ENRICO BRIGNANO annuncia “MA… DIAMOCI DEL TU! SPECIALE CAPODANNO” sabato 31 dicembre a Roma
 |  | 

ENRICO BRIGNANO annuncia “MA… DIAMOCI DEL TU! SPECIALE CAPODANNO” sabato 31 dicembre a Roma

Dopo il grande successo del tour estivo in tutta Italia “MA… DIAMOCI DEL TU!” , Enrico Brignano annuncia il suo atteso spettacolo di fine anno “MA… DIAMOCI DEL TU! SPECIALE CAPODANNO”, prodotto e organizzato da Vivo Concerti. Lo show si terrà sabato 31 dicembre 2022 a Roma al Palazzo dello Sport. Enrico Brignano racconta così…

Catania Off Fringe Festival - Riportami là dove mi sono perso - Officine Gorilla e Teatro della Juta
 | 

Catania Off Fringe Festival – Riportami là dove mi sono perso – Officine Gorilla e Teatro della Juta

Dal 27 al 30 ottobre, al Palazzo della Cultura di Catania, andrà in scena Riportami là dove mi sono perso, una produzione di Officine Gorilla e Teatro della Juta. Lo spettacolo rientra all’interno della programmazione del Catania Off Fringe Festival, il festival internazionale del teatro Off e delle arti performative, una prima edizione inedita e…

Al Teatro Savoia la nuova stagione
 | 

Al Teatro Savoia la nuova stagione

Si apre la Stagione del Teatro Savoia di Campobasso, dal 21 ottobre 2022 in cartellone una selezione di qualità che posiziona il Savoia tra le migliori offerte italiane per caratura culturale. “Dieci appuntamenti che spaziano dal balletto al teatro, da quello classico a quello più innovativo. Grandi nomi, grandi testi per una stagione che segna il ritorno in presenza, nel segno dell’entusiasmo e…

“Teatro antico e storia”: convegno internazionale di studi A Siracusa studiosi da tutto il mondo
 |  | 

“Teatro antico e storia”: convegno internazionale di studi A Siracusa studiosi da tutto il mondo

“Teatro antico e storia” è il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro antico, riunirà i più importanti studiosi italiani e stranieri di filologia classica, letteratura…

Ivrea Capitale del libro - Il 31 ottobre giornata nazionale del trekking urbano con percorsi dedicati al libro e alla lettura
 |  | 

Ivrea Capitale del libro – Il 31 ottobre giornata nazionale del trekking urbano con percorsi dedicati al libro e alla lettura

Ivrea, Capitale Italiana del Libro 2022, accoglierà i visitatori con un itinerario d’eccezione i cui protagonisti saranno i libri. La Città di Ivrea, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, aderisce per il terzo anno consecutivo alla XIX Giornata Nazionale del Trekking Urbano, declinando la tematica nazionale in un itinerario dal titolo “La Capitale Italiana del…

CHRISTO E JEANNE-CLAUDE. PROJECTS: la prima e unica mostra in Italia, in collaborazione con Fondazione Christo e Jeanne-Claude di New York
 |  | 

CHRISTO E JEANNE-CLAUDE. PROJECTS: la prima e unica mostra in Italia, in collaborazione con Fondazione Christo e Jeanne-Claude di New York

A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects, che espone disegni, collages, fotografie e video delle loro opere più famose, insieme ad opere di…

MONCALIERI JAZZ: la XXVesima edizione dal 29 ottobre al 13 novembre 2022
 | 

MONCALIERI JAZZ: la XXVesima edizione dal 29 ottobre al 13 novembre 2022

Al motto di “Moncalieri Jazz continua a Vivere!”, lo storico festival musicale che promuove da svariati anni i grandi nomi italiani e internazionali del jazz, presentando in prima assoluta molti nuovi progetti, festeggerà il suo venticinquesimo anniversario, col ritorno in presenza, davanti al suo grande e numeroso pubblico. La manifestazione, firmata nella direzione artistica da Ugo…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Al via le mostre a Palazzo Ducale
 |  | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Al via le mostre a Palazzo Ducale

L’apertura delle porte di Palazzo Ducale con l’inaugurazione delle prime mostre – prevista per sabato 15 ottobre alle 17.00 – dà il via al primo atto di HOPE, l’edizione 2022 di Lucca Comics & Games. Percorsi artistici totalmente inediti accoglieranno fino al 1° novembre i visitatori di ogni età, accompagnandoli alla scoperta di mondi che toccano tutte le corde dell’immaginario, unite dal filo conduttore…

