Al Mugellini Festival concerto del violinista Giuseppe Gibboni vincitore del Premio Paganini
 | 

Al Mugellini Festival concerto del violinista Giuseppe Gibboni vincitore del Premio Paganini

Il grande violinista Giuseppe Gibboni vincitore della 56° edizione del prestigioso Premio Paganini si esibirà al Mugellini Festival domenica 9 ottobre alle ore 17,30 nella suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena (Mc). Giuseppe Gibboni, vincitore del Paganini di Genova, il concorso violinistico tra i più prestigiosi al mondo è l’atteso ospite della settima edizione…

MÅNESKIN - Il nuovo singolo ‘THE LONELIEST’

MÅNESKIN – Il nuovo singolo ‘THE LONELIEST’

Esce “The Loneliest”, l’attesissimo nuovo singolo dei Måneskin (ascoltalo qui). Il brano arriva dopo un’estate costellata di successi fenomenali che ha visto la band esibirsi sui palchi dei principali festival di tutto il mondo, oltre a quello del Global Citizen di New York, degli MTV VMA’s e molti altri. Con “The Loneliest” i Måneskin tornano…

Molichrom: Festival della Fotografia Nomade a cura di Eolo Perfido. con Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria e Giuseppe Nucci
 | 

Molichrom: Festival della Fotografia Nomade a cura di Eolo Perfido. con Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria e Giuseppe Nucci

Dal 20 ottobre all’11 dicembre si svolgerà in Molise la II Edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade “Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade“. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la seconda edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale…

Questa sera al MAXXI appuntamento con MASSIMO RECALCATI: presenta il libro "Pasolini. Il fantasma dell’Origine"
 | 

Questa sera al MAXXI appuntamento con MASSIMO RECALCATI: presenta il libro “Pasolini. Il fantasma dell’Origine”

Appuntamento questa sera alle ore 21 all’Auditorium del MAXXI con Massimo Recalcati. Lo psicanalista e saggista, introdotto da Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI, presenta il libro Pasolini. Il fantasma dell’origine, a cento anni dalla nascita del grande intellettuale e aspettando la mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo, che aprirà al MAXXi il prossimo 16…

PIANETA TERRA FESTIVAL - Gli eventi e gli incontri di oggi
 |  | 

PIANETA TERRA FESTIVAL – Gli eventi e gli incontri di oggi

Nella mattina di venerdì 7 ottobre si entra nel cuore del festival anche con eventi e laboratori riservati a bambini e ragazzi, programmati nella sala studio Agorà e nell’Orto botanico anche grazie al contributo dell’Ufficio Scolastico Territoriale. Al centro degli incontri la didattica ecologica e le problematiche dell’educazione nei termini dell’inclusione e dell’inquinamento. Come immaginare e realizzare…

Torna a Pontassieve La città dei lettori, con un’edizione che parla al femminile
 | 

Torna a Pontassieve La città dei lettori, con un’edizione che parla al femminile

Sarà Pontassieve la prossima tappa del tour nell’area metropolitana de La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la letteratura e la cultura del libro. Appuntamento alle Muratine in piazza Vittorio Emanuele II e, in caso di maltempo, all’interno della Biblioteca comunale, sabato 8 e…

ASPETTANDO UmbriaLibri - L’anteprima 8 e 9 ottobre
 | 

ASPETTANDO UmbriaLibri – L’anteprima 8 e 9 ottobre

La prima parte di questa XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, si svolgerà l’8 e il 9 ottobre a Perugia presso la Sala delle Colonne – Palazzo Graziani – (Corso Vannucci 47) e la Sala dei Notari – Palazzo dei Priori (piazza IV novembre). Il festival sarà diretto da Angelo Mellone.  UmbriaLibri proseguirà dal 28 al…

L’Accademia dei Folli presenta PORTRAITS, ritratti di grandi artisti del '900 tra musica, teatro, letteratura e arti visive
 |  | 

L’Accademia dei Folli presenta PORTRAITS, ritratti di grandi artisti del ‘900 tra musica, teatro, letteratura e arti visive

La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta PORTRAITS, progetto culturale vincitore del bando «Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie» della Città di Torino. In programma 21 appuntamenti, da ottobre a dicembre, tra spettacoli di musica-teatro, musictelling, incontri nelle biblioteche, contest ed esposizioni, più una grande festa della musica. Ritratti di grandi artisti del panorama musicale del ‘900 Portraits è una galleria di…

MARISA LAURITO inaugura PORDENONE ARTANDFOOD 2022
 |  | 

MARISA LAURITO inaugura PORDENONE ARTANDFOOD 2022

Cerimonia d’inaugurazione per “Pordenone ArtandFood” 2022 venerdì 7 ottobre alle 20 in Palazzo Montereale Mantica. Sarà questo l’avvio ufficiale del festival promosso da ConCentro – Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine, in co-progettazione con il Comune di Pordenone, realizzato in collaborazione con PromoTurismo FVG e Sviluppo e Territorio, e con il concorso delle realtà più importanti dell’ambito enogastronomico…

Domenica 9 ottobre IL VOLO in diretta streaming mondiale dalla Florida per le vittime dell'uragano Ian
 |  | 

Domenica 9 ottobre IL VOLO in diretta streaming mondiale dalla Florida per le vittime dell’uragano Ian

In seguito alla tragedia che ha colpito la Flordia, dove nei giorni scorsi si è abbattuto l’urgano Ian, uno dei più violenti di sempre in USA con venti a 240 km orari, IL VOLO ha deciso di trasmettere in live streaming il concerto previsto il 9 ottobre alla FLA Live Arena (Sunrise, Florida) donando il ricavato…

TRAILERS FILMFEST 2022 - Al via il voto per il miglior trailer dell'anno, continuano le votazioni per i migliori boktrailer e poster
 | 

TRAILERS FILMFEST 2022 – Al via il voto per il miglior trailer dell’anno, continuano le votazioni per i migliori boktrailer e poster

Si tiene a Milano, dal 26 al 28 ottobre 2022 , presso l’Anteo – Palazzo del Cinema il Trailers FilmFest, giunto alla sua ventesima edizione. Diretto da Stefania Bianchi e presentato dalla giornalista e presentatrice Martina Riva, il festival rende protagonisti i migliori trailer cinematografici della stagione, le locandine dei film, i pitch trailer e i booktrailer. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti e si consiglia comunque la prenotazione su EventBrite al link https://bit.ly/3BK9k4k Trailers FilmFest è un festival…

Presentato il Padova Jazz Festival 2022
 | 

Presentato il Padova Jazz Festival 2022

Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin;…

Museo Civico di Crema e del Cremasco - Una bizzarra bellezza. Emilio Mantelli e la grafica europea
 |  | 

Museo Civico di Crema e del Cremasco – Una bizzarra bellezza. Emilio Mantelli e la grafica europea

La mostra Una bizzarra bellezza. Emilio Mantelli e la grafica europea, prodotta dal Museo Civico di Crema e del Cremasco, ospitata nelle Sale Agello dal 22 ottobre all’11 dicembre 2022, a cura di Edoardo Fontana, intende portare alla conoscenza di un ampio pubblico lo xilografo Emilio Mantelli (1884-1918) inserendolo nel contesto del ricco panorama artistico dell’incisione italiana ed europea…

PIANETA TERRA FESTIVAL- Al via il 6 ottobre a Lucca il primo festival italiano dedicato al Pianeta
 |  | 

PIANETA TERRA FESTIVAL- Al via il 6 ottobre a Lucca il primo festival italiano dedicato al Pianeta

Hervé Barmasse, Roberto Battiston, Francesca Bria, Carlo Carraro, Max Casacci, Emanuele Coccia, Paolo Cognetti, Mario Cucinella, Brunello Cucinelli, Roberto Danovaro, Alba Donati, Esther Duflo, Emanuela Evangelista, Adrian Fartade, Fabio Genovesi, Enrico Giovannini, Eduardo Kohn, Vittorio Lingiardi, Vito Mancuso, Federico Marchetti, Maurizio Martina, Barbara Mazzolai, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Tommaso Parrinello, Raj Patel, Carlo Petrini, Menno…

Laboratori per piccoli chef, convegni, atelier artistici - Tutte le novità di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Laboratori per piccoli chef, convegni, atelier artistici – Tutte le novità di PORDENONE ARTANDFOOD

Se il cibo e i piaceri della buona tavola, nella qualità dei prodotti, ma anche nell’effetto positivo sulla socialità e le relazioni, sono tratti indissolubilmente legati in una corretta educazione al gusto, questi aspetti non possono mancare nel palinsesto di Pordenone ArtandFood, la kermesse che si prepara ad animare il capoluogo del Friuli Occidentale dal 7 al 9 ottobre, esplorando non…

Dal 7 al 9 ottobre torna PIANO CITY PALERMO
 | 

Dal 7 al 9 ottobre torna PIANO CITY PALERMO

Dal 7 al 9 ottobre torna PIANO CITY PALERMO, l’atteso festival di pianoforte che trasforma la città in un grande palcoscenico, con talentuosi artisti provenienti dalla Sicilia e da tutto il mondo. Giunto alla sua 5ª edizione, Piano City Palermo offre concerti pianistici nei luoghi più emblematici del capoluogo siciliano, accompagnando l’ascoltatore in ogni appuntamento musicale, con…

Il film del giorno: "Le mani sulla città" (su Rai 5)
 | 

Il film del giorno: “Le mani sulla città” (su Rai 5)

Oggi vi consigliamo Le mani sulla città, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 21.15. Il crollo, con morti e feriti, di un palazzo in un vicolo di Napoli, provoca la denuncia del costruttore Eduardo Nottola, consigliere comunale di un partito di destra. Nei suoi confronti viene svolta un’inchiesta, ma non approda…

Anteprima LISZT FESTIVAL: la star del piano Janos Balazs omaggia Cziffra e la Roma di Liszt
 | 

Anteprima LISZT FESTIVAL: la star del piano Janos Balazs omaggia Cziffra e la Roma di Liszt

Per il suo 35° anno, lo storico Liszt Festival di Albano (RM) apre la programmazione con una speciale anteprima che per la prima volta vedrà il festival nella cornice seicentesca della Chiesa pontificia di S.Tommaso da Villanova,  nella cornice di Castel Gandolfo. Eccellenza rappresentativa per la cultura italiana, il Liszt Festival apre le sue attività concertistiche del 2022 con un ospite d’eccellenza,…

I Premi finali del Lucca Film Festival - Miglior lungometraggio il giapponese Yamabuki, di Juichiro Yamasaki
 | 

I Premi finali del Lucca Film Festival – Miglior lungometraggio il giapponese Yamabuki, di Juichiro Yamasaki

Si è tenuto a Lucca, dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, il Lucca Film Festival, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le varie giurie hanno espresso i propri verdetti e hanno così premiato i film dei concorsi, come di consueto, divisi in lungometraggi e cortometraggi. Tra le novità introdotte lo…

La Bologna del Rinascimento. Percorsi d'arte tra musei, chiese e palazzi storici
 |  | 

La Bologna del Rinascimento. Percorsi d’arte tra musei, chiese e palazzi storici

Prevalentemente nota nell’immaginario di tutto il mondo per lo splendore medievale ancora oggi visibile nei caratteri del tessuto urbano storico, a testimonianza della sua ascesa a centro cosmopolita tra i più importanti in Europa tra XIII e XIV secolo, Bologna conosce momenti di gloria anche durante la magnifica stagione del Rinascimento. Una nuova opportunità di riappropriazione…

I cameristi dell’Orchestra RAI aprono i concerti del Quirinale di Radio3 in diretta su Rai5
 |  |  | 

I cameristi dell’Orchestra RAI aprono i concerti del Quirinale di Radio3 in diretta su Rai5

Prende il via la nuova stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3: domenica 2 ottobre alle 11.50 a Roma, nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale è in programma il concerto dell’ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai composto dai professori Alberto Barletta (flauto), Francesco Pomarico (oboe) e Fabio Storino (violoncello), affiancati al clavicembalo da Roberto Galfione. L’appuntamento è trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5, in live streaming su RaiPlay e palazzo.quirinale.it, oltre che naturalmente su Radio3. In apertura di concerto…

Quarta e ultima giornata per il Campania Libri - Festival con Hanif Kureishi, Diego De Silva e tanti altri
 | 

