JOE BASTIANICH: The Restaurant Man in tour quest'estate con La Terza Classe
 | 

JOE BASTIANICH: The Restaurant Man in tour quest’estate con La Terza Classe

A un anno dall’ultimo concerto e dopo il ritorno in tv con Italia’s Got Talent, Joe Bastianich torna in scena con un tour estivo in compagnia de La Terza Classe, la band incontrata sul set di On The Road. Il viaggio prenderà il via ai primi di luglio e si protrarrà fino a settembre, includendo il già annunciato appuntamento da…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "SeDici Storie" - Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “SeDici Storie” – Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci

Un elicotterista pilota, protagonista di un’operazione di soccorso rimasta nella storia di Genova e del suo mare, e un architetto vittima del terrorismo, a Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci. Personaggi e vicende raccontati “SeDici Storie”, in onda in prima visione venerdì 28 maggio alle 21.10 su Rai Storia. Rinaldo Enrico, nato ad Albenga nel…

Cultura: le xilografie di Salvador Dalì su Dante in mostra a a Casalnuovo di Napoli
 |  | 

Cultura: le xilografie di Salvador Dalì su Dante in mostra a a Casalnuovo di Napoli

A Casalnuovo di Napoli in mostra le xilografie firmate da Salvador Dalì per celebrare i 700 anni di Dante Casalnuovo di Napoli, 26 maggio 2021 – Si preannuncia una mostra di grande bellezza e di entusiasmante partecipazione “Una Città Che Scrive…per Dante”, l’esposizione di opere dantesche, che il piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi ha organizzato per celebrare i 700 anni…

Al via le selezioni per la scuola di Teatro del Teatro di Napoli

Al via le selezioni per la scuola di Teatro del Teatro di Napoli

Sta per chiudersi il secondo triennio della Scuola di Teatro del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, diretta da quest’anno da Renato Carpentieri. Da oggi sul sito www. teatrodinapoli.it è stato pubblicato l’avviso delle selezioni al nuovo triennio 2021/ 2024. Rivolto a giovani compresi tra i 18 e i 28 anni le selezioni si svolgeranno in tre sessioni con una commissione presieduta dal…

È morta Carla Fracci, la meravigliosa danzatrice. Mondo dell'arte in lutto.
 | 

È morta Carla Fracci, la meravigliosa danzatrice. Mondo dell’arte in lutto.

E’ morta Carla Fracci: l’étoile della Scala aveva 84 anni e da tempo lottava contro un tumore. Di umili origini, suo padre Luigi Fracci era alpino sergente maggiore in Russia e sua madre Rocca Santina era operaia alla Innocenti di Milano (bersaglio del Bomber Command britannico). Aveva una sorella, Marisa Fracci, anch’essa ballerina di danza…

MÅNESKIN: A giugno 2022 le prime date nei grandi festival internazionali - Nuovi sold out nei palazzetti di Firenze e Napoli che raddoppiano
 | 

MÅNESKIN: A giugno 2022 le prime date nei grandi festival internazionali – Nuovi sold out nei palazzetti di Firenze e Napoli che raddoppiano

Dopo la storica vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e Buoni” (doppio disco di platino), i Måneskin, richiesti in tutta Europa, saranno nei più importanti Festival nell’estate 2022 e annunciano oggi le prime date previste al Rock Am Ring di Nürburg e al Rock Im Park di Norimberga (Nürnberg), festival attesissimi dal pubblico di tutta…

"NERO SU BIANCO", il singolo e video dei 99 POSSE pubblicato a un anno dalla morte di GEORGE FLOYD
 | 

“NERO SU BIANCO”, il singolo e video dei 99 POSSE pubblicato a un anno dalla morte di GEORGE FLOYD

“Nero su Bianco” è il nuovo singolo e video dei 99 POSSE, disponibile da oggi, martedì 25 maggio. A un anno dalla morte di George Floyd, la band pubblica un brano emblematico, un pezzo di denuncia, un grido che conduca tutti a ricordare sempre il nome di Floyd e delle troppe vittime degli abusi di…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole - Su Rai5 (canale 23) "Eduardo, la vita che continua"
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole – Su Rai5 (canale 23) “Eduardo, la vita che continua”

Eduardo De Filippo: dall’acquisto del teatro San Ferdinando e la sua apertura a Napoli nell’immediato dopoguerra, all’impegno per i ragazzi in carcere, fino alla nomina a Senatore della Repubblica. È la testimonianza a tutto campo di un uomo del Novecento che ha portato il teatro nel mondo e il mondo a teatro, quella proposta in…

