Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère
 |  | 

Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère

Dopo i tre sold-out di Schiaccianoci a dicembre, ritornano gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto con La Bayadère, balletto portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale da Accademia, che ha trovato nel TAM Teatro Arcimboldi Milano una seconda casa, anche per lo svolgimento delle regolari lezioni. Quella di La Bayadère è…

Anna Hulačová -Harvest and Survive - A cura di Denisa Václavová
 |  | 

Anna Hulačová -Harvest and Survive – A cura di Denisa Václavová

Prosegue fino al 24 giugno 2023 la prima mostra personale dell’artista Anna Hulačová, Harvest and Survive, appena inaugurata negli spazi della galleria z2o Sara Zanin (via della Vetrina 21, Roma), a cura di Denisa Václavová. Nel suo lavoro, la scultrice e artista ceca Anna Hulačová si è a lungo interessata alla condizione umana e al mondo naturale, alla relazione dell’uomo con…

BIAGIO ANTONACCI: il 10 luglio in concerto al Teatro Greco di Siracusa con il tour BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023
 | 

BIAGIO ANTONACCI: il 10 luglio in concerto al Teatro Greco di Siracusa con il tour BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023

Il tour di BIAGIO ANTONACCI si arricchisce di un altro meraviglioso appuntamento estivo: il 10 luglio 2023 al Teatro Greco di Siracusa all’interno di “SIRACUSA STELLE AL TEATRO” in occasione del BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023. I biglietti per la nuova date sono disponibili su www.ticketone.it e ticketmaster.it a partire dalle ore 18:00 di oggi, giovedì 23 marzo. Per informazioni www.friendsandpartners.it….

IPOTESI METAVERSO, mostra evento immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi
 |  | 

IPOTESI METAVERSO, mostra evento immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi

Altalene immersive, filosofia digitale zen, tecnonatura, visori di realtà virtuale, intelligenza artificiale, sculture blockchain, poesia e suoni generativi: dal 5 aprile al 23 luglio 2023, l’ottocentesco Palazzo Cipolla di Roma, in Via del Corso, si trasforma in Ipotesi Metaverso, immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco e, ad oggi, una tra le prime mostre internazionali a porsi domande e…

Maradona, il Genio Ribelle - A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino
 |  | 

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio saranno al centro della mostra “Maradona, il genio ribelle” in programma a Pompei, dal 1° aprile al 9 giugno 2023 presso il Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco, in piazza Bartolo Longo. Ingresso gratuito. L’esposizione, ideata dall’artista Nello…

Lettori tutto l’anno dedicato a Roberto Piumini al Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)
 | 

Lettori tutto l’anno dedicato a Roberto Piumini al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)

Nel Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano proseguono gli appuntamenti organizzati e promossi dall’associazione di promozione sociale 34° Fuso in collaborazione con l’amministrazione comunale e i volontari del Servizio Civile. Venerdì 24 marzo alle 17 in Biblioteca torna l’appuntamento mensile con Lettori tutto l’anno. L’incontro, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, sarà dedicato a Roberto Piumini, uno degli autori italiani…

Arriva a Roma HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla in scena al Teatro Spazio 18b
 | 

Arriva a Roma HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla in scena al Teatro Spazio 18b

Approda a Roma al Teatro Spazio 18B, dal 30 marzo al 2 aprile, HAPPYENDING, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, la quale porta in scena  la storia toccante, cruda e dirompente di una transessuale non operata che vive la vita, semplicemente per quello che è, alla conquista del diritto di vivere la propria…

Rete 4 - Stasera nel nuovo appuntamento con "ZONA BIANCA": reportage esclusivi sulla piaga dei borseggi, il reddito di cittadinanza e Palazzo Vecchio imbrattato
 | 

Rete 4 – Stasera nel nuovo appuntamento con “ZONA BIANCA”: reportage esclusivi sulla piaga dei borseggi, il reddito di cittadinanza e Palazzo Vecchio imbrattato

Reportage esclusivi sulla piaga dei borseggi nelle città italiane con un focus sui furti ad opera dei rom nelle metropolitane: questo uno dei temi al centro del nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, condotto da Giuseppe Brindisi, in onda domani, domenica 19 marzo, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, ampio spazio alle nuove linee del Governo sul reddito di cittadinanza, con…

"Cirano deve morire" di Leonardo Manzan - Riscrittura a tre voci che trasforma "Cyrano de Bergerac" in feroci versi rap, tra Eminem e Myss Keta
 | 

“Cirano deve morire” di Leonardo Manzan – Riscrittura a tre voci che trasforma “Cyrano de Bergerac” in feroci versi rap, tra Eminem e Myss Keta

