Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) omaggio a Pier Paolo Pasolini - Tre serate dedicate alla "Trilogia della vita"
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) omaggio a Pier Paolo Pasolini – Tre serate dedicate alla “Trilogia della vita”

Rai Movie dedica un importante omaggio alla figura di Pier Paolo Pasolini: poeta, scrittore, regista (ma anche pittore, saggista e giornalista), fu osservatore critico e appassionato dei cambiamenti nella società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni Settanta e resta tutt’ora una figura centrale ed emblematica del XX secolo. Il canale 24 del…

Stasera in TV: La Coppa Italia sceglie le due finaliste, su Rai1 - Juve-Inter e Atalanta-Napoli in prima serata
 | 

Stasera in TV: La Coppa Italia sceglie le due finaliste, su Rai1 – Juve-Inter e Atalanta-Napoli in prima serata

Altri due grandi appuntamenti con il calcio in prima serata, martedì 9 e mercoledì 10, entrambi su Rai1: di scena le due gare di semifinale di ritorno di Coppa Italia, esclusiva Rai free-to-air. Le prime a scendere in campo, all’Allianz Stadium di Torino, saranno Juventus e Inter, nel terzo derby d’Italia stagionale, dopo quello di…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, Bellezza!" - Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “È l’Italia, Bellezza!” – Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud

Riparte dalla punta dello Stivale il viaggio di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 8 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Francesca Fialdini va alla scoperta dell’antica spiritualità della Calabria, terra di monaci ed eremiti che, in questa natura aspra e selvaggia, hanno trovato il luogo ideale per celebrare la…

Stasera in TV: Le indagini de 'Il Commissario Ricciardi' su Rai1 - Lino Guanciale protagonista della serie tv
 | 

Stasera in TV: Le indagini de ‘Il Commissario Ricciardi’ su Rai1 – Lino Guanciale protagonista della serie tv

Si intitola ‘Il posto di ognuno’, il terzo episodio della nuova fiction “Il Commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della serie omonima di Maurizio de Giovanni, in onda lunedì 8 febbraio alle 21.25 su Rai1. Mentre Ricciardi ed Enrica sembrano finalmente avvicinarsi, la duchessa di Camparino, donna bella quanto chiacchierata in città, viene trovata morta. Tante…

“Tempo ritrovato”, primo titolo pensato e creato appositamente per il video, entra nella programmazione di OperaVision
 |  | 

“Tempo ritrovato”, primo titolo pensato e creato appositamente per il video, entra nella programmazione di OperaVision

“Tempo ritrovato”, il mediometraggio (32 minuti) prodotto come inusuale titolo inaugurale dalla Fondazione Rete Lirica delle Marche (disponibile online dal 23 gennaio su www.fondazioneliricamarche.it) varca i confini del proprio sito, per andare in prima visione mercoledì 10 febbraio alle ore 19 su www.operavision.eu/en la piattaforma sostenuta dal programma “Europa creativa” dell’Unione Europea, coordinata per le scelte editoriali da Opera Europa,…

Stasera in TV: Su Rai1 Serena Rossi è "Mina Settembre" - Quinto appuntamento con la serie tv
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 Serena Rossi è “Mina Settembre” – Quinto appuntamento con la serie tv

‘Mina Settembre’ è un dramedy sentimentale ambientato a Napoli, che ha per protagonista un’assistente sociale alla continua ricerca di una soluzione ai problemi degli altri. Allo stesso tempo è il racconto di una donna – dal carattere deciso, ma anche dolce e fragile – che prova a rimettere in piedi la propria vita. La serie…

TOSCA: D'ALTRO CANTO, un disco e un live a cadenza mensile da Officina Pasolini

TOSCA: D’ALTRO CANTO, un disco e un live a cadenza mensile da Officina Pasolini

Il disco – Si chiama D’Altro Canto ed è il nuovo disco di Tosca in edizione limitata e numerata (300 copie, Officina Teatrale), acquistabile dal 14 febbraio su supporto fisico (per ora) solo tramite il sito ufficiale www.tizianatoscadonati.it e in digitale sulle principali piattaforme in streaming. Come suggerisce il titolo, è l’altro canto di una ricercatrice musicale senza sosta, undici tracce, undici piccole divagazioni musicali, come Tosca stessa ama definirle, che sono…

In continuità con "MANN in colours" parte "ECOValors" - Museo e Tor Vergata in rete per conservare i colori delle statue antiche

In continuità con “MANN in colours” parte “ECOValors” – Museo e Tor Vergata in rete per conservare i colori delle statue antiche

Tracce cromatiche spezzano il nitore del marmo delle statue antiche: dal 2018, grazie al progetto di ricerca “MANN in Colours”, è in corso lo studio dei colori che abbellivano i capolavori classici, oggi soltanto apparentemente bianchi ai nostri occhi. “MANN in colours” si arricchisce, così, di un nuovo ed importante itinerario di indagine: si tratta di “ECOValors” (Ecosustainaible project…

Il ritorno dal vivo dei NEGRAMARO - Contatto Tour 2021
 | 

Il ritorno dal vivo dei NEGRAMARO – Contatto Tour 2021

“Contatto Tour 2021” è il nuovo tour indoor dei Negramaro, con cui la più importante band italiana torna a girare il nostro paese: 15 città per 18 attesissimi concerti. Una tournée che arriva a due anni di distanza dal grande successo di “Amore che torni tour 2019” che aveva registrato il tutto esaurito. Dopo il grande…

Oggi in TV: Cortina2021 e Carlo Mazzone "social" in Dribbling, Rai2 - Nel rotocalco di Raisport anche Juve-Roma e il grande freddo De Laurentiis-Gattuso

Oggi in TV: Cortina2021 e Carlo Mazzone “social” in Dribbling, Rai2 – Nel rotocalco di Raisport anche Juve-Roma e il grande freddo De Laurentiis-Gattuso

La puntata numero 21 di Dribbling, in onda sabato 6 febbraio alle 18.10 su Rai2, dedicherà l’anteprima ai Campionati mondiali di sci alpino 2021 di Cortina d’Ampezzo, al via domenica 7 con la cerimonia di apertura mentre lunedì cominceranno le prime gare con la combinata femminile: in palio 13 titoli iridati, sulle piste i migliori…

Oggi in TV: Cortina2021 al via e Sei Nazioni nel weekend di Radio1 Sport - Serie A e B, volley e basket nel programma del fine settimana sportivo

Oggi in TV: Cortina2021 al via e Sei Nazioni nel weekend di Radio1 Sport – Serie A e B, volley e basket nel programma del fine settimana sportivo

I mondiali di sci, il basket, il Sei Nazioni di Rugby, la Serie A e la Serie B saranno al centro di Sabato sport del 6 febbraio. Al microfono: Guido Ardone. In apertura, alle 14.00, linea a Emilio Mancuso per la vigilia dei Mondiali di Sci da Cortina e a seguire un punto sul calcio…

Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3 le storie e il loro spazio
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3 le storie e il loro spazio

E’ il rapporto tra lo spazio e le storie il filo rosso di “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba dal Museo della Montagna del Cai di Torino, in onda sabato 6 febbraio alle 12.55 su Rai3. Si parte da un palcoscenico di strada a Firenze per raccontare…

Oggi in TV: Su Rai3 il settimanale del Tgr - Una discarica chiamata mare
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 il settimanale del Tgr – Una discarica chiamata mare

Un mare di rifiuti: non solo quelli sui litorali, ma soprattutto quelli sui fondali che – secondo Alessandro Cau del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari – sono il 99 per cento del totale. Se ne parla nel Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 6…

Oggi in TV: 'Il posto giusto' su Rai3 - Giampiero Marrazzo e il ritorno al lavoro
 | 

Oggi in TV: ‘Il posto giusto’ su Rai3 – Giampiero Marrazzo e il ritorno al lavoro

Il contesto occupazionale in Italia all’insegna, in questo episodio, del reinventarsi. Lo racconta ‘Il posto giusto’, la trasmissione condotta da Giampiero Marrazzo e prodotta da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, in onda sabato 6 febbraio alle 9.30 su Rai3. Protagoniste le storie di persone tornate al lavoro dopo una pausa più…

