Oggi in TV: Al via la nuova stagione di #maestri, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54) con i protagonisti del sapere
 | 

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di #maestri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54) con i protagonisti del sapere

Arte, Scienza, Letteratura, Educazione civica, Informatica ma anche Musica, Teatro, Cinema e tanto altro. Torna #maestri, il programma di Rai Cultura realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai e condotto da Edoardo Camurri, in onda da lunedì 22 febbraio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.40 su Rai Storia. In tutto 100 puntate…

“Ibrido” il nuovo singolo de Le Fasi

“Ibrido” il nuovo singolo de Le Fasi

Esce “Ibrido”, secondo singolo della band napoletana Le Fasi, estratto  album “Edèra”, produzione artistica Michele Guberti di Massaga Produzioni, distribuito da Alka Record Label. Le Fasi sono un gruppo pop rock formatosi nel giugno 2012 a Napoli. Nella primavera del 2013 pubblicano il singolo d’esordio “Ricordi Di Un’Estate”, che apre le porte del circuito alternativo campano portando alla pubblicazione dell’EP “LE FASI…

Stasera in TV: Che Tempo Che Fa su Rai3 - Ospite in esclusiva tv per l'Italia Bill Gates
 | 

Stasera in TV: Che Tempo Che Fa su Rai3 – Ospite in esclusiva tv per l’Italia Bill Gates

Nuovo appuntamento, domenica 21 febbraio a partire dalle 20, su Rai3 con ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospite in esclusiva tv per l’Italia l’imprenditore e filantropo americano Bill Gates in occasione dell’uscita in contemporanea mondiale in 35 Paesi del suo ultimo attesissimo…

CORTINAMETRAGGIO: Gli eventi speciali del Festival con i corti del CSC e quelli fuori concorso
 | 

CORTINAMETRAGGIO: Gli eventi speciali del Festival con i corti del CSC e quelli fuori concorso

Cortinametraggio rinnova la partnership con il Centro Sperimentale di Cinematografia proponendo 6 cortometraggi ambientati nel 1800 e realizzati nell’ambito del laboratorio LAB ‘800 – progetto di formazione e produzione che ha visto come docente supervisor il regista Gianfranco Cabiddu. Il LAB ‘800, fiore all’occhiello del Centro Sperimentale di Cinematografia, è un laboratorio teorico, pratico e finalizzato alla produzione…

Le Attività Digitali dei Festival Cinematografici Italiani

Le Attività Digitali dei Festival Cinematografici Italiani

Quali sono le attività digitali delle manifestazioni cinematografiche italiane? Quali sono i festival più attivi sui social network e con quali risultati? L’Osservatorio Digitale ha realizzato un’analisi sulle performance digitali dei festival aderenti ad AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema. L’indagine ha riguardato 84 manifestazioni cinematografiche presenti sul territorio italiano, ed è stata svolta…

CULTURA: Gli assessori delle grandi città propongono un’alleanza con il governo e azioni concrete a sostegno di tutti i comparti

CULTURA: Gli assessori delle grandi città propongono un’alleanza con il governo e azioni concrete a sostegno di tutti i comparti

A un anno dall’inizio della pandemia, i dodici assessori alla Cultura delle grandi città italiane hanno presentato alla stampa le loro proposte a sostegno degli ecosistemi culturali urbani, resi fragili da un anno di emergenza sanitaria e dall’incertezza che ancora governa la loro attività. Consapevoli da subito dei danni che la situazione pandemica avrebbe provocato…

Stasera in TV: A "Titolo V" il Governo Draghi tra riforme ed emergenza - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: A “Titolo V” il Governo Draghi tra riforme ed emergenza – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

Dare priorità alle riforme per far ripartire il Paese oltre la pandemia, è l’obiettivo centrale del discorso con cui Mario Draghi ha ottenuto la fiducia in Senato. L’approfondimento sui temi del programma del nuovo Governo sarà l’argomento della puntata di Titolo V di venerdì 19 febbraio alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e…

I podcast originali di Spotify arrivano in Italia: il primo è "The Jackal: tutto Sanremo ma dura meno"

I podcast originali di Spotify arrivano in Italia: il primo è “The Jackal: tutto Sanremo ma dura meno”

Il momento è arrivato: sbarcano anche in Italia i podcast originali di Spotify, e l’esordio è assolutamente di quelli che fanno rumore. Ecco, infatti, The Jackal: tutto Sanremo ma dura meno, che segna anche la prima volta nel mondo dei podcast per i The Jackal, il collettivo comico più famoso d’Italia, capace di adattare ad…

Il Mart su RAI5. Life on Mart, il documentario della regista Katia Bernardi, in onda su Art Night.
 | 

Il Mart su RAI5. Life on Mart, il documentario della regista Katia Bernardi, in onda su Art Night.

Art Night è probabilmente il più autorevole programma televisivo dedicato all’arte contemporanea: “Un viaggio dedicato all’arte in tutte le sue declinazioni, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’architettura, all’arte contemporanea, realizzato con una narrazione raffinata, riprese di alta qualità e la voce diretta di artisti ed esperti italiani e internazionali”. La puntata del 26 febbraio su RAI 5 sarà…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - CAJKOVSKIJ e BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito
 |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – CAJKOVSKIJ e BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito

Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre). Il concerto vede il ritorno,…

MICHELE MARIOTTI dirige Aida a Parigi con JONAS KAUFMANN, SONDRA RADVANOVSKY e LUDOVIC TÉZIER
 |  |  | 

MICHELE MARIOTTI dirige Aida a Parigi con JONAS KAUFMANN, SONDRA RADVANOVSKY e LUDOVIC TÉZIER

Dopo averla diretta per la prima volta con successo lo scorso luglio in Piazza del Plebiscito a Napoli, con le formazioni del Teatro San Carlo, il direttore d’orchestra pesarese Michele Mariotti torna a interpretare Aida di Giuseppe Verdi all’Opéra di Parigi, nel nuovo allestimento firmato dalla regista olandese Lotte De Beer. Lo spettacolo, che andrà in scena…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - CAJKOVSKIJ E BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito
 |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – CAJKOVSKIJ E BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito

Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre). Il concerto vede il ritorno,…

Da Uber 20 mila corse gratuite in Italia per la campagna vaccinazione COVID19
 | 

Da Uber 20 mila corse gratuite in Italia per la campagna vaccinazione COVID19

Uber supporta la campagna di vaccinazione in Italia mettendo a disposizione 20 mila corse gratuite nelle città di Milano, Bologna e Roma, dove è presente con il servizio Uber Black, e Napoli, dove è attivo il servizio Uber Taxi, per aiutare le persone più vulnerabili a ricevere in maniera veloce, agevole e sicura il vaccino per il Covid-19, e sostenere il governo italiano nella lotta al Coronavirus. Ogni utente Uber delle città…

Oggi in TV: A "Elisir" apnee notturne e torcicollo - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” apnee notturne e torcicollo – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Apnee notturne e russamento: due disturbi collegati tra loro che possono influire negativamente sulla salute di chi ne soffre. Ne parlerà la professoressa Annalisa Cogo, pneumologa dell’Università di Ferrara, ospite a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 17 febbraio alle 11 su Rai3. Obiettivo sul torcicollo,…

CON TUTTO IL CUORE di Vincenzo Salemme - le prime immagini ufficiali dal set

CON TUTTO IL CUORE di Vincenzo Salemme – le prime immagini ufficiali dal set

Ecco le prime immagini ufficiali dal set del nuovo film di Vincenzo Salemme CON TUTTO IL CUORE attualmente in fase di ripresa a Napoli. In queste prime foto di scena vediamo Vincenzo Salemme e Cristina Donadio che nel film interpreta la spietata Donna Carmela, mamma di un efferato delinquente dal sinistro soprannome di “‘O Barbiere”. Il film vede come protagonisti principali Vincenzo…

Stasera in TV: Le indagini de "Il Commissario Ricciardi" su Rai1 - Lino Guanciale protagonista della serie tv
 | 

Stasera in TV: Le indagini de “Il Commissario Ricciardi” su Rai1 – Lino Guanciale protagonista della serie tv

