Dal 28 dicembre le lezioni online di musica su MORRICONE, PETRASSI, DE PABLO con Alessandro Solbiati dall'Archivio del Campus Internazionale di Musica
 |  | 

Dal 28 dicembre le lezioni online di musica su MORRICONE, PETRASSI, DE PABLO con Alessandro Solbiati dall’Archivio del Campus Internazionale di Musica

La Fondazione Campus Internazionale di Musica, fra le iniziative del suo cinquantenario, affida al compositore e conduttore radiofonico Alessandro Solbiati, autore delle seguitissime lezioni di musica su Radio3, sei lezioni di musica dall’Archivio del Campus, on line a partire dal 28 dicembre sui canali social (facebook e youtube) della Fondazione e sull’app della Regione Lazio Laziocult. Un’occasione per conoscere…

Oggi in TV: Un Natale di solidarietà per "A sua immagine" - Ospiti di Lorena Bianchetti, Maria Grazia Cucinotta e don Marco Frisina
 | 

Oggi in TV: Un Natale di solidarietà per “A sua immagine” – Ospiti di Lorena Bianchetti, Maria Grazia Cucinotta e don Marco Frisina

Nuovo appuntamento con A Sua Immagine venerdì 25 dicembre alle 10.30 su Rai1. È un Natale di solidarietà, quello che vivremo quest’anno. Sobrio e concentrato sulla sua vera essenza: la gioia rappresentata dalla nascita di Gesú bambino che diventa ancora più grande quando si aiuta chi ha bisogno, come suggerisce Papa Francesco. Ospiti di Lorena…

Stasera in TV: Viaggio nella Chiesa di Francesco "Speciale Notte di Natale" - Su Rai1 il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti
 | 

Stasera in TV: Viaggio nella Chiesa di Francesco “Speciale Notte di Natale” – Su Rai1 il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti

“Questa pandemia ci ha fatto toccare con mano, ci ha fatto sperimentare la nostra estrema debolezza, ci ha fatto sperimentare la nostra vulnerabilità, la nostra fragilità.” Parla a Rai Vaticano il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, nello Speciale Notte di Natale di “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, il programma di Massimo Milone…

“QUANNO NASCETTE NINNO” – PINA CIPRIANI per CONVIVIOARMONICO ON AIR IN STREAMING
 | 

“QUANNO NASCETTE NINNO” – PINA CIPRIANI per CONVIVIOARMONICO ON AIR IN STREAMING

Dopo i concerti autunnali in presenza Convivio Armonico giunta alla XIX edizione, torna in versione online per chiudere il 2020 presentando un programma di 8 concerti registrati live sul canale youtube dell’Associazione Area Arte https://www.youtube.com/channel/UC9Baq__-xCYWKn_wClfLtSw e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/AreaArte.it Si apre la rassegna on-line per il Santo Natatale con un’ omaggio a Pina Cipriani il 24 dicembre ore 18,30…

"TENCO2020": a VASCO e STING i Premi Tenco 2020 - Lo Speciale TV il 28 DICEMBRE in onda su RAI3
 | 

“TENCO2020”: a VASCO e STING i Premi Tenco 2020 – Lo Speciale TV il 28 DICEMBRE in onda su RAI3

Vasco Rossi, Sting e Vincenzo Mollica (operatore culturale) sono i vincitori del PREMIO TENCO 2020, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Le tipologie del premio sono due: per cantautori e per operatori culturali. I nomi delle due icone che hanno fatto la storia della musica, annunciati oggi in conferenza stampa, rendono unico…

Stasera in Radio: Orchestra Rai, Valčuha dirige "Lo schiaccianoci" nel Concerto di Natale - All'Auditorium Rai di Torino con diretta su Radio3 e in Euroradio
 |  | 

Stasera in Radio: Orchestra Rai, Valčuha dirige “Lo schiaccianoci” nel Concerto di Natale – All’Auditorium Rai di Torino con diretta su Radio3 e in Euroradio

Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È “Lo schiaccianoci”, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo, al centro del tradizionale Concerto…

BAMMENELLA - Esce per Hukapan l'omaggio di Ida Marano alla canzone napoletana

BAMMENELLA – Esce per Hukapan l’omaggio di Ida Marano alla canzone napoletana

È un omaggio alle melodie eterne della canzone napoletana, l’album “Bammenella” (Hukapan, 2020), esordio discografico della cantante napoletana, milanese d’adozione, Ida Panaro, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico sul sito Elioelestorietese.it. Il repertorio proposto da Ida Panaro abbraccia melodie di fama universale e composizioni meno note. Canzoni come “Reginella”, “Lacreme napulitane”, “Era de maggio” e…

