Terza edizione di “Spiragli - Teatri dietro le quinte”, la rassegna che attraverso il teatro invita all’inclusione, oltre pregiudizi e confini
 |  | 

Terza edizione di “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, la rassegna che attraverso il teatro invita all’inclusione, oltre pregiudizi e confini

Il teatro come via per riflettere sul cambiamento, sull’identità, invitando all’inclusione, oltre qualsiasi pregiudizio o confine, sia fisico che mentale. Tutto pronto per “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, la terza edizione della rassegna, organizzata dalla compagnia Interazioni Elementari, che si svolgerà dal 24 al 26 settembre presso l’Istituto Penale per i Minorenni G. Meucci di Firenze e negli spazi di MAD –…

82 di molte PINO DANIELE TRUST ONLUS presenta “PINO DANIELE ALIVE, LA MOSTRA”, il progetto espositivo itinerante in collaborazione con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY
 |  | 

PINO DANIELE TRUST ONLUS presenta “PINO DANIELE ALIVE, LA MOSTRA”, il progetto espositivo itinerante in collaborazione con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY

PINO DANIELE TRUST ONLUS unisce le forze con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY per celebrare l’indimenticabile artista partenopeo PINO DANIELE con “PINO DANIELEALIVE, LA MOSTRA”, un progetto espositivo multimediale e itinerante che partirà proprio da Napoli, dal complesso di Santa Caterina a Formiello, sede della Fondazione, dal 18 settembre al 31 dicembre 2021. L’idea del progetto…

Oggi in radio: Prima Fila racconta la Mostra del cinema di Venezia. Su Radio1 un reportage dal lido con film in concorso e tante Star
 | 

Oggi in radio: Prima Fila racconta la Mostra del cinema di Venezia. Su Radio1 un reportage dal lido con film in concorso e tante Star

“Prima Fila”, il settimanale di Radio per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, aprirà la puntata di sabato 11 settembre, alle 12.30, con Anna Longo. Dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, i cinque film italiani in concorso, e le star internazionali, intervistate dagli inviati Baba Richerme ed Antonio D’Olivo nel…

Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici arricchiranno il museo dell'Arsenale della Repubblica di Amalfi
 |  | 

Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici arricchiranno il museo dell’Arsenale della Repubblica di Amalfi

Sabato 11 settembre 2021 alle ore 19.00, in occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale, nel suggestivo spazio dell’ Arsenale della Repubblica di Amalfi avverrà la presentazione dei reperti archeologici e dell’albo esclusivo di Diabolik “Colpo a Amalfi”, ambientato proprio nell’Antica Repubblica Marinara.  L’albo, voluto e commissionato dall’Amministrazione Comunale di Amalfi (Sa) guidata dal Sindaco Daniele Milano, è…

Al via a Milano la XXI edizione di Tramedautore: apertura con un festoso omaggio shakespeariano dei giovani Putéca Celidònia diretti da Benedetto Sicca
 | 

Al via a Milano la XXI edizione di Tramedautore: apertura con un festoso omaggio shakespeariano dei giovani Putéca Celidònia diretti da Benedetto Sicca

Inizia con una festa sul palco, venerdì 10 settembre a Milano la ventunesima edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Il claim dell’edizione 2021 “Andiamo!” rispecchia il…

In Piazza Duomo la musica napoletana “contaminata” dei NeaCo’
 | 

In Piazza Duomo la musica napoletana “contaminata” dei NeaCo’

Avreste mai immaginato un Surdato ‘nnammurato che canta “Oje vita, oje vita mia” in blues? O che la fascinosa Brigida cui è dedicata la canzone A’ Tazza ‘e cafè possa non essere di Napoli ma della Giamaica? O, ancora, che i “guagliune e’ malavita” di Guapparia assomiglino a quelli di Fred Buscaglione? Tutto questo – e molto altro ancora – accade…

Stasera in TV: "Dove eravamo rimasti" con Meryl Streep. Su Rai Movie (canale 24) in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Dove eravamo rimasti” con Meryl Streep. Su Rai Movie (canale 24) in prima serata

