In partenza il Teodorico Summer Fest 2022
 | 

In partenza il Teodorico Summer Fest 2022

Prende l’avvio dal 14 al 16 agosto prossimi il Teodorico Summer Fest, una tre giorni di grande cinema visto dallo specialissimo angolo visuale del suo dialogo con la musica. Con un’attenzione anche ai temi del green e del Paesaggio. Progetto del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio con la direzione artistica di Isabella Caserta il festival fa parte del Verona Green Movie Land ed…

Venezia79 - All’artista e costumista Arianne Phillips il premio Campari Passion for Film 2022
 | 

Venezia79 – All’artista e costumista Arianne Phillips il premio Campari Passion for Film 2022

La Biennale di Venezia e Campari annunciano che è stato attribuito all’artista e costumista statunitense Arianne Phillips (C’era una volta… a Hollywood, A Single Man, Il corvo) il premio Campari Passion for Film della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022). Il premio Campari Passion for Film, istituito quattro anni fa alla 75. Mostra, si propone di valorizzare lo straordinario contributo che i collaboratori più stretti del…

ArenAniene 2022: Il cinema che cura il territorio
 | 

ArenAniene 2022: Il cinema che cura il territorio

Torna Mercoledì 10 agosto, presso il Parco del Ponte Nomentano (altezza via Nomentana 416), la rassegna ArenAniene, con il sottotitolo: il cinema che cura il territorio. La prima serata si aprirà alle ore 20.00 con  una performance, voce e chitarra, di Daniele Savelli con brani originali e con un intenso omaggio alla memoria del grande Rino Gaetano, di cui Savelli era amico…

Stasera in TV: Dolceroma. Con Lorenzo Richelmy, Luca Barbareschi, Valentina Bellè, Francesco Montanari
 | 

Stasera in TV: Dolceroma. Con Lorenzo Richelmy, Luca Barbareschi, Valentina Bellè, Francesco Montanari

Adattamento cinematografico del romanzo “Dormiremo da vecchi” di Pino Corrias, il film “Dolceroma” per la regia di Fabio Resinaro è proposto lunedì 8 agosto alle 22.15 su Rai 5. Andrea Serrano è un aspirante scrittore che è costretto a lavorare in un obitorio in attesa della grande occasione della sua vita. Che finalmente arriva. Un…

FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD - Il 4 settembre al Lido di Venezia
 | 

FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD – Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD, in cui i co-fondatori del premio Tiziana Rocca, Direttore Generale e Artistico Filming Italy Award e Vito Sinopoli, Amministratore Unico Duesse Communication e Presidente onorario del Premio, annunceranno tutti i premiati di quest’anno. Il Premio viene realizzato durante la 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e un ringraziamento speciale è rivolto al suo Direttore…

Oggi in TV: Festival Estivi Rossini. Opera Festival, Terme di Baia, Siracusa
 | 

Oggi in TV: Festival Estivi Rossini. Opera Festival, Terme di Baia, Siracusa

Rai Cultura dedica ai Festival Estivi lo spazio in onda nelle mattine di agosto, alle 10.00 su Rai 5. Questa settimana sono proposte opere da Rossini Opera Festival, Terme di Baia, Siracusa. Si comincia lunedì 8 agosto con “La Cenerentola” di Rossini nell’allestimento firmato da Luca Ronconi nel 2000 dal Palafestival di Pesaro. Martedì 9…

CRY MACHO - RITORNO A CASA, il western diretto e interpretato da Clint Eastwood, da domani su Sky e NOW
 | 

CRY MACHO – RITORNO A CASA, il western diretto e interpretato da Clint Eastwood, da domani su Sky e NOW

Arriva in prima tv su Sky CRY MACHO – RITORNO A CASA, lunedì 8 agosto alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (Alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection – Clint Eastwood Mania). Il film sarà anche in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. In questa intensa pellicola Clint Eastwood dirige…

Stasera in TV: Due film per il centenario dalla nascita di Franco Brusati. Il disordine e Il buon soldato
 | 

Stasera in TV: Due film per il centenario dalla nascita di Franco Brusati. Il disordine e Il buon soldato

Rai Movie celebra giovedì 4 agosto il centenario dalla nascita del registaon due film in prima e seconda serata: alle 21.20 andrà in onda “Il disordine” (1962), apologo sull’impenetrabilità invincibile dei rapporti di classe e alle 22.55 il più recente “Il buon soldato” (1982) con Mariangela Melato. Nato a Milano nel 1922, Franco Brusati si…

IRMA VEP - LA VITA IMITA L'ARTE, da oggi su Sky e NOW l'acclamata miniserie di Olivier Assayas con protagonista Alicia Vikander
 | 

