Capone&BungtBangt dal vivo al prestigioso Stresa Festival incontra incontra I Solisti Aquilani diretti da Daniele Orlando in un incotro/scontro tra musica classica e l'eco music meticcia
 | 

Capone&BungtBangt dal vivo al prestigioso Stresa Festival incontra I Solisti Aquilani diretti da Daniele Orlando in un incotro/scontro tra musica classica e l’eco music meticcia

Un affascinante e spumeggiante dialogo tra la Venezia del Settecento e la Napoli del XXI secolo sarà la proposta del concerto del 28 agosto che si terrà presso il Teatro il Maggiore di Verbania, ovvero un originalissimo confronto tra la versione vivaldiana del 1725 delle Quattro Stagioni affidata a I Solisti Aquilani, diretti dal violino…

Maradona: Sogno Benedetto, dal 29 ottobre su Amazon Prime Video
 |  | 

Maradona: Sogno Benedetto, dal 29 ottobre su Amazon Prime Video

Amazon Prime Video ha annunciato oggi la data di uscita di Maradona: Sogno Benedetto. La serie biografica che segue i trionfi e le sfide del leggendario calciatore uscirà il 29 ottobre 2021 in esclusiva su Amazon Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo. Maradona – Sogno Benedetto è interpretata da Nazareno Casero (Historia de un…

Piombino Jazz e altre note 2021. Da domani al Rivellino di Piombino (LI)

Piombino Jazz e altre note 2021. Da domani al Rivellino di Piombino (LI)

Torna nel 2021 una nuova edizione di “Piombino Jazz… e altre note.” Tre concerti dal 28 al 30 agosto 2021  ore 21.30 nella suggestiva cornice del Rivellino di Piombino con alcuni dei protagonisti della scena musicale italiana. Sabato 28 agosto 2021 alle 21:30, in concerto il quartetto di GeGé Telesforo con Dario Deidda. Solo da questo connubio…

GOMORRA - Nuovo teaser e poster ufficiale per la stagione finale su Sky e NOW a novembre
 | 

GOMORRA – La stagione finale su Sky e NOW a novembre

È tutto pronto per il gran finale di GOMORRA, la più famosa e apprezzata tra le serie italiane nel mondo di cui viene rilasciato il nuovissimo poster che vede testa a testa i due storici protagonisti, Ciro Di Marzio (Marco D’Amore) e Genny Savastano (Salvatore Esposito). L’Immortale infatti è tornato, e per Genny nulla sarà più…

Da oggi, in 36 cinema, il film di Hamaguchi premiato a Berlino

Da oggi, in 36 cinema, il film di Hamaguchi premiato a Berlino

Tre storie che parlano d’amore, di desiderio, di coincidenze. Esce domani giovedì 26 agosto in 36 sale, distribuito dalla Tucker Film, Il gioco del destino e della fantasia (Wheel of Fortune and Fantasy) di Hamaguchi Ryusuke, incoronato a Berlino con l’Orso d’Argento. Nome forte, fortissimo, del nuovo cinema giapponese, Hamaguchi ha vinto – a distanza ravvicinata – anche il premio per la miglior…

SPONZ ALL'OSSO: oggi Alice Rohrwacher, "Efestiade Night" con Matt Elliott e Daniel Blumberg e tanti altri
 |  |  | 

SPONZ ALL’OSSO: oggi Alice Rohrwacher, “Efestiade Night” con Matt Elliott e Daniel Blumberg e tanti altri

Ha preso il via “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, fino al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia. Dopo un’edizione 2020 dedicata all’acqua come elemento di purificazione e rigenerazione, realizzata lungo il corso dei fiumi Ofanto e Sele, lo Sponz…

Per i Summer Concert il Quintetto Ghèlvent e il duo pianistico Benocci Chistiakova
 | 

Per i Summer Concert il Quintetto Ghèlvent e il duo pianistico Benocci Chistiakova

