Oggi in TV: Arisa e Matteo Bassetti a Quelli che il calcio su Rai2 - Ultima puntata della stagione con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Oggi in TV: Arisa e Matteo Bassetti a Quelli che il calcio su Rai2 – Ultima puntata della stagione con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Ultima puntata di stagione per “Quelli che il calcio”, domenica 2 maggio alle 14 su Rai2. Sarà anche la domenica in cui lo scudetto potrebbe essere assegnato all’Inter, il primo a una squadra diversa dalla Juventus dopo nove anni di dominio incontrastato dei bianconeri. È pronta a festeggiare in studio una mini-curva interista composta dal…

TULIPANI DI SETA NERA: Annunciati i 16 documentari in concorso della XIV edizione
 |  | 

TULIPANI DI SETA NERA: Annunciati i 16 documentari in concorso della XIV edizione

Annunciati i 16 documentari in concorso della sezione dedicata al cinema del reale diretta da Mimmo Calopresti nell’ambito della XIV edizione del Festival Internazionale Film Corto Tulipani di Seta Nera. Le altre due sezioni sono dedicate a Cortometraggi e a #SocialClip rispettivamente seguite da Paola Tassone e Grazia Di Michele. I documentari selezionati concorreranno al Premio Sorriso Anac scelto dal pubblico e saranno visibili sul sito https://anackino.it/tsn-2021-sorriso-anac/ dal 30 aprile fino al…

Oggi in Radio: Rai Radio1, week end sport - Calcio, pallavolo, Formula 1 e MotoGp in primo piano
 | 

Oggi in Radio: Rai Radio1, week end sport – Calcio, pallavolo, Formula 1 e MotoGp in primo piano

Calcio, motori e pallavolo saranno al centro di Sabato sport del 1 maggio su Rai Radio1. Al microfono: Guido Ardone. Apertura alle 14 e spazio alla MotoGp, con le qualifiche del Gran Premio di Spagna. Alle 14.50 Filippo Corsini condurrà “Tutto il calcio minuto per minuto”. In scaletta un anticipo di A (Verona-Spezia) e gli incontri del…

Oggi in TV: MillenniArts - Su Rai5 (canale 23) le giovani generazioni dell'arte
 | 

Oggi in TV: MillenniArts – Su Rai5 (canale 23) le giovani generazioni dell’arte

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi…

Oggi in TV: Omaggio a Roberto De Simone - Su Rai5 (canale 23) Trianon Opera
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Roberto De Simone – Su Rai5 (canale 23) Trianon Opera

Un omaggio alla cultura teatrale e musicale napoletana, tra pupi, sceneggiata e belcanto: è “Trianon opera” che Rai Cultura propone in prima tv dal Teatro Trianon Viviani di Napoli venerdì 30 aprile alle 18.00 su Rai5. Lo spettacolo, ripreso all’inizio di aprile 2021, è firmato da Roberto De Simone assieme al regista e drammaturgo Davide…

Al Regio "La traviata" è dal vivo La libertà di tornare a Teatro
 |  | 

Al Regio “La traviata” è dal vivo La libertà di tornare a Teatro

Domenica 9 maggio, alle ore 16, il Regio apre le sue porte e accoglie finalmente il pubblico in sala. «È grande l’emozione e la soddisfazione in questi giorni che precedono la riapertura», spiega Rosanna Purchia, Commissario straordinario del Regio: «Il rapporto con il pubblico è stato sempre mantenuto grazie alle opere e ai concerti in streaming. Anche se a porte…

Joy Napolitano è il nuovo Bar Manager del Chapter Roma
 | 

Joy Napolitano è il nuovo Bar Manager del Chapter Roma

In vista delle prossime riaperture, il Chapter Roma rilancia le proprie ambizioni di polo dell’alta miscelazione italiana scegliendo Joy Napolitano come nuovo Bar Manager e lanciando il rooftop con vista sulla Città Eterna. “Dopo la prima apertura del 2019 – dichiara Jacopo Arosio, direttore del pluripremiato Hotel Chapter Roma – il 2020, nelle nostre intenzioni, doveva essere l’anno del Food&Beverage”….