IRMA VEP – LA VITA IMITA L’ARTE, da oggi su Sky e NOW l’acclamata miniserie di Olivier Assayas con protagonista Alicia Vikander

Realtà e finzione, artificio e autenticità si mescolano nell’acclamata IRMA VEP – LA VITA IMITA L’ARTE, atteso remake dell’omonimo classico indie del 1996 di Olivier Assayas. Prodotta da HBO e A24, la miniserie esordirà domani, 3 agosto, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, disponibile anche on demand. Espandendo la storia del film con Maggie Cheung (a…

TEATROINSCATOLA: dal 27 agosto la nuova edizione del festival "Di là dal fiume"
 | 

TEATROINSCATOLA: dal 27 agosto la nuova edizione del festival “Di là dal fiume”

Prende il via il 27 agosto “Di là dal fiume”, festival inserito nell’Estate Romana e organizzato fin dal suo nascere dall’associazione culturale Teatroinscatola, interamente a ingresso gratuito. Giunto alla quinta edizione e in programma fino al 4 settembre, il Festival si dislocherà, dal centro alla periferia, in diversi spazi della capitale, alcuni insoliti e di grande fascino, aperti eccezionalmente al pubblico….

Stefano Massini racconta a… Gaber
 | 

Stefano Massini racconta a… Gaber

Poche settimane dopo aver trionfato ai Tony Awards, l’Oscar del teatro americano, Stefano Massini approda giovedì 4 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) con lo spettacolo “Quando sarò capace di amare” dedicato a Giorgio Gaber. Inizio ore 21,15. I biglietti – posto unico 11,50 euro – sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it,…

All'Auditorium Franco Alfano di Sanremo il concerto di CRISTINA D’AVENA
 | 

All’Auditorium Franco Alfano di Sanremo il concerto di CRISTINA D’AVENA

Martedì 2 agosto, alle ore 21.30 all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo l’attesissimo concerto di CRISTINA D’AVENA (direttore: Maestro Valeriano Chiaravalle), che celebra i suoi 40 anni di carriera. Cristina è l’inconfondibile voce che da anni accompagna l’infanzia di tutti, grandi e piccoli, celebre per aver interpretato moltissime sigle di cartoni animati. La novità assoluta è che tutte le partiture (da…

GIPSYLAND - questo weekend a CISTERNINO la 12ma edizione del Festival
 |  | 

Cartoon in versione sinfonia, l’omaggio a Walt Disney dell’Orchestra da Camera Fiorentina

“La bella e la bestia”, “La sirenetta”, “Aladdin”, “Biancaneve e i sette nani”, “Mulan”, “Frozen”, “La bella addormentata nel bosco”, “Anastasia”… Le più amate colonne sonore dei cartoni animati rivivono in versione sinfonica in occasione dell’”Omaggio a Walt Disney” dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, martedì 2 e mercoledì 3 agosto 2022 (ore…

VIII edizione per il Festival del Viaggiatore
 | 

VIII edizione per il Festival del Viaggiatore

Giunto alla VIII edizione, il Festival del Viaggiatore, ideato e organizzato dall’Associazione InArtEventi – cultura in movimento, animerà dal 4 al 25 settembre borghi e luoghi tra i più belli e suggestivi del Veneto. Il festival partirà dal Lido di Venezia il 4 per arrivare a Possagno il 16, a Bassano del Grappa il 17, a Fonte il 18, a Maser…

Stasera in TV: I mondi di ieri - La "morte" di Venezia?
 |  | 

Stasera in TV: I mondi di ieri – La “morte” di Venezia?

Qual è il destino di Venezia? Un passato glorioso e un presente problematico, ma il futuro rischia di essere quello di una nuova Atlantide? L’interrogativo non è solo attualità: oltre cinquant’anni fa Indro Montanelli realizzò un documentario sulla morte di Venezia, sulla sua decadenza, che suscitò molto scalpore. Fu commissionato dalla Rai che lo trasmise…

ROMA CINEMA ARENA - Il programma del weekend
 | 

ROMA CINEMA ARENA – Il programma del weekend

Secondo weekend di programmazione per Roma Cinema Arena, la grande sala all’aperto di 1000 posti realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma presso il Parco degli Acquedotti nell’ambito dell’Estate romana 2022. Domani, venerdì 29 luglio alle ore 21.15, si terrà la proiezione de Il Valle occupato, il primo dei due appuntamenti dedicati al cinema e al teatro…

tick, tick… BOOM! per la prima volta in Italia. Annunciato nel ruolo del protagonista Nicolò Bertonelli
 | 

tick, tick… BOOM! per la prima volta in Italia. Annunciato nel ruolo del protagonista Nicolò Bertonelli

