Stasera in tv torna La bussola e la clessidra
 | 

Stasera in tv torna La bussola e la clessidra

“La via del guerriero”: dagli Highlander ai Mongoli Le imprese del clansman Fraser, un guerriero delle Highland scozzesi, che seguirà il suo capo, Robert Bruce, in ogni battaglia contro gli odiati inglesi. Un personaggio raccontato dal professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra. La via del guerriero”, in onda giovedì 30 novembre alle…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”

I Gesuiti Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù, e il gesuita Fratel Andrea Pozzo; nella Chiesa di Sant’Ignazio, sono i precursori di quel genere di arte – diffusa prima in tutta Europa e successivamente in tutto il mondo – che è il barocco. Le due chiese, legate ai Gesuiti, sono al centro…

Stasera in tv “Bookcrossing. Porta il tuo libro”
 |  | 

Stasera in tv “Bookcrossing. Porta il tuo libro”

Nella Biblioteca “Luigi De Gregori” del Ministero dell’Istruzione e del Merito E’ la Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un luogo magico e conosciuto a pochi, ad aprire le sue porte per la puntata speciale di “Bookcrossing. Porta il tuo libro”, in onda giovedì 30 novembre alle 19.35 su Rai Gulp e su RaiPlay….

Stasera in tv “Arcimboldo. Ritratto di un artista”
 |  | 

Stasera in tv “Arcimboldo. Ritratto di un artista”

Un precursore del surrealismo E se Giuseppe Arcimboldo fosse un pittore moderno “ante litteram”? È da questa domanda che nasce “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso”, il documentario di Benoit Felici, in onda giovedì 30 novembre alle 19.25 su Rai 5. Il documentario è il primo in assoluto a raccontare Giuseppe Arcimboldo che, 100 anni…

Oggi in tv appuntamento con “Abbracciatevi, moltitudini!”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Abbracciatevi, moltitudini!”

Quando fu abolita la pena di morte “Abbracciatevi Moltitudini!” In occasione dell’anniversario dell’abolizione della pena di morte nel Granducato di Toscana – il 30 novembre del 1786 – Rai Cultura propone, giovedì 30 novembre alle 18.50 su Rai 5, un suggestivo percorso tra note e parole, ideato da Sandro Cappelletto e dal pianista Simone Soldati,…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” gli americani a Roma
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” gli americani a Roma

Poi l’intervista alla Magnani a New York nel 1953 L’ingresso delle truppe americane a Roma è al centro di “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda giovedì 30 novembre, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio 1. La città venne liberata il 4 giugno 1944 dalla 5ª Armata statunitense, proveniente dal…

Oggi in tv appuntamento con “Geo” che fa tappa a Novara
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Geo” che fa tappa a Novara

Per la mostra “Boldini De Nittis et Les Italiens de Paris” Fino al prossimo 7 aprile le sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospitano una grande mostra – “Boldini De Nittis et Les Italiens de Paris” – che racconta l’affermazione di un gruppo di pittori italiani nella più importante capitale dell’arte europea d’allora: Parigi….

Passato e Presente, oggi Paolo Caccia Dominioni
 | 

Passato e Presente, oggi Paolo Caccia Dominioni

Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo, un uomo che ha vissuto e combattuto in tre guerre, sarà il protagonista di una prossima puntata del programma televisivo Passato e Presente. Nato nel 1896, Caccia Dominioni è stato un ingegnere, architetto e soldato che ha partecipato alla Grande Guerra, alla guerra in Etiopia e alla Seconda guerra mondiale….

La fotografia protagonista oggi di "Quante Storie"
 | 

La fotografia protagonista oggi di “Quante Storie”

La fotografia ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel giornalismo, ma anche nella percezione umana della realtà. Prima dell’avvento del virtuale, le immagini catturate dai fotografi hanno permesso di documentare eventi storici e di raccontare storie che altrimenti sarebbero state dimenticate. In una puntata speciale di Quante Storie, in onda giovedì 30 novembre alle 12.45…

"Elisir", oggi tosse e insufficienza renale
 | 

“Elisir”, oggi tosse e insufficienza renale

Giovedì 30 novembre, alle 10.40 su Rai 3 va in onda il consueto appuntamento con Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi. Insufficienza renale In questa puntata si parlerà di insufficienza renale: in studio Claudio Ronco, direttore di Nefrologia presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, spiegherà quali sono…

Stasera in tv “I cento passi” di Marco Tullio Giordana
 |  | 

Stasera in tv “I cento passi” di Marco Tullio Giordana

Il film su Peppino Impastato dopo lo speciale “Porta a Porta” sulle vittime di mafia Torna su Rai 1 mercoledì 29 novembre, alle 23.35, subito dopo lo speciale “Porta a Porta “di Bruno Vespa dedicato alle vittime di mafia, “I cento passi”, l’opera biografica, firmata da Marco Tullio Giordana, sulla vita e la morte di…

Stasera in tv “MovieMag” al Torino Film Festival
 |  | 

Stasera in tv “MovieMag” al Torino Film Festival

La mostra “A me gli occhi” e un cinema storico che riapre a Bologna Melissa Greta conduce “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 29 novembre, alle ore 23.20, e in replica il giorno successivo nella notte di Rai1. Come ogni anno MovieMag dedica…

“IO CANTO GENERATION”, stasera con Gerry Scotti
 | 

“IO CANTO GENERATION”, stasera con Gerry Scotti

Mercoledì 29 novembre, in prima serata su Canale 5, si è svolto il secondo appuntamento con Io Canto Generation, il talent show musicale condotto da Gerry Scotti. La gara tra i giovani talenti, sotto la direzione artistica di Roberto Cenci, è entrata nel vivo. Le squadre e i giudici Nella scorsa settimana le sei squadre…

Stasera in tv “Radiohead. Soundtrack for a Revolution”
 |  | 

Stasera in tv “Radiohead. Soundtrack for a Revolution”

Gli innovatori del rock britannico Il doc di Benjamin Clavel “Radiohead. Soundtrack for a Revolution” – in onda mercoledì 29 novembre alle 22.15 su Rai 5 – racconta come il gruppo di Thom Yorke sia senz’altro al primo posto tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra gli anni Novanta e…

"FUORI DAL CORO", gli argomenti e i temi di stasera
 | 

“FUORI DAL CORO”, gli argomenti e i temi di stasera

Stasera, mercoledì 29 novembre, su Retequattro andrà in onda un nuovo episodio di Fuori dal coro, il programma condotto da Mario Giordano che si occupa di approfondire i problemi della società contemporanea. Mancata integrazione nelle periferie In questa puntata, l’attenzione sarà rivolta ai problemi di mancata integrazione che coinvolgono le seconde generazioni, soprattutto nelle periferie….

Noi siamo leggenda, stasera in onda due nuovi episodi
 | 

Noi siamo leggenda, stasera in onda due nuovi episodi

Stasera 29 novembre su Rai2 andranno in onda due nuovi episodi della serie tv Noi siamo leggenda. Il teen drama, coprodotto da Rai Fiction e Fabula Pictures in collaborazione con Prime Video, è diretto da Carmine Elia e vede nel cast attori come Emanuele Di Stefano, Claudia Pandolfi, Antonia Liskova, Nicolas Maupas, Giacomo Giorgio, Beatrice…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Inferno nei mari
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Inferno nei mari

Sfida a Rommel Settembre 1941. Nel tentativo di cambiare il corso della guerra e interrompere i rifornimenti marittimi dall’Italia alle truppe di Rommel in Nord Africa, il tenente comandante Wanklyn dell’Hms Upholder e il tenente Woodward dell’Hms Unbeaten, entrambi britannici, affrontano inconsapevolmente con i loro sommergibili una situazione potenzialmente fatale in mare aperto. Una storia…

Stasera in tv  “The Conjuring – Per ordine del diavolo”
 | 

Stasera in tv “The Conjuring – Per ordine del diavolo”

Terzo capitolo della saga americana ispirata ad una storia vera Mercoledì 29 novembre Rai 4 dedica la prima serata a una delle più celebri saghe horror contemporanee con “The Conjuring – Per ordine del diavolo” (2021), terzo capitolo in prima visione della serie di film iniziata da James Wan e ispirata ai casi soprannaturali degli…

Stasera in tv L’omicidio Cecchettin a “Chi l’ha visto?”
 | 

Stasera in tv L’omicidio Cecchettin a “Chi l’ha visto?”

La campagna del programma con l’Associazione Penelope L’omicidio di Giulia Cecchettin e la telefonata non presa in considerazione nella puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 29 novembre alle 21.20 su Rai 3 e condotta da Federica Sciarelli. Come mai dopo che un testimone ha parlato di una ragazza aggredita e costretta a salire…

Stasera in tv grande cinema con “Baciami stupido”
 | 

Stasera in tv grande cinema con “Baciami stupido”

Per il ciclo “A qualcuno piace Wilder” Per “A qualcuno piace Wilder”, il ciclo dedicato al grande regista Billy Wilder, mercoledì 29 novembre, alle 21.15, Rai Movie propone “Baciami stupido”. Orville (Ray Waltson), un modesto musicista di un paesino del Nevada ospita a cena un fascinoso cantante di successo e grande estimatore del genere femminile,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

