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione e…

Festival di Danza Contemporanea - Interno Verde Danza 2022 - Performance in site specific nei giardini più suggestivi di Ferrara.
 |  | 

Festival di Danza Contemporanea – Interno Verde Danza 2022 – Performance in site specific nei giardini più suggestivi di Ferrara.

Riscoprire i palazzi più belli di Ferrara e i suoi scrigni verdi attraverso la danza contemporanea. Riappropriarsi del patrimonio cittadino e dei suoi luoghi simbolo, scoprendoli da una nuova e inusuale prospettiva. Palazzo Schifanoia e il suo inebriante giardino, i chiostri di San Paolo avvolti nel silenzio, il Giardino ‘segreto’ delle Sibille di Casa Romei…

Al via Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)
 |  | 

Al via Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)

Da domenica 4 a sabato 10 settembre (con un prologo domenica 18 settembre) a Cutrofiano, in provincia di Lecce, appuntamento con la dodicesima edizione de Li Ucci Festival, manifestazione organizzata da Sud Ethnic Aps, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Camera…

BIAGIO ANTONACCI: in radio e in digitale il nuovo singolo TELENOVELA

BIAGIO ANTONACCI: in radio e in digitale il nuovo singolo TELENOVELA

È disponibile in tutti gli store digitali (https://epic.lnk.to/telenovela) e per la programmazione radiofonica “TELENOVELA” il nuovo brano inedito di BIAGIO ANTONACCI (pubblicato su etichetta Iris/Epic Records/Sony Music Italia).  “In un susseguirsi di colpi di scena e rivelazioni inaspettate, degne di una telenovela, le vicende sentimentali possono salvarti la vita, così come possono togliertela. Noi, episodio…

Stasera in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Trieste. In sommario anche la festa della Madonna del Rimedio, a Orosei
 | 

Stasera in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Trieste. In sommario anche la festa della Madonna del Rimedio, a Orosei

È Trieste la protagonista del nuovo appuntamento con “A Sua Immagine”, in onda sabato 3 settembre alle 16.00 su Rai 1. Lorena Bianchetti arriva in città a bordo di una barca a vela della “Barcolana”, la regata più famosa del mondo. Una barca che ospita anche i ragazzi della Onlus Calicanto, nell’ambito delle iniziative della…

L’opera 2022 del Future Film Festival a Palazzo Donà dalle Rose: primo atto di una partnership all’insegna della cultura
 | 

L’opera 2022 del Future Film Festival a Palazzo Donà dalle Rose: primo atto di una partnership all’insegna della cultura

Si consolida il legame tra il Future Film Festival e Venezia: è in una sede prestigiosa, lo storico palazzo seicentesco Donà dalle Rose alle Fondamenta Nuove, sede della omonima Fondazione che sarà esposto il progetto realizzato da Thèo Garnot (The.Ogarno), brillante artista francese, noto per i suoi “disegni infiniti”. Un contesto di grande cultura e prestigio che interseca la LIX…

DITONELLAPIAGA live a Venezia durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
 | 

DITONELLAPIAGA live a Venezia durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Dopo aver collezionato un successo dopo l’altro, Ditonellapiaga sbarca il 5 settembre al Lido di Venezia. L’occasione è il live per “Indie Jungle Fest”, unico evento musicale esclusivo organizzato durante la 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica da Sky Arte per presentare la terza stagione del noto programma televisivo dedicato al mondo della musica live. Sul palco, Margherita Carducci – vero nome…

Mostre: ‘Invisibile visibile’ di Maria Giulia Cherubini a Palazzo del Pegaso di Firenze
 |  | 

Mostre: ‘Invisibile visibile’ di Maria Giulia Cherubini a Palazzo del Pegaso di Firenze

Una mostra suggestiva che, partendo dai colori, da materiali della terra natale dell’artista, porta all’attenzione un tema che anche la politica è chiamata ad affrontare: quello di dare voce a chi non ne ha, di rendere visibili gli invisibili. Con queste parole il presidente dell’assemblea legislativa regionale ha presentato ‘Invisibile visibile’, l’esposizione di Maria Giulia Cherubini,…

L'astrofisica e la filosofia 10 anni dopo Franco Pacini e Paolo Rossi
 |  | 

L’astrofisica e la filosofia 10 anni dopo Franco Pacini e Paolo Rossi

Dieci anni fa venivano a mancare l’astrofisico Franco Pacini e lo storico della scienza Paolo Rossi Monti, figure di spicco nel panorama culturale e scientifico fiorentino, nazionale e internazionale. A loro, l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astrofisico di Arcetri e l’Università degli Studi di Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze, dedicheranno l’evento celebrativo “L’astrofisica e la…

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova
 | 

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova

La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. La letteratura sa leggere il mondo, ne interpreta paure…

I Dialoghi del Farnese e il ciclo “Ad alta voce : il futuro delle democrazie”, organizzati dall’Institut Français Italia e l’Ambasciata di Francia in Italia, tornano quest’autunno
 | 

I Dialoghi del Farnese e il ciclo “Ad alta voce : il futuro delle democrazie”, organizzati dall’Institut Français Italia e l’Ambasciata di Francia in Italia, tornano quest’autunno

Tornano per l’autunno 2022 i Dialoghi del Farnese, occasioni di confronto tra personalità di spicco, su temi di attualità che uniscono Italia e Francia. In pieno restauro del Palazzo Farnese, la stagione si aprirà con un dialogo dedicato al patrimonio culturale e alla transizione ecologica a pochi giorni delle Giornate europee del patrimonio. Proseguiremo i nostri incontri…