Stasera in TV: Su Rai3 torna "Sapiens – Un solo pianeta" - L'appuntamento con la divulgazione scientifica di Mario Tozzi
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 torna “Sapiens – Un solo pianeta” – L’appuntamento con la divulgazione scientifica di Mario Tozzi

Nuovo appuntamento con “Sapiens – Un solo pianeta”, l’appuntamento con la divulgazione scientifica e ambientale in onda sabato 15 maggio alle 21.45 su Rai3. Nella puntata intitolata Sesso, Istruzioni per l’uso, i sapiens sono gli unici viventi a fare sesso così spesso e senza pensare necessariamente alla riproduzione, ma anche gli unici che si nascondono…

"AURORA BOREALIS", nuovo brano per Manuel Zito, il pianista da 10 milioni di stream

“AURORA BOREALIS”, nuovo brano per Manuel Zito, il pianista da 10 milioni di stream

Esce “Aurora Borealis”, secondo suggestivo brano del pianista napoletano MANUEL ZITO, che anticipa l’uscita del suo nuovo Ep il prossimo 4 giugno.   “Mentre scrivevo questo pezzo ho pensato all’emozione della visione dell’Aurora Boreale, una delle esperienze più incredibili mai vissute” racconta Zito a proposito di Aurora Borealis “Quattro anni fa, quando ero in Islanda, ho…

Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3, tra profondità e leggerezza
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3, tra profondità e leggerezza

Parte dagli spazi del Bunker, ex area industriale alla periferia di Torino che ospita la scuola di circo Flic, la puntata di Tgr Petrarca, in onda sabato 15 maggio alle 12.55 su Rai3. Il programma curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba questa settimana si muove tra profondità e leggerezza: dal mare della…

Oggi in TV: Aggiornamenti su Covid e vaccini, a Buongiorno Benessere - Su Rai1, con Vira Carbone
 | 

Oggi in TV: Aggiornamenti su Covid e vaccini, a Buongiorno Benessere – Su Rai1, con Vira Carbone

Il tema Covid-19, con gli aggiornamenti sul vaccino e i tempi di somministrazione volontaria, resta centrale anche nella puntata di “Buongiorno Benessere” in onda sabato 15 maggio, alle 10.20 su Rai1. In attesa del completamento del piano di vaccinazione nazionale, si ragiona su cosa si può fare quotidianamente per abbassare il rischio di contagio e…

Drink Cinema: 'CHARMED' ispirato a Le streghe di Eastwick, di Paolo Manna bar manager del Donna Romita – Alcolici&Cucina di Napoli
 | 

Drink Cinema: ‘CHARMED’ ispirato a Le streghe di Eastwick, di Paolo Manna bar manager del Donna Romita – Alcolici&Cucina di Napoli

DRINK: CHARMED (ispirato al film “Le Streghe di Eastwick“, di George Miller, 1987) BARTENDER: Paolo Manna, bar manager del Donna Romita – Alcolici&Cucina di Napoli INGREDIENTI: 5 cl Seven Hills Italian Dry Gin 2 cl Liquore Strega 2 cl Pastis 1,5 cl sciroppo di zucchero homemade 1.5 cl succo di limone Bicchiere: doppia coppa Martini Garnish: zest di limone PREPARAZIONE: Il cocktail…

Stasera in TV: Con "Art Rider" alla ricerca di Baia Su Rai5 (canale 23) per "Art Night"
 | 

Stasera in TV: Con “Art Rider” alla ricerca di Baia Su Rai5 (canale 23) per “Art Night”

Da Pietravairano a Cancello, per immergersi nelle acque del golfo di Napoli, alla ricerca dei resti della città sommersa di Baia. Non distante da Roma, la capitale dell’Impero, sorgeva una terra ricca di piaceri e bellezze, l’orgoglio dei suoi cittadini. L’antica Campania Felix, era, infatti, considerata il fiore all’occhiello dei Romani, il loro luogo preferito…

FOOTBALL ROCK LIVE - Svelati i primi nomi degli artisti e calciatori/calciatrici che comporranno il cast
 |  | 

FOOTBALL ROCK LIVE – Svelati i primi nomi degli artisti e calciatori/calciatrici che comporranno il cast

Fischio d’inizio! Calcio e musica vanno a braccetto in questo nuovo appuntamento. Il prossimo 24 Agosto all’Arena Civica di Milano (Stadio Gianni Brera) prenderà vita Football Rock Live, l’unico concerto – evento che unirà per la prima volta su uno stesso grande palco calciatori/calciatrici ed artisti insieme con finalità charity. L’evento è nato dall’idea del noto agente sportivo Helga Leoni. Football Rock…

Olimpiadi nazionali di Lingue e Civiltà classiche: premiati i 6 vincitori. Per la prima volta hanno partecipato Scuole da tutta Italia
 | 

Olimpiadi nazionali di Lingue e Civiltà classiche: premiati i 6 vincitori. Per la prima volta hanno partecipato Scuole da tutta Italia

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione dei vincitori della IX edizione delle Olimpiadi nazionali di Lingue e civiltà classiche. Alle Olimpiadi hanno partecipato ragazze e ragazzi da tutta Italia: per la prima volta all’iniziativa hanno aderito studentesse e studenti di tutte le Regioni. Cento in più le scuole di provenienza rispetto alla…

DANIELA BARCELLONA nominata Cavaliere della Repubblica
 |  | 

DANIELA BARCELLONA nominata Cavaliere della Repubblica

Grande mezzosoprano e Cavaliere della Repubblica: a Daniela Barcellona è stata conferita la prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana”. Il decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è datato 27 dicembre 2020 e la consegna dell’attestato avverrà domani, giovedì 13 maggio 2021, presso la Prefettura di Gorizia, in anticipo rispetto alla tradizionale…

Crossroads 2021 - Jazz e altro in Emilia-Romagna
 | 

Crossroads 2021 – Jazz e altro in Emilia-Romagna

Una sfida in circostanze straordinarie: questa è l’edizione 2021 del festival Crossroads. La data iniziale è fissata per il 17 maggio, quella finale il 7 dicembre: quasi sette mesi di calendario nei quali saranno incastonati oltre 60 concerti che coinvolgeranno circa 400 artisti: gli abituali numeri da capogiro della gigantesca manifestazione itinerante che attraversa tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, facendo…

Teatro di Rifredi - Repliche straorinarie per LE TRE VERITÀ DI CESIRA
 | 

Teatro di Rifredi – Repliche straorinarie per LE TRE VERITÀ DI CESIRA

È partita con cinque recite esaurite la riapertura, contingentata, del Teatro di Rifredi, e alla baffuta Cesira, un travolgente Gennaro Cannavacciuolo, non resta che replicare a grande richiesta venerdì 14 maggio alle ore 20 e domenica 16 maggio alle ore 16:30. Scritto nel 1989 da Manlio Santanelli e messo in scena l’anno successivo, come rappresentazione…

Oggi in radio: Su Rai RadioLive a "It's now or never" Il Giardino dei Semplici. Il programma di Luigi Aveta
 | 

Oggi in radio: Su Rai RadioLive a “It’s now or never” Il Giardino dei Semplici. Il programma di Luigi Aveta

Prosegue su Rai RadioLive il nuovo programma “It’s now or never” di Luigi Aveta, che ha lo scopo di divulgare il patrimonio storico, artistico e culturale della città di Napoli. Colonna portante del progetto è la coesione del mondo artistico rappresentato da personaggi già noti e le tante realtà che non hanno ancora trovato lo…

Oggi in TV: La cattiva digestione tema principale di "Elisir"
 | 

Oggi in TV: La cattiva digestione tema principale di “Elisir”

“Elisir”, il programma di medicina in onda alle 11 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, nella puntata di martedì 11 maggio si occuperà della cattiva digestione, un problema che riguarda circa un italiano su quattro. Quali sono i sintomi che dicono che c’è qualcosa che non va? Come curarla? Lo dirà il…

Stasera in TV: Travelogue. Destinazione Italia. Su Rai Storia (canale 54) Herman Melville
 | 

Stasera in TV: Travelogue. Destinazione Italia. Su Rai Storia Herman Melville

Diretti generalmente da Nord verso Sud, i viaggiatori dell’epoca del Grand Tour incontravano, riscendendo lo stivale, le città e le campagne del centro sud d’Italia. Alle volte si trattava di mete sconosciute, altre volte di centri urbani rinomati per la loro bellezza. Un posto speciale nel cuore dei “grantouristi” occupa Napoli, dove nel 1857 giunse…

Su Rai2 "A Napoli non piove mai" con Sergio Assisi. Una storia sul valore dell'amicizia
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “A Napoli non piove mai” con Sergio Assisi. Una storia sul valore dell’amicizia

Su Rai2, in arrivo un nuovo appuntamento con il cinema partenopeo. Lunedì 10 maggio alle 21.20 andrà in onda “A Napoli non piove mai”, commedia che segna l’esordio alla regia dell’attore Sergio Assisi, protagonista e autore della sceneggiatura. Il film racconta la storia di Barnaba, che dopo l’ennesimo litigio col padre, che ogni giorno lo…

ERMAL META: il nuovo video di "UNO"

ERMAL META: il nuovo video di “UNO”

Vi proponiamo il video di “UNO”, il nuovo singolo di ERMAL META attualmente in rotazione radiofonica ed estratto dall’ultimo album di inediti “TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music). Un viaggio di parole e musica che parte “dai vicoli di Atene…” sino ad arrivare in un qualsiasi campo di calcio dove non è…

Oggi in TV: Si parla di riaperture e vacanze a Tg2 Italia su Rai2 - Ospiti di Marzia Roncacci: l'infettivologo Maurizio Sanguinetti e la psichiatra Adelia Lucattini
 | 

Oggi in TV: Si parla di riaperture e vacanze a Tg2 Italia su Rai2 – Ospiti di Marzia Roncacci: l’infettivologo Maurizio Sanguinetti e la psichiatra Adelia Lucattini

Lunedì 10 maggio a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, si parlerà in riaperture con il professor Maurizio Sanguinetti, infettivologo del Gemelli di Roma e con la psichiatra Adelia Lucattini, delle vaccinazioni in Italia, con l’aumento delle persone che rifiutano le somministrazioni e la…

Dal nuovo mondo Krzysztof Urbański prosegue la sua attività in streaming con laVerdi e dirige il capolavoro di Dvorak
 | 

Dal nuovo mondo Krzysztof Urbański prosegue la sua attività in streaming con laVerdi e dirige il capolavoro di Dvorak

Prosegue la virtuosa collaborazione tra Krzysztof Urbański e l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Il Direttore d’orchestra polacco, venerdì 14 maggio alle ore 21 sul portale streaming dell’orchestra (streaming.laverdi.org), offre la sua interpretazione della Sinfonia n. 9 in Mi minore op. 95 “Dal Nuovo Mondo” di Antonin Dvořàk, forse il capolavoro assoluto del compositore boemo….

Premio Andrea Parodi: il 14 e 15 maggio le finali dell’unico concorso europeo di world music
 | 

Premio Andrea Parodi: il 14 e 15 maggio le finali dell’unico concorso europeo di world music

Il Premio Andrea Parodi non demorde. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, la Fondazione Andrea Parodi è riuscita infatti a organizzare per il 14 e 15 maggio le finali della 13a edizione, inizialmente previste per lo scorso autunno ma poi rinviate a causa dell’emergenza sanitaria. La manifestazione, che si avvale della direzione artistica di Elena Ledda, sarà…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Sei personaggi in cerca d'autore" - A cento anni dalla prima messa in scena del 1921
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Sei personaggi in cerca d’autore” – A cento anni dalla prima messa in scena del 1921

A cent’anni dalla prima – e per l’epoca scandalosa – messa in scena dei “Sei personaggi” al Teatro Valle di Roma, avvenuta il 9 maggio 1921, il capolavoro del metateatro pirandelliano che marcò una svolta decisiva nella storia della drammaturgia mondiale torna a vivere negli spazi del leggendario teatro capitolino con la regia di Luca…

SAL DA VINCI: Il nuovo singolo "L’AMORE A CUI NON CREDI"

SAL DA VINCI: Il nuovo singolo “L’AMORE A CUI NON CREDI”

È in radio e su tutte le piattaforme digitali “L’amore a cui non credi” il nuovo singolo di Sal Da Vinci, composto insieme a Maurizio Fabrizio e Katia Astarita, scritto da Vincenzo Incenzo. Il poliedrico artista, cantante e autore è ora al timone di “Koprifuoco 2.1”, il travolgente programma in prima serata su Canale 21 dal…

Oggi in TV: Il palinsesto per la Festa dell'Europa - Dal 7 al 9 maggio in tv, in radio e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Il palinsesto per la Festa dell’Europa – Dal 7 al 9 maggio in tv, in radio e su RaiPlay

Nel maggio del 1950 l’allora Ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per scongiurare il pericolo di una nuova guerra tra le nazioni europee. L’ambizione di Schuman era quella di creare un’istituzione continentale che  gestito la produzione del carbone e dell’acciaio: il trattato che diede…

Al Premio Galileo "Genetica e destino" con il genetista di fama internazionale Alberto Piazza
 | 

Al Premio Galileo “Genetica e destino” con il genetista di fama internazionale Alberto Piazza

Le conoscenze sempre più approfondite sulla genetica e sull’evoluzione umana hanno una forte influenza sulla percezione che avvertiamo di noi stessi: è forte la suggestione nei nostri geni sia “scritto” il nostro destino. È da questa riflessione che prende il via il viaggio nella natura biologica, culturale e morale dell’essere umano in cui ci accompagnerà…

NICCOLÒ FABI TORNA IN TOUR: da GIUGNO a SETTEMBRE 2021 riprende il viaggio live, arricchito anche da nuovi concerti!
 | 

NICCOLÒ FABI TORNA IN TOUR: da GIUGNO a SETTEMBRE 2021 riprende il viaggio live, arricchito anche da nuovi concerti!

Ripartire non è semplice, ma è essenziale. E così, nonostante le complicazioni di un periodo che ormai si trascina nell’incertezza da oltre un anno e mezzo, il cantautore romano annuncia la ripresa del tour sospeso nel 2020. A partire da giugno 2021 Niccolò porterà in giro per l’Italia la sua musica, insieme ai compagni di…

Oggi in Radio: A RadioLive "Music &The Cities" - "Non solo performing arts", il podcast degli Esteri
 |  | 

Oggi in Radio: A RadioLive “Music &The Cities” – “Non solo performing arts”, il podcast degli Esteri

Dalle frequenze di Rai RadioLive, mercoledì 5 maggio alle 12, “Non solo performing arts” racconterà “Music & The Cities”, il podcast promosso dal Ministero degli Esteri, per scoprire l’Italia attraverso la musica e farla scoprire anche all’estero. Roma, Milano, Torino, Palermo, Napoli, Lecce e Bologna sono le sette città protagoniste del progetto che la Farnesina ha  commissionato allo…

Alla pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE conferita l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA"
 | 

Alla pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”

Alla pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con proprio decreto in data 27 dicembre 2020, su segnalazione della Prefettura di Ragusa, l’ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”.   L’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito Della Repubblica Italiana” è stata assegnata nella giornata di oggi, lunedì…

EMMA RIPARTE IN TOUR - A GIUGNO e LUGLIO 2021 TORNA LIVE per rincontrare il suo pubblico e celebrare insieme i suoi primi 10 anni di carriera
 | 

EMMA RIPARTE IN TOUR – A GIUGNO e LUGLIO 2021 TORNA LIVE per rincontrare il suo pubblico e celebrare insieme i suoi primi 10 anni di carriera

EMMA TORNA IN TOUR, un segnale importante per Emma, il suo pubblico e per l’intero settore musicale: finalmente si riparte! Così nei mesi di giugno e luglio 2021 Emma calcherà alcuni dei palchi più prestigiosi d’Italia per rincontrare il suo pubblico e celebrare insieme i suoi primi 10 anni di carriera, ripercorrendo i suoi più grandi successi e…

Prove di libertà: le foto di Riccardo Ghilardi in mostra allo Spazio Extra del Maxxi e a seguire a Cinecittà
 |  | 

Prove di libertà: le foto di Riccardo Ghilardi in mostra allo Spazio Extra del Maxxi e a seguire a Cinecittà

Assieme a ritratti intimi e inediti di grandi protagonisti del nostro cinema, scattati nei mesi del primo lockdown, la mostra riprende alcuni dei cinema simbolo di Roma e luoghi iconici della città rimasti deserti. “Un progetto molto complesso, viste le restrizioni, ma irrinunciabile per chi, come noi, da quasi un secolo documenta nel proprio Archivio…

Con LESSICO SCHUMANN riparte la musica dal vivo alla Filarmonica Romana
 | 

Con LESSICO SCHUMANN riparte la musica dal vivo alla Filarmonica Romana

L’Accademia Filarmonica Romana riparte con la musica dal vivo da domenica 9 maggio in Sala Casella (via Flaminia 118) con il nuovo progetto Lessico Schumann a cura di Oreste Bossini, sei incontri la domenica pomeriggio alle ore 17 fino al 6 giugno (cui si aggiunge un appuntamento giovedì 3 giugno alle 19.30) per far luce sulla poliedrica personalità artistica di…

“MenteLocale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio”, 14 film in streaming gratuito
 |  | 

“MenteLocale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio”, 14 film in streaming gratuito

Tutto è pronto per la prima edizione di “Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio” il concorso nazionale che seleziona il meglio della produzione audiovisiva realizzata dalle scuole italiane in tema di racconto del territorio, che dal 3 al 9 maggio sarà in streaming gratuito e accessibile da tutta Italia su Docacasa.it con 14 i film in gara e 700 studenti di istituti secondari di primo e…