“I colori dell’arte”: il bianco Se il nero è assenza di colori, il bianco è la somma di tutti: lo racconta “I colori dell’arte”, in onda mercoledì 29 novembre alle 21.15 su Rai 5 per “Art Night”, con Neri Marcorè. Un colore che è stato spesso equivocato, a partire dall’immagine delle statue classiche, sempre immaginate…

Stasera in tv appuntamento con Il segno delle donne
 | 

Stasera in tv appuntamento con Il segno delle donne

Maria Montessori Una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell’Ottocento e – grazie alle sue competenze e alla sua caparbietà – ha scardinato un mondo pensato solo dagli uomini e per gli uomini. È stata medico, oggi si potrebbe definirla neuropsichiatra infantile, scienziata, educatrice, pedagogista, filosofa, Maria Montessori è…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini devoti
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini devoti

I Domenicani a Santa Maria sopra Minerva Santa Maria sopra Minerva è forse l’unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell’Ottocento. I Domenicani vi risiedono da secoli e “Divini devoti”, la serie con il professor Claudio Strinati, che Rai Cultura propone mercoledì 29 novembre alle 20.25 su Rai 5, punta…

Oggi in tv appuntamento con Le stanze di Raffaello
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Le stanze di Raffaello

Una visita con il professor Paolucci Le quattro stanze dette di Raffaello ai Musei Vaticani: le visita – con la guida del professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei sino al 2016 – il documentario “Le stanze di Raffaello” di Luca Criscenti, in onda mercoledì 29 novembre alle 19.25 su Rai 5. Le stanze sono parte…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” la strage dell’Heysel
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” la strage dell’Heysel

La testimonianza dell’epoca dell’indimenticabile capitano Scirea “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, mercoledì 29 novembre, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1, ricorda la strage dell’Heysel, la tragedia avvenuta il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, poco prima dell’inizio della partita di finale di Coppa dei Campioni di calcio tra…

Passato e Presente, oggi gli alleati in Italia 1943-1945
 | 

Passato e Presente, oggi gli alleati in Italia 1943-1945

La conferenza di Casablanca Conclusa l’operazione Torch, lo sbarco in Marocco e in Algeria, e dopo la vittoria dell’VIII Armata britannica a El-Alamein, i comandi inglesi e americani intendono sfruttare al massimo le posizioni di vantaggio conquistate in Nord Africa. Questo significa indurre l’Italia, ventre molle dell’Asse, ad abbandonare il conflitto, costringendola alla capitolazione. È…

"Basta la salute", oggi il settimanale di sanità e benessere
 | 

“Basta la salute”, oggi il settimanale di sanità e benessere

Mercoledì 29 novembre, alle 11:40 e poi alle 21:40 torna, su Rainews24, Basta la salute, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. Giovedi 30 andrà in onda alle 20:30 la puntata doppia. Il problema dei pronto soccorso pediatrici Il tema centrale di questa puntata sarà il problema dei pronto soccorso pediatrici…

Ipertensione ed ernia iatale oggi a "Elisir"
 | 

Ipertensione ed ernia iatale oggi a “Elisir”

I rischi dell’ipertensione Nella puntata di Elisir in onda mercoledì 29 novembre alle 10.40 su Rai 3, si parlerà di ipertensione e dei sintomi ai quali prestare attenzione per una diagnosi precoce. Il medico internista Dario Manfellotto, dell’Ospedale Isola Tiberina di Roma, spiegherà l’importanza di individuare tempestivamente questa patologia e i rischi che comporta se…

Stasera in tv “Wonderland” al 23° Trieste Science&Fiction
 |  |  | 

Stasera in tv “Wonderland” al 23° Trieste Science&Fiction

Le Intelligenze artificiali , interviste a Tim Webber, Pino Donaggio e Paolo Nespoli “Stiamo ancora cercando di capire in che modo l’Intelligenza Artificiale cambierà il settore degli effetti speciali, perché non c’è dubbio che lo farà. A breve termine, credo che accelererà alcune delle parti più meccaniche del nostro lavoro e si potrà rivelare utile…

Stasera in tv grande appuntamento con “Orfeo9”
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Orfeo9”

L’opera pop di Tito Schipa Jr.. Un’opera rock scritta e composta da Tito Schipa Jr. e messa in scena per la prima volta al Teatro Sistina di Roma, il 23 gennaio 1970. Dal palcoscenico, il salto nel 1973 allo schermo in un film sperimentale per la Rai. È “Orfeo9”, in onda martedì 28 novembre alle…