Stasera in TV: "Save the date" su Rai5 (canale 23)  - Teatro, danza, musica e arte
 | 

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23)  – Teatro, danza, musica e arte

Si apre con “Caduto fuori dal tempo”, una delle opere più ardue di David Grossman riletta per il teatro da Elena Bucci e Marco Sgrosso, il nuovo appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 5 febbraio alle 23.05 su Rai5. Racconto della drammatica perdita di un figlio e del dolore di chi resta, Grossman si avventura…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - VALCUHA dirige il concerto per violino di CAJKOVSKIJ
 |  |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – VALCUHA dirige il concerto per violino di CAJKOVSKIJ

Primo appuntamento in streaming per il mese di febbraio della stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, venerdì 5 alle ore 20.30 dalla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, trasmesso gratuitamente in live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre. Il concerto vede il debutto del violinista ucraino Valeriy Sokolov, considerato uno dei più talentuosi oggi in attività, interprete del Concerto per…

CuriosArte: Il riposo del Cristo scampato alle fiamme.
 | 

CuriosArte: Il riposo del Cristo scampato alle fiamme

A Napoli nella Chiesa di San Carlo all’Arena in via Foria giace un’opera di commovente bellezza che in pochi conoscono: ricavata da un unico blocco di pregiato marmo è il Cristo Crocifisso di Michelangelo Naccherino, uno dei maggiori scultori trasferitosi a Napoli nel 500. Adagiato su un tappeto di velluto rosso, ha il corpo segnato…

"Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura"
 | 

“Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”

Il cinema arriva nelle scuole con “Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”, un progetto ideato dall’Associazione Methexis Onlus, che si occupa di promuovere l’educazione al cinema nelle suole e da 26 anni organizza il MedFilm Festival di Roma. Il progetto si inserisce nel quadro dell’accordo tra il MIUR e il Mibact che regola il Piano Nazionale Cinema per la Scuola. “Vedere per…

Musica: dodici ore per Patrick Zaki
 |  | 

Musica: dodici ore per Patrick Zaki

Dodici ore di musica per la liberazione di Patrick Zaki: sarà una fitta giornata quella dell’8 febbraio per “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, un evento in streaming, dalle 12 alle 24, promosso da Amnesty International Italia, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e Voci per la libertà….

Elena Somaré in concerto a Montecarlo per la Dante Alighieri, comitato di Monaco
 | 

Elena Somaré in concerto a Montecarlo per la Dante Alighieri, comitato di Monaco

Mercoledì 3 febbraio alle ore 17, la Dante Alighieri Monaco presenta in concerto, al Téatre de Variété di Montecarlo, Elena Somarè, la principale interprete del fischio melodico in Italia e nel mondo. Fascino, mistero ed esotismo: il fischio melodico di Elena Somaré torna ad incantare l’ascoltatore, avvolgendolo con una grazia e una tecnica a cui è difficile rimanere indifferenti. Insieme…

Oggi in TV: A "Elisir" su Rai3 la tiroide e la campagna #mivaccinoperché - Spazio anche al ruolo della Croce Rossa Italiana durante la pandemia
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” su Rai3 la tiroide e la campagna #mivaccinoperché – Spazio anche al ruolo della Croce Rossa Italiana durante la pandemia

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 3 febbraio alle 11 su Rai3, si tornerà a parlare di tiroide: perché va tenuta sempre sotto controllo? A che età bisogna fare la prima visita dall’endocrinologo? Risponderà alle domande il professor Stefano Spiezia, direttore del reparto…

Oggi in TV: 5 febbraio: Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare - L'impegno della Rai in occasione dell'ottava edizione
 |  |  | 

Oggi in TV: 5 febbraio: Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare – L’impegno della Rai in occasione dell’ottava edizione

Il 5 febbraio ricorre l’ottava Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata nel 2014 dall’agroeconomista Andrea Segrè, coordinatore del Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (PINPAS) del Ministero dell’Ambiente. Di fronte alla necessità di tutelare le risorse e contrastare gli sprechi, il Servizio Pubblico si pone, come sempre, a supporto dell’iniziativa con una…

Stasera in TV: Coppa Italia, semifinali su Rai1, doppia prima serata - Martedì con Inter-Juve, poi Napoli-Atalanta

Stasera in TV: Coppa Italia, semifinali su Rai1, doppia prima serata – Martedì con Inter-Juve, poi Napoli-Atalanta

Sono rimaste in quattro a giocarsi il trofeo, e nel giro di una settimana la finale avrà volto (e maglie) delle due squadre che, a maggio, torneranno in campo, all’Olimpico di Roma. Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio, perciò, doppio appuntamento, in prima serata su Rai1, alle 20.35, subito dopo il Tg1, con le gara…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i "MillenniArts" - La nuova generazione dell'arte
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i “MillenniArts” – La nuova generazione dell’arte

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi…

Stasera in TV: Le indagini de "Il Commissario Ricciardi" su Rai1 - La nuova serie con Lino Guanciale in prima visione
 | 

Stasera in TV: Le indagini de “Il Commissario Ricciardi” su Rai1 – La nuova serie con Lino Guanciale in prima visione

Si intitola “La condanna del sangue” il secondo episodio della nuova fiction “Il Commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della serie omonima di Maurizio de Giovanni, in onda lunedì 1° febbraio alle 21.25 su Rai1. Che succede a giocare con le illusioni, a cancellare i sogni? Carmela Calise, cartomante-usuraia, inventa il futuro e lo sbriciola tra…

Stasera in TV: Speciale Tg1 su Rai1 - Con Vincenzo Guerrizio 'I distanziati'
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 su Rai1 – Con Vincenzo Guerrizio ‘I distanziati’

Scuole aperte, scuole chiuse, didattica a distanza, integrata: dopo quasi un anno di pandemia le incertezze dei giovani non riguardano solo la loro vita di studenti. Le restrizioni di questi mesi hanno alterato il loro umore, l’equilibrio psicologico. Palestre, cinema, discoteche: senza luoghi di aggregazione tutto il sistema di relazioni degli adolescenti ha subito una…

JAMES SENESE annuncia il nuovo album e l’uscita del documentario “JAMES”

JAMES SENESE annuncia il nuovo album e l’uscita del documentario “JAMES”

James Senese annuncia due importanti novità nell’anno appena iniziato. Nella tarda primavera l’artista napoletano pubblicherà un nuovo album di inediti, oltre all’uscita del documentario “James” di Andrea Della Monica, presentato con successo alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel settembre 2020.   “Speriamo che questo 2021 ci porti pace e salute per tutti noi,…

Sky Arte - Domani LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI, Arte in Italia dal 1967 al 1977
 | 

Sky Arte – Domani LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI, Arte in Italia dal 1967 al 1977

Tra la metà degli anni Sessanta e il 1980 l’arte in Italia conosce un momento di gloria sulla scena internazionale. La scena animata dagli artisti emergenti, suddivisa prevalentemente tra Torino, Roma e Napoli, si nutre di un clima vitale e dinamico, con continui e fertili scambi tra arti visive, teatro, letteratura, musica e cinema. A…

La nuova campagna social del MANN per il fine settimana di chiusura - "Aperti per voi. Racconti dalle Collezioni"
 | 

La nuova campagna social del MANN per il fine settimana di chiusura – “Aperti per voi. Racconti dalle Collezioni”

Reperti meno noti al grande pubblico per un tour virtuale da compiere, fotografia dopo fotografia, in questo fine settimana di chiusura del Museo Archeologico Nazionale di Napoli secondo le disposizioni anti-Covid: la campagna social “Aperti per voi. Racconti dalle Collezioni” sarà in programma domani e domenica sulla pagina Facebook del MANN ed, a seguire, sul canale Instagram. Volutamente in…

Disney+ Star, tutti i titoli dal 23 febbraio
 |  | 

Disney+ Star, tutti i titoli dal 23 febbraio

Il 23 febbraio Disney+ lancerà Star, il suo nuovo brand di intrattenimento generale presente all’interno della piattaforma streaming, che porterà agli abbonati un nuovo mondo di serie TV, film e Original in continua espansione. Con 42 serie TV, 249 film e 5 Star Original esclusivi presenti in Italia al lancio, ogni mese verranno aggiunti al…