Continua la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Giovedì 9 settembre alle 21.10 sarà proposto il film “Dove eravamo rimasti” con Meryl Streep. Indianapolis, terzo millennio. Dopo aver mollato la famiglia per diventare una rock star, la sessantenne Ricki torna a casa. Riuscirà…

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE tornano con la terza stagione dal 20 settembre in prima serata su RAI 1
 | 

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE tornano con la terza stagione dal 20 settembre in prima serata su RAI 1

La seconda stagione de I bastardi di Pizzofalcone si è conclusa con un attentato in cui sono rimasti coinvolti tutti i protagonisti della serie. E ora finalmente è arrivato il momento di conoscere le conseguenze di quella devastante esplosione. Come per le precedenti stagioni, anche le nuove puntate ricalcano l’impianto e i meccanismi del giallo…

Oggi in TV: Il mal di pancia ad "Elisir". Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Il mal di pancia ad “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir”, in onda domani, 8 settembre alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, proporrà un problema che interessa grandi e piccini: il mal di pancia. Quali sono le cause? Quali le differenze? E le cure? Lo spiega, in studio il professor Roberto Penagini, Primario di Endoscopia all’ospedale Maggiore Policlinico Milano. Poi,…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film "Il sindaco del Rione Sanità"​​​​​​​. Con la regia di Mario Martone
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film “Il sindaco del Rione Sanità”​​​​​​​. Con la regia di Mario Martone

Continuerà martedì 7 settembre la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alle 21.10 sarà proposto il film di Mario Martone “Il sindaco del Rione Sanità di Napoli, terzo millennio. Antonio Barracano, “uomo d’onore”, cerca di sanare la sete di vendetta di Rafiluccio nei…

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi
 | 

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi

Dal 10 al 19 settembre torna a Milano Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Superata la soglia dei vent’anni, il festival che si snoda tra i…

Continua la rassegna delle opere in Realtà Virtuale al MEET Digital Culture Center
 |  | 

Continua la rassegna delle opere in Realtà Virtuale al MEET Digital Culture Center

La rassegna Venice VR Expanded continua al MEET con una seconda settimana ricca di eventi e approfondimenti live, oltre alla possibilità di vedere – tutti i giorni dalle 15 alle 20 – le 33 opere in realtà virtuale dalla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in esclusiva a Milano. Ecco tutti gli appuntamenti: Aperitivo…

Sasha Vinci P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini) - Performance Il corpo elettrico di Sasha Vinci

Sasha Vinci P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini) – Performance Il corpo elettrico di Sasha Vinci

Venerdì 10 settembre alle ore 17.00 negli spazi del MANN di Napoli, Sasha Vinci insieme al musicista Vincent Migliorisi presenta la performance inedita Il Corpo Elettrico realizzata in occasione del finissage della mostra P.P.P. Possibile Politica Pubblica (a Pier Paolo Pasolini) a cura di Maurizio Bortolotti. Ospitata in una delle sale della Collezione Farnese, tra…

“HERAT 2021” tra le opere esposte nella mostra "SONO TAZZA DI TE!”
 |  | 

“HERAT 2021” tra le opere esposte nella mostra “SONO TAZZA DI TE!”

In mostra la tazza Herat 2021 di Gabriella Benedini. Un pezzo e soprattutto un titolo non solo emblematico ma profetico. Così ha definito Gabriella Benedini, artista di fama internazionale, la sua ‘tazza’ che ha consegnato lo scorso luglio per Sono tazza di te, in epoca non sospetta! Ed è proprio una ciotola di vetro afgano,…

M¥SS KETA: il 9 settembre finalmente live al Carroponte a Milano con la band DPCM
 | 

M¥SS KETA: il 9 settembre finalmente live al Carroponte a Milano con la band DPCM

Dopo gli esplosivi live estivi che hanno travolto tutta la Penisola, la Regina di Porta Venezia torna finalmente a casa. A più di un anno e mezzo dall’ultimo concerto in Piazza Duomo per il Capodanno 2020, giovedì 9 settembre M¥SS KETA torna a esibirsi nella sua Milano, al Carroponte, nell’ L 02 E TOUR curato da…

CINEMASANTELENA: serata solidale Afghanistan con Maria Rosaria Omaggio, UNICEF Italia e proiezione HAVA, MARYAM, AYESHA di Sahara Karimi
 |  | 

