Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) un sabato dedicato a Dante - Divini canti: Lectura Dantis e altri incantamenti
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) un sabato dedicato a Dante – Divini canti: Lectura Dantis e altri incantamenti

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante Alighieri e nel mese in cui ricorre il Dantedì, che dal 2019 celebra ogni 25 marzo l’inizio del viaggio dantesco, Rai Cultura propone una serata all’insegna di Dante Alighieri, in onda sabato 6 marzo a partire dalle 21.15 su Rai5. La serata si…

Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3, le parole della musica
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3, le parole della musica

Da “4 marzo 1943” di Dalla a un David Bowie a fumetti, passando per il Festival di Sanremo: è un viaggio nelle parole, tra canzoni, romanzi e storie musicali, quello proposto da “Tgr Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 6 marzo alle 12.55 su Rai3. A…

Oggi in TV: Grandi mostre su "Bell'Italia"- La qualità delle artiste tra Cinquecento e Seicento
 |  | 

Oggi in TV: Grandi mostre su “Bell’Italia”- La qualità delle artiste tra Cinquecento e Seicento

Proseguono su “Bell’Italia” le anteprime delle grandi mostre che stanno per aprire le porte al pubblico. Dopo Milano e Le Signore dell’Arte arrivano i Gladiatori, di scena al Museo Archeologico di Napoli dal 31 Marzo prossimo. Con Antonella Fracchiolla, inviata della Tgr Campania si scoprirà storia mito e quotidianità di personaggi entrati nel nostro immaginario…

I concerti nei club italiani di FRANCESCO DE GREGORI sono stati rinviati all’autunno 2021
 |  | 

I concerti nei club italiani di FRANCESCO DE GREGORI sono stati rinviati all’autunno 2021

Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali,  i concerti nei club italiani di FRANCESCO DE GREGORI sono stati rinviati all’autunno 2021.   Di seguito le nuove date previste nel mese di novembre 2021:   17 novembre 2021 al VOX CLUB di Nonantola – MODENA (recupero del concerto del 5 marzo, 16 aprile, 27 novembre 2020 e 18 marzo 2021) 18 novembre 2021 all’ALCATRAZ di MILANO…

Stasera in TV: "La strada dritta" su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) - Storia dell'Autostrada del Sole, un'infrastruttura esemplare
 | 

Stasera in TV: “La strada dritta” su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) – Storia dell’Autostrada del Sole, un’infrastruttura esemplare

Prosegue la programmazione di Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) legata all’iniziativa “Obiettivo Mondo”, per portare all’attenzione del pubblico i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile promossi dall’Agenda 2030 dell’Onu. Per ricordare il punto 9, legato a “imprese, innovazione e infrastrutture”, Rai Premium propone – giovedì 4 marzo alle 21.20 – la fiction “La…

Al via da oggi la 14^ edizione "IDS – INDUSTRY 20/21"
 | 

Al via da oggi la 14^ edizione “IDS – INDUSTRY 20/21”

Al via da mercoledì 4 per tre giorni fino a sabato 6 marzo la sezione INDUSTRY di IDS – Italian Doc Screenings, uno dei più importanti e consolidati mercati del documentario italiano, dedicato all’internazionalizzazione e all’alta formazione del settore. Una vetrina internazionale, un laboratorio, una fucina per il documentario italiano promossa da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani. IDS Industry si terrà online su www.italiandocscreenings.net. Diversi gli appuntamenti ad…

SANREMO - Amazon.it svela la mappa di popolarità degli artisti per regione e Alexa duetta con Gianni Morandi
 | 

SANREMO – Amazon.it svela la mappa di popolarità degli artisti per regione e Alexa duetta con Gianni Morandi

Sono molte le news in casa Amazon.it in occasione di Sanremo 2021, a partire da una vetrina interamente dedicata a Sanremo 2021 su www.amazon.it/sanremo nella quale sono disponibili CD e vinili in edizione esclusiva per Amazon.it e dispositivi Echo con Alexa integrata per godersi al massimo tutta la musica. Inoltre su Amazon Music arriva la playlist Sanremo 2021 che…

Yves Abel dirige l'Orchestra e Alessandro Taverna in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari
 | 

Yves Abel dirige l’Orchestra e Alessandro Taverna in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari

Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico dei primi cinque concerti, ecco il sesto appuntamento di quest’anno per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che prosegue la rassegna “Inverno in musica 2021” e viene diffuso, in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre…

IL RE - Iniziate le riprese del prison drama Sky Original con Luca Zingaretti. Nel cast Isabella Ragonese, Anna Bonaiuto e Barbora Bobulova
 | 

IL RE – Iniziate le riprese del prison drama Sky Original con Luca Zingaretti. Nel cast Isabella Ragonese, Anna Bonaiuto e Barbora Bobulova

Battuto il primo ciak della nuova serie Sky Original IL RE, di cui vengono comunicati oggi i nuovi ingressi nel cast che vanno ad affiancare Luca Zingaretti già annunciato nei panni di Bruno Testori, protagonista assoluto del primo prison drama italiano le cui riprese andranno avanti fra Roma, Civitavecchia, Torino e Trieste. Prodotto da Lorenzo Mieli e The Apartment…

Oggi in TV: A "Passato e presente" Pio XII e gli ebrei - Su Rai3 i nuovi documenti degli archivi vaticani
 | 

Oggi in TV: A “Passato e presente” Pio XII e gli ebrei – Su Rai3 i nuovi documenti degli archivi vaticani

Come preannunciato un anno prima da Papa Francesco, il 2 marzo 2020 i documenti riguardanti il pontificato di Pio XII, custoditi presso l’Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano, sono stati aperti e resi accessibili agli studiosi. Una vicenda approfondita dal professor Matteo Luigi Napolitano e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Il mito di Dioniso raccontato da Maurizio Bettini, docente di Filologia Classica all’Università di Siena, e l’universo “turbolento” descritto dalla fisica Lucia Votano, prima donna a dirigere il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso. Lezioni e docenti che aprono la nuova settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno…

GOMORRA - Prime immagini per la stagione finale della serie cult Sky Original
 | 

GOMORRA – Prime immagini per la stagione finale della serie cult Sky Original

Prime immagini dal set della stagione finale di GOMORRA, il cult Sky Original prodotto da Cattleya (parte di ITV Studios) in collaborazione con Beta Film, da un’idea di Roberto Saviano. Le prime quattro stagioni hanno ricevuto, in Italia e negli oltre 190 territori in cui è stata venduta, un’accoglienza entusiastica da parte di pubblico e critica, ottenendo numerosi premi e contribuendo in maniera decisiva a ridefinire…

World music: al via il bando del Premio Andrea Parodi
 | 

World music: al via il bando del Premio Andrea Parodi

È online il bando di concorso della 14a edizione del Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo riservato alla world music. Le finali si terranno a Cagliari in autunno, mentre quelle della 13a edizione del Premio, sospese nei mesi scorsi in conseguenza dell’emergenza sanitaria, saranno recuperate non appena possibile. Il nuovo bando è disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it ed è aperto ad artisti…

Stasera in TV: Speciale Report "Terra Acqua Fuoco Aria" - Continuano le grandi inchieste di Rai3
 | 

Stasera in TV: Speciale Report “Terra Acqua Fuoco Aria” – Continuano le grandi inchieste di Rai3

Appuntamento con Speciale Report, in onda domenica 28 febbraio alle 20 su Rai3 e su RaiPlay con la puntata dal titolo “Terra Acqua Fuoco Aria”. Si parte con il reportage “La terra dei ciechi” di Bernardo Iovene e la collaborazione di Alessia Marzi. Nel 2018 fu varato il “piano di azione per il contrasto dei…

Al via le riprese della serie tv NOI, adattamento italiano di "This is us", prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction
 | 

Al via le riprese della serie tv NOI, adattamento italiano di “This is us”, prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction

Sono iniziate il 15 febbraio a Roma le riprese di NOI, adattamento italiano della serie americana This is us targata 20th Television (parte dei Disney Television Studios), diretto da Luca Ribuoli e scritto da Sandro Petraglia – in qualità anche di head writer -, Flaminia Gressi e Michela Straniero. La serie è prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – in…

Oggi in TV: A "Mediterraneo" la Spagna e la nuova spinta indipendentista in Catalogna - C'è anche Catania su Rai3 nella rubrica della TgR
 | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” la Spagna e la nuova spinta indipendentista in Catalogna – C’è anche Catania su Rai3 nella rubrica della TgR

In una Spagna in piena pandemia si infiamma di nuovo la questione della Catalogna. Il voto dello scorso 14 febbraio si è svolto in un clima molto teso, fra le tensioni politiche e la paura del contagio. Ai seggi anche i positivi al Coronavirus. Le urne hanno premiato i partiti indipendentisti, che ora ritornano a…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "La scuola delle mogli" - Molière secondo Arturo Cirillo
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “La scuola delle mogli” – Molière secondo Arturo Cirillo

Per il sabato teatrale di Rai5, Rai Cultura propone lo spettacolo “La scuola delle mogli” di Molière, nella traduzione di Cesare Garboli con la regia teatrale di Arturo Cirillo, in prima tv sabato 27 febbraio alle 21.15. La commedia, registrata al Teatro delle Muse di Ancona nel dicembre 2020, con la regia tv di Francesca…

A "Titolo V" il Governo alla prova della pandemia Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: A “Titolo V” il Governo alla prova della pandemia – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

È di pochi giorni fa la sentenza della Consulta che ha sancito il principio di competenza esclusiva dello Stato in ambito di emergenza sanitaria internazionale, contro la legge della Regione autonoma della Valle d’Aosta che consentiva misure di contenimento meno rigorose di quelle previste dal Governo Conte 2 a livello nazionale. A “Titolo V”, venerdì…

Art Night: i musei del futuro Su Rai5 (canale 23) il Madre di Napoli e il Mart di Rovereto
 | 

Art Night: i musei del futuro Su Rai5 (canale 23) il Madre di Napoli e il Mart di Rovereto

Due luoghi diversi nell’architettura dei palazzi che li ospitano, nell’evoluzione delle collezioni, nel rapporto col territorio. E al tempo stesso accomunati dal progetto di essere centro di riferimento per l’arte contemporanea italiana: il Madre di Napoli e il Mart di Rovereto. A questi “musei del futuro” il programma di Rai Cultura “Art Night” dedica la…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il comandante Achille Lauro - Su Rai3 un uomo poliedrico
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il comandante Achille Lauro – Su Rai3 un uomo poliedrico

Armatore, politico, editore, dirigente sportivo e produttore cinematografico. Achille Lauro è stato un personaggio centrale nella storia del nostro Paese tra gli anni ’50 e ’70 e ha creato un fenomeno politico di stampo populista – il “laurismo” – fondato su un vero e proprio culto della sua persona. È lui il protagonista del nuovo…

Oggi in TV: "Fuori Tg" tra frane e voragini - Su Rai3 Camogli e Costiera Amalfitana, l'Italia si sgretola
 | 

Oggi in TV: “Fuori Tg” tra frane e voragini – Su Rai3 Camogli e Costiera Amalfitana, l’Italia si sgretola

Puntata speciale di “Fuori Tg”, dedicata al susseguirsi di gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno segnato i primi due mesi di quest’anno: dal crollo al cimitero di Camogli, alle frane in vari punti della costiera amalfitana, alle voragini, come quella nel parcheggio dell’Ospedale del Mare a Napoli. Segnali continui della fragilità del Paese, ma…

Oggi in TV: A "Elisir" osteoporosi, distorsioni alla caviglia e forfora - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” osteoporosi, distorsioni alla caviglia e forfora – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir”, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, giovedì 25 febbraio si occuperà di osteoporosi. Perché con il passare degli anni le ossa possono perdere calcio e diventare più fragili? Si può prevenire il problema? E una volta insorto come si cura?…

Oggi in Radio: Funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci - Su Radio1 lo Speciale del Gr1
 | 

Oggi in Radio: Funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci – Su Radio1 lo Speciale del Gr1

Giovedì 25 febbraio dalle 9.30 alle 11 su Rai Radio1 andrà in onda lo Speciale Gr1 – Funerali di Stato dell’Ambasciatore in Congo Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. In studio: Enrica Belli e Fabrizio Noli che seguiranno la funzione nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Roma e faranno il punto sull’inchiesta…

I video-racconti musicali di Baby BoFe’ - Online All’opera con Giuseppe Verdi
 |  | 

I video-racconti musicali di Baby BoFe’ – Online All’opera con Giuseppe Verdi

All’opera con Giuseppe Verdi, il terzo video-racconto di Baby BoFe’- Bologna Festival, è online dal 25 febbraio. Visibile in streaming gratuito nel sito www.bolognafestival.it e sui canali Facebook e Instagram del festival (@BolognaFestival @Bolognafestivalofficial), All’opera con Giuseppe Verdi è dedicato al pubblico dei più piccoli. Con gli interludi musicali eseguiti dal Trio Eccentrico e la voce narrante di Gabriele Ferrara,…

Agalma, il docufilm sul MANN in prima visione su Sky Arte
 | 

Agalma, il docufilm sul MANN in prima visione su Sky Arte

“Agalma”, vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, film documentario scritto e diretto da Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, già selezionato alle 17esima edizione delle Giornate degli Autori di Venezia 77, sarà trasmesso in prima visione domenica 28 febbraio su Sky Arte (Canali 120 e 400) alle ore 22,15 e in streaming su NOW TV, dall’1 marzo disponibile on demand.   Prodotto da Antonella Di…

Stasera in TV: Su Rai2 torna "Stasera tutto è possibile" con il mondo animale - Con Stefano De Martino anche Andrea Delogu, Clementino e Barbara Foria
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 torna “Stasera tutto è possibile” con il mondo animale – Con Stefano De Martino anche Andrea Delogu, Clementino e Barbara Foria

Dopo una settimana di pausa, torna, martedì 23 febbraio alle 21.20, l’appuntamento con l’allegria e il buonumore di “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di Rai2 condotto da Stefano De Martino. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli tutti gli ospiti si divertiranno con i tanti giochi dello show, primo tra tutti la celebre Stanza…

Oggi in TV: A "Elisir" su Rai3 focus sul diabete - Si parla anche di memoria e di sostanze fitoterapiche
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” su Rai3 focus sul diabete – Si parla anche di memoria e di sostanze fitoterapiche

“Elisir”, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11 su Rai3, è condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Tema centrale della puntata in onda martedì 23 febbraio il diabete, una malattia cronica caratterizzata da alti livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità di insulina, l’ormone che consente al…

Stasera in TV: Una “Vipera” per il Commissario Ricciardi – Su Rai1 con Lino Guanciale
 | 

Stasera in TV: Una “Vipera” per il Commissario Ricciardi – Su Rai1 con Lino Guanciale

Si intitola “Vipera”, il quinto episodio della fiction “Il Commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della serie omonima di Maurizio de Giovanni, in onda lunedì 22 febbraio alle 21.25 su Rai1. Una nuova primavera si affaccia, manca una settimana a Pasqua nella Napoli del 1932. Al Paradiso, esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via Chiaia, Vipera,…

Le Eolie, il golfo di Napoli e il Circeo, la statale Ionica, Crotone e Capo Colonna. Ma anche l'Etna, Messina, Reggio Calabria e Scilla. Sono queste le principali tappe del viaggio al centro della seconda puntata de “L’Atlante che non c’è”, in onda in prima visione lunedì 22 febbraio alle 21.15 su Rai5. Sono i luoghi in cui approdano Ulisse e compagni nel primo e più famoso tour della storia della letteratura. Guide della puntata sono Vinicio Caposella, Davide Enia, Matteo Nucci e Nadia Terranova. Gli episodi successivi racconteranno la Vigata del Commissario Montalbano e il Lago maggiore delle storie di Piero Chiara
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “L’Atlante che non c’è” – Il Sud Italia visto con gli occhi di Ulisse

Le Eolie, il golfo di Napoli e il Circeo, la statale Ionica, Crotone e Capo Colonna. Ma anche l’Etna, Messina, Reggio Calabria e Scilla. Sono queste le principali tappe del viaggio al centro della seconda puntata de “L’Atlante che non c’è”, in onda in prima visione lunedì 22 febbraio alle 21.15 su Rai5. Sono i…

Dal Teatro Rossini di Pesaro STREAMING in prima assoluta di ZOÉ. DIGITAL EDITION di LUNA CENERE
 | 

Dal Teatro Rossini di Pesaro STREAMING in prima assoluta di ZOÉ. DIGITAL EDITION di LUNA CENERE

Mercoledì 24 febbraio dal Teatro Rossini di Pesaro appuntamento con la danza (ore 21.15) con Luna Cenere, miglior “coreografa emergente” per il Premio Danza & Danza 2020, al debutto in prima assoluta con Zoé. Digital edition in streaming per AMATo teatro a casa tua! Atto Secondo, rassegna promossa da Comune di Pesaro e AMAT. Lo spettacolo è realizzato nell’ambito di Residenze Marche Spettacolo, un progetto promosso da MiBACT, Regione Marche, AMAT, Comune di Pesaro e Consorzio Marche…