STM Live e Fondazione Teatro Coccia sono lieti di annunciare la prima produzione italiana di tick, tick… BOOM!, il musical di Jonathan Larson – autore e compositore di RENT – che debutterà al Teatro Coccia di Novara il 24 settembre 2022 e proseguirà il suo tour nei principali teatri italiani. tick, tick… BOOM! ha conquistato…

Stasera in TV: La Favorita, intrighi a corte con il premio Oscar Olivia Colman - Un nuovo film per il ciclo 'La voce delle stelle'
 | 

Stasera in TV: La Favorita, intrighi a corte con il premio Oscar Olivia Colman – Un nuovo film per il ciclo ‘La voce delle stelle’

Per il ciclo ‘La voce delle Stelle’, mercoledì 27 luglio, in seconda serata su Rai 3, andrà in onda il film in lingua originale con sottotitoli in italiano “La favorita’ di Yorgos Lanthimos, con il premio Oscar Olivia Colman nel ruolo della protagonista. Nell’Inghilterra del XVIII secolo, la regina Anna Stuart (Olivia Colman) è una…

Stasera in TV: Da Venezia a Giffoni, "Movie Mag" racconta il cinema che vedremo - Tutte le anticipazioni anche sui film in sala quest' estate
 |  | 

Stasera in TV: Da Venezia a Giffoni, “Movie Mag” racconta il cinema che vedremo – Tutte le anticipazioni anche sui film in sala quest’ estate

Dai film in uscita nei mesi estivi alle anticipazioni sulla Mostra del Cinema di Venezia: “Movie Mag”, in onda mercoledì 27 luglio alle 22.40 su Rai Movie racconta il cinema del futuro. In occasione della conferenza stampa dell’edizione dei novanta anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Federico Pontiggia intervista il Direttore Artistico Alberto…

"Blacklight", action movie targato Sky Original con Liam Neeson, in prima tv assoluta su Sky e NOW
 | 

“Blacklight”, action movie targato Sky Original con Liam Neeson, in prima tv assoluta su Sky e NOW

Lunedì 25 luglio arriva in prima tv assoluta BLACKLIGHT, film Sky Original con protagonista Liam Neeson, alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection – Liam Neeson Mania, in streaming su NOW e disponibile on demand. L’action movie – che dopo Honest Thief vede Neeson tornare protagonista di una pellicola targata Sky Original –…

Michele ZARRILLO, Matteo BOCELLI, Aleandro BALDI e tanti altri per il tributo a Bigazzi sul palco della Versiliana
 | 

Michele ZARRILLO, Matteo BOCELLI, Aleandro BALDI e tanti altri per il tributo a Bigazzi sul palco della Versiliana

La musica e le canzoni più amate, quelle che hanno fatto sognare generazione, quelle scaturite dalla profonda creatività del Maestro Giancarlo Bigazzi. Un cast di grandi nomi della canzone italiana affiancati da alcuni esordienti di talento, che simboleggiano un ponte ideale verso il futuro. E’ con una grande serata di musica che, domenica 24 luglio…

Stasera in TV: Omaggio a Damiano Damiani - In seconda serata i film "Gioco al massacro e "Il rossetto"
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Damiano Damiani – In seconda serata i film “Gioco al massacro e “Il rossetto”

In occasione del centenario della nascita del regista e sceneggiatore Damiano Damiani, Rai Movie propone, sabato 23 luglio in seconda serata, i film “Gioco al massacro” e “Il rossetto”. Si comincia alle 23.05 con “Gioco al massacro” (1989), tratto da una pièce teatrale dello stesso Damiani e di Raffaele La Capria, con una sceneggiatura complessa…

Recensione: "Lady dal fiocco blu? Cinquant'anni con Oscar" - Una donna surreale

Recensione: “Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar” – Una donna surreale

Lady dal fiocco blu? Cinquant’anni con Oscar di Silvia Stucchi Graphe.it edizioni “Il problema della donna” scriveva Breton “è il problema più meraviglioso e inquietante del mondo”. Nel 1972 sulla rivista Margaret dedicata ai manga shojo (traducibile in “per ragazze”) esordì l’autrice Riyoko Ikeda, con Le rose di Versailles. Il racconto si svolgeva alla vigilia…

STEWART COPELAND & IRENE GRANDI: debutta in Prima Mondiale domani l'opera rock THE WITCHES SEED a TONES TEATRO NATURA
 |  | 

