Finding Form, una mostra dedicata al lavoro dell’artista tedesca Bettina Buck
 |  | 

Finding Form, una mostra dedicata al lavoro dell’artista tedesca Bettina Buck

Nella Sala Convegni di Banca di Bologna presso Palazzo De’ Toschi dal 1 al 19 febbraio apre al pubblico Finding Form, una mostra dedicata al lavoro dell’artista tedesca Bettina Buck (Colonia, 1974 – Berlino 2018), a cura di Davide Ferri, tra i Main project di ART CITY Bologna 2023 in occasione di Arte Fiera. Finding form restituisce il percorso dell’artista…

La Befana vien di giorno... a Carmagnola nuovo evento per bambini e famiglie con tante iniziative, laboratori, spettacoli e proposte gastronomiche
 |  | 

La Befana vien di giorno… a Carmagnola nuovo evento per bambini e famiglie con tante iniziative, laboratori, spettacoli e proposte gastronomiche

A conclusione delle festività di Natale e di inizio anno nuovo, il Comune di Carmagnola e le associazioni Laboratorio Gourmet ed Essenza Danza, già ideatori dell’iniziativa di successo “Questo è Halloween”, propongono con la collaborazione di diverse altre realtà carmagnolesi e dell’Ascom Carmagnola un nuovo evento dedicato soprattutto a un pubblico di bambini e famiglie dal…

Tre ritorni all'insegna della spensieratezza per tutta la famiglia: "The Primitals" al Rifredi, i Nuovi e La Compagnia delle Seggiole alla Pergola
 | 

Tre ritorni all’insegna della spensieratezza per tutta la famiglia: “The Primitals” al Rifredi, i Nuovi e La Compagnia delle Seggiole alla Pergola

Il 2023 si apre al Teatro della Toscana con tre ritorni all’insegna della spensieratezza, del divertimento e della scoperta per tutta la famiglia.   Dal 5 all’8 gennaio, al Teatro di Rifredi, torna il musical The Primitals nato dalla collaborazione tra le pluripremiate compagnie spagnole Yllana e Primital Brothers. Una commedia a cappella che ha conquistato il…

Da giovedì 5 a sabato 7 gennaio - Il Cammino Celeste - Winter edition a Caprarica di Lecce
 | 

Da giovedì 5 a sabato 7 gennaio – Il Cammino Celeste – Winter edition a Caprarica di Lecce

Da giovedì 5 a sabato 7 gennaio (ore 21 – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria [email protected] – 3392063444) il Salone degli Specchi del Palazzo Baronale di Caprarica  di Lecce ospita “Il Cammino Celeste – Winter“. Il Festival, ideato dalla flautista e direttrice artistica Giorgia Santoro e dall’operatore culturale Luigi del Prete, con la produzione di Zero Nove Nove, dal 2016 (con sette edizioni estive e due invernali) propone percorsi musicali e culturali…

Carabinieri: sequestrato dipinto esposto alla mostra “Rubens a Genova” di Palazzo Ducale

Carabinieri: sequestrato dipinto esposto alla mostra “Rubens a Genova” di Palazzo Ducale

I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno sequestrato l’opera d’arte “Cristo risorto appare alla Madre”, esposta per la mostra “Rubens a Genova”, allestita a Palazzo Ducale, e assicurata per il valore di 4 milioni di euro. Il dipinto a olio su tela, delle dimensioni di 184×150 cm, è attribuito all’artista Peter Paul Rubens…

A Napoli il 100° episodio di ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI - Appuntamento speciale domenica 1° gennaio 2023 su Sky e in streaming su NOW
 |  | 

A Napoli il 100° episodio di ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI – Appuntamento speciale domenica 1° gennaio 2023 su Sky e in streaming su NOW

La prossima sfida di Alessandro Borghese 4 Ristoranti è più che mai speciale: il nuovo episodio inedito è atteso per la sera di Capodanno, domenica 1° gennaio 2023, sempre su Sky e in streaming su NOW, sarà ambientato sul meraviglioso lungomare di Napoli e sarà il numero 100 di questo show che è un cult amatissimo dal pubblico. Per festeggiare questo anniversario importante, Chef…