CINEMASANTELENA: serata solidale Afghanistan con Maria Rosaria Omaggio, UNICEF Italia e proiezione HAVA, MARYAM, AYESHA di Sahara Karimi

CINEMASANTELENA risponde all’appello della regista afghana Sahara Karimi per non dimenticare le donne e i bambini rimasti in Afghanistan. Sabato 4 settembre a Marina Sant’Elena, alle ore 21:00, avrà luogo una serata solidale di raccolta fondi a favore dell’UNICEF, attivo su quel territorio da 65 anni, impegnato in prima linea con i suoi operatori ad aiutare tutti i bambini e…

Oggi in radio: Alla scoperta del mare con "Radio di bordo". Su Radio1 con Germana Brizzolari
 | 

Oggi in radio: Alla scoperta del mare con “Radio di bordo”. Su Radio1 con Germana Brizzolari

Il mare declinato in tutte le sue sfumature. A “Radio di bordo”, il programma di Rai Radio1, condotto da Germana Brizzolari, sabato 4 settembre, alle 9.30, si parlerà del Nastro Rosa tour della Marina Militare con il comandante Aniello Cuciniello – per la tappa in arrivo a Napoli; degli squali del Mediterraneo, in gran parte…

Il drink: FRESH AND CLEAN di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

Il drink: FRESH AND CLEAN di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

DRINK: FRESH AND CLEAN BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli INGREDIENTI: 40 ml N.3 London Dry Gin 20 ml sherbet agli agrumi Top-up soda al sapore di mare Bicchiere: tumbler Garnish: fiore edulo PREPARAZIONE: Raffreddare il bicchiere tumbler e versare il N.3 London Dry Gin e lo sherbet agli agrumi direttamente nel bicchiere, inserire un chunk di ghiaccio e terminare con un…

Summer Concert, lungo weekend musicale con musica classica e da film
 | 

Summer Concert, lungo weekend musicale con musica classica e da film

Settembre si apre con un weekend “lungo” e denso di appuntamenti con la musica colta. Il cartellone di Summer Concert – Itinerari musicali in Terra di Lavoro prevede, infatti, tre concerti che proporranno musica classica e musica da film, alternando esibizioni al pianoforte, alla chitarra, al sassofono e al violino. Si parte venerdì 3 settembre…

Oggi in TV: Si conclude "Blind Art", mostra con la media partnership di Rai Pubblica Utilità. Audiodescrizioni dei quadri dell'artista non vedente Pietoso per sostenere il diritto alla bellezza
 | 

Si conclude “Blind Art”, mostra con la media partnership di Rai Pubblica Utilità. Audiodescrizioni dei quadri dell’artista non vedente Pietoso per sostenere il diritto alla bellezza

Arte al di là delle barriere, un impegno per Rai Pubblica Utilità che, grazie alle audiodescrizioni, ha reso fruibili alcune delle opere della mostra che si conclude oggi al Palazzo delle Arti di Napoli intitolata “Blind art”, dedicata all’artista non vedente Giacomo Pietoso. Del pittore e poeta, che ha ricevuto il Leone D’oro per le…

Il cinema della serialità protagonista ai Nastri d’Argento
 |  | 

Il cinema della serialità protagonista ai Nastri d’Argento

Premio per Matilda De Angelis, con The Undoing – Le verità non dette e Leonardo protagonista della migliore performance dell’anno, tra i Nastri per la Grande Serialità che la sera di Sabato 18 Settembre, subito dopo la Mostra Internazionale di Venezia, inaugurano a Napoli – con il sostegno del MiC – Direzione Generale per il Cinema, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas – un nuovo evento…

I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)
 | 

I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)

Al Castello di Gallipoli, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione Srl di Maglie con la direzione generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica di Raffaela Zizzari, proseguono I martedì della Taranta, appuntamento settimanale con la musica popolare salentina. Per tutta l’estate ogni martedì si potrà assistere a un concerto dedicato a ritmi e canzoni della tradizione salentina e visitare la mostra “Castello di Gallipoli –…

Recensione: "La pazienza della lucertola" - La peluria che cambia tutta la tua esistenza

Recensione: “La pazienza della lucertola” – La peluria che cambia tutta la tua esistenza