La rara Messa di Gloria di Mascagni per il tradizionale Concerto di Natale diffuso in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari
 | 

La rara Messa di Gloria di Mascagni per il tradizionale Concerto di Natale diffuso in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari

Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle quattro serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi e ai tre concerti sinfonici, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari: viene diffuso il tradizionale Concerto di Natale, dal Teatro Lirico di Cagliari in…

FRANCESCO RENGA: in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “QUANDO TROVO TE”
 | 

FRANCESCO RENGA: in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “QUANDO TROVO TE”

FRANCESCO RENGA è uno dei 26 cantanti protagonisti del 71° Festival di Sanremo, in gara con il brano “QUANDO TROVO TE” (Sony Music).   «Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – spiega Renga – non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica…

laVerdi: #DonaEmozioni. Concerto di Natale: Orchestra in platea e Cori in galleria
 | 

La Sossio Banda si aggiudica la prima edizione del Premio Internazionale MARE APERTO

La prima edizione del Premio MareAperto ha chiamato a raccolta per un nuovo e prestigioso riconoscimento i musicisti ed in particolare gli autori che si occupano di nuova scrittura nell’ambito della world music. Il premio è rivolto in particolare agli artisti che esprimono con la propria musica una sensibilità moderna, che non si limita alla…

NAPOLI EDEN - In corsa per le nomination agli OSCAR 2021 il documentario sull'artista ANNALAURA DI LUGGO

NAPOLI EDEN – In corsa per le nomination agli OSCAR 2021 il documentario sull’artista ANNALAURA DI LUGGO

NAPOLI EDEN, il documentario (durata 74’) sull’artista Annalaura di Luggo diretto da Bruno Colella, supera la difficilissima barriera d’ingresso al concorso degli Academy Awards ed entra nei titoli in gara agli Oscar 2021 come miglior “Feature Documentary”. Dopo aver svolto il percorso di qualificazione con proiezioni negli Stati Uniti ed aver ottenuto ottime recensioni, tra cui quella…

POMPEI. L’ARTE E LA BELLEZZA ON LINE PER LE FESTIVITA'- Tutte le iniziative del Parco archeologico di Pompei
 |  |  |  | 

POMPEI. L’ARTE E LA BELLEZZA ON LINE PER LE FESTIVITA’- Tutte le iniziative del Parco archeologico di Pompei

Pompei e il nuovo portale di interazione con l’arte contemporanea, un suggestivo omaggio musicale sulle note di Ennio Morricone, il saluto e un video racconto dei siti archeologici dedicato ai più piccoli dal topo giornalista più amato dai bambini, Geronimo Stilton, promozioni per l’’ingresso ai siti, verso un’ accoglienza sempre più inclusiva  e visite guidate…

ORCHESTRA RAI: Valčuha dirige Lo Schiaccianoci nel concerto di Natale
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Valčuha dirige Lo Schiaccianoci nel concerto di Natale

Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È Lo schiaccianoci, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo, al centro del tradizionale Concerto di Natale in programma a porte chiuse martedì…

Venezia a Napoli - Oggi è il giorno di Tsai Ming Liang. Nel weekend di chiusura Shinya Tsukamoto, i fratelli De Serio e Alessandro Rossellini
 | 

Venezia a Napoli – Oggi è il giorno di Tsai Ming Liang. Nel weekend di chiusura Shinya Tsukamoto, i fratelli De Serio e Alessandro Rossellini

Sarà il grande cineasta di Taiwan Tsai Ming Liang il protagonista, venerdì 18 dicembre, di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera in programma fino al 20 dicembre su MYmovies (accredito unico Euro 9,90, ridotto per gli studenti universitari della Campania Euro 5,90), organizzata da Parallelo 41 Produzioni con il contributo di Mibact e Regione Campania. Nato in Malesia, naturalizzato taiwanese, Leone d’oro nel 1994…

PlayStation 5 Title Sponsor della Supercoppa italiana 2020
 | 

PlayStation 5 Title Sponsor della Supercoppa italiana 2020

Sony Interactive Entertainment Italia annuncia di aver raggiunto un importante accordo di partnership con Lega Serie A in occasione della Supercoppa italiana 2020, che vedrà sfidarsi il 20 gennaio 2021 al “Mapei Stadium – Città del Tricolore” di Reggio Emilia, la Juventus, prima nella scorsa stagione in Serie A TIM, e il Napoli, vincitore dell’ultima edizione della Coppa Italia Coca-Cola. PlayStation®5 sarà Title Sponsor…