Oggi in TV: Tre opere dirette e firmate da Nicola Piovani - L'omaggio di Rai5 (canale 23) per il 75° compleanno
 | 

Oggi in TV: Tre opere dirette e firmate da Nicola Piovani – L’omaggio di Rai5 (canale 23) per il 75° compleanno

Celebrano il 75° compleanno del grande compositore premio Oscar Nicola Piovani, nato il 26 maggio 1946, le tre opere che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 la mattina alle 10 da lunedì 24 a mercoledì 26 maggio. Si inizia lunedì 24 maggio con La pietà, Stabat Mater per due voci femminili, voce recitante e…

L'emergenza povertà al centro delle campagne sociali della settimana - Rai per il Sociale sostiene due iniziative sulle reti del servizio pubblico
 |  | 

L’emergenza povertà al centro delle campagne sociali della settimana – Rai per il Sociale sostiene due iniziative sulle reti del servizio pubblico

Da domani, lunedì 24 maggio, fino a domenica 30 sarà promossa la raccolta fondi ‘Emergenza povertà’ organizzata da Fondazione l’Albero della Vita, che vuole supportare le famiglie e i bambini in difficoltà a Catanzaro (quartiere Aranceto), Napoli (quartiere Ponticelli) e Palermo (quartiere Zen2). L’obiettivo è potenziare il servizio di sostegno educativo e accompagnamento extrascolastico per…

Donizetti Opera 2021: il ritorno del pubblico al Teatro Donizetti restaurato con "L'elisir d'amore" e "La fille du régiment"
 | 

Donizetti Opera 2021: il ritorno del pubblico al Teatro Donizetti restaurato con “L’elisir d’amore” e “La fille du régiment”

La settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti presieduta da Giorgio Berta con la direzione generale di Massimo Boffelli, la direzione artistica di Francesco Micheli e quella musicale di Riccardo Frizza, si svolgerà a Bergamo “Città di Gaetano Donizetti” dal 18 novembre al 5 dicembre 2021. La presentazione del programma del Festival si è svolta alla Torre Allianz…

Oggi in TV: "La Vita al Servizio del Bene Comune" con A Sua Immagine - Su Rai1 con Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “La Vita al Servizio del Bene Comune” con A Sua Immagine – Su Rai1 con Lorena Bianchetti

Offrire la propria vita al servizio della verità, della legalità e del bene comune. Una pratica quotidiana alla quale ogni essere umano è chiamato per costruire una società migliore per sé e per i propri figli. In molti si spendono e si sono spesi sino a perdere la vita per questi ideali divenuti cultura di…

NAPOLI: Riprendono i concerti "FoquSound" presso la Corte dell'Arte della Fondazione FOQUS. I primi otto live e la novità QUCINE Sociali
 | 

NAPOLI: Riprendono i concerti “FoquSound” presso la Corte dell’Arte della Fondazione FOQUS. I primi otto live e la novità QUCINE Sociali

Nell’ex convento sede di FOQUS è nuovamente attiva La Corte dell’Arte, il contenitore di idee e attività artistiche e culturali che si realizzano in uno spazio polifunzionale all’interno dell’elegante chiostro cinquecentesco dell’ex Istituto Montecalvario.  La Corte dell’Arte è un’area eventi nel cuore del centro storico di Napoli, con palco per esibizioni live, una Galleria d’Arte Contemporanea, la prima…

Da calciatore di Serie A a chef in tv: Roberto Scarnecchia conduce Ciao Chef!
 | 

Da calciatore di Serie A a chef in tv: Roberto Scarnecchia conduce Ciao Chef!

Ancora una grande novità per ALMATV, con un format da 20 puntate, nelle quali il sapiente e raffinato Roberto Scarnecchia, vuole presentare alcune proposte “importanti e di qualità” per una idea di cucina sana ed equilibrata, unendo la grazia e la contagiosa simpatia anche grazie alla conduzione di Antonella Biscardi. La partenza è prevista il 24 Maggio alle 21.30 sul canale 65 del digitale…

Oggi in TV: Su Rai1 il sabato pomeriggio è con ItaliaSì - Con Marco Liorni tra spettacolo e cultura
 | 

Oggi in TV: Su Rai1 il sabato pomeriggio è con ItaliaSì – Con Marco Liorni tra spettacolo e cultura

Nuovo appuntamento, sabato 22 maggio alle 16.45, con ItaliaSì!, la trasmissione con il podio del pomeriggio di Rai 1 condotta da Marco Liorni. Al suo fianco vari personaggi dello spettacolo e della cultura si metteranno in gioco confrontandosi sui temi delle persone comuni e, grazie al loro spirito a volte allegro e a volte brusco,…