Nuovi appuntamenti con il classico d’autore per la rassegna Summer Concert,   Itinerari musicali in di Terra di Lavoro, che vedrà protagonisti il 26, 27 e 28 agosto  il Quintetto Ghèlvent  nel doppio appuntamento al Convento di S. Francesco a casanova di Carinola il 26 agosto (ore 19,30 e 21,00) e  a Palazzo Mazziotti a Caiazzo il 27 agosto (ore 19,30 e 21,00), e il duo pianistico Diego Benocci &…

Striscia la notizia: Vanessa Incontrada e Alessandro Siani sono i nuovi conduttori
 |  | 

Striscia la notizia: Vanessa Incontrada e Alessandro Siani sono i nuovi conduttori

Vanessa Incontrada e Alessandro Siani sono i nuovi conduttori di Striscia la notizia, il tg satirico di Antonio Ricci giunto alla 34esima edizione che torna su Canale 5 da lunedì 27 settembre. “Sono entusiasta e contenta di entrare a far parte della grande famiglia di Striscia la notizia”, commenta Incontrada. “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura…

VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL: Premio Marzocco d'oro alla carriera ad Antonio Capuano
 | 

VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL: Premio Marzocco d’oro alla carriera ad Antonio Capuano

Sarà Antonio Capuano a ricevere il Marzocco d’oro nell’ambito della 39esima edizione del Valdarnocinema Film Festival, la kermesse dedicata al cinema d’autore in programma ad ottobre a San Giovanni Valdarno. Il Premio, un riconoscimento alla carriera raffigurato dalla statua simbolo del paese – un leone seduto che regge con la zampa lo scudo gigliato, simbolo del dominio fiorentino – viene…

"Il popolare è colto" per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce
 | 

“Il popolare è colto” per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce

Dopo il grande successo di giovedì 19 agosto in una piazza Piazza Libertini da tutto esaurito per l’inedito progetto “A night at the opera – Omaggio ai Queen“, fino al 21 settembre nella Villa Comunale di Lecce proseguono le rassegne “I Concerti del Conservatorio” e “Tito Schipa Music Factory“, organizzate dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, all’interno di Lecceinscena, cartellone estivo…

Martedì 24 agosto - I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)
 | 

Martedì 24 agosto – I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)

Al Castello di Gallipoli, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione Srl di Maglie con la direzione generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica di Raffaela Zizzari, proseguono I martedì della Taranta, appuntamento settimanale con la musica popolare salentina. Per tutta l’estate ogni martedì si potrà assistere a un concerto dedicato a ritmi e canzoni della tradizione salentina e visitare la mostra “Castello di Gallipoli –…

Stasera in TV: "Italia. Viaggio nella bellezza". Su Rai Storia (canale 54) le "ragioni" dell'archeologia
 | 

Stasera in TV: “Italia. Viaggio nella bellezza”. Su Rai Storia (canale 54) le “ragioni” dell’archeologia

Archeologia, industria, agricoltura, lottizzazione edilizia. A partire dagli anni ’60 del secolo scorso le ragioni del patrimonio archeologico sono spesso entrate in conflitto con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico del nostro Paese. Chi le ha difese? Con quali alleati? E con quali risultati? “Italia, viaggio nella bellezza”, in onda in prima visione lunedì…

PASSIONE Live The Next Generation dal vivo al Campobasso Summer Festival con Raiz, FLO, Simona Boo, Dario Sansone, Roberto Colella, Gnut, Maldestro e tanti altri
 | 

PASSIONE Live The Next Generation dal vivo al Campobasso Summer Festival con Raiz, FLO, Simona Boo, Dario Sansone, Roberto Colella, Gnut, Maldestro e tanti altri

Campobasso: lunedì 23 agosto, presso il parco “E. De Filippo”, quartiere San Giovanni, alle ore 21.00; di scena uno spettacolo attuale ed unico, capace di stupire, emozionare e far divertire il pubblico, ma soprattutto di fargli scoprire il desiderio di perdersi nel cuore pulsante di una città senza tempo (Napoli) dove la musica è espressione…

“L'uomo, la bestia e la virtù” conclude la trilogia pirandelliana del 42° Festival La Versiliana
 | 

“L’uomo, la bestia e la virtù” conclude la trilogia pirandelliana del 42° Festival La Versiliana

Dopo il successo de “Il berretto a sonagli” e “Il fu Mattia Pascal” la prosa torna protagonista alla Versiliana con una tra le più celebri commedie di Luigi Pirandello. Sabato 21 agosto alle 21.30, sarà infatti in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” , apologo in tre atti dai torni farseschi e scollacciati, spettacolo…

Recensione: "Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città" - Un passato mai passato
 |  | 

Recensione: “Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città” – Un passato mai passato

Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città di Ulrich Van Loyen Meltemi Editore Ulrich Van Loyen è nato a Dresda, in Germania. Ulrich Van Loyen è dunque tedesco. L’immaginario collettivo lo collocherebbe il più lontano possibile dalla città di Napoli. Eppure lo studioso tedesco diviene “abitante” di questa città, si lascia coinvolgere…

20 e 22 agosto Summer Concert propone chitarra e musica medievale
 | 

20 e 22 agosto Summer Concert propone chitarra e musica medievale

Torna la musica colta di Summer Concert dopo la pausa ferragostana con due appuntamenti da non perdere: il 20 agosto a Caiazzo sarà di scena il maestro Carlo Curatolo con la sua chitarra, mentre il 22 agosto a S. Angelo in Formis il maestro Lanfranco Menga dirigerà l’Ensemble Oktoechos che si esibirà in due concerti, tra musica sacra e musica medievale. Il 22 agosto torna anche il Festival Organistico a Pietramelara con…

Dedicato a Napoli il drink NAPUL'E' di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

Dedicato a Napoli il drink NAPUL’E’ di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

DRINK: NAPUL’E’ BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli INGREDIENTI: 40 ml vodka 10 ml Limoncello Pallini 10 ml bitter Campari 10 ml succo di pompelmo rosa e ginger ale Garnish: pompelmo rosa PREPARAZIONE: Versare il Limoncello Pallini, il bitter e la vodka in uno shaker, shakerare, versare in un bicchiere e riempire con la bevanda allo…

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E SUDAMERICANO - A Roma dal 1 al 7 ottobre 2021 al cinema Farnese Arthouse
 | 

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E SUDAMERICANO – A Roma dal 1 al 7 ottobre 2021 al cinema Farnese Arthouse

Si tiene a Roma, presso il Cinema Farnese Arthouse di Campo dè Fiori, dal 1 al 7 ottobre, la 14a. edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Diretto da Iris Martín-Peralta e Federico Sartori, il festival approda a Roma dopo le anteprime estive di Campobasso, Napoli (Foqus, Quartieri Spagnoli), Messina (Parco Horcynus), Bova-Reggio Calabria…

Circuiti Sincronici - Mostra bipersonale di Giovanni Calemma e Luca Centola - A cura di Piero Gagliardi
 |  | 

Circuiti Sincronici – Mostra bipersonale di Giovanni Calemma e Luca Centola – A cura di Piero Gagliardi

Il giorno 3 settembre 2021 alle ore 19.00 Angelo Azzurro Onlus presenta una nuova tappa di A-HEAD, progetto che dal 2017 sviluppa un percorso conoscitivo delle malattie mentali attraverso l’arte: Circuiti Sincronici, mostra bipersonale di Giovanni Calemma e Luca Centola, a cura di Piero Gagliardi, che inaugurerà negli spazi della Chiesa di Santa Maria Alemanna…

L¹Opera è Giovane - Festival Vicenza in Lirica 2021
 | 

L¹Opera è Giovane – Festival Vicenza in Lirica 2021

Sabato 28 agosto si inaugura l’ottava edizione del Festival Vicenza in Lirica che prevede concerti e incontri in programma nella scenografica sede del Teatro Olimpico e in altri luoghi di particolare bellezza della città palladiana. La manifestazione, che accoglie artisti di fama ma anche giovani artisti all’avvio di una brillante carriera, è in scena fino al…

PORDENONELEGGE svela il cast dell'inaugurazione
 | 

PORDENONELEGGE svela il cast dell’inaugurazione

Cosa penserebbero del nostro tempo due figure femminili che gli aedi dell’antichità hanno tramandato per la loro sagacia, per la capacità di adattamento, per le soluzioni brillanti e capaci di fronteggiare condizioni avverse? Penelope con la sua tela paziente, Arianna con il suo filo strategico hanno dato prova non solo di resilienza, ma anche di un’intuizione proiettata a superare le tempeste della…

Ferragosto, MiC: musei e parchi archeologici statali aperti

Ferragosto, MiC: musei e parchi archeologici statali aperti

Gran parte dei musei e dei parchi archeologici statali resteranno aperti nel fine settimana di Ferragosto, permettendo una valida alternativa a turisti e visitatori che desiderino trascorrere alcune ore all’insegna della cultura in piena sicurezza. Sono oltre duecento i luoghi della cultura statali visitabili il 14 e il 15 agosto: dal misterioso incanto dell’affresco dell’Ultima…

Titolo inaugurale dell’edizione 2018 del Rossini Opera Festival, “Ricciardo e Zoraide” è l’opera che Rai Cultura trasmette giovedì 12 agosto alle 21.15 su Rai5. Il dramma per musica in due atti, rappresentato per la prima volta a Napoli al Teatro San Carlo nel 1818, è proposto nel nuovo allestimento di Marshall Pynkoski, regista canadese noto al pubblico italiano per il mozartiano “Lucio Silla” alla Scala nel 2015. Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il rossiniano Giacomo Sagripanti. Il team creativo include Gerard Gauci per le scene, Michael Gianfrancesco per i costumi, Michelle Ramsay per le luci e Jeannette Lajeuneusse Zingg per le coreografie. Protagonista sul palco un solido cast guidato da due star della lirica come il tenore Juan Diego Flórez, nel ruolo di Ricciardo, e il soprano Pretty Yende in quello di Zoraide. Accanto a loro il tenore Sergey Romanovsky nei panni di Agorante; il basso Nicola Ulivieri come Ircano; gli ex allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” Victoria Yarovaya (Zomira), Xabier Anduaga (Ernesto), Sofia Mchedlishvili (Fatima), Martiniana Antonie (Elmira), Ruzil Gatin (Zamorre) e il Coro del Teatro Ventidio Basso istruito da Giovanni Farina.   Quinta opera scritta dal compositore pesarese per Napoli su libretto del marchese Francesco Berio di Salsa, Ricciardo e Zoraide appartiene al catalogo dei lavori meno eseguiti di Rossini. A non facilitarne la diffusione fu certamente l’intricata e rocambolesca vicenda del libretto, ispirato a un poema pseudoariostesco di Niccolò Forteguerri (Ricciardetto) ambientato ai tempi delle Crociate. Dramma pieno di infatuazione e gelosia, di complotti e reclusioni, che portano, grazie a un valoroso salvataggio, verso un esito benevolo, si distingue tuttavia per le tante pagine melodiche di rara bellezza, che reinventano una lunga tradizione di racconti cavallereschi che ancora oggi ci affascinano.  Apparso al festival per la prima volta nel 1990 con Riccardo Chailly sul podio e la messinscena di Luca Ronconi e Gae Aulenti, Ricciardo e Zoraide offre in questa seconda rilettura pesarese di Marshall Pynkoski una visione drammaturgica di vividi colori come richiesto dal soggetto.
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Ricciardo e Zoraide”. Con l’Orchestra della Rai diretta da Giacomo Sagripanti

Titolo inaugurale dell’edizione 2018 del Rossini Opera Festival, “Ricciardo e Zoraide” è l’opera che Rai Cultura trasmette giovedì 12 agosto alle 21.15 su Rai5. Il dramma per musica in due atti, rappresentato per la prima volta a Napoli al Teatro San Carlo nel 1818, è proposto nel nuovo allestimento di Marshall Pynkoski, regista canadese noto…

CIVITAFESTIVAL 2021: Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli, i vincitori della Biennale di Venezia del Roma Fringe e molto altro a Civita Castellana
 |  | 

CIVITAFESTIVAL 2021: Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli, i vincitori della Biennale di Venezia del Roma Fringe e molto altro a Civita Castellana

Nella terra dei falisci, nella Tuscia dove risiedono le radici storiche dell’intero centro Italia, dal 25 agosto al 5 settembre torna per la sua 33° edizione il CivitaFestival : a Civita Castellana (VT) , 12 appuntamenti per una programmazione artistica arti colata e ricca di sfumature, che vedrà salire sul palco Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli , ma anche i vincitori della Biennale di Venezia, del Roma…

Continua il LOCUS FESTIVAL: KeiyaA, M¥SS KETA e tanti altri. Il 29 gran finale con Andrea Laszlo De Simone
 | 

Continua il LOCUS FESTIVAL: KeiyaA, M¥SS KETA e tanti altri. Il 29 gran finale con Andrea Laszlo De Simone

Dopo i concerti di Colapesce Dimartino e Diodato al Parco Archeologico di Egnazia il Locus Festival fa ritorno alla Masseria Ferragnano, incredibile dimora di campagna alle porte del borgo di Locorotondo (l’accesso è dall’Istituto Basile-Caramia). Domani martedì 10 agosto sul palco i Kokoroko, un collettivo travolgente di otto giovani musicisti inglesi innamorati di uno dei generi più cari al Locus Festival:…

Elisabetta regina d'Inghilterra terza opera al ROF 2021
 |  | 

Elisabetta regina d’Inghilterra terza opera al ROF 2021

La 42esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. La terza opera in cartellone è Elisabetta regina d’Inghilterra, in scena alla Vitrifrigo Arena l’11 agosto alle 20 diretta da Evelino Pidò, alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Ventidio Basso, e messa…

I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)
 | 

I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)

Al Castello di Gallipoli, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione Srl di Maglie con la direzione generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica di Raffaela Zizzari, proseguono I martedì della Taranta. Dopo il successo degli anni scorsi e accogliendo le richieste di turisti e visitatori, riprende infatti l’appuntamento settimanale con la musica popolare salentina. Per tutta l’estate ogni martedì si potrà assistere a un concerto…

MARGHERITA VICARIO: Quattro nuove date del BINGO TOUR - Arezzo, Modena, Milano, Trento
 | 

MARGHERITA VICARIO: Quattro nuove date del BINGO TOUR – Arezzo, Modena, Milano, Trento

Margherita Vicario aggiunge quattro nuove date al BINGO TOUR, che arriverà quindi al Warehouse Decibel Fest il 10 settembre ad Arezzo, alla Festa dell’Unità di Modena il 14 settembre, al Mi Manchi, Ancora il 17 settembre a Milano e al Poplar Festival il 18 settembre a Trento. Gli spettacoli annunciati oggi, prodotti e distribuiti da Vivo Concerti, fanno parte di un tour che…

Svelata la stagione 2021-2022 del Teatro Martinitt
 | 

Svelata la stagione 2021-2022 del Teatro Martinitt

Li fermi chi può! La frustrazione provocata dal blocco forzato per pandemia, dietro le quinte del Martinitt si è trasformata in nuovo, incontenibile entusiasmo. Dopo il primo sconforto, i mesi di chiusura sono stati vissuti come un’occasione: per riflettere, creare, inventare, guardarsi in giro e ispirarsi. Linfa per non arrendersi. Di più, benzina per ripartire…

Lo scrittore Graziano Gala ospite del terzo appuntamento de "I DIALOGHI DI CORSANO"
 |  | 

Lo scrittore Graziano Gala ospite del terzo appuntamento de “I DIALOGHI DI CORSANO”

Domenica 8 agosto (ore 21) in Piazzetta San Giuseppe a Corsano, con Graziano Gala proseguono “I dialoghi di Corsano“, promossi da Associazione Narrazioni, Libreria Idrusa, Presidio del libro di Alessano, Biblioteca e Comune di Corsano in collaborazione con i media partner Radio Venere e Radio Peter Pan. Lo scrittore – dialogando con Eliana Tagliaferro con letture a cura di Pasquale Santoro – presenterà il suo romanzo…