ROMA CAPODARTE 2023 - Il 1° gennaio oltre 70 eventi a ingresso gratuito in tutta la città
 | 

ROMA CAPODARTE 2023 – Il 1° gennaio oltre 70 eventi a ingresso gratuito in tutta la città

Il 2023 si apre in festa con Roma Capodarte. Domenica 1° gennaio, infatti, dalle 11.00 del mattino fino a sera, oltre 70 appuntamenti attendono romani e turisti, tra concerti speciali, visite guidate, spettacoli, letture ed eventi per bambini e famiglie in musei, teatri, cinema, biblioteche e altri spazi della città straordinariamente aperti al pubblico. Un evento all’insegna della cultura e di una ritrovata socialità…

Battiato Nascosto di Andrea Ceccomori
 |  | 

Battiato Nascosto di Andrea Ceccomori

In occasione della Giornata Mondiale della Pace a Capodanno in programma lo speciale omaggio presentato da Andrea Ceccomori a Franco Battiato e all’aspetto spirituale della sua musica: l’appuntamento è il 1° gennaio alle ore 18 al Palazzo Monte Frumentario di Assisi, dove si terrà un concerto presentato da Assisi Suono Sacro e da Tempo di Essere – in collaborazione con il Comune di Assisi e Ars Pace ed inserito nell’ambito della…

I concerti di Capodanno del Teatro Massimo di Palermo
 | 

I concerti di Capodanno del Teatro Massimo di Palermo

Anche a Palermo è ormai tradizione festeggiare in musica il nuovo anno e l’appuntamento al Teatro Massimo è talmente atteso che i biglietti del concerto dell’1 gennaio alle 18:00 sono andati esauriti in poche ore. Tanto che il sovrintendente e direttore artistico Marco Betta ha aggiunto una replica per San Silvestro, sabato 31 dicembre, a poche ore dal brindisi di mezzanotte, e un altro l’1…

Milano, al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ arriva il ‘LAGO DEI CIGNI’
 |  | 

Milano, al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ arriva il ‘LAGO DEI CIGNI’

Arriva il prossimo 4 gennaio (alle 20.45) al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di  Milano il celebre Balletto dell’Opera Nazionale Rumena ‘Il Lago dei Cigni’. Dopo una prima versione del 1877, il Balletto ebbe grande successo con la coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov nel 1895. E da allora è diventato uno dei più importanti…

TeatroBasilica - PEERGYNTrip da Herik Ibsen,regia Stefano Sabelli
 | 

TeatroBasilica – PEERGYNTrip da Herik Ibsen,regia Stefano Sabelli

Sarà in scena al TeatroBasilica dal 27 al 30 dicembre, PEERGYNTrip, tratto da Herik Ibsen, adattamento e regia Stefano Sabelli; con Eva Sabelli Gianantonio Martinoni Bianca Mastromonaco Matteo Palazzo Fabrizio Russo. PeerGynTrip è una favola onirica dall’andamento picaresco, quasi collodiano, tratta dall’opera più immaginifica di Ibsen. Scritto durante un viaggio in Italia, nel 1867, stesso anno…

Torna Scena 1312, rassegna di musica-teatro di Bardonecchia, con 5 appuntamenti durante le festività natalizie
 | 

Torna Scena 1312, rassegna di musica-teatro di Bardonecchia, con 5 appuntamenti durante le festività natalizie

Torna anche nel 2022 l’appuntamento invernale con Scena 1312, rassegna di musica-teatro promossa dal Comune di Bardonecchia e curata dall’Accademia dei Folli per la parte teatrale e da Estemporanea per quella musicale. Bardonecchia torna dunque ad essere un crocevia di musicisti, attori, ballerini e artisti, accompagnando il pubblico in un’esperienza mozzafiato ad alta quota, a 1312 metri sopra il livello del mare. Il calendario…