 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Stanotte con Caravaggio” – Un viaggio di Alberto Angela alla ricerca dell’arte di Michelangelo Merisi

Mercoledì 16 dicembre in prima serata su Rai1 alle 21.25, Alberto Angela racconterà la vita e le opere di uno dei più grandi, amati e controversi pittori della storia dell’arte: Michelangelo Merisi. “Stanotte con Caravaggio” sarà un viaggio straordinario alla scoperta della sua arte. La puntata inedita di Rai1 è una produzione realizzata dalla Rai,…

Ecco il video live di "SORGEN", brano dell'ensemble strumentale italo parigino GUAPPECARTO' contenuto nel disco "Sambol - Amore Migrante" dedicato al compositore croato Vladimir Sambol

Ecco il video live di “SORGEN”, brano dell’ensemble strumentale italo parigino GUAPPECARTO’ contenuto nel disco “Sambol – Amore Migrante” dedicato al compositore croato Vladimir Sambol

Ad un anno dal sold out al “Cafè de la Danse” di Parigi, il quintetto strumentale italo parigino GUAPPECARTO’ ha pubblicato il live video di “Sorgen”, registrato nel prestigioso teatro francese.   Durante quest’anno, l’ensemble ha presentato al pubblico italiano l’ultimo album “Sambol – Amore Migrante” in oltre 20 club e teatri italiani, registrando ad ogni data il…

ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA: Ecco il concerto di Natale 2020
 |  | 

ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA: Ecco il concerto di Natale 2020

Per il secondo anno consecutivo l’Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal M.° Adriano Pennino, accompagnerà musicalmente tutti gli artisti interpreti delle suggestive melodie del “Concerto di Natale”, lo storico evento televisivo, organizzato da Prime Time Promotions,  che andrà in onda in prima serata il 24 dicembre su Canale 5 e in replica il pomeriggio del…

Esce il terzo album di Libera Velo "la sguarrona napoletana"

Esce il terzo album di Libera Velo “la sguarrona napoletana”

” ‘A Sguarrona” è il terzo album di Libera Velo, storica cantante e performer napoletana. Il titolo dell’album significa “la donna che va a cavallo da maschio” una metafora della vita di Libera, madre e combattente, artista versatile e allenatrice vocale. Concettuale e pratica è impegnata come attivista nel sociale: antirazzista, ecotransfemminista, promotrice dello sport popolare, fautrice…

Esce REFRACTIONS: solo piano per PAOLO VIVALDI

Esce REFRACTIONS: solo piano per PAOLO VIVALDI

In fisica la rifrazione è la deviazione di un raggio di luce nel passaggio da un mezzo ad un altro di differente intensità: ad applicare questo principio al mondo del suono in un elegante incrocio musicale dei tasti del pianoforte ci ha pensato il Maestro Paolo Vivaldi, autore di centinaia di colonne sonore per cinema, teatro…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Il ruolo delle piccole e medie imprese spiegato dall’economista Fabio Fortuna e la figura di Jacopo Tintoretto raccontata dalla scrittrice Melania Mazzucco. Lezioni e docenti che aprono la nuova settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì…

Frederick Wiseman apre "Venezia a Napoli" - Inaugurazione con Jasmine Trinca e Alice Rohrwacher - Film e incontri fino al 20 dicembre
 | 

Frederick Wiseman apre “Venezia a Napoli” – Inaugurazione con Jasmine Trinca e Alice Rohrwacher – Film e incontri fino al 20 dicembre

Il regista americano Frederick Wiseman, leggenda del cinema documentario mondiale, Premio Oscar e Leone d’oro alla carriera, aprirà lunedì 14 dicembre alle ore 12 la decima edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera con oltre 30 ospiti e più di 20 opere selezionate dall’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, in programma fino al…

Oggi in TV: Su Rai2 a "Quelli che il calcio" un ricordo di Paolo Rossi - Una sfida tra gli schermitori Stefano Pantano e Rossella Flamingo
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 a “Quelli che il calcio” un ricordo di Paolo Rossi – Una sfida tra gli schermitori Stefano Pantano e Rossella Flamingo