La Madernassa Ristorante & Resort stellato inaugura la stagione autunnale
 | 

La Madernassa Ristorante & Resort stellato inaugura la stagione autunnale

La grande stagione del Tartufo Bianco d’Alba è iniziata e come sempre il Ristorante & Resort stellato di charme La Madernassa di Guarene inaugura la nuova carta con percorsi degustativi che rendono omaggio al territorio e al suo scrigno di prodotti pregiati. L’autunno accoglie Madernassa con due importanti riconoscimenti,  Ivan Delpiano – Ceo e co-founder del Resort…

Al via la mostra "RAOUL DUFY. Il pittore della gioia"
 |  | 

Al via la mostra “RAOUL DUFY. Il pittore della gioia”

Dal 14 ottobre 2022, le sale di Palazzo Cipolla ospitano la prima grande esposizione mai realizzata in Italia e dedicata a uno dei maestri dell’arte moderna, RAOUL DUFY (Le Havre, 3 giugno 1877 – Forcalquier, 23 marzo 1953). La mostra, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale per volontà del suo Presidente Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, è realizzata da Poema con il supporto…

MÅNESKIN: disponibile il video di "THE LONELIEST" - Boom di nomination agli American Music Awards

MÅNESKIN: disponibile il video di “THE LONELIEST” – Boom di nomination agli American Music Awards

Vi proponiamo il videoclip ufficiale di “The Loneliest”, il nuovo singolo dei Måneskin, uscito venerdì 7 ottobre. Il video, scritto e diretto da Tommaso Ottomano, ha una forte componente dark dai riferimenti cinematografici tipici dello stile Gotico. L’atmosfera surreale e cupa di un elegante e tetro funerale sotto la pioggia battente è perfetta nell’evidenziare le…

Milano Digital Week: presentato il programma "Lo Sviluppo dei Limiti"
 |  | 

Milano Digital Week: presentato il programma “Lo Sviluppo dei Limiti”

Torna in presenza con la sua quinta edizione MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale – promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo. Forte della spinta delle ultime quattro edizioni, che hanno generato nel complesso oltre un milione di partecipanti e…

A Genova i linguaggi della scienza
 | 

A Genova i linguaggi della scienza

Giovedì 20 ottobre si rinnova a Genova l’appuntamento con il Festival della Scienza,  manifestazione di cui il Consiglio nazionale delle ricerche è socio: per la ventesima edizione, la comunità di ricercatori e ricercatrici dell’Ente mette in campo una partecipazione ampia e trasversale, declinando secondo vari “linguaggi” -parola chiave della manifestazione- l’ampio spettro di tematiche scientifiche dell’Ente….

Bologna Jazz Festival - Arriva l'edizione 2022
 | 

Bologna Jazz Festival – Arriva l’edizione 2022

Solo a Bologna! L’edizione 2022 del Bologna Jazz Festival brilla per le presenze in esclusiva nazionale del supergruppo jazz più atteso della stagione autunnale, il quartetto con Joshua Redman, Brad Mehldau, Christian McBride e Brian Blade, e di Edu Lobo, padre fondatore della música popular brasileira. In un vasto calendario che abbraccia ben 36 giorni,…

Apre Palazzo Giusiana, la "casa" di Ivrea Capitale del libro 2022
 | 

Apre Palazzo Giusiana, la “casa” di Ivrea Capitale del libro 2022

Inaugura con la mostra Deus ex littera la “casa” di Ivrea Capitale italiana del libro, il nuovo spazio dedicato alle attività culturali di Ivrea posto all’interno dello storico Palazzo Giusiana, oggi cuore di un’importante opera di rigenerazione urbana e restituzione alla comunità. La mostra, curata da Costanza Casali, esplora il confine tra arte contemporanea e letteratura attraverso le…

Al via la Stagione Concertistica Artemus a Pompei - Raccoglierà fondi per la popolazione ucraina
 |  | 

Al via la Stagione Concertistica Artemus a Pompei – Raccoglierà fondi per la popolazione ucraina

