Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in Gemito – L’arte d’’o pazzo in prima assoluta
 | 

Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in Gemito – L’arte d’’o pazzo in prima assoluta

Giovedì 8 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, arriva in prima assoluta nel Cisternone del Museo e Real Bosco di Capodimonte (Porta Miano) la compagnia veneta Teatro del Lemming con “Metamorfosi di forme mutate”, uno spettacolo…

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa madrina
 | 

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa madrina

Ritorna il Premio Bianca d’Aponte per una due giorni all’insegna della musica di qualità. Si terrà infatti il 14 e 15 luglio ad Aversa il recupero della finale della 16a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici, inizialmente prevista per ottobre 2020 e poi rinviata per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. In gara ci saranno Bambi da…

Europei a casa The Jackal. Il format originale di RaiPlay vince sulla scia dei risultati degli Azzurri
 |  | 

Europei a casa The Jackal. Il format originale di RaiPlay vince sulla scia dei risultati degli Azzurri

Le partite degli Azzurri fanno bene a RaiPlay: anche nell’agguerrita sfida contro il Belgio, il fortunato format “Europei a casa The Jackal” ha ottenuto oltre 125 mila “legitimate streams”, ed è stato seguito da più di 120 mila spettatori. Si tratta, finora, del miglior risultato ottenuto dal programma: una crescita del 6% rispetto alla partita…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL - In scena Pandora ideato e diretto da Riccardo Pippa, ritratto di un’umanità variegata e transitoria
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL – In scena Pandora ideato e diretto da Riccardo Pippa, ritratto di un’umanità variegata e transitoria

Proseguono gli appuntamenti del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Martedì 6 luglio arriva sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, il Teatro dei Gordi con “Pandora”, ideato e…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) quattro opere firmate Robert Carsen. Dal Don Giovanni della Scala alla Traviata della Fenice
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) quattro opere firmate Robert Carsen. Dal Don Giovanni della Scala alla Traviata della Fenice

Quattro opere firmate da Robert Carsen, il grande regista canadese, che a partire dagli anni Novanta si è imposto come uno dei più innovativi per la messa in scena operistica. Un omaggio che Rai Cultura propone da lunedì 5 a mercoledì 7 luglio alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 5 luglio con Evgenij Onegin…

Stasera in TV: Mara Venier conduce "Una Voce per Padre Pio" su Rai1. Nel segno della speranza, della rinascita e della gioia
 | 

Stasera in TV: Mara Venier conduce “Una Voce per Padre Pio” su Rai1. Nel segno della speranza, della rinascita e della gioia

Speranza, rinascita e gioia. Saranno i valori più significativi della nuova edizione dell’evento “Una Voce per Padre Pio”, condotto da Mara Venier e in onda domenica 4 luglio alle 21.15 su Rai1. L’appuntamento segna di fatto una vera e propria ripartenza. La trasmissione, infatti, sarà nuovamente ambientata a Pietrelcina, borgo natio del Santo, set suggestivo…

Il film del giorno: "Il giovane favoloso" (su Rai Storia)
 | 

Il film del giorno: “Il giovane favoloso” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamo Il giovane favoloso, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.10. Il film è incentrato sulla vita di Giacomo Leopardi, scrittore, poeta, filosofo e genio italiano. Giacomo (Elio Germano) è un bambino dotato di una straordinaria intelligenza, che coltiva grazie all’assidua frequentazione della biblioteca della sua casa a Recanati….

Michael Guttman torna a trasformare Pietrasanta nella Capitale della Musica con “Pietrasanta in Concerto”.
 | 

Michael Guttman torna a trasformare Pietrasanta nella Capitale della Musica con “Pietrasanta in Concerto”.

La cornice sarà come sempre quella del Chiostro di Sant’Agostino nel cuore di Pietrasanta, la Piccola Atene della Versilia, che dal 22 luglio al 1 agosto si trasformerà ancora una volta nella Capitale della Musica grazie al festival “Pietrasanta in Concerto”. E’ qui, tra le eleganti e suggestive colonne marmoree del Chiostro, che si raccoglieranno i migliori musicisti del mondo, convocati da Michael…

Campania Teatro Festival: Claudio Di Palma per Il Sogno Reale ne Il pentimento del Principe d'Elbeuf di Marco Perillo
 | 

Campania Teatro Festival: Claudio Di Palma per Il Sogno Reale ne Il pentimento del Principe d’Elbeuf di Marco Perillo

Lunedì 5 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, per “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”, progetto speciale del Campania Teatro Festival dedicato alle meraviglie dell’epoca borbonica, Claudio Di Palma è interprete, nel Giardino dei Principi…

DAN ETTINGER debutta al RAVELLO FESTIVAL alla guida dell’Orchestra del San Carlo
 | 

DAN ETTINGER debutta al RAVELLO FESTIVAL alla guida dell’Orchestra del San Carlo

Dopo il successo del Concerto inaugurale, il Ravello Festival, nel nome della collaborazione con le maggiori istituzioni musicali della Regione, propone al suo pubblico, domenica 4 luglio (ore 20), un appuntamento con l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, guidata da Dan Ettinger prossimo direttore musicale proprio del Massimo partenopeo. Dan Ettinger, direttore di nuova generazione, è alla…

Stasera in TV: Il "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54). Chi si ferma è perduto
 | 

Stasera in TV: Il “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54). Chi si ferma è perduto

Totò e Peppino alias Antonio Guardalavecchia e Giuseppe Colabona: attori e personaggi indimenticabili che danno vita al film di Sergio Corbucci “Chi si ferma è perduto”, in onda sabato 3 luglio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Tra gli interpreti, oltre a Totò e a Peppino De Filippo, Luigi De Filippo,…

San Quirico d’Orcia celebra i 50 anni di “Forme nel verde” e il suo Fondatore e ideatore Mario Guidotti
 | 

San Quirico d’Orcia celebra i 50 anni di “Forme nel verde” e il suo Fondatore e ideatore Mario Guidotti

È la più longeva tra le mostre d’arte italiane e quest’anno si celebra la sua 50.ma edizione. Forme nel verde è nata da un’intuizione di Mario Guidotti, collezionista, appassionato d’arte e profondo conoscitore dell’arte moderna e contemporanea. Alla fine degli anni ’60 il panorama artistico nazionale e internazionale vede considerevoli mutamenti negli schemi e nelle forme dell’arte, e Forme nel…

Stasera in TV: Torna su Rai Play "Europei a casa The Jackal". Tra gli ospiti Carolina Morace, Andrea Delogu e Maurizio Casagrande
 | 

Stasera in TV: Torna su Rai Play “Europei a casa The Jackal”. Tra gli ospiti Carolina Morace, Andrea Delogu e Maurizio Casagrande

Ancora in crescita gli ascolti per “Europei a casa The Jackal”: il commento del gruppo comico composto da Ciro, Fabio, Aurora, Fru, Claudia e Simone, insieme ai loro ospiti, ha ottenuto, secondo i dati Auditel online, 120 mila visualizzazioni (legitimate streams) per l’ottavo di finale, Italia-Austria, di sabato scorso. Una crescita del 20% rispetto alla…

TEANO - NOTTE DEI MUSEI al Museo Archeologico con la cantata scenica «Del mio mal superbo»
 |  |  | 

TEANO – NOTTE DEI MUSEI al Museo Archeologico con la cantata scenica «Del mio mal superbo»

Debutta a Teano presso il Museo archeologico di Teanum Sidicinum in occasione della Notte dei Musei del 3 luglio la cantata scenica «Del mio mal superbo», ispirata alla vicenda umana e artistica della poetessa del Cinquecento Isabella Morra, personaggio femminile al centro del progetto «Apulian Mistery» vincitore del bando Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021.     L’evento si inserisce…

Al Museo di Roma la mostra fotografica "Adolfo Porry-Pastorel - L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia"
 |  | 

Al Museo di Roma la mostra fotografica “Adolfo Porry-Pastorel – L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia”

Quando parliamo di attualità, di ultim’ora, di inchieste e testimonianze su realtà scomode, e di gossip, scoop, retroscena, cronache nere o rosa, difficilmente sappiamo che questi termini per noi scontati hanno in realtà origini e atti di nascita ben più antichi di quanto immaginiamo. Ora una grande mostra fotografica e multimediale a Roma ci racconta…

Museo dell'Ara Pacis- Martedì l'ultimo appuntamento del ciclo di incontri on line “Radici. Sguardi sulla mostra"
 | 

Museo dell’Ara Pacis- Martedì l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri on line “Radici. Sguardi sulla mostra”

Termina il 6 luglio alle 18.30, con l’archeologo Emanuele Greco, il ciclo “Radici. Sguardi sulla mostra”: quattro incontri online sui canali social del Museo dell’Ara Pacis pensati come approfondimento intorno alla mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza” allestita presso il museo fino al 29 agosto 2021. L’esposizione è promossa nella sua…

Euridice Axen con Agata e la regina di Pier Luigi Razzano in prima assoluta per il progetto speciale Il Sogno Reale, Carlotta Proietti debutta con Intramuros di Alexis Michalik
 | 

Euridice Axen con Agata e la regina di Pier Luigi Razzano in prima assoluta per il progetto speciale Il Sogno Reale, Carlotta Proietti debutta con Intramuros di Alexis Michalik

Proseguono gli appuntamenti del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Sabato 3 luglio, tocca a Euridice Axen dare voce e corpo a “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”, progetto di Ruggero Cappuccio a cura di Marco Perillo,…

Proseguono gli appuntamenti del “PALAZZO REALE SUMMER FEST”: Michele Santoro, Drusilla Foer e Stefano Rapone saranno i protagonisti del terzo fine settimana di programmazione
 |  |  | 

Proseguono gli appuntamenti del “PALAZZO REALE SUMMER FEST”: Michele Santoro, Drusilla Foer e Stefano Rapone saranno i protagonisti del terzo fine settimana di programmazione

Un altro fine settimana all’insegna della cultura, della musica e della socialità al Palazzo Reale Summer Fest, il primo festival culturale realizzato all’interno di un luogo di straordinaria bellezza, come il Giardino Romantico di Palazzo Reale a Napoli. Dal giovedì alla domenica, a partire dalle ore 18:00, il pubblico verrà trasportato da un clima movimentato, stimolante, composto da…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "La fanciulla del West" del San Carlo. In prima Tv con la regia di Hugo De Ana
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “La fanciulla del West” del San Carlo. In prima Tv con la regia di Hugo De Ana

È lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2017-18 del Teatro San Carlo di Napoli, “La Fanciulla del West” di Giacomo Puccini, che Rai Cultura propone in prima tv mercoledì 30 giugno alle 21.15 su Rai5. Sul podio è impegnato il direttore musicale del teatro, Juraj Valčuha. Il nuovo allestimento dell’opera è realizzato di…

Wedding: lunedì 5 luglio in Costiera Amalfitana e Napoli la II puntata di #weddingcaffeiltour di Michelle Carpente
 | 

Wedding: lunedì 5 luglio in Costiera Amalfitana e Napoli la II puntata di #weddingcaffeiltour di Michelle Carpente

Dopo il successo ottenuto con il format tv Matrimonio a sorpresa in Italia in onda su RealTime, la conduttrice e Destination Wedding Planner Michelle Carpente lancia il nuovo progetto digitale su IGTV (Instagram) #weddingcaffèiltour che è partito il 21 giugno con prima tappa in Puglia. Si tratta di un format web di 6 puntate itineranti destinate a raccontare la magia dei luoghi più amati dagli sposi stranieri…

Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: 3 nuove date a settembre e nuovi biglietti per la data di Roma
 | 

Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: 3 nuove date a settembre e nuovi biglietti per la data di Roma

Dopo il grande successo, a colpi di tutto esaurito, delle date di giugno del Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna e il rapidissimo sold out, in soli 18 minuti, della data di Roma in programma il 21 settembre alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, DNA concerti è lieta di annunciare la nuova disponibilità di biglietti per la…

Torna il Premio Loano "Sguardo a Sud", con Fausta Vetere, Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso e molti altri
 | 

Torna il Premio Loano “Sguardo a Sud”, con Fausta Vetere, Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso e molti altri

Riparte – finalmente – anche dal vivo, dal 26 al 30 luglio, il Premio Nazionale Città di Loano, il principale riconoscimento in Italia per la musica folk. Nel lungo isolamento dell’anno scorso il Premio non ha interrotto la sua attività di osservatorio permanente sulle musiche di tradizione, e ricomincia nel segno di uno «sguardo a Sud», in un…

Marco Baliani riscrive e interpreta il Rigoletto, La rosa del mio giardino per la regia di Mario Gelardi
 | 

Marco Baliani riscrive e interpreta il Rigoletto, La rosa del mio giardino per la regia di Mario Gelardi

Martedì 29 giugno al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, va in scena in prima assoluta alle 21, sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte, “Museo del Popolo Estinto (ovvero ‘Carnaccia’)”, scrittura, progetto scenico e regia…

'Voci per la libertà': i Negramaro, il contest per emergenti e molto altro
 | 

‘Voci per la libertà’: i Negramaro, il contest per emergenti e molto altro

Dai Negramaro al contest per artisti emergenti, dai 60 anni di Amnesty International all’appello per la liberazione di Patrick Zaki. Sarà come sempre ampia la proposta di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani e quest’anno toccherà per quattro giorni la provincia di Rovigo: il 17 luglio ad Adria, dal…

Maradona Concerto: l’omaggio di Claudio Di Palma e Danilo Rea attraverso i grandi poeti e prosatori contemporanei
 |  | 

Maradona Concerto: l’omaggio di Claudio Di Palma e Danilo Rea attraverso i grandi poeti e prosatori contemporanei

Continuano gli appuntamenti del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Domenica 27 giugno, la dedica di un concerto e l’omaggio di poeti e prosatori contemporanei, Ruggero Cappuccio, Roberto De Simone e Benedetta Palmieri, a una delle più grandi…

Pappi Corsicato Presidente di Giuria del Magna Graecia Film Festival a Catanzaro
 | 

Pappi Corsicato Presidente di Giuria del Magna Graecia Film Festival a Catanzaro

Sarà il regista e sceneggiatore Pappi Corsicato a presiedere la Giuria della diciottesima edizione del Magna Graecia Film Festival, che si terrà dal 31 luglio all’8 agosto 2021 a Catanzaro. Il festival, diretto da Gianvito Casadonte, si terrà in più location del capoluogo calabrese, dal Porto fino al centro storico, con il Complesso monumentale del San Giovanni e Villa Margherita. Napoletano, Pappi Corsicato dopo gli studi…

Vinicio Marchioni e Milena Mancini narrano la violenza di genere in Sposerò Biagio Antonacci, Davide Sacco scrive e dirige in prima assoluta Sesto potere
 | 

Vinicio Marchioni e Milena Mancini narrano la violenza di genere in Sposerò Biagio Antonacci, Davide Sacco scrive e dirige in prima assoluta Sesto potere

Sabato 26 giugno, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, Vinicio Marchioni presenta in prima assoluta nel Cortile della Reggia (Porta Grande) del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, “Sposerò Biagio Antonacci”, con Milena Mancini (in…

Presentata la stagione 21/22 del TEATRO OLIMPICO DI ROMA
 | 

Presentata la stagione 21/22 del TEATRO OLIMPICO DI ROMA

“… di nuovo insieme”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico di Roma per presentare la Stagione 2021–2022. I valori della condivisione e della socializzazione come motore dell’accrescimento culturale, incontro di arti, scambio di emozioni e nascita di sinergie sono al centro di una Stagione che non vede l’ora di ripartire. Il Teatro Olimpico riafferma il suo…

ShorTS International Film Festival 2021: tutte le novità della 22° edizione
 | 

ShorTS International Film Festival 2021: tutte le novità della 22° edizione

Torna l’appuntamento estivo con ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica organizzata dall’Associazione Maremetraggio presieduta da Chiara Valenti Omero, che si svolgerà dal 1 al 10 luglio 2021 dal vivo a Trieste e anche online su MYmovies. Il Festival, co-diretto dal Presidente dell’Associazione assieme a Maurizio di Rienzo, avrà luogo in tre principali location del…

48 ore di eventi e proiezioni non-stop con le NOTTI BIANCHE DEL CINEMA
 | 

48 ore di eventi e proiezioni non-stop con le NOTTI BIANCHE DEL CINEMA

Le anteprime di “Occhi Blu” di Michela Cescon con Valeria Golino e “Penguin Bloom” di  Glendyn Ivin con Naomi Watts in collaborazione con il Taormina Film Fest 67; le maratone dedicate a Dario Argento, Fantozzi, Quentin Tarantino, Wes Anderson e Nicolas Winding Refn; i “film del cuore” scelti e presentati al pubblico in sala dagli artisti come “Indagine su un cittadino al sopra di ogni sospetto” di Elio…