Rete 4 - Al via la serie-evento «FROZEN PLANET II»
 | 

Rete 4 – Al via la serie-evento «FROZEN PLANET II»

In onda da giovedì 22 dicembre in prima serata su Retequattro, in esclusiva assoluta per l’Italia, la serie documentaristica BBC Frozen Planet II, che racconta come mai prima d’ora meraviglie e pericoli cui sono sottoposte le aree ghiacciate del nostro Pianeta. Girato utilizzando tecnologie innovative, il monumentale documentario racconta i regni ghiacciati mentre si trovano alle soglie di grandi cambiamenti. Le…

FABRIZIO MORO torna in tour da marzo nei principali teatri con LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED
 | 

FABRIZIO MORO torna in tour da marzo nei principali teatri con LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED

Dopo il successo della tournée estiva nelle più suggestive location all’aperto in giro per l’Italia e delle due incredibili tappe finali a dicembre de La Mia Voce Tour 2022 nei Palasport di Milano e di Roma, FABRIZIO MORO torna in tour da marzo nei principali teatri italiani con LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED!   Il cantautore romano ha annunciato…

ART CITY Bologna in occasione di Arte Fiera
 | 

ART CITY Bologna in occasione di Arte Fiera

Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l’undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio. L’art week con il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali, promossa da Comune di Bologna e BolognaFiere, torna a fare da preludio e accompagnare lo svolgimento di Arte Fiera che si riposiziona nel periodo invernale, forte della tradizione…

Natale lungo la Via Francigena in Alta Tuscia, sulle orme dei pellegrini, tra presepi viventi, mercatini e spettacolo
 |  | 

Natale lungo la Via Francigena in Alta Tuscia, sulle orme dei pellegrini, tra presepi viventi, mercatini e spettacolo

Attività, nuovi percorsi e festeggiamenti lungo la Via Francigena per tutto il periodo delle vacanze natalizie, per scoprire le tradizioni, il territorio e il patrimonio storico naturalistico dell’Alta Tuscia viterbese, nel Lazio. Da Acquapendente, passando per Onano e Proceno – tutti in provincia di Viterbo – il Natale 2022 s’immerge nei borghi storici della Alta Tuscia tra cultura, folklore, presepi, mercatini e festeggiamenti….

GALLERIA DELL'ACCADEMIA di FIRENZE - I BRONZI DI RIACE - Un percorso per immagini
 |  | 

GALLERIA DELL’ACCADEMIA di FIRENZE – I BRONZI DI RIACE – Un percorso per immagini

La Galleria dell’Accademia di Firenze, in collaborazione con il MArRC, Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, ospita dal 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, la mostra I BRONZI DI RIACE un percorso per immagini, fotografie di Luigi Spina, a cura di Carmelo Malacrino, direttore del MArRC, realizzata per il Cinquantesimo anno dalla loro scoperta, un evento…

Rebecca Moccia è la vincitrice di ArteVisione 2022 con il progetto 'Ministries of Loneliness’
 | 

Rebecca Moccia è la vincitrice di ArteVisione 2022 con il progetto ‘Ministries of Loneliness’

È l’artista Rebecca Moccia con ‘Ministries of Loneliness’ la vincitrice di ArteVisione 2022, il progetto annuale di Careof avviato nel 2011 per supportare, produrre e promuovere le ricerche più innovative nel campo dell’immagine in movimento, attraverso una call aperta ad artiste e artisti under 40 italiani o residenti in Italia, la partecipazione a un workshop con esperti del…

La Metrocity anima il Natale di Reggio Calabria: tutto pronto per il Reggio Live Xmas
 | 

La Metrocity anima il Natale di Reggio Calabria: tutto pronto per il Reggio Live Xmas

Si aprirà il 20 dicembre nella storica Piazza Italia di Reggio Calabria, un autentico salotto nel cuore della Città, sull’area archeologica sotterranea tra Palazzo San Giorgio, Palazzo Alvaro e lo splendido Teatro Cilea, la prima edizione del “Reggio Live Xmas”, il festival natalizio organizzato dalla Città Metropolitana, con la collaborazione del Comune di Reggio Calabria. Il “Reggio…