Oggi in TV: Su Rai3 "Tgr Officina Italia" - A tutto design
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Tgr Officina Italia” – A tutto design

Dai mobili alla pasta: il successo del Made in Italy è anche questione di design, una vera e propria “firma” della nostra creatività. Se ne parla a “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini, in onda sabato 22 maggio alle 11.30 su Rai3. Ospite di Claudia Mondelli, Luciano Galimberti designer e presidente…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Save The Date" - Il Campania Teatro Festival e altri appuntamenti
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Save The Date” – Il Campania Teatro Festival e altri appuntamenti

Oltre 150 eventi, 70 debutti assoluti e 3 nazionali, dal 12 giugno all’11 luglio in tutta la regione. E, a settembre, spazio alla sezione Danza e a quella Internazionale. L’edizione 2021, la quinta diretta da Ruggero Cappuccio, passerà alla storia per essere quella in cui il Napoli Teatro Festival diventa il Campania Teatro Festival, estendendo…

FIORELLA MANNOIA: quest'estate live con “PADRONI DI NIENTE TOUR”
 | 

FIORELLA MANNOIA: quest’estate live con “PADRONI DI NIENTE TOUR”

Quest’estate FIORELLA MANNOIA torna in concerto con il suo “PADRONI DI NIENTE TOUR”. A partire da luglio, Fiorella calcherà i palchi delle principali venue all’aperto di tutta Italia dove, accompagnata dalla sua band, interpreterà live i brani del suo ultimo album di inediti “Padroni di niente” e le canzoni più amate del suo repertorio. «Dare questa…

Cachemire Summer Tour: Edoardo Ferrario e Luca Ravenna in tour con lo show tratto dal podcast fenomeno del momento
 | 

Cachemire Summer Tour: Edoardo Ferrario e Luca Ravenna in tour con lo show tratto dal podcast fenomeno del momento

Il mondo è sempre più digitale? Cachemire Podcast fa il percorso inverso e diventa analogico. Dalle cuffie degli ascoltatori ai palchi di tutta Italia: Cachemire Podcast di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna diventa uno spettacolo live e parte in tour, per un’estate morbidissima, con il Cachemire Summer Tour curato da DNA concerti.  Queste le prime date confermate: 15 giugno Milano Magnolia per Comedy Summer, 20 giugno Napoli (luogo da…

MANN in colours: in cantiere aperto al pubblico procedono le indagini sulla cromia dei marmi antichi e le riproduzioni 3d delle sculture
 | 

MANN in colours: in cantiere aperto al pubblico procedono le indagini sulla cromia dei marmi antichi e le riproduzioni 3d delle sculture

In questa settimana, il team scientifico “MANN in colours” prosegue, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, le attività di indagine sui colori delle statue marmoree della Collezione Farnese. Di pari passo, in un “cantiere” aperto ai visitatori, procede la modellazione 3D delle sculture provenienti dalle Terme di Caracalla: queste straordinarie opere, grazie ad un accordo…

Valige, chiavi, cellulari ma anche mascherine tra gli oggetti più smarriti secondo il "Lost&Found" Index di Uber
 | 

Valige, chiavi, cellulari ma anche mascherine tra gli oggetti più smarriti secondo il “Lost&Found” Index di Uber

Uber ha svelato il suo annuale Lost & Found Index, rivelando alcuni degli oggetti più strani ed insoliti che sono stati dimenticati dai passeggeri in Italia nell’ultimo anno. Il report rivela i paesi in cui si sono smarriti oggetti personali con più frequenza, in quali giorni della settimana e quali sono gli oggetti persi assiduamente. Tra le…

TEATRO DELLA FORTUNA - Torna ad aprirsi il sipario - In scena ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di ARTURO CIRILLO
 | 

TEATRO DELLA FORTUNA – Torna ad aprirsi il sipario – In scena ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di ARTURO CIRILLO

Finalmente si torna al Teatro della Fortuna di Fano. Il sipario si apre da venerdì 21 a domenica 23 maggio – grazie all’impegno congiunto di Fondazione Teatro della Fortuna e AMAT, con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC – su Orgoglio e pregiudizio, prima versione teatrale italiana del capolavoro di Jane Austen, con l’adattamento teatrale di Antonio Piccolo, la regia di Arturo Cirillo, una produzione di MARCHE…

World music, Premio Andrea Parodi: vince il duo Still life
 | 

World music, Premio Andrea Parodi: vince il duo Still life

È il duo Still Life con il brano “Tempo” a vincere il Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo di alla world music. Al progetto italo/portoghese con sede a Barcellona, formato dalla cantante Margherita Abita e dal violinista João Silva, va anche la menzione per la miglior musica e quella per la migliore interpretazione, nonché il premio dei ragazzi e il Premio Bianca d’Aponte International. Nonostante…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Travelogue. Destinazione Italia" - In Sicilia con J.W. Goethe
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Travelogue. Destinazione Italia” – In Sicilia con J.W. Goethe

Se tra Seicento e prima metà del Settecento, il Grand Tour d’Italia si spingeva solo poco oltre Napoli, in epoca più avanzata i viaggiatori stranieri nella penisola italiana arrivarono più a sud, verso il Mezzogiorno. La Sicilia e la Magna Grecia, Palermo e Segesta in special modo, diventano così meta imperdibile dei “grand touristi” che…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza - Su Rai Storia (canale 54) le "ragioni" dell'archeologia
 |  | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza – Su Rai Storia (canale 54) le “ragioni” dell’archeologia

Archeologia, industria, agricoltura, lottizzazione edilizia. A partire dagli anni ’60 del secolo scorso le ragioni del patrimonio archeologico sono spesso entrate in conflitto con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico del nostro Paese. Chi le ha difese? Con quali alleati? E con quali risultati? “Italia, viaggio nella bellezza”, in onda in prima visione lunedì…

Oggi in TV: I #maestri con Edoardo Camurri - Su Rai3 e Rai Storia dalla Letteratura alla Fisica
 | 

Oggi in TV: I #maestri con Edoardo Camurri – Su Rai3 e Rai Storia dalla Letteratura alla Fisica

La rappresentazione dell’“inferno” nel Novecento, da Primo Levi a Gadda, da Manganelli a Pasolini: si apre con la “lezione” del critico letterario e saggista Giulio Ferroni la settimana di #maestri, il programma di Rai Cultura realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda lunedì 17 maggio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su…

Stasera in Radio: Il teatro di Radio3 presenta "Dall'altra parte | 2+2=?" - Il lavoro "prenatale" dei Putéca Celidònia
 | 

Stasera in Radio: Il teatro di Radio3 presenta “Dall’altra parte | 2+2=?” – Il lavoro “prenatale” dei Putéca Celidònia

Tre gemelli eterozigoti nell’utero materno. Sono appena stati concepiti e sono convinti di essere tre geni, ma sono anche consapevoli che, come asseriscono le teorie scientifiche, con l’avvicinarsi del parto perderanno gradualmente neuroni, fino a raggiungere la totale incoscienza natale. Nascono sfide e competizioni interrotte da potenti scosse esterne che scandiscono il passaggio del tempo….

LOCUS FESTIVAL 2021 “OPEN-EYED MUSIC”: la line up completa della XVII edizione
 | 

LOCUS FESTIVAL 2021 “OPEN-EYED MUSIC”: la line up completa della XVII edizione

Un festival con gli occhi aperti sul mondo e sul cambiamento, che fonde linguaggi e calibra contaminazioni per raggiungere un perfetto equilibrio tra popolarità e ricercatezza, suoni e visioni, generi e genere. Lì dove le Puglie diventano Puglia. Anche nell’estate 2021, con spirito di rinascita e di inclusione, torna il Locus Festival, storico caposaldo della stagione musicale pugliese…

"MUSICULTURA 2021" la compilation della XXXII edizione

“MUSICULTURA 2021” la compilation della XXXII edizione

Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore, lancia oggi la compilation XXXII edizione del concorso prodotta da CNI – Compagnie Nuove Indye. Sedici artisti in gara per altrettanti brani e sguardi sulla vita in un caleidoscopio di approcci musicali. Ecco i cantautori protagonisti dell’album e i rispettivi titoli delle canzoni: Brugnano (Napoli) – Canzoni da mangiare insieme; Elvira Caobelli(Verona) – Grazie a Dio…

Il film del giorno: "Totò, Peppino e la... malafemmina" (su Rai Storia)
 | 

Il film del giorno: “Totò, Peppino e la… malafemmina” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamo Totò, Peppino e la… malafemmina, in onda su Rai Storia (canale 54) alle 21.20. Nella campagna di Napoli, nel paesino di Collizzi, vivono i fratelli Caponi: il donnaiolo e spendaccione Antonio (Totò), il sottomesso e avaro Peppino (Peppino De Filippo) e la sorella Lucia. I tre sono proprietari di terreni agricoli e vivono…