Si intitola “Il giorno dei morti”, il quarto episodio della fiction “Il Commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della serie omonima di Maurizio de Giovanni, in onda lunedì 15 febbraio alle 21.25 su Rai1. È iniziato un autunno piovoso, Napoli è sotto una coltre di nuvole e di nebbia. Nella settimana dei Morti viene trovato il…

MUSICULTURA 2021: su oltre 1000 iscritti ecco i 63 artisti in gara
 | 

MUSICULTURA 2021: su oltre 1000 iscritti ecco i 63 artisti in gara

Un record di iscrizioni al concorso ha inaugurato lo scorso novembre la XXXII edizione di Musicultura. Oltre mille artisti (1063), tutti autori delle canzoni che interpretano, hanno partecipato alle selezioni del Festival della Canzone Popolare e d’Autore che da oltre 30 anni è un prestigioso punto di riferimento per l’evolversi della musica popolare e d’autore italiana. Dopo il primo ascolto delle oltre duemila canzoni in gara, ogni artista partecipa infatti con…

Oggi in Radio: La Napoli del dopo Eduardo a RadioTecheté - Due appuntamenti quotidiani con il teatro alla radio
 | 

Oggi in Radio: La Napoli del dopo Eduardo a RadioTecheté – Due appuntamenti quotidiani con il teatro alla radio

Lo spazio teatrale di RadioTechete’, dal 15 febbraio al 2 marzo, alle 9.00 e poi alle 17.00, sarà dedicato agli autori partenopei affermatisi sulla scena italiana all’inizio degli anni Ottanta. A loro si deve il fenomeno della cosiddetta “Nuova drammaturgia”, termine con cui i critici indicarono gli scrittori che facevano ricorso a modalità espressive diverse…

 | 

Stasera in TV: Su Rai1 si conclude la serie “Mina Settembre” – Protagonista Serena Rossi

Ultimo appuntamento con “Mina Settembre”, domenica 14 febbraio alle 21.25 su Rai1, la serie ambientata a Napoli, che ha per protagonista Serena Rossi, un’assistente sociale alla continua ricerca di una soluzione ai problemi degli altri. La serie è una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano. Nel primo episodio…

Ultimo concerto? Un grande show in streaming gratuito da oltre 130 live club in tutta Italia
 |  | 

Ultimo concerto? Un grande show in streaming gratuito da oltre 130 live club in tutta Italia

Il 27 febbraio 2021 è un giorno significativo: dodici mesi fa si procedeva alle prime chiusure dovute alla situazione di emergenza sanitaria. A distanza di un anno, i palchi che hanno fatto la storia della musica dal vivo in Italia tornano a illuminarsi contemporaneamente nella stessa serata. I concerti ed eventi proposti saranno trasmessi in streaming gratuito,…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Petrarca - Relazioni e sentimenti
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Petrarca – Relazioni e sentimenti

Alla vigilia di San Valentino sono le relazioni sentimentali e familiari le protagoniste della puntata di “Petrarca” – il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba da Camera, il centro italiano per la fotografia di Torino riaperto con la mostra Carousel del fotografo Paolo Ventura – in onda sabato 13…

Oggi in TV: Con Tgr "Bellitalia" a Bologna, Venezia, Pontremoli, Oristano e Napoli - Viaggio in Italia con la storica rubrica della Testata regionale Rai
 | 

Oggi in TV: Con Tgr “Bellitalia” a Bologna, Venezia, Pontremoli, Oristano e Napoli – Viaggio in Italia con la storica rubrica della Testata regionale Rai

Sarà a Bologna, Venezia, Pontremoli, Oristano e Napoli la rubrica Tgr “Bellitalia” in onda sabato 13 febbraio alle 11 su Rai3 Prodotta dalla Sede Rai di Firenze, coordinata da Cristina Di Domenico, ogni sabato Bellitalia viaggia tra le bellezze del nostro paese avendo come riferimento il mondo dei beni culturali in senso lato: mostre, musei, arte antica…

Stasera in TV: Su Rai1 arriva "Ciao Maschio" - Nunzia De Girolamo esplora l'universo maschile
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 arriva “Ciao Maschio” – Nunzia De Girolamo esplora l’universo maschile