Quarta e ultima giornata per il Campania Libri – Festival con Hanif Kureishi, Diego De Silva e tanti altri

Da non perdere la quarta e ultima giornata del Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto in corso a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale. Finanziata dalla Regione Campania, la rassegna, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta…

Reggio Parma Festival - Da oggi apre al pubblico la mostra "Membrane" di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro
 |  | 

Reggio Parma Festival – Da oggi apre al pubblico la mostra “Membrane” di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro

La mostra Membrane conclude il primo capitolo del progetto Il Bestiario della Terra ideato dall’artista Yuval Avital per Reggio Parma Festival. In programma dall’1 ottobre al 13 novembre nei magnifici Chiostri benedettini di San Pietro, Membrane, a cura di Marina Dacci, si articola nelle sette sale affrescate a piano terra con un focus sulla pittura e sul disegno e,…

Parata di stelle al festival Il Volo del jazz 2022
 | 

Parata di stelle al festival Il Volo del jazz 2022

Il Volo del Jazz diventa maggiorenne: raggiunge le diciotto edizioni il festival internazionale che ogni anno, in autunno, vede sul palcoscenico di Sacile i nomi di punta della scena jazzistica mondiale. Da sabato 29 ottobre a sabato 3 dicembre, sei concerti in programma al Teatro Zancanaro, cuore nevralgico della manifestazione, una serata speciale a palazzo…

Terre degli Uffizi: i dipinti di Jacopo Vignali dalle Gallerie degli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo
 |  | 

Terre degli Uffizi: i dipinti di Jacopo Vignali dalle Gallerie degli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo

Dalle Gallerie degli Uffizi i dipinti di Jacopo Vignali (1594-1664) vanno in mostra a San Casciano in ricordo dello storico dell’arte sancascianese Carlo Del Bravo. Fu lui, infatti, il primo studioso e appassionato dell’artista che collezionò un’ingente collezione di recente donata proprio a Le Gallerie degli Uffizi. Da questa importante acquisizione, di cui va il…

Terza giornata per il Campania Libri - Festival della lettura e dell’ascolto
 | 

Terza giornata per il Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto

Tanti gli appuntamenti che impreziosiscono la terza giornata del Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto in corso a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale. Finanziata dalla Regione Campania, la rassegna, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta…

ASviS presenta la sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
 |  | 

ASviS presenta la sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Con 21 eventi principali in programma e già 800 iniziative promosse dalla società civile torna dal 4 al 20 ottobre 2022 il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) che con oltre 300 aderenti è la più grande rete della società civile italiana, attiva dal 2016 con la missione di…

BELLINI FESTIVAL: a Catania il concerto con le arie da camera interpretate da Giovanni Di Mare
 | 

BELLINI FESTIVAL: a Catania il concerto con le arie da camera interpretate da Giovanni Di Mare

Sabato 1° Ottobre, alle 20.30, alla Chiesa di San Camillo dei Mercedari a Via Crociferi, Catania, la XIV edizione del Bellini Festival offrirà un altro appuntamento prezioso ed imperdibile dedicato alla musica di Vincenzo Bellini, sempre più riscoperto e valorizzato anche nel suo repertorio di minore frequentazione, con l’esecuzione di ben dieci arie da camera di raro ascolto interpretate…

Dal 5 all'8 ottobre torna a Bologna ROBOT#13, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali
 |  |  | 

Dal 5 all’8 ottobre torna a Bologna ROBOT#13, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali

La musica elettronica come esplorazione di un futuro possibile, un festival che è un’occasione per immergersi nelle trasformazioni profonde del ‘suono in cui viviamo’, come recita il titolo del saggio del musicologo Franco Fabbri. È l’aspirazione dell’edizione 2022 di ROBOT, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali che dal 5 all’8 ottobre celebra a Bologna la contemporaneità. E torna a farlo riscoprendo…

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD

Una manifestazione che punta decisamente sull’alta qualità di prodotti, protagonisti, incontri e relazioni e su un’accoglienza di prim’ordine, coniugando arte e cibo, ovvero creatività e gusto, curiosità e sapori: questa è PORDENONE ARTANDFOOD, che torna nella sua terza edizione dal 7 al 9 ottobre 2022 per coinvolgere la città in una vera festa per gli…