La pazienza della lucertola di Adriana Capogrosso Edizioni Libromania “La peluria sul pube fu un evento significativo della mia esistenza. La mia visione del mondo cambiò. Il mio carattere cambiò, e così il mio modo di parlare”. Jolie ha aspettato tanto questo evento quasi a farne una malattia. Quando tutte le sue coetanee adolescenti cominciano…

DAVID CRONENBERG ospite d'onore al MATERA FILM FESTIVAL - Dal 2 al 10 ottobre la seconda edizione
 | 

DAVID CRONENBERG ospite d’onore al MATERA FILM FESTIVAL – Dal 2 al 10 ottobre la seconda edizione

La seconda edizione del Matera Film Festival, che si terrà nella Città dei Sassi dal 2 al 10 ottobre 2021, avrà David Cronenberg come ospite d’onore. Il grande cineasta  canadese, Leone D’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2018, terrà una masterclass aperta al pubblico e seguirà da vicino le principali attività in programmazione. Il programma del Matera Film Festival…

: Zdenek Zeman a tutto campo, a 90° Minuto, su Rai2 - Il tecnico del Foggia tra Var, finanza, Superlega e doping. In studio Sabatini e PellissierOggi in TV
 | 

: Zdenek Zeman a tutto campo, a 90° Minuto, su Rai2 – Il tecnico del Foggia tra Var, finanza, Superlega e doping. In studio Sabatini e PellissierOggi in TV

“Il calcio è uscito dalle farmacie? Io non controllo più, ma penso che se si trovano atleti positivi alle Olimpiadi, e in tutti gli altri sport, allora penso anche che si possano trovare pure nel calcio, se solo si cercano…”. E’ uno dei passaggi della lunga intervista che Zdenek Zeman ha rilasciato al microfono di…

SPONZ ALL'OSSO: Gran finale con "La Noche de Las Calaveras" con Martirio, Trio Calaveras con Capossela e molto altro
 |  | 

SPONZ ALL’OSSO: Gran finale con “La Noche de Las Calaveras” con Martirio, Trio Calaveras con Capossela e molto altro

Ultima giornata di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela a Calitri e in Alta Irpinia. Dopo essere stata inaugurata dalla magia del concerto all’alba la Tibia che suona, sulla vetta di Cairano, anticipato dalla performance di Cantiere Danza Kigal, la giornata di domenica 29 agosto si chiuderà…

MANNARINO - Esce "CANTARÉ" - Un inno alla voce, per chi non ha voce

MANNARINO – Esce “CANTARÉ” – Un inno alla voce, per chi non ha voce

Esce “CANTARÉ” di MANNARINO il brano-inno che segue l’uscita di AFRICA e anticipa l’album V (Polydor/Universal Music Italia), sarà disponibile dal 17 settembre. Scritto da MANNARINO (prodotto da Mannarino, Joey Waronker e Iacopo Brail Sinigaglia) CANTARÉ è un inno alla Voce, per chi non ha voce. Il brano parte da una condizione di solitudine, ed evolve in un canto corale, come per raccontare che la…

SPONZ ALL'OSSO: Vinicio Capossela "all'Osso!" con Ribot e ospiti. Carlo Ginzburg, Annalisa Camilli e tanti altri
 |  | 

SPONZ ALL’OSSO: Vinicio Capossela “all’Osso!” con Ribot e ospiti. Carlo Ginzburg, Annalisa Camilli e tanti altri

Sarà un weekend denso di appuntamenti quello di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, fino al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia. Sabato 28 agosto è la volta del concerto di Vinicio Capossela che quest’anno è all’Osso! Una specie di dedica alle terre interne, ma anche a…

Oggi in radio: "Radio di Bordo", su Radio1. Una puntata per conoscere chi vive, lavora e studia il mare e suoi abitanti
 | 

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, su Radio1. Una puntata per conoscere chi vive, lavora e studia il mare e suoi abitanti

Il mare e la sua salute, i marinai che solcano le grandi distese blu con la poesia nel cuore, ma anche le superstizioni della gente di mare raccontate dallo scrittore Galileo Ferraresi. Sono solo alcuni dei temi della puntata extralarge del 28 agosto di “Radio di Bordo”, il programma di Radio 1 Rai in onda…