STEWART COPELAND & IRENE GRANDI: debutta in Prima Mondiale domani l’opera rock THE WITCHES SEED a TONES TEATRO NATURA

La visionaria creazione di un musicista ai vertici del rock mondiale, le canzoni di una cantautrice di primo piano della scena pop-rock internazionale e una grande interprete della musica italiana al suo debutto nel teatro musicale contemporaneo. Insieme per una storia di streghe, persecuzioni, illusioni e piani diabolici ambientata nel passato per raccontare anche il nostro…

Stasera in TV: "Movie Mag" racconta il cinema d'estate - Da Roma a Bologna le proiezioni in piazza
 |  | 

Stasera in TV: “Movie Mag” racconta il cinema d’estate – Da Roma a Bologna le proiezioni in piazza

Estate come monento per vivere il cinema all’aria aperta, con i film della stagione ma anche i grandi classici, tra svago e cultura cinematografica. “Movie Mag” racconta alcune tra le più importanti manifestazioni dedicate al cinema durante questa stagione estiva, nella puntata in onda mercoledì 20 luglio alle 23 su Rai Movie. “Sotto le stelle…

A VIDEOCITTÀ i live, i dj set e le AV performance di Max Cooper, Mace, Sick Luke, Daito Manabe, Michele Bravi e tanti altri
 |  |  | 

A VIDEOCITTÀ i live, i dj set e le AV performance di Max Cooper, Mace, Sick Luke, Daito Manabe, Michele Bravi e tanti altri

I dj set di due dei più prolifici producer della scena italiana come Mace e Sick Luke e lo speciale set della cantautrice italo colombiana Joan Thiele,  in dialogo con i visual site specific della designer Lorenza Liguori, le A/V performance di Max Cooper, dei giapponesi Daito Manabe e Yukiyasu Kamitani, del digital artist francese Maotik e del violoncellista olandese Marteen Vos, di Franz Rosati, dei Mokadelic, il progetto degli studenti della Rufa Academy ed…

ORTIGIA FILM FESTIVAL - Omaggio a Monica Vitti con Laura Delli Colli - Abel Ferrara e il premio OFF14 International Award
 | 

ORTIGIA FILM FESTIVAL – Omaggio a Monica Vitti con Laura Delli Colli – Abel Ferrara e il premio OFF14 International Award

La seconda giornata di Ortigia Film Festival rende omaggio a Monica Vitti. La grande attrice presente anche nell’opera dell’artista Andrea Chisesi, manifesto di questa XIV edizione, sarà celebrata all’arena Logoteta alle 21.15, domenica 17 luglio con ricordo di Laura Delli Colli, autrice del libro “Monica. Vita di una donna irripetibile” recentemente pubblicato per Rai Libri. La madrina del festival Aurora Giovinazzo leggerà alcuni brani e…

EMMY AWARDS 2022 - Entrambi su Sky e NOW "Succession" e "The White Lotus", i titoli più nominati dell'edizione
 | 

EMMY AWARDS 2022 – Entrambi su Sky e NOW “Succession” e “The White Lotus”, i titoli più nominati dell’edizione

Con ben 25 e 20 nomination sono i due cult HBO SUCCESSION e THE WHITE LOTUS, entrambi disponibili in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, le serie più nominate ai 74° Primetime Emmy Awards 2022, le cui candidature sono state appena annunciate. Per la terza stagione di SUCCESSION, nomination di peso come miglior serie drammatica, quelle ai suoi…

VIDEOCITTÀ 2022: al Gazometro di Roma le forme più avanzate dell'audiovisivo
 | 

VIDEOCITTÀ 2022: al Gazometro di Roma le forme più avanzate dell’audiovisivo

Giunto alla sua V edizione, torna dal 20 al 24 luglio Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli con la direzione creativa di Francesco Dobrovich che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo, per mappare i molteplici sguardi sul mondo di oggi e costruire gli immaginari del futuro. L’edizione 2022 sarà aperta da una serata dedicata alle industrie creative digitali e presenterà per la prima volta una…

Concerto grosso per Luis Bacalov. Viaggio nelle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema: ospite d'eccezione Maria Grazia Cucinotta
 |  | 

Concerto grosso per Luis Bacalov. Viaggio nelle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema: ospite d’eccezione Maria Grazia Cucinotta

Venerdì 15 luglio alle 21 al Teatro Comunale di Ferrara è in programma Concerto grosso per Luis Bacalov. Lo spettacolo-concerto, che chiude la stagione 2021/22, è un omaggio al grande cinema e alle sue colonne sonore più celebri, un viaggio nell’arte e nel genio del compositore italo-argentino, tra ricordi, proiezioni di sigle cinematografiche e musiche…