Inganni e morte, fedeltà agli altri e tradimento di sé stessi, parole che seducono e silenzi che uccidono. La straordinaria storia d’amore e di amicizia di Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand ritrova la sua forza e la sua attualità in Cirano deve morire, che il giovane Leonardo Manzan ha scritto con Rocco Placidi e…

Primarosa Cesarini Sforza - La materia e il perimetro - Casino dei Principi, Musei di Villa Torlonia - Roma
 |  | 

Primarosa Cesarini Sforza – La materia e il perimetro – Casino dei Principi, Musei di Villa Torlonia – Roma

La mostra PRIMAROSA CESARINI SFORZA | LA MATERIA E IL PERIMETRO, ospitata al Casino dei Principi di Villa Torlonia dal 5 aprile al 2 luglio 2023, ripercorre i 50 anni di attività dell’artista, facendo emergere gli snodi fondamentali della sua ricerca, dagli esordi al lungo periodo americano, gli anni del rientro in Italia e poi gli…

Al via da oggi il ciclo di conferenze "Mummies. Il passato svelato" sullo studio diagnostico e restauro conservativo di due mummie rare
 | 

Al via da oggi il ciclo di conferenze “Mummies. Il passato svelato” sullo studio diagnostico e restauro conservativo di due mummie rare

Il Museo Civico Archeologico di Bologna apre un nuovo capitolo per la valorizzazione di una parte importante della propria collezione egizia.   Grazie a una proficua collaborazione scientifica avviata nel 2019 con l’Istituto per lo studio delle mummie di Eurac Research di Bolzano, è stato possibile realizzare l’articolato progetto Mummies. Il passato svelato finalizzato alle indagini diagnostiche e al…

Anteprima STRISCIA LA NOTIZIA - Tapiro gigante per la consigliera PD MONICA ROMANO
 |  | 

Anteprima STRISCIA LA NOTIZIA – Tapiro gigante per la consigliera PD MONICA ROMANO

Il 99% di chi ha votato il sondaggio di Striscia la notizia non ha dubbi: Monica Romano ha detto “una stronzata”, come sostenuto da Rocco Tanica, tastierista del gruppo Elio e le Storie Tese. Così Valerio Staffelli si è presentato fuori da Palazzo Marino e ha consegnato simbolicamente la versione extralarge del Tapiro d’oro alla consigliera comunale del PD, finita nella…

A Roma, Ipotesi Metaverso: mostra evento immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi. Con Escher, Refik Anadol, de Chirico, Depero, Pak, Balla, Boccioni e molti altri
 |  | 

A Roma, Ipotesi Metaverso: mostra evento immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi. Con Escher, Refik Anadol, de Chirico, Depero, Pak, Balla, Boccioni e molti altri

Altalene immersive, filosofia digitale zen, tecnonatura, visori di realtà virtuale, intelligenza artificiale, sculture blockchain, poesia e suoni generativi: dal 5 aprile al 23 luglio 2023, l’ottocentesco Palazzo Cipolla di Roma, in Via del Corso, si trasforma in Ipotesi Metaverso, immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco e, ad oggi, una tra le prime mostre internazionali a porsi domande e…

"Mettici la mano" di Maurizio de Giovanni, regia di Alessandro D’Alatri - Da "Il commissario Ricciardi" Maione e Bambinella incontrano il pubblico dal vivo
 | 

“Mettici la mano” di Maurizio de Giovanni, regia di Alessandro D’Alatri – Da “Il commissario Ricciardi” Maione e Bambinella incontrano il pubblico dal vivo

Un progetto che nasce quasi come una costola de Il commissario Ricciardi, al Teatro della Pergola in contemporanea con l’uscita su Rai 1 della seconda stagione della fiction Nastro d’argento e premio Agnes. Dal 14 al 19 marzo va in scena Mettici la mano, la nuova commedia scritta da Maurizio de Giovanni e diretta da…

PENSAVO PECCIOLI - Il programma aggiornato della terza edizione del festival
 | 

PENSAVO PECCIOLI – Il programma aggiornato della terza edizione del festival

Cosa sta succedendo a noi e al mondo? Per rispondere a questa domanda e cercare una chiave di lettura dei fatti che ogni giorno toccano la nostra quotidianità, da venerdì 17 a domenica 19 marzo scrittori, politici, scienziati, attrici, editori, registi, giornalisti, architetti e artisti si ritrovano a Peccioli (PI) per la terza edizione di Pensavo…

“Second life – Tutto torna”, 30 opere di giovani artisti per raccontare la sostenibilità
 |  |  | 

“Second life – Tutto torna”, 30 opere di giovani artisti per raccontare la sostenibilità

Il percorso della II° edizione della mostra “Second life: tutto torna”, nata dal concorso promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, prosegue ad Empoli, un territorio dove sono centrali le tematiche ambientali, dove la scommessa oggi è rappresentata da una raccolta differenziata elevata e di qualità, accompagnata dall’introduzione della tariffa corrispettiva che premia gli utenti. Lo sviluppo…

TEATRO E DANZA: la settimana di Armunia, tra conferenze-spettacolo, laboratori aperti e proposte per piccoli spettatori
 |  | 

TEATRO E DANZA: la settimana di Armunia, tra conferenze-spettacolo, laboratori aperti e proposte per piccoli spettatori

Una settimana densissima tra laboratori, conferenze-spettacolo, prove aperte e proposte per piccole spettatrici e piccoli spettatori quella in arrivo a Rosignano Marittimo (Li) a cura di Fondazione Armunia con la direzione di Angela Fumarola nell’ambito della stagione Diario 2023. Si parte martedì 7 marzo ore 21.00 al Museo Archeologico Palazzo Bombardieri (via del Castello 24) col terzo appuntamento di “Mementi Comici”, ciclo di talk teatrali dedicati alla risata condotti dalla formazione…

A Cinema in Verticale proiezioni in collaborazione con “HARD SNOW - Festival di sci alpinismo e freeride"
 | 

A Cinema in Verticale proiezioni in collaborazione con “HARD SNOW – Festival di sci alpinismo e freeride”

Dopo tre anni in cui sono stati organizzati pochi eventi all’interno del programma del Valsusa Filmfest, la rassegna sul cinema, la cultura e gli sport di montagna “Cinema in Verticale” è tornata a proporre, come da tradizione, numerosi eventi in anteprima allo storico festival cinematografico e culturale di comunità valsusino la cui 27^ edizione si…

Sulle note della “Musica esiliata” tornano a Vicenza “I Venerdì al Monte”
 | 

Sulle note della “Musica esiliata” tornano a Vicenza “I Venerdì al Monte”

Dopo una prima parte di stagione ricca di appuntamenti, il cartellone di eventi di Palazzo del Monte srl e Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, con la direzione artistica di Filippo Furlan, incontra quello che è uno dei suoi momenti clou: “I Venerdì al Monte”, trittico di concerti in programma il 17, 24 e 31…

STRISCIA LA NOTIZIA - Parla un operatore del CPR di Milano. Migranti drogati in continuazione con psicofarmaci: «Tanto non sono uomini, sono degli animali»
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA – Parla un operatore del CPR di Milano. Migranti drogati in continuazione con psicofarmaci: «Tanto non sono uomini, sono degli animali»

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) continua l’inchiesta di Rajae Bezzaz sulle condizioni disumane all’interno di molti Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). Dopo le testimonianze di chi ha visto e subito gli orrori nella struttura di Palazzo San Gervasio (Potenza), oggi l’inviata del tg satirico si occupa del CPR di Milano. «Vedevamo ogni giorno ospiti a…

Julia Krahn - BANDIERE DI PACE. Ritratti di donne ucraine
 |  |  | 

Julia Krahn – BANDIERE DI PACE. Ritratti di donne ucraine

Nell’ambito della manifestazione ELEGIA PER LA PACE a Montecitorio, il Vicepresidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè ha presentato venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 11.00 la mostra BANDIERE DI PACE di Julia Krahn presso il Chiostro del Complesso di Vicolo Valdina a Roma. La mostra è aperta al pubblico sino a mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e dell’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. BANDIERE…

Rai Documentari presenta “L’Arte della Guerra”: a un anno dall'invasione russa in Ucraina, il valore della tutela delle opere d’arte per preservare l’identità di un Paese
 |  |  | 

Rai Documentari presenta “L’Arte della Guerra”: a un anno dall’invasione russa in Ucraina, il valore della tutela delle opere d’arte per preservare l’identità di un Paese

A un anno dall’invasione russa in Ucraina, domani 24 febbraio, Rai Documentari propone in prima serata su Rai Tre “L’arte della guerra” di Tiziana Lupi e Marco Spagnoli, con un’anteprima della giornalista Lucia Annunziata.  Il documentario prodotto da ART FILM KAIROS in collaborazione con Rai Documentari e girato tra Italia e Ucraina, ha seguito il…

PENSAVO PECCIOLI - Dal 17 al 19 marzo la terza edizione del festival per capire cosa sta succedendo, a noi e al mondo
 | 

PENSAVO PECCIOLI – Dal 17 al 19 marzo la terza edizione del festival per capire cosa sta succedendo, a noi e al mondo