Un altro campione del calcio se ne va. Dopo Maradona, Paolo Rossi. A “Quelli che il calcio” in onda domenica 13 dicembre, alle 14.00 su Rai2, lo ricorderemo con Bruno Pizzul tra i telecronisti del Mondiale dell’82. Cronaca in diretta dell’inedito scontro, nello studio presenziato da Mia, Luca e Paolo, fra due spadaccini azzurri, l’ex…

Oggi in Radio: Radio3, I concerti del Quirinale - Omaggio al musicologo Roberto De Simone
 | 

Oggi in Radio: Radio3, I concerti del Quirinale – Omaggio al musicologo Roberto De Simone

Sarà un omaggio a Roberto De Simone, regista teatrale,musicologo e compositore, realizzato in collaborazione con Napoli Teatro Festival, quello che sarà trasmesso domenica 13 dicembre, alle 11.50, in occasione dei Concerti di Radio3 al Quirinale. In programma, due brani di De Simone per chitarra e quartetto d’archi — uno dei quali inedito — e una…

TORNO A VIVERE IN ITALIA, nel terzo episodio Simone e Anna arrivano a Napoli
 |  |  | 

TORNO A VIVERE IN ITALIA, nel terzo episodio Simone e Anna arrivano a Napoli

Lunedì 14 dicembre alle ore 21.10 su laF (Sky 135) fanno tappa a Napoli i globetrotter Simone Chiesa e Anna Luciani, protagonisti di “Torno a vivere in Italia”, nuova produzione della TV di Feltrinelli realizzata da EiE Film alla scoperta degli “italiani di ritorno”, donne e uomini che hanno riportato nel nostro Paese le competenze acquisite all’estero. A bordo del camper rosso “Mr. Falcon” ed quipaggiati…

Al via il progetto COLLEGAMENTI - Associazione Guida alla Cultura
 | 

Al via il progetto COLLEGAMENTI – Associazione Guida alla Cultura

Sono già più di 20 le scuole della Regione Campania che hanno raccolto l’invito per l’iniziativa “CollegaMenti” avviato dall’Associazione Guida alla Cultura e la Regione Campania per la promozione della lettura. In linea con le attività dell’Assessorato alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania guidato da Lucia Fortini, il progetto…

 | 

Oggi in Radio: Formula1, Sci e Tutto il calcio minuto per minuto nel weekend sportivo di Rai Radio1

La Coppa del Mondo di Sci, la Formula1, la Serie A e la Serie B saranno al centro di Sabato sport del 12 dicembre, presentato da Manuela Collazzo. In apertura, alle 14, linea a Manuel Codignoni per le qualifiche di Formula1 del Gran Premio di Abu Dhabi, e a Emilio Mancuso per la Coppa del…

CATCH THE MOON - Il primo Festival italiano di cinema d'animazione per bambini e ragazzi
 |  | 

CATCH THE MOON – Il primo Festival italiano di cinema d’animazione per bambini e ragazzi

Dal 14 al 20 dicembre 2020 arriva in streaming gratuito su www.cinetecamilano.it la prima edizione di Catch the Moon – International Children & Youth Animated Film Festival, il primo festival italiano – e tra i pochissimi in Europa – dedicato al cinema d’animazione per bambini e ragazzi, nonché il primo festival di cinema d’animazione in Campania, in collaborazione con Cineteca Milano….

Oggi in TV: Tgr Officina Italia - Su Rai3 le infrastrutture per la ripartenza
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia – Su Rai3 le infrastrutture per la ripartenza

Le infrastrutture sono una parte importante del rilancio del sistema Paese. Ma se il viadotto Genova – San Giorgio, lungo oltre un chilometro a 40 metri di altezza, è stato completato in meno di due anni, altre grandi opere sono in attesa ancora di partire o di essere completate da anni. Se ne parla a…

NOTRE DAME DE PARIS torna nei teatri italiani nel 2021/2022 con un calendario completamente rinnovato
 |  |  | 

NOTRE DAME DE PARIS torna nei teatri italiani nel 2021/2022 con un calendario completamente rinnovato

In seguito al rinvio del tour 2020 di Notre Dame de Paris, dovuto allo Stato d’Emergenza per la situazione pandemica che sta interessando l’Italia e il resto del mondo, la tournée dell’opera popolare più amata di sempre si prepara a tornare in scena e lo fa rinnovando il calendario, a partire dall’autunno 2021 e per tutto il 2022. Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris…