Rete 4 - Stasera a "QUARTA REPUBBLICA" tra i temi: le direttive green europee, malagiustizia e la storia di Gaia Tortora, il caso Artem Uss
 | 

Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: le direttive green europee, malagiustizia e la storia di Gaia Tortora, il caso Artem Uss

Stasera, lunedì 17 aprile, torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto in prima serata da Nicola Porro su Retequattro. Al centro della puntata le direttive green dell’Ue e le nuove misure del Governo contro gli “eco-vandali”. Spazio anche a un focus sui casi di malagiustizia con la storia di Gaia Tortora, figlia di Enzo Tortora. Con reportage, cifre e…

Vicenza Jazz - Presentata l'edizione 2023
 | 

Vicenza Jazz – Presentata l’edizione 2023

La black music si tinge di rosa nell’edizione 2023 del festival New Conversations – Vicenza Jazz. Dal 10 al 20 maggio la kermesse vicentina, sotto il titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”, sarà un composito omaggio al mondo femminile nel jazz, con la presenza di artiste significative sia nazionali che internazionali, soprattutto delle ultime generazioni: le americane Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth, la pianista…

Una finestra sul Giappone: arte, società e cultura nipponica a Palazzo Coppini - Firenze
 |  | 

Una finestra sul Giappone: arte, società e cultura nipponica a Palazzo Coppini – Firenze

Un viaggio in Giappone all’interno di una dimora storica fiorentina è l’idea al centro di un appuntamento unico curato dall’esperto dell’Estremo Oriente Francesco Civita che si terrà il 18 aprile alle 16.30 presso le sale di Palazzo Coppini (via del Giglio 10, Firenze). Le opere esposte, appartenenti a una collezione privata, verranno accompagnate dalla proiezione de Lo spirito del…

InCanto 2023 a Sesto Fiorentino(FI) - Il programma di Maggio
 | 

InCanto 2023 a Sesto Fiorentino(FI) – Il programma di Maggio

Continua anche a maggio InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino. Torna anche quest’anno la festa del 1 maggio, il momento più partecipato dell’anno di iniziative dell’Istituto Ernesto de Martino, il più autenticamente popolare, la festa per tutti quelli che pensano che il futuro è…

"Norma", il capolavoro di Vincenzo Bellini, al Teatro Massimo di Palermo
 | 

“Norma”, il capolavoro di Vincenzo Bellini, al Teatro Massimo di Palermo

Torna in scena al Teatro Massimo di Palermo, da domenica 16 aprile alle 20:00, Norma, la più celebre delle opere di Vincenzo Bellini in un allestimento di successo, già proposto nel 2017, con la regia di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi La prima sarà trasmessa in diretta sulla WebTv del Teatro Massimo L’allestimento, prodotto dal Teatro Massimo con Arena Sferisterio…

Orcia Wine Festival: dal 22 al 25 aprile al via la dodicesima edizione della festa del "Vino più bello del Mondo"
 | 

Orcia Wine Festival: dal 22 al 25 aprile al via la dodicesima edizione della festa del “Vino più bello del Mondo”

C’è grande attesa per l’Orcia Wine Festival (San Quirico d’Orcia (Si) 22 – 25 aprile) la manifestazione che ha per protagonisti i vini della Orcia Doc giunta nel 2023 alla sua dodicesima edizione. La mostra mercato del vino del territorio infatti vedrà la presenza di sedici produttori ai banchi di assaggi e ha in programma…

THE DREAM OF GERONTIUS - Alla Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura l’oratorio di Edward Elgar su testo di John Henry Newman
 | 

THE DREAM OF GERONTIUS – Alla Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura l’oratorio di Edward Elgar su testo di John Henry Newman

Concerto straordinario sabato 29 aprile 2023 alla Basilica di San Paolo fuori le Mura (ore 21, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), con la rara esecuzione di The Dream of Gerontius capolavoro di Edward Elgar su testo di John Henry Newman. L’evento, promosso dal Parlamento britannico con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra, nasce su invito del Cardinale James Harvey, Arciprete…

Lucy Garsia & Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina in scena con lo spettacolo "Tribute to Sarah Vaughan" al Real Teatro Santa Cecilia
 | 

Lucy Garsia & Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina in scena con lo spettacolo “Tribute to Sarah Vaughan” al Real Teatro Santa Cecilia

Un concerto speciale dedicato alla grande artista internazionale Sarah Vaughan è quello che sarà interpretato da Lucy Garsia all’interno della stagione concertistica Brass in Jazz, accompagnata dall’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina. In scena con lo spettacolo “Tribute to Sarah Vaughan” venerdì 14 e sabato 15 aprile con doppio turno ore 19.00 e ore 21.30.   Nell’Olimpo delle grandi voci…

Apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore
 |  | 

Apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore

Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18, a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione Alchemilla, apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, a cura di Kenny Alexander Laurence e presentata dal collettivo Slug in collaborazione con Alchemilla. L’esposizione si pone come un manifesto, una chiamata a raccolta, un impegno generazionale veicolato attraverso opere –…

PLAN 75: ecco il trailer italiano del film di Chie Hayakawa, al cinema dall'11 maggio
 | 

PLAN 75: ecco il trailer italiano del film di Chie Hayakawa, al cinema dall’11 maggio

Giappone, domani. Un programma governativo, il Piano 75, mira ad arginare quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale: l’invecchiamento della popolazione. Da un lato, i costi pubblici del welfare. Dall’altro, appunto, la possibilità per gli anziani di ricorrere all’eutanasia di Stato in cambio di supporto logistico e finanziario. Vivere o morire non è un dilemma…

Annunciata la mostra “NERO Perugino/Burri” a Perugia
 |  | 

Annunciata la mostra “NERO Perugino/Burri” a Perugia

Rendere evidente il legame artistico che, a distanza di quasi 500 anni, unisce idealmente l’arte del Perugino con l’opera di Alberto Burri. È l’obiettivo della mostra “NERO Perugino/Burri”, voluta da Fondazione Perugia nell’ambito delle attività promosse per le celebrazioni per il Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, che mette in dialogo le opere di quelli…

Il rap didattico di MURUBUTU a EDUCA
 | 

Il rap didattico di MURUBUTU a EDUCA

Rapper e insegnante di filosofia e storia, Murubutu, al secolo Alessio Mariani, ha fatto del rap fin dagli anni 2000 un mezzo espressivo per trasmettere contenuti di ordine culturale senza perdere l’attenzione verso la cura stilistica. Il suo “rap didattico” approda domenica 16 aprile a Rovereto (TN) in occasione del Festival Educa in due appuntamenti…

Labirinto, la mostra diffusa che porta l’arte urbana a Lucca - Da maggio a ottobre Moneyless, Sten&Lex, Tellas ridipingono la città
 | 

Labirinto, la mostra diffusa che porta l’arte urbana a Lucca – Da maggio a ottobre Moneyless, Sten&Lex, Tellas ridipingono la città

L’arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro e in due sedi espositive, a cura di Gian Guido Grassi, promossa da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo…

 | 

Lo Stabat Mater di Alessandro Scarlatti in scena a Trapani per auspicare una Pasqua di pace

In occasione della ricorrenza pasquale, il Luglio Musicale Trapanese con lo “Stabat Mater” di Alessandro Scarlatti conclude un suggestivo programma di musica sacra dedicato alla festività religiosa. Nel concerto di ieri sera Mirco Reina, maestro concertatore e direttore, ha condotto la compagine musicale nell’esecuzione dello “Stabat Mater” che è stato interpretato con il significativo apporto…

YŌKAI. Le antiche stampe dei mostri giapponesi - Bologna - Palazzo Pallavicini
 |  | 

YŌKAI. Le antiche stampe dei mostri giapponesi – Bologna – Palazzo Pallavicini

Dopo il grande successo alla Villa Reale di Monza, la mostra Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi arriva a Bologna, nelle sontuose stanze quattrocentesche di Palazzo Pallavicini, dal 7 aprile al 23 luglio 2023, con il patrocinio del Comune di Bologna, della Regione Emilia Romagna e del Consolato Generale del Giappone a Milano. Ideata e prodotta da Vertigo Syndrome e curata da Paolo Linetti, massimo esperto…

Il Museo Davia Bargellini di Bologna espone il dipinto restaurato di Lavinia Fontana "Giuditta con la testa di Oloferne" prima del prestito alla National Gallery of Ireland
 |  | 

Il Museo Davia Bargellini di Bologna espone il dipinto restaurato di Lavinia Fontana “Giuditta con la testa di Oloferne” prima del prestito alla National Gallery of Ireland

Restituito alla raffinatezza dei valori cromatici originari dopo un complesso e delicato restauro, il dipinto di Lavinia Fontana Giuditta con la testa di Oloferne torna ad essere visibile dal 5 al 12 aprile 2023 presso il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna, in anteprima alla grande mostra personale Lavinia Fontana: Trailblazer, Rule Breaker che la National Gallery of Ireland di…

LAZZA - Fuori ora il video 100% urban del nuovo singolo "ZONDA"

LAZZA – Fuori ora il video 100% urban del nuovo singolo “ZONDA”

A pochi giorni dalla release del nuovo singolo di Lazza, ZONDA (Island Records), arriva ora l’adrenalinico videoclip. Le liriche nude e crude e il flow spedito del brano – che in poche ore ha già macinato chilometri e stream – si intrecciano perfettamente con le immagini urban che dominano il videoclip diretto da Late Milk, pezzo da novanta della regia dei…

INFORMAZIONI UTILI: EVENTO: Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese – XXVIII Edizione DATE: Dal 10 al 12 maggio 2023 DOVE: Ferrara Expo, Via della Fiera 11, Ferrara ORARI: 10-11 maggio 2023 dalle 9.30 alle 18.30; 12 maggio 2023 dalle 9.30 alle 15.00 Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria da effettuarsi sul sito della manifestazione www.salonedelrestauro.com
 | 

Torna la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Restauro

Dal 10 al 12 maggio 2023 Ferrara torna ad essere la capitale internazionale dei beni culturali grazie a Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese. Arrivato alla XXVIII edizione, il Salone Internazionale del Restauro è la prima e unica manifestazione di settore in Italia con qualifica internazionale ISO2563 e certificata ISFCERT, confermandosi…

"Attraverso lo specchio" - Il programma della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
 | 

“Attraverso lo specchio” – Il programma della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 18 al 22 maggio 2023 nei Padiglioni 1, 2, 3, l’Oval di Lingotto Fiere, gli spazi Centro Congressi Lingotto,  a cui si unirà per la prima volta la Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. Alcune anticipazioni sul programma della XXXV edizione del Salone del Libro sono state annunciate…

Il collettivo catanese Okiees porta il suo spettacolo transmediale "Rageen Vol. 1" a Roma
 |  |  | 

Il collettivo catanese Okiees porta il suo spettacolo transmediale “Rageen Vol. 1” a Roma

Il collettivo catanese Okiees porta il suo spettacolo transmediale “Rageen Vol. 1” a Roma, il 6 aprile alle 21.00 negli spazi di “Scena”, all’interno di “Fuorinorma”, il festival espanso ideato e curato dal critico e regista Adriano Aprà, focalizzato sulla ricerca e proposta di un “cinema altro”. Il film sperimentale realizzato dagli Okiees, che si avvale della straordinaria partecipazione dell’artista Pippo…

Italia 1: nuovi reportage esclusivi con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»
 | 

Italia 1: nuovi reportage esclusivi con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»

Lunedì 3 aprile, in prima serata, su Italia 1, «Freedom» torna a proporre reportage inediti e di grande impatto visivo, spesso realizzati grazie a permessi speciali o tra cunicoli oscuri e perigliosi. Al centro dell’ottava puntata: in Egitto, per scendere nella Piramide di Djoser, a Saqqara, e conoscere il Faraone Gigante, Sanakht; nel Lazio, a Roma, per raccontare la storia della Comunità…

PAROLE AL VENTO - «Le pianiste compositrici: da Clara Schumann a Tori Amos» con Francesca Badalini
 | 

PAROLE AL VENTO – «Le pianiste compositrici: da Clara Schumann a Tori Amos» con Francesca Badalini

Entra nel vivo la nuova edizione della rassegna musicale “Parole al vento – Un piano per l’energia”, ciclo di appuntamenti – a cavallo tra i radio-show e le lezioni-concerto – in programma a Settimo Milanese (Mi) fino a metà giugno: dopo il live inaugurale del pianista Umberto Petrin, la seconda data della manifestazione, organizzata da AHUM con il…

«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”
 |  | 

«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”

La presentazione nel “San Paolo” strapieno, i dribbling con il pallone incollato al piede, le esultanze dopo i gol più importanti, gli abbracci con i compagni di squadra di un Napoli bello e vincente. Ma anche i momenti vissuti in solitudine, o quasi, ad allenarsi lontano dal mondo nel Centro “Paradiso”. È un Diego a…