Luisa Ieluzzi, ballerina Solista del Teatro San Carlo incontra il duo Napoletano KamAak in occasione della Giornata Internazionale della Danza
 |  | 

Luisa Ieluzzi, ballerina Solista del Teatro San Carlo incontra il duo Napoletano KamAak in occasione della Giornata Internazionale della Danza

Nell’attesa di una riapertura sostenibile dei luoghi di cultura ed in occasione della Giornata Internazionale della Danza  (29 Aprile) promossa dall’UNESCO e della Festa dei Lavoratori (1° Maggio), il duo napoletano KamAak, insieme alla ballerina solista del Real Teatro San Carlo di Napoli Luisa Ieluzzi, ed al regista Dario De Simone, realizza un video come messaggio di speranza per tutti i lavoratori dello spettacolo. Con la preziosa…

Crossroads 2021 - Jazz e altro in Emilia-Romagna
 | 

Crossroads 2021 – Jazz e altro in Emilia-Romagna

Una sfida in circostanze straordinarie: questa è l’edizione 2021 del festival Crossroads. La data iniziale è fissata per il 17 maggio, quella finale il 7 dicembre: quasi sette mesi di calendario nei quali saranno incastonati oltre 60 concerti che coinvolgeranno circa 400 artisti: gli abituali numeri da capogiro della gigantesca manifestazione itinerante che attraversa tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, facendo…

Riccardo Frizza dirige Donizetti a Barcellona e Bellini a Parigi
 | 

Riccardo Frizza dirige Donizetti a Barcellona e Bellini a Parigi

Dopo aver diretto Rigoletto nella produzione di Davide Livermore, registrato a porte chiuse in febbraio al Maggio Musicale Fiorentino e presto trasmesso in streaming, Riccardo Frizza torna a Barcellona il 6 e 8 maggio per dirigere l’orchestra del Liceu e il soprano Sondra Radvanovsky nel concerto Le tre regine. Lo spettacolo, che presenta le scene finali…

Oggi in Radio: "It's now or never" parte da Napoli "delle meraviglie" - RadioLive e il patrimonio artistico e culturale della città
 |  | 

Oggi in Radio: “It’s now or never” parte da Napoli “delle meraviglie” – RadioLive e il patrimonio artistico e culturale della città

Su Rai RadioLive, da martedì 27 aprile alle 13, e in replica poi il giovedì alla stessa ora, prenderà il via il nuovo programma “It’s now or never”. Il titolo è la traduzione  inglese di “O sole mio”, la canzone napoletana più diffusa nel mondo, e non è stata una scelta casuale. Ideato e condotto…

Oggi in TV: L'ultima tappa del viaggio del "Kilimangiaro" - Su Rai3 con Camila Raznovich
 | 

Oggi in TV: L’ultima tappa del viaggio del “Kilimangiaro” – Su Rai3 con Camila Raznovich

Ultimo appuntamento della stagione per Kilimangiaro, in onda domenica 25 aprile alle 16.30 su Rai3. Camila Raznovich racconterà il mondo attraverso la lente del viaggio, con il contributo dei tanti ospiti e dei documentari più amati dal pubblico in questa stagione. Ospite di questa puntata Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, oltre…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - La storia del "Battaglione Mario"
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – La storia del “Battaglione Mario”

Il “Battaglione Mario”: una formazione partigiana attiva nelle Marche durante la Resistenza e diventata una forza “internazionale”, costituita da ex prigionieri alleati, slavi ed ebrei. Ma non solo: nelle sue file entrano anche africani, eritrei ed etiopi, protagonisti di un’odissea cominciata ancora prima della guerra. Una storia che la professoressa Isabella Insolvibile e Paolo Mieli…

Stasera inTV: Su Rai5 (canale 23) "Pelléas et Mélisande" dal Regio di Parma - Con la regia di Barbe & Doucet e la direzione di Marco Angius
 |  | 

Stasera inTV: Su Rai5 (canale 23) “Pelléas et Mélisande” dal Regio di Parma – Con la regia di Barbe & Doucet e la direzione di Marco Angius

Ha segnato l’apertura del XX secolo al teatro musicale. È considerato l’emblema del simbolismo in musica, con i suoi silenzi e le sue atmosfere enigmatiche. È il capolavoro di Claude Debussy “Pelléas et Mélisande”, che Rai Cultura propone dal Teatro Regio di Parma giovedì 22 aprile alle 21.15 su Rai5. Il nuovo allestimento dell’opera, andata…

Al Premio Galileo le nuove frontiere della ricerca sul cancro con Pier Paolo Di Fiore
 |  | 

Al Premio Galileo le nuove frontiere della ricerca sul cancro con Pier Paolo Di Fiore

Al Premio Galileo le nuove frontiere della ricerca sul cancro con Pier Paolo Di Fiore, ricercatore AIRC tra i massimi esperti mondiali di oncologia molecolare: giovedì 22 aprile, alle 18.30, dialogo con Gabriele Beccaria su “Il prezzo dell’immortalità” Il 17 ottobre a Padova la cerimonia di premiazione Combattere il cancro è possibile, ma per farlo…

"I Gladiatori ti aspettano" al MANN. Parte la campagna Facebook ed Instagram per raccontare la mostra in attesa della riapertura
 | 

“I Gladiatori ti aspettano” al MANN. Parte la campagna Facebook ed Instagram per raccontare la mostra in attesa della riapertura

Curiosità nella storia dei reperti, strategie per l’allestimento, attività di backstage e comunicazione, didattica e divulgazione della mostra: sono questi soltanto alcuni dei temi della campagna social “I Gladiatori ti aspettano al MANN”, in partenza venerdì prossimo sulla pagina Facebook ed, a seguire, sul canale Instagram del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Massimo tre minuti per diversi racconti “in video”…

Allo Spazio Rossellini di Roma in streaming la FINALE di 1MNEXT 2021
 | 

Allo Spazio Rossellini di Roma in streaming la FINALE di 1MNEXT 2021

Anche quest’anno 3 artisti emergenti avranno la possibilità di esibirsi al PRIMO MAGGIO 2021 di ROMA, l’immancabile appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, che verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2 e che vedrà la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma come location principale per le esibizioni degli artisti. I tre artisti vincitori verranno selezionati…

Ecco il trailer della serie Amazon Original "Maradona – Sogno Benedetto"
 |  | 

Ecco il trailer della serie Amazon Original “Maradona – Sogno Benedetto”

Il teaser trailer dell’attesissima serie Amazon Original Maradona – Sogno Benedetto è stato svelato oggi offrendo al pubblico di tutto il mondo un primo sguardo su quel che riserverà questa serie avvincente, che ha alle spalle anni di lavorazione. Maradona – Sogno Benedetto sarà disponibile più avanti nel 2021 in esclusiva su Prime Video in più di 240 paesi…

Oggi in TV: Stanchezza diurna, ipermetropia e dieta di primavera a "Elisir" - Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi su Rai3
 | 

Oggi in TV: Stanchezza diurna, ipermetropia e dieta di primavera a “Elisir” – Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi su Rai3

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 20 aprile alle 11.00 su Rai3, si parlerà della stanchezza diurna. Dal cambio di stagione al post covid, sono tante le cause dell’astenia, come spiegherà la dottoressa Carla Bruschelli, medico di famiglia. Nel secondo spazio, invece, si…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Lo scarabocchio che nasce dalla noia e l’importanza dell’ascolto degli scienziati. Sono i temi delle due lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì 19 a venerdì 23 aprile alle 15.25 su Rai3…

Oggi in TV: A "Domenica Con" la Napoli di Maurizio de Giovanni - Lo scrittore porta su Rai Storia (canale 54) la sua città
 |  | 

Oggi in TV: A “Domenica Con” la Napoli di Maurizio de Giovanni – Lo scrittore porta su Rai Storia (canale 54) la sua città

“Napule è mille culure”, mille colori, cantava Pino Daniele. Gli stessi che – rendendo omaggio anche al cantautore partenopeo – lo scrittore Maurizio de Giovanni sintetizza nel palinsesto da lui scelto e commentato per i telespettatori – domenica 18 aprile dalle 14 alle 24 su Rai Storia – nella “Domenica Con”, lo spazio curato da…

Stasera in TV: A Tg2 Dossier I tesori del Museo Archeologico di Napoli - Su Rai2 un percorso inedito a cura di Laura Pintus
 |  | 

Stasera in TV: A Tg2 Dossier I tesori del Museo Archeologico di Napoli – Su Rai2 un percorso inedito a cura di Laura Pintus

Uno scrigno di civiltà. Su Rai2, sabato 17 aprile alle 23.30, Tg2 Dossier proporrà un percorso inedito nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli, curato da Laura Pintus. Tra capolavori dell’arte e siti archeologici, i miti della civiltà della Magna Grecia riemergono nel presente e si ritrovano nei tratti più genuini della metropoli partenopea. Le telecamere…

Stasera in TV: Napoli al centro di "Città Segrete" - Su Rai3 con Corrado Augias
 |  | 

Stasera in TV: Napoli al centro di “Città Segrete” – Su Rai3 con Corrado Augias

«Parto. Non dimenticherò né la via Toledo, né tutti gli altri quartieri; ai miei occhi questa è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo». Così Stendhal raccontava Napoli. Una città meravigliosa e dai mille volti, non di rado contraddittori: il passato e il presente, il sacro e il profano, i morti e i vivi,…

Stasera in TV: Torna "Sotto Copertura – La cattura di Zagaria" su Rai1 - Con Claudio Gioè e Alessandro Preziosi
 |  | 

Stasera in TV: Torna “Sotto Copertura – La cattura di Zagaria” su Rai1 – Con Claudio Gioè e Alessandro Preziosi

Rai1 proporrá sabato 17 aprile alle 21.25, la serie “Sotto Copertura” che porta sul piccolo schermo l’impegno civile, i sacrifici e l’abnegazione con cui le forze dell’ordine e la magistratura combattono ogni giorno la criminalità organizzata nel nostro Paese. Una serie tv per la regia di Giulio Manfredonia, che racconta una delle pagine più importanti…

Il film del giorno: "Gomorra"
 | 

Il film del giorno: “Gomorra”

Oggi vi consigliamo Gomorra, in onda su Rai 3 (canale 3, o 503 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Il film è ispirato all’omonimo romanzo di Roberto Saviano. La vicenda è narrata seguendo la storia di diversi protagonisti, che hanno in comune un destino segnato dall’assoggettamento alla camorra. Il primo protagonista è Pasquale (Salvatore Cantalupo),…

Al Premio Galileo la biorobotica di Barbara Mazzolai, pioniera dei robot ispirati alle piante
 | 

Al Premio Galileo la biorobotica di Barbara Mazzolai, pioniera dei robot ispirati alle piante

La tecnologia sarà mai in grado di riprodurre la potenza nascosta e pulita del mondo vegetale? La robotica cosa può imparare da una quercia, una pianta rampicante o un polpo? Sono alcune delle domande cui dà risposta Barbara Mazzolai, biologa, associated director IIT-Istituto Italiano di Tecnologia, autrice di La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e…

Stasera in TV: Appuntamento dedicato a Napoli per "MovieMag" - Su Rai Movie (canale 24) con Alessandro Siani, Nando Paone e il ricordo di Massimo Troisi
 |  |  | 

Stasera in TV: Appuntamento dedicato a Napoli per “MovieMag” – Su Rai Movie (canale 24) con Alessandro Siani, Nando Paone e il ricordo di Massimo Troisi

Terzo appuntamento speciale, mercoledì 14 aprile alle 12, su RadioLive, con “Non Solo Performing Arts”, il programma dedicato al RIF Museo delle Periferie di Tor Bella Monaca. Il progetto di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Municipio VI, ideato e diretto da Giorgio de Finis vuole accendere un riflettore sul tema delle periferie, nell’ambito di un’analisi più…

Premio Andrea Parodi: il recupero delle finali della 13a edizione
 | 

Premio Andrea Parodi: il recupero delle finali della 13a edizione

Si terranno il 14 e 15 maggio le finali della 13a edizione del Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo di world music, inizialmente previste nello scorso mese di novembre e poi rimandate a causa dell’emergenza sanitaria. La manifestazione, che si avvale della direzione artistica di Elena Ledda, sarà ospitata dal Teatro Si’ e Boi di Selargius (Cagliari). Avrà inizio…

Selezionati i 10 progetti filmici del “SOCIAL FILM PRODUCTION CON IL SUD”

Selezionati i 10 progetti filmici del “SOCIAL FILM PRODUCTION CON IL SUD”

“Ambiente”, “Cultura”, “Legalità”, “Territorio”, “Diritti”, “Nuove generazioni”, “Il pensiero femminile”, “Cittadinanza attiva”, “Oltre i luoghi comuni” e “Emergenza Covid”. Sono le 10 categorie dei progetti filmici sostenuti dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Apulia Film Commission che attraverso il “Social Film Production Con il Sud”, racconteranno il nostro Mezzogiorno e i suoi fenomeni sociali, facendo incontrare imprese cinematografiche e Terzo settore.   Oltre 160…

AIELLO - "AIELLO LIVE - MERIDIONALE TOUR" - La data di Firenze è sold out e raddoppia
 | 

AIELLO – “AIELLO LIVE – MERIDIONALE TOUR” – La data di Firenze è sold out e raddoppia

Dopo aver comunicato il rinvio del tour, prodotto da Vivo Concerti, a ottobre 2021 a causa dell’emergenza sanitaria in corso, anche la data di Firenze di AIELLO, prevista venerdì 29 ottobre, registra il tutto esaurito e raddoppia con un nuovo appuntamento sabato 30 ottobre, presso il Tuscany Hall. Il cantautore cosentino porterà il suo NewPop…