Cosa sta succedendo a noi e al mondo? Per rispondere a questa domanda e cercare una chiave di lettura dei fatti che ogni giorno toccano la nostra quotidianità, da venerdì 17 a domenica 19 marzo scrittori, politici, scienziati, attrici, editori, registi, giornalisti, architetti e artisti si ritrovano a Peccioli (PI) per la terza edizione di Pensavo…

Per la prima volta a Milano, un’imperdibile mostra dedicata al genio della videoarte: BILL VIOLA
 |  | 

Per la prima volta a Milano, un’imperdibile mostra dedicata al genio della videoarte: BILL VIOLA

Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: BILL VIOLA. La mostra BILL VIOLA, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione del Bill Viola Studio e ripercorre l’intera carriera artistica di Viola, presentando al pubblico quindici capolavori all’interno delle…

Stasera MASTERCHEF ITALIA: il Mirazur di Mauro Colagreco, la monaca chef coreana Jeong Kwan, in 6 verso la serata finale
 |  | 

Stasera MASTERCHEF ITALIA: il Mirazur di Mauro Colagreco, la monaca chef coreana Jeong Kwan, in 6 verso la serata finale

Il profumo della serata finale si fa sempre più intenso e Bubu, Edoardo, Hue, Mattia, Roberto e Sara, i sei cuochi amatoriali ­rimasti in gara, vedono la realizzazione del proprio sogno via via più vicina. Ma prima di giungere al tanto agognato traguardo, la serata di domani, giovedì 23 febbraio – su Sky e in streaming su…

COLTIVATO - Prima edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura
 |  | 

COLTIVATO – Prima edizione del Festival Internazionale dell’Agricoltura

Si terrà a Torino dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica, per raccontare l’agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo con cadenza biennale. Il Festival ColtivaTo è patrocinato da Regione Piemonte e Città di Torino. È sostenuto da Bayer Italia, New…

BIAGIO ANTONACCI - Il 4 maggio riparte il “PALCO CENTRALE TOUR”. Aggiunta la quarta data a BARI
 | 

BIAGIO ANTONACCI – Il 4 maggio riparte il “PALCO CENTRALE TOUR”. Aggiunta la quarta data a BARI

A maggio BIAGIO ANTONACCI sarà nuovamente protagonista dei più importanti palazzetti di tutto il paese dopo il successo della prima serie di concerti del “PALCO CENTRALE TOUR”, che lo scorso autunno lo ha riportato sul palco dopo più di 3 anni di silenzio, il periodo più lungo che abbia mai passato senza suonare dal vivo. Agli otto…

SCHERZI DELLA MENTE – Una finestra sul cervello - Sette film “cult”, discussi da scienziati di prestigio internazionale
 |  | 

SCHERZI DELLA MENTE – Una finestra sul cervello – Sette film “cult”, discussi da scienziati di prestigio internazionale

Dal 27 febbraio al 5 marzo ritorna all’ANTEO – Palazzo del Cinema il festival Cervello&Cinema, quest’anno alla quarta edizione: un fuoco d’artificio di film acclamati da pubblico e critica, scelti con la consulenza del critico cinematografico Roberto Escobar. Nove relatori di prestigio internazionale parleranno degli “Scherzi della mente”, quei comportamenti apparentemente bizzarri, che in realtà possono preludere a patologie anche gravi….

I 5 musei più interessanti vicini a Roma Termini
 | 

I 5 musei più interessanti vicini a Roma Termini

fonte Goethe, genio della scrittura e autore di libri che fanno continuamente capolino nei testi scolastici, parlava di Roma come di una città dove magnificenza e sfacelo si incontrano continuamente, superando di continuo l’immaginazione di chi la visita. La storia della città eterna è senza dubbio turbolenta ma è anche la stessa che ha permesso…

TRIESTE, al via il FESTIVAL TARTINI 330+1, dal 21 al 23 febbraio una mostra, concerti, pubblicazioni in anteprima e un convegno internazionale sul 'Maestro delle Nazioni'
 | 

TRIESTE, al via il FESTIVAL TARTINI 330+1, dal 21 al 23 febbraio una mostra, concerti, pubblicazioni in anteprima e un convegno internazionale sul ‘Maestro delle Nazioni’

Nel 2023 che segna i 120 anni di vita del Conservatorio Tartini riparte l’omaggio al “Maestro delle Nazioni”, il grande compositore e violinista di Pirano, Giuseppe Tartini, insigne innovatore delle tecniche di esecuzione, divulgatore e instancabile ricercatore. Da martedì 21 a giovedì 23 febbraio il Conservatorio di Trieste a lui intitolato, già artefice di iniziative rilevanti nell’ultimo triennio…