Ora i concerti si comprano a rate, boom di richieste su TICKETSMS
 | 

Ora i concerti si comprano a rate, boom di richieste su TICKETSMS

Sarà il costo delle rate contenute o forse la semplicità e velocità di accesso a questo pagamento, di certo è un cambio di paradigma nell’approcciarsi ai grandi eventi: sempre più giovani comprano ticket a rate, vogliono andare al concerto ma non pagare troppo in anticipo. Non solo. Possono permettersi di acquistare più eventi, anche se…

CHRISTIAN - Da stasera su Sky e NOW terzo e quarto episodio della seconda stagione della serie Sky Original con Edoardo Pesce e Claudio Santamaria
 | 

CHRISTIAN – Da stasera su Sky e NOW terzo e quarto episodio della seconda stagione della serie Sky Original con Edoardo Pesce e Claudio Santamaria

Niente più droga e criminalità. Città-Palazzo rinasce sotto la guida del suo nuovo boss CHRISTIAN, il “santo picchiatore” interpretato da Edoardo Pesce protagonista del supernatural-crime drama prodotto da Sky Studios e da Lucky Red in collaborazione con Newen Connect, da domani venerdì 31 marzo con due nuovi episodi (terzo e quarto, disponibili anche on demand) in…

EDUCA - Più di 100 appuntamenti in 3 giorni con esperti, rapper, influencer, giovani, per parlare di educazione e Nuovi Alfabeti, a Rovereto
 |  | 

EDUCA – Più di 100 appuntamenti in 3 giorni con esperti, rapper, influencer, giovani, per parlare di educazione e Nuovi Alfabeti, a Rovereto

Lezioni magistrali e dialoghi con esperti nazionali, incontri formativi, laboratori, spettacoli, mostre, presentazioni di libri in uno spazio di incontro e dialogo dove tutti possono avere voce e rappresentare le loro visioni. EDUCA è la manifestazione che da 13 anni mette al centro l’attenzione collettiva all’educazione. Dal 14 al 16 aprile, in palazzi, giardini, musei e nel…

"Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione": al cinema solo il 15, 16, 17 maggio
 |  | 

“Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione”: al cinema solo il 15, 16, 17 maggio

Arriverà nelle sale solo il 15, 16, 17 maggio (elenco a breve su nexodigital.it) BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE, diretto da Giovanni Troilo, già regista di Frida. Viva la vida, Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce e Power of Rome, su soggetto di Luca Lancise, prodotto da Sky e Quoiat Films e distribuito da Nexo Digital all’interno della stagione della Grande Arte al Cinema. BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE è il…

Picasso: arte.tv celebra l'artista con una rosa di documentari in occasione dei 50 anni dalla morte
 |  | 

Picasso: arte.tv celebra l’artista con una rosa di documentari in occasione dei 50 anni dalla morte

L’8 aprile 1973, nel piccolo comune francese di Mougins, moriva Pablo Picasso. Nato a Malaga nel 1881, a 23 anni l’artista si trasferì a Parigi per dedicarsi totalmente all’arte e rincorrere un sogno che si realizzò nel 1907, quando il dipinto Les demoiselles d’Avignon, oggi considerata l’opera fondatrice della rivoluzione cubista, sconvolse per sempre la storia della…

Convegno: la parola che non muore, presentato il festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
 | 

Convegno: la parola che non muore, presentato il festival dell’italiano e delle lingue d’Italia

La VIa edizione di Parole in cammino, il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, si terrà a Firenze dal 30 marzo al 1° aprile con un programma ricco di interventi. La manifestazione si svolgerà tra Palazzo del Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati e la Biblioteca delle Oblate. Le tematiche di questa edizione sono: Lingua e genere, linguaggio inclusivo (o “ampio”) e forme di…

Il fascino del turismo industriale del villaggio operaio di Crespi d'Adda oggi Patrimonio UNESCO

Il fascino del turismo industriale del villaggio operaio di Crespi d’Adda oggi Patrimonio UNESCO

Primavera, momento ideale per le visite fuoriporta alla scoperta del nostro patrimonio o per sperimentare mete innovative e originali, come Crespi d’Adda, l’affascinante villaggio operaio a una manciata di chilometri da Milano sorto a fine ottocento intorno al cotonificio Crespi e rimasto immutato nel tempo. Il borgo, tutt’ora abitato da famiglie legate alla fabbrica e alla…