E’ una novità assoluta nel palinsesto televisivo firmato Rai1: sabato 13 febbraio, in seconda serata alle 24.15, parte “Ciao Maschio”, programma che vede al debutto, nel ruolo di conduttrice, Nunzia De Girolamo. Sarà un viaggio alla scoperta dell’universo maschile, anche in funzione del rapporto con le donne più significative delle loro vite, per capire se…

Stasera in TV: Il "Save the date" di Rai5 (canale 23)  - I principali appuntamenti dell'agenda culturale italiana
 |  | 

Stasera in TV: Il “Save the date” di Rai5 (canale 23)  – I principali appuntamenti dell’agenda culturale italiana

È il radiodramma “Il Nuovo Mondo” di Giorgio Barberio Corsetti, dal testo di Aldous Huxley, lo spettacolo che apre la nuova puntata di “Save The Date” in onda venerdì 12 febbraio alle 23.05 su Rai5. In primo piano anche la mostra “Attraverso le Avanguardie. Giuseppe Niccoli / visione e coraggio di una Galleria” all’Ape Parma Museo a Parma,…

Stasera in TV: A "Titolo V" il toto-ministri per il governo Draghi - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: A “Titolo V” il toto-ministri per il governo Draghi – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

In attesa della nascita del nuovo Governo di Mario Draghi, con l’ingombrante peso della pandemia sullo sfondo, in Italia imperversano le ipotesi sui ministri: se ne discuterà a “Titolo V”, venerdì 12 febbraio alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, in diretta dagli studi Rai di Napoli e Milano. I tempi…

"Aperti per voi. Racconti dalle mostre", la campagna social del MANN per il fine settimana di chiusura
 |  | 

“Aperti per voi. Racconti dalle mostre”, la campagna social del MANN per il fine settimana di chiusura

Continua il viaggio virtuale del MANN durante i fine settimana di chiusura secondo le disposizioni anti-Covid: per sabato e domenica prossimi, sulla pagina Facebook del Museo ed, a seguire, sul canale Instagram, sarà promossa la campagna social “Aperti per voi”, questa volta dedicata ai “Racconti dalle mostre”. Si partirà, naturalmente, dall’esposizione “Gli Etruschi e il…

Annalisa Stroppa sarà Adalgisa in "Norma"al Teatro Real di Madrid
 |  | 

Annalisa Stroppa sarà Adalgisa in “Norma”al Teatro Real di Madrid

Annalisa Stroppa torna a Madrid per interpretare nell’opera di Bellini Norma il ruolo di Adalgisa, un personaggio definito dalla stessa mezzosoprano bresciana come “di straordinaria purezza”. Presente ormai da alcuni  nel circuito operistico internazionale Stroppa è un nome riconosciuto e affermato. In questi giorni è arrivata a Madrid per iniziare le prove dell’opera belliniana, capolavoro del bel…

FRANCESCO RENGA in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “QUANDO TROVO TE”
 | 

FRANCESCO RENGA in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “QUANDO TROVO TE”

FRANCESCO RENGA è uno dei 26 cantanti protagonisti del 71° Festival di Sanremo, in gara con il brano “QUANDO TROVO TE” (Sony Music).   «Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – spiega Renga – non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica…

Arrivano i RACCONTI MUSICALI DI BABY BOFE'
 |  | 

Arrivano i RACCONTI MUSICALI DI BABY BOFE’

I RACCONTI MUSICALI DI BABY BOFE’, sono la nuova produzione distribuita online che Bologna Festival rivolge al pubblico dei più piccoli. A partire da giovedì 11 febbraio, con cadenza settimanale, sui canali social del festival (@BolognaFestival @Bolognafestivalofficial) e nel sito www.bolognafestival.it si potranno vedere gratuitamente i racconti musicali In carrozza con Mozart, Nella cucina di Gioachino Rossini e All’opera con Giuseppe Verdi….

GIORNO DEL RICORDO: serata speciale su IRIS con «IL SEGRETO DELLA MINIERA» e «LA CITTÀ DOLENTE» in prima e seconda serata
 |  | 

GIORNO DEL RICORDO: serata speciale su IRIS con «IL SEGRETO DELLA MINIERA» e «LA CITTÀ DOLENTE» in prima e seconda serata

Il 10 febbraio si celebra il 15° Giorno del Ricordo. Istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, la giornata intende «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa…