Presentata l'edizione 2021 del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio
 | 

Presentata l’edizione 2021 del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio

Stesso slogan, nuovo Festival. Stesso slogan, Il teatro rinasce con te, perché a distanza di un anno la vera rinascita del settore teatrale appartiene ancora alla categoria degli annunci e dei buoni propositi. Nuovo Festival perché questa edizione 2021, la quinta diretta da Ruggero Cappuccio, passerà alla storia per essere quella dove il Napoli Teatro…

Oggi in TV: Allergie e muffe tra i temi di "Elisir" - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: Allergie e muffe tra i temi di “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir” è il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. L’arrivo della primavera porta con sé anche le fastidiosissime allergie: al polline, alle graminacee e non solo. Come affrontare il cambio di stagione? Sarà l’argomento principale della puntata di mercoledì 17 marzo, con…

"Il Sistema Sanità, le pietre scartate". Storia di un quartiere ma soprattutto di una felice scommessa sull’economia circolare
 |  | 

“Il Sistema Sanità, le pietre scartate”. Storia di un quartiere ma soprattutto di una felice scommessa sull’economia circolare

Approda dal 20 marzo nelle case degli italiani su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky) alle 22.15, in prima visione e On Demand e in streaming su NOW TV Il Sistema Sanità – Le pietre scartate, il docufilm di Andrea De Rosa e Mario Pistolese – prodotto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Apulia Film Commission nell’ambito del Social Film Fund Con il Sud. Il Sistema…

Convivenza, integrazione, tolleranza. Tre storie su IWONDERFULL per raccontare il mondo attorno a noi e l’importanza della comprensione del prossimo
 |  |  | 

Convivenza, integrazione, tolleranza. Tre storie su IWONDERFULL per raccontare il mondo attorno a noi e l’importanza della comprensione del prossimo

In Prima Visione IWONDERFULL arriva sulla piattaforma The Settlers, alla scoperta del mondo dei presidi israeliani nel West Bank palestinese. Il viaggio continua in Puglia con la I Wonder Story Gitanistan – Lo stato immaginario delle famiglie rom salentine. Il film della settimana, Napolislam, ci porta infine a Napoli, dove c’è una delle comunità islamiche più grandi d’Italia….

Gaetano d’Espinosa torna all’Auditorium di Milano e dirige online la seconda sinfonia di Schumann
 | 

Gaetano d’Espinosa torna all’Auditorium di Milano e dirige online la seconda sinfonia di Schumann

Gaetano D’Espinosa e l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi hanno un duraturo rapporto artistico che si è corroborato negli anni. Una collaborazione che lo ha visto ricoprire il ruolo di Direttore Principale Ospite dell’Orchestra, e che lo ha visto esplorare in lungo e in largo il repertorio sinfonico insieme alla compagine di Largo Mahler. Gaetano…

Premio Cosmos: annunciati gli autori e i libri finalisti dell'edizione 2021
 |  | 

Premio Cosmos: annunciati gli autori e i libri finalisti dell’edizione 2021

Sono stati annunciati questa mattina – in diretta digitale – i libri finalisti dell’edizione 2021 del Premio Cosmos per la divulgazione dell’astronomia, della fisica e della matematica. Anche quest’anno il Comitato Scientifico del Premio – presieduto da Gianfranco Bertone, professore di Theoretical Astroparticle Physics presso il Centro di eccellenza in Fisica Gravitazionale e Astroparticellare, GRAPPA, di Amsterdam e founding…

AIELLO - Esce il nuovo album "MERIDIONALE"

AIELLO – Esce il nuovo album “MERIDIONALE”

In “MERIDIONALE”, AIELLO racconta le proprie radici attraverso un linguaggio nuovo, frutto di una ricerca in continua evoluzione, la cui parola chiave è ‘contaminazione’, di suoni e generi. Nelle tracce, le chitarre classiche e latine incontrano sonorità R&B e Urban, il Clubbing si alterna al Flamenco, la musica popolare abbraccia il Cantautorato italiano. Lo stile…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - L'infanzia abbandonata
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – L’infanzia abbandonata

L’abbandono dei bambini è un fenomeno che ha accompagnato la storia dell’umanità. Nell’antica Roma il pater familias poteva rifiutare il neonato ponendolo fuori dalla porta di casa. Con il cristianesimo, pur diffondendosi una concezione sacra dell’esistenza, che coinvolge l’infanzia, il fenomeno non si ferma. Ora è sui sagrati delle chiese che vengono abbandonati i figli…