TANANAI in gara alla 73° edizione del FESTIVAL DI SANREMO con il brano “TANGO”
 | 

TANANAI in gara alla 73° edizione del FESTIVAL DI SANREMO con il brano “TANGO”

Tananai sarà in gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Tango”. Artista rivelazione del 2022, dopo l’esordio sul palco del 72° Festival di Sanremo, edizione che lo ha fatto conoscere al grande pubblico dando il via a un anno di successi, Tananai è pronto ad esibirsi per la seconda volta sul…

LAZZA in gara al 73esimo FESTIVAL DI SANREMO con il brano "CENERE"
 | 

LAZZA in gara al 73esimo FESTIVAL DI SANREMO con il brano “CENERE”

LAZZA è in gara al 73esimo Festival di Sanremo nella categoria Big con il brano CENERE (Island Records). Il cantante e pianista multiplatino – artista del roster Me Next con all’attivo 33 Dischi di Platino e 36 Dischi d’Oro – ha appena pubblicato per Island Records SIRIO (Concertos), la nuova edizione dell’album dei record che include 8 dei suoi più iconici brani in un’inedita versione piano, voce e archi, con…

Sarà JDL la nota street artist olandese a realizzare il primo murale sul Serpentone di Roma per Street Art for Rights Forum Festival

Sarà JDL la nota street artist olandese a realizzare il primo murale sul Serpentone di Roma per Street Art for Rights Forum Festival

Street Art for Rights si è affermato in questi anni sempre di più come un punto di riferimento per la street art in Italia con oltre 30 opere realizzate a Roma nei quartieri periferici di Corviale e Settecamini creando due musei a cielo aperto e nel Lazio tra Cassino, Fiumicino e Latina. Il traguardo più grande, però, è arrivato quest’anno con il riconoscimento dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Europa Creativa che inaugura un nuovo…

"Fattori. L'umanità tradotta in pittura": la grande mostra a Bologna celebra il padre della macchia
 |  | 

“Fattori. L’umanità tradotta in pittura”: la grande mostra a Bologna celebra il padre della macchia

“Perché si premia il quadro del sig. Fattori, si grida da ogni parte, se non ha soggetto che interessi? […] Il sig. Fattori non ha realizzato una forma in questo suo quadro, egli ha realizzato un sentimento”: con queste parole Telemaco Signorini, uno dei protagonisti della rivoluzione pittorica macchiaiola, difendeva dalle pagine del Gazzettino il…

Il film del giorno: "La terra dei morti viventi" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “La terra dei morti viventi” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo La terra dei morti viventi, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.15. In un futuro distopico,  la Terra è stata devastata da una terribile invasione zombie. Siamo negli Stati Uniti e gli abitanti rimasti in vita hanno dovuto fortificare le proprie città per sopravvivere, come Pittsburgh, completamente…

Innumerevoli romanzi hanno preso le mosse dalla colpa, regalandoci indimenticabili descrizioni di ciò che a lei è legato, come la redenzione, il pentimento o l’espiazione. La Colpa è il fil-rouge di letture, riflessioni e spunti della decima puntata del magazine di RaiPlay dedicato ai libri, disponibile dal 15 dicembre sulla piattaforma della Rai. Amir Issaa legge i versi della poesia “Lode della cattiva considerazione di sè” di Wislawa Szymborska. Con la consueta irriverenza di Claudio Morici, la puntata si addentra in un “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline, mentre con la filosofa Ilaria Gaspari si parla di “Espiazione” di McEwan per poi viaggiare fra le pagine illustrate di “Venere privata” di Paolo Bacilieri, vincitore del Fauve d’Or 2022. Per scoprire invece un romanzo che ha fatto della colpa e della redenzione il suo motivo principale, soffermandosi soprattutto sulla colpa che avvertiamo e sulla redenzione che crediamo di non meritare, Giorgio Marchesi legge “L’estate che sciolse ogni cosa”. Infine Miranda Cowley Heller, autrice de “Il palazzo di carta”, racconta le frequenti fughe dalla realtà per mentire a noi stessi quando vogliamo proteggerci da qualcosa che non siamo in grado di accettare. Extra Books di questa settimana è dedicato a Melania Mazzucco, protagonista di un’intervista nella quale ci parla delle sue esperienze, del suo amore per il cinema e dell’approccio narrativo che la contraddistingue.
 |  | 

RaiPlay, da oggi la decima puntata di Play Books, il magazine dedicato al mondo dei libri

Innumerevoli romanzi hanno preso le mosse dalla colpa, regalandoci indimenticabili descrizioni di ciò che a lei è legato, come la redenzione, il pentimento o l’espiazione. La Colpa è il fil-rouge di letture, riflessioni e spunti della decima puntata del magazine di RaiPlay dedicato ai libri, disponibile dal 15 dicembre sulla piattaforma della Rai.  Amir Issaa legge…

TOGO. Incisioni, disegni e dipinti - Museo della Permanente
 |  | 

TOGO. Incisioni, disegni e dipinti – Museo della Permanente

Dopo le rassegne dedicate a Mino Ceretti e a Franco Zazzeri, il Museo della Permanente organizza una mostra personale di Togo (Enzo Migneco), terzo capitolo del ciclo Monografie, incentrato sui Maestri della Permanente. In mostra sono esposte circa cinquanta opere, divise in tre nuclei fondamentali: incisioni, disegni e dipinti, che coprono un arco cronologico molto ampio, dalle incisioni degli anni Settanta/Ottanta, ai quadri…

ARTISSIMA - Inaugurata la ventinovesima edizione della fiera, per il primo anno diretta da Luigi Fassi
 | 

ARTISSIMA – Inaugurata la ventinovesima edizione della fiera, per il primo anno diretta da Luigi Fassi

Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino inaugura l’atteso appuntamento con la ventinovesima edizione della fiera, l’unica in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il primo anno diretta da Luigi Fassi. Artissima 2022 si caratterizza di iniziative specifiche a conferma della sua unicità nel panorama culturale europeo e della sua capacità di attrarre gallerie, artisti, collezionisti e curatori tra i…

Inizia oggi a Torino HE.ART inaugurando nuovi modi di fare fiera
 |  | 

Inizia oggi a Torino HE.ART inaugurando nuovi modi di fare fiera

Dal 3 al 6 novembre, in corso Giovanni Lanza 75, a Torino, Flashback Habitat, Ecosistema per le Culture Contemporanee Lo diciamo subito, he.art ci piace e siamo di parte perché si tratta di una fiera non delle vanità ma delle varietà, un melting pot di creatività, laboratori, sperimentazioni, “dove tutta l’arte è contemporanea”. Iniziata oggi…

MILANO MUSIC WEEK 2022: Torna a Milano la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti
 | 

MILANO MUSIC WEEK 2022: Torna a Milano la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti

Si terrà dal 21 al 27 novembre a Milano la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK, un appuntamento in cui l’industria musicale italiana si ritrova creando nuove connessioni, in cui i fan possono conoscere più da vicino i loro idoli e in cui il pubblico, che arriva da tutto il Paese, si immerge a 360° nel…

BELLINI FESTIVAL - Gran finale oggi a Catania con Sumi Jo e la Maratona Belliniana
 | 

BELLINI FESTIVAL – Gran finale oggi a Catania con Sumi Jo e la Maratona Belliniana

Grande attesa a Catania per la giornata del 3 Novembre 2022, quando la città dove Vincenzo Bellini nacque nel 1801 festeggerà il suo 221° compleanno con la “Maratona Belliniana”: un’intera giornata dedicata a Vincenzo Bellini, ideata da Enrico Castiglione tra proiezioni, incontri, concerti ed eventi che culminerà alle ore 17:30 a palazzo Biscari per il Concerto in onore del Premio Bellini Festival e alle ore…