Con il concerto inaugurale “Passione Classica”, in programma sabato 15 ottobre 2022 (ore 20,30) al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, prende ufficialmente il via la V Stagione Concertistica dell’Accademia Artemus, sotto la direzione artistica del giovane direttore d’orchestra Alfonso Todisco. Il concerto è ad ingresso gratuito. Ospite del primo evento in rassegna sarà il clarinettista Giovanni Punzi, primo clarinetto del Teatro Massimo…

Fondazione Brescia Musei - Presentato il programma di eventi in attesa di Lomasko e l'opera donata da Badiucao ai musei bresciani
 |  | 

Fondazione Brescia Musei – Presentato il programma di eventi in attesa di Lomasko e l’opera donata da Badiucao ai musei bresciani

Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della Pace di Brescia da venerdì 11 novembre 2022 sino a domenica 8 gennaio 2023 presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Victoria Lomasko. La mostra Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist, a cura di Elettra Stamboulis, si terrà negli spazi espositivi del Museo di Santa Giulia a Brescia. Presentata nell’ambito…

Durante la VII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna un ricco programma di conferenze
 |  | 

Durante la VII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna un ricco programma di conferenze

Un ricco calendario di conferenze accompagna la settima Biennale di Mosaico Contemporaneo confermando la vocazione, l’attenzione, lo studio che Ravenna dedica all’arte musiva. Si è concluso martedì 11 ottobre il 17° Congresso Internazionale dal titolo Il mosaico: un’arte sacra fra culture e tecnologie organizzato al MAR dall’Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei (AIMC), in collaborazione con il Comune di Ravenna, l’Accademia…

Dopo il grande successo di “FIRENZE E GLI UFFIZI” arriva in anteprima esclusiva al cinema BOTTICELLI E FIRENZE. LA NASCITA DELLA BELLEZZA
 | 

Dopo il grande successo di “FIRENZE E GLI UFFIZI” arriva in anteprima esclusiva al cinema BOTTICELLI E FIRENZE. LA NASCITA DELLA BELLEZZA

Da Terry Gilliam a Andy Warhol, da David LaChapelle a Jeff Koons e Lady Gaga: pittori, stilisti, fotografi contemporanei sono rimasti abbagliati dal fascino eterno di Botticelli e delle sue opere, continuamente rilette e re-inventate fino a entrare a pieno titolo nel nostro immaginario collettivo, lo stesso che porta ogni anno migliaia di visitatori di…

Al via ‘NUDI’, la nuova stagione teatrale 2022-2023 di Fertili Terreni Teatro
 | 

Al via ‘NUDI’, la nuova stagione teatrale 2022-2023 di Fertili Terreni Teatro

18 spettacoli, 61 grandi serate, 4 prime nazionali, molti eventi speciali e iniziative dedicate al pubblico: si presenta così la prima parte della stagione teatrale 2022-2023 di Fertili Terreni Teatro, in scena da ottobre ai primi di gennaio 2023. Una grande proposta che si svela attraverso un’immagine forte e di impatto, che segue le tracce del claim scelto per quest’anno: Nudi.“La nudità è uno…

I giovani grandi protagonisti di Immagina Florence Film Festival
 | 

I giovani grandi protagonisti di Immagina Florence Film Festival

Sono i giovani i grandi protagonisti di Immagina Florence Film Festival , rassegna dedicata al cinema indipendente internazionale che si svolgerà a Firenze nella sede della scuola di Cinema Immagina dal 15 al 22 ottobre. Il Festival promosso dall’associazione culturale Cinema Immagina, e patrocinato dal Consiglio regionale della Toscana, è stata presentata nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso. “Firenze e la…

OFF/OFF Theatre - IL CASO ESTERMANN - Indagine sull’inquietante giallo del Vaticano
 | 

OFF/OFF Theatre – IL CASO ESTERMANN – Indagine sull’inquietante giallo del Vaticano

Apre nel segno della cronaca la stagione teatrale dell’OFF/OFF Theatre. Da martedì 25 a domenica 30 ottobre va in scena la storia di uno dei misteri più oscuri del nostro Paese, l’inquietante giallo del Vaticano, meglio noto come “Il Caso Estermann”, scritto e diretto da Giovanni Franci, autore non nuovo al genere e di cui si ricorda il grande successo avuto…

Orchestra Sinfonica di Milano: Verdi legge Verdi, con Massimiliano Finazzer Flory
 | 

Orchestra Sinfonica di Milano: Verdi legge Verdi, con Massimiliano Finazzer Flory

Sul palco dell’Auditorium di Milano la musica, si sa, si propone di abbattere i confini, con una programmazione che, in ogni sua piega, offre spunti continui per creare ponti con le scienze, con le arti, con le culture vicine e lontane, con la contemporaneità e con la storia, con la certezza che la musica faccia…

Teatro & Musica a Roma: Dal 23 ottobre torna Flautissimo. Tra i protagonisti Maria Paiato, Massimo Popolizio, Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Radiodervish e i grandi nomi del flauto mondiale
 |  | 

Teatro & Musica a Roma: Dal 23 ottobre torna Flautissimo. Tra i protagonisti Maria Paiato, Massimo Popolizio, Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Radiodervish e i grandi nomi del flauto mondiale

Flautissimo torna con i suoi spettacoli di teatro e musica, un festival diffuso, in questa 24ma edizione, tra Teatro Palladium, Teatro India, Teatro Vascello e Teatro del Lido a Roma a partire dal 23 ottobre fino al 6 dicembre 2022. Il festival diretto da Stefano Cioffi è una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica e che negli anni…

35° Festival Liszt - A Palazzo Savelli di Albano, la star del piano femminile Jin Ju, Laszlo Borbely, il duo Mezzena Giavazzi e Gabriele Bonolis
 | 

35° Festival Liszt – A Palazzo Savelli di Albano, la star del piano femminile Jin Ju, Laszlo Borbely, il duo Mezzena Giavazzi e Gabriele Bonolis

Il Festival Liszt di Albano (RM) dal 30 ottobre al 4 dicembre 2022 chiama a raccolta grandi interpreti e celebra 35 anni di longevità con un solido primato italiano recepito in tutta Europa. Un Festival dedicato al compositore ungherese e che, dopo un’anteprima sorprendente nella vicina Cattedrale di Castel Gandolfo, torna nello scenario di uno…

Al via il ciclo di incontri “Ne parliamo in Sapienza”, confronti su temi di attualità all’Università di Pisa
 | 

Al via il ciclo di incontri “Ne parliamo in Sapienza”, confronti su temi di attualità all’Università di Pisa

Le sfide internazionali della guerra, come cambia il sistema sanitario dopo il Covid, perché la scuola non è diventata un ascensore sociale e gli effetti della transizione ecologica dopo la spinta del Pnrr. Si concentra su questi quattro temi la prima edizione di “Ne parliamo in Sapienza – Confronti su temi di attualità all’Università di Pisa”….

QUATTRO MATRIMONI arriva a NAPOLI - Con Costantino Della Gherardesca
 | 

QUATTRO MATRIMONI arriva a NAPOLI – Con Costantino Della Gherardesca

Se c’è una città capace, come nessun’altra al mondo, di mixare folklore e tradizione, panorami mozzafiato e ospitalità calorosa, quella è Napoli. La sua energia e la sua bellezza scorrono in ogni strada, in ogni palazzo: vivere a Napoli è un’esperienza irripetibile. Ci sono alcune occasioni particolari in cui tutto questo emerge con forza quanto mai…

10 anni di NAMELESS FESTIVAL - grandi novità per l’edizione 2023
 | 

10 anni di NAMELESS FESTIVAL – grandi novità per l’edizione 2023

NAMELESS FESTIVAL festeggia i suoi primi dieci anni. Alla nuova edizione, che si terrà dal 02 al 04 giugno tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC), si aggiungono grandi novità per il 2023 con cui celebrare la prima decade di vita di un evento ormai divenuto di risonanza internazionale. Il Festival, infatti, dal 2013 ad oggi, nonostante lo stop forzato…

 | 

Fondazione Imago Mundi – L’EUROPA NON CADE DAL CIELO – Riflessioni attraverso l’arte contemporanea

Fondazione Imago Mundi, in collaborazione con il Comune di Treviso, presenta da sabato 15 ottobre a domenica 11 dicembre 2022 la mostra L’Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea , nuovo appuntamento espositivo che intende offrire una riflessione sul nostro continente nel tempo presente, le sue sfide e le sue opportunità. La mostra si sviluppa…

Al via oggi la mostra VAN GOGH - Capolavori dal Kröller-Müller Museum
 |  | 

Al via oggi la mostra VAN GOGH – Capolavori dal Kröller-Müller Museum

Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) – sarà raccontata la storia dell’artista più conosciuto al mondo. Nato in Olanda il 30 marzo 1853, Vincent…