RAF TOZZI: rinviato in autunno il TOUR TEATRALE
 | 

RAF TOZZI: rinviato in autunno il TOUR TEATRALE

Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, è stato rinviato all’autunno 2021 il tour teatrale di RAF e UMBERTO TOZZI. Queste le nuove date del tour: 18 novembre – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero dell’8 marzo e del 23 ottobre 2020 e del 23 maggio 2021) 20 novembre – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e del 6 dicembre 2020 e del…

Oggi in TV: Con "Linea Verde" a Napoli - Su Rai1 da Marechiaro al cratere del Vesuvio
 | 

Oggi in TV: Con “Linea Verde” a Napoli – Su Rai1 da Marechiaro al cratere del Vesuvio

È Napoli l’approdo della puntata di “Linea Verde”, in onda domenica 14 marzo alle 12.20 su Rai1. Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini si incontrano a Marechiaro, un piccolo borgo di Posillipo, a precipizio sul mare. A Marechiaro il grande poeta Salvatore Di Giacomo ha dedicato una canzone che poi molti interpreti, nel corso dei decenni,…

In diretta Youtube il seminario "Divulgare la conoscenza delle musiche del mondo"
 | 

In diretta Youtube il seminario “Divulgare la conoscenza delle musiche del mondo”

Mercoledì 17 marzo alle ore 16, si tiene online il seminario Divulgare la conoscenza delle musiche del mondo organizzato dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati della Fondazione Giorgio Cini e curato da Lorenzo Chiarofonte, Giovanni Giuriati, Marco Lutzu, Simone Tarsitani, Costantino Vecchi. Forte del raggiungimento del milione di visualizzazioni su YouTube, l’Istituto vuole riflettere sulla…

Nasce "Scritture", scuola di drammaturgia diretta da Lucia Calamaro, in collaborazione con Teatro della Toscana
 | 

Nasce “Scritture”, scuola di drammaturgia diretta da Lucia Calamaro, in collaborazione con Teatro della Toscana

In un periodo di crisi senza precedenti per il mondo dello spettacolo, cinque importanti istituzioni teatrali sfidano il silenzio imposto dalla pandemia e fanno squadra, lanciando una scuola di drammaturgia pensata per formare le voci di domani e diretta da una delle autrici più originali di oggi, Lucia Calamaro. A farsi carico del progetto è Riccione Teatro,…

Oggi in TV: La "Terza pagina" di Rai5 (canale 23) - Le nuove frontiere del turismo culturale
 | 

Oggi in TV: La “Terza pagina” di Rai5 (canale 23) – Le nuove frontiere del turismo culturale

Venezia città degli amanti, Roma centro della classicità, Firenze culla del Rinascimento, Napoli porta degli inferi. Ma anche la Rimini carnale di Fellini, la Sicilia di Montalbano, il paesaggio toscano degli inglesi (dallo sguardo classico di “Camera con vista” alla saga vampiresca di “Twilight” che scopre Volterra e Montepulciano), l’Abruzzo medievale e remoto consegnato alla…

Oggi in TV: Matese, montagne d'acqua per "Il Provinciale" - Su Rai2 con Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: Matese, montagne d’acqua per “Il Provinciale” – Su Rai2 con Federico Quaranta

Prosegue, sabato 13 marzo alle 17.10, il viaggio de “Il Provinciale”, il programma di Rai2 che racconta la bellezza, le storie e i valori della provincia italiana. Federico Quaranta, sempre accompagnato dal fedele Kumash, condurrà il pubblico in un territorio appartato e ancora poco conosciuto, il Matese, una terra antica e bellissima che dall’Alto Casertano…

Oggi in TV: "Frontiere" racconta le fiction ambientate al Sud - Con Franco Di Mare su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Frontiere” racconta le fiction ambientate al Sud – Con Franco Di Mare su Rai3

Tante fiction e tanti nuovi successi tengono compagnia al pubblico anche nei momenti più difficili, fin dai romanzi “sceneggiati”. Le storie in tv piacciono da sempre, e “Frontiere” con Franco Di Mare, sabato 13 marzo alle 16.30 su Rai3, ripercorrerà le trame e gli intrecci di quelle più amate, mettendo insieme le voci di chi…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr - Su Rai3 dall'Etna alla Valtellina
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr – Su Rai3 dall’Etna alla Valtellina

Un viaggio nei paesi e nei campi sommersi dalla pioggia nera della cenere dell’Etna: parte da qui, con Antonella Gurrieri, l’appuntamento con il Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 13 marzo alle 12.25 su Rai3. Dalla Sicilia alla Sardegna: Vincenzo Di Monte racconta la vita nelle ultime due settimane…

ERMAL META: esce il nuovo album “TRIBÙ URBANA”, con 11 brani tra cui “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”, presentato al Festival di Sanremo

ERMAL META: esce il nuovo album “TRIBÙ URBANA”, con 11 brani tra cui “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”, presentato al Festival di Sanremo

Esce “TRIBÙ URBANA”, il nuovo album di inediti di ERMAL META (https://smi.lnk.to/TribuUrbana), contenente 11 brani, tra cui il singolo sanremese “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI” e “NO SATISFACTION”. “TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music) arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce…

Oggi in TV : Vaccinazioni e uso delle mascherine a "Buongiorno Benessere" - Su Rai1, con Vira Carbone
 | 

Oggi in TV : Vaccinazioni e uso delle mascherine a “Buongiorno Benessere” – Su Rai1, con Vira Carbone

L’appuntamento con la ventiseiesima puntata della nuova stagione di “Buongiorno Benessere”, condotta da Vira Carbone, è per sabato 13 marzo, alle 10.20 su Rai 1. Sempre centrale nella puntata il tema Covid-19, con gli aggiornamenti sul vaccino antivirale. In attesa della definizione per categorie e fasce d’età del piano di vaccinazione nazionale, cosa si può…

Stasera in TV: Il nuovo corso del governo Draghi a "Titolo V"- Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: Il nuovo corso del governo Draghi a “Titolo V”- Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

In attesa del monitoraggio settimanale dell’ISS sui contagi, un nuovo Dpcm sta per prendere forma, e a breve il Consiglio dei Ministri varerà misure più restrittive. È questo il corso del Governo Draghi? Se ne parlerà a Titolo V, venerdì 12 marzo alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, in diretta…

Oggi in TV: La luce al centro de "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

Oggi in TV: La luce al centro de “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Sarà dedicata alla luce la puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda giovedì 11 marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La maestra Benedetta…

"RED ZONE" , la Street Art di Nello Petrucci mette in comunicazione Pompei con Marte
 |  | 

“RED ZONE” , la Street Art di Nello Petrucci mette in comunicazione Pompei con Marte

Spunta a sorpresa “Red Zone” la nuova opera di street art di Nello Petrucci nella centralissima via Plinio, a Pompei. Sembrerebbe quasi una provocazione, vista la posizione, a pochi passi dall’ingresso del Parco Archeologico dove ammirare le rovine della Roma antica, ma la “zona rossa” di Petrucci è qualcosa in più. Non è la prima volta che l’artista si inserisce nel decoro urbano…

Stasera in TV: A "Stasera tutto è possibile" di scena gli "Anni '80" - Su Rai2 torna il comedy show condotto da Stefano De Martino
 | 

Stasera in TV: A “Stasera tutto è possibile” di scena gli “Anni ’80” – Su Rai2 torna il comedy show condotto da Stefano De Martino

Dopo la pausa sanremese, torna, martedì 9 marzo alle 21.20, l’appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di Rai2 condotto da Stefano De Martino. Una serata a tema “Anni ‘80” in cui l’allegria e il buonumore torneranno a riempire l’Auditorium Rai di Napoli, grazie ai giochi e alle prove che rendono unico questo…

Oggi in TV: Infezioni urinarie e Herpes simplex a "Elisir"- Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: Infezioni urinarie e Herpes simplex a “Elisir”- Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Per quale motivo le infezioni delle vie urinarie colpiscono soprattutto le donne? Lo spiega il professor Vincenzo Mirone, ordinario di urologia all’Università Federico II di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 9 marzo alle 11.00 su Rai3. Obiettivo, inoltre, sull’Herpes simplex, un’infezione virale…

Oggi in TV: Il piano vaccini e il decreto Sostegno a "Tg2 Italia" - Su Rai2 conduce Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Il piano vaccini e il decreto Sostegno a “Tg2 Italia” – Su Rai2 conduce Marzia Roncacci

Si parlerà di Covid e del nuovo piano vaccini, nel giorno in cui l’Italia toccherà la soglia psicologica dei 100mila morti, a “Tg2 Italia”, la rubrica in onda su Rai2 martedì 9 marzo alle 10 e condotta da Marzia Roncacci. In studio sarà ospite la dottoressa Carla Bruschelli, medico di famiglia; attraverso vari collegamenti con…

Un Concerto per Due - I pianoforti di Luca Buratto e di Davide Cabassi in un dialogo mozartiano con laVerdi diretta da Gaetano d’Espinosa
 | 

Un Concerto per Due – I pianoforti di Luca Buratto e di Davide Cabassi in un dialogo mozartiano con laVerdi diretta da Gaetano d’Espinosa

Un Concerto per Due è il titolo dell’appuntamento disponibile a partire da venerdì 19 marzo alle ore 21 sulla piattaforma streaming dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (streaming.laverdi.org). Viene eseguito il Concerto per 2 pianoforti n. 10 in Mi bemolle maggiore K. 365 di Wolfgang Amadeus Mozart, sotto la direzione del Maestro Gaetano d’Espinosa. I…

Dal San Siro al Marassi, dall'Olimpico al Bentegodi. Una nuova produzione ALMATV per raccontare in 20 puntate prestigio e storie dei principali stadi italiani
 | 

Dal San Siro al Marassi, dall’Olimpico al Bentegodi. Una nuova produzione ALMATV per raccontare in 20 puntate prestigio e storie dei principali stadi italiani

Nuova produzione ALMATV, con un format da 20 puntate, nelle quali Alberto De Chiara ed Enzo Bucchioni, raccontano il prestigio e le storie dei principali stadi italiani.   Debutto l’8 Marzo 2021, con una programmazione dal lunedì al venerdi, alle 20.30. Replica dal 9 Marzo alle 08.30. Il racconto percorre le origini, gli eventi sportivi, le…

ELODIE - Il tour "ELODIE LIVE" si sposta a novembre e aggiunge nuove date
 | 

ELODIE – Il tour “ELODIE LIVE” si sposta a novembre e aggiunge nuove date

Elodie annuncia lo spostamento e l’aggiunta di nuove date alla tournée “Elodie Live”, prodotta da Vivo Concerti e programmata per il prossimo novembre. In seguito al rinvio del tour causato dell’emergenza sanitaria in corso, l’artista è pronta per esibirsi live, aggiungendo tre nuovi appuntamenti a quelli già annunciati: Napoli, Firenze e Torino. I biglietti acquistati…

Sanremo: tutti i numeri e le curiosità sull’edizione più ascoltata di sempre su Spotify

Sanremo: tutti i numeri e le curiosità sull’edizione più ascoltata di sempre su Spotify

Si è appena conclusa la 71° l’edizione del Festival di Sanremo, che ha incoronato i Måneskin vincitori, per molti forse a sorpresa, davanti al duo Fedez & Francesca Michielin e ad Ermal Meta. L’edizione definita come “la più digitale e social di sempre”, ha fatto registrare numeri record in termini di streaming, risultando a tutti…

10 MARZO 1971 - 10 MARZO 2021: 50 anni di contraccezione e pillola legale in Italia. AIED celebra la conquista che ha reso l'Italia un paese più' civile
 | 

10 MARZO 1971 – 10 MARZO 2021: 50 anni di contraccezione e pillola legale in Italia. AIED celebra la conquista che ha reso l’Italia un paese più’ civile

10 marzo 1971, 10 marzo 2021: AIED, l’Associazione Italiana per l’Educazione Demografica fondata nel 1953, insieme all’Italia tutta festeggia i primi cinquant’anni di contraccezione legale: la possibilità, per le donne, di utilizzare la pillola anticoncezionale e di poter così autodeterminare le proprie scelte di maternità e la propria sessualità, in piena autonomia dalla volontà dei compagni, dei fidanzati, dei…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Tre grandi pensatrici del Novecento, Simone Weil, Hannah Arendt e Agnes Heller, raccontate da Laura Boella, docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Milano, e la pedagogista e scienziata italiana Maria Montessori, in un ritratto di Battista Quinto Borghi, Presidente della Fondazione Montessori Italia. Sono dedicate a importanti figure femminili del sapere le due…