Da Mannarino a Cristina Donà, da Peppino Di Capri a Giovanni Truppi al 17° Premio Bianca d’Aponte
 | 

Da Mannarino a Cristina Donà, da Peppino Di Capri a Giovanni Truppi al 17° Premio Bianca d’Aponte

Manca poco alla 17a edizione del Premio Bianca d’Aponte, il concorso riservato a cantautrici, che vede come sempre un importante parterre di ospiti ad alternarsi con le concorrenti. Il festival è in programma venerdì 22 e sabato 23 ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa e vedrà come media partner ufficiale Rai Radio 1. In veste di madrina Chiara Civello, mentre…

ALESSANDRA AMOROSO: venerdì esce "TUTTO ACCADE", il nuovo atteso album di inediti

ALESSANDRA AMOROSO: venerdì esce “TUTTO ACCADE”, il nuovo atteso album di inediti

A tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico, venerdì 22 ottobre uscirà “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music), il nuovo album di inediti di ALESSANDRA AMOROSO.   “TUTTO ACCADE”, che sarà disponibile in digitale, in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa) è attualmente in pre-order qui: https://epic.lnk.to/TuttoAccade…

SCEMI NOT SHAMING - il nuovo digital show di MTV Italia contro bullismo e body shaming
 | 

SCEMI NOT SHAMING – il nuovo digital show di MTV Italia contro bullismo e body shaming

Debutta a partire da martedì 19 ottobre 2021 “SCEMI NOT SHAMING”, il nuovo digital show prodotto da Dare Studio e  condotto da Elen Ellis e Fabrizio Bezzi che, per sei puntate, andrà in onda ogni martedì e giovedì alle 15 sui canali social di MTV Italia (https://www.instagram.com/mtvitalia/,https://www.facebook.com/mtvitalia,https://www.youtube.com/c/MTVItalia).   Il nuovo format digitale racconterà percorsi di rinascita e auto accettazione, diventando una vera e propria scuola in cui…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. Beethoven al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. Beethoven al pianoforte

Nove Sinfonie di Beethoven trascritte per pianoforte da Franz Liszt, otto per piano solo e una per doppio piano. È la serie “Spinacorona”, in onda da lunedì 18 ottobre alle 17.30 in prima visione su Rai5. Nella prima puntata, la Sinfonia n. 1 in do maggiore Op. 21 trascritta da Franz Liszt, pianista Monica Leone,…

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con "Il prezzo dell'immortalità"
 |  | 

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con “Il prezzo dell’immortalità”

Nella prestigiosa cornice del Teatro Verdi di Padova, si è tenuta la Cerimonia di assegnazione del Premio Galileo 2021, il premio letterario per la divulgazione scientifica, che ha visto passare al vaglio la cinquina di libri finalisti e dei rispettivi autori: Antonio Casilli con Schiavi del clic (Feltrinelli, 2020), Pier Paolo Di Fiore con Il prezzo dell’immortalità (Il Saggiatore, 2020), Barbara Mazzolai con La natura geniale (Longanesi,…

SKY ORIGINAL - al via ART RAIDERS - CACCIA AI TOMBAROLI, la docu-serie sui furti più clamorosi degli antichi capolavori della storia dell'arte
 |  | 

SKY ORIGINAL – al via ART RAIDERS – CACCIA AI TOMBAROLI, la docu-serie sui furti più clamorosi degli antichi capolavori della storia dell’arte

L’Italia è lo scrigno di uno dei patrimoni artistici più importanti del mondo ma è anche il paese dove migliaia di preziosi reperti archeologici vengono trafugati ogni anno, costituendo uno dei più grandi traffici illeciti globali. Art Raiders. Caccia ai tombaroli è la nuova serie Sky Original – realizzata da TIWI – che racconta le storie di chi ha…

"Napoleone. Nel nome dell'arte": al cinema il documentario con Jeremy Irons

“Napoleone. Nel nome dell’arte”: al cinema il documentario con Jeremy Irons

Durante “l’angosciosa deriva di Sant’Elena”, prima della morte, Napoleone pensava – leggiamo nelle memorie – che i posteri lo avrebbero ammirato non solo per le battaglie, ma per avere portato al popolo cultura e bellezza, creando la scuola pubblica e l’idea moderna di museo universale. È a partire da questo aspetto della sua esistenza che…

Inaugura oggi la mostra "Storia illustrata degli Spaghetti al Pomodoro"
 | 

Inaugura oggi la mostra “Storia illustrata degli Spaghetti al Pomodoro”

Dopo la fortunata anteprima dello scorso anno a ottobre, in occasione del bicentenario di Pellegrino Artusi con l’originale mostra sulle ricette artusiane a fumetti di Alberto Rebori, parte ancora da Forlimpopoli il progetto pluriennale Lingua e Cucina italiane incentrato su cibo e cultura e in particolare sull’immagine del cibo italiano. La mostra – ideata e curata dal…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro

Il salone internazionale del libro di Torino è il protagonista di TGR Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 16 ottobre alle 12.55 su Rai3. Si apre con il racconto della 33esima edizione della manifestazione, dal titolo “Vita Supernova”, nelle parole del direttore Nicola Lagioia, nelle voci…

I SUBSONICA posticipano a marzo e aprile 2022 il "MICROCHIP TEMPORALE CLUB TOUR"
 | 

I SUBSONICA posticipano a marzo e aprile 2022 il “MICROCHIP TEMPORALE CLUB TOUR”

A causa della situazione attuale, Vertigo comunica che il “Microchip Temporale Tour Club” dei Subsonica è posticipato a marzo e aprile 2022. I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date.   La tournée, prodotta da Vertigo, partirà giovedì 3 marzo 2022 dall’Hall di Padova (data iniziale 05.03.2020 posticipata poi al 05.04.2020, 22.10.2021, 04.03.2021 e…

World music: i finalisti del Premio Andrea Parodi
 | 

World music: i finalisti del Premio Andrea Parodi

Il Premio Andrea Parodi, il principale contest europeo di world music, ha scelto i finalisti della sua 14a edizione, otto artisti con provenienze stilistiche e geografiche molto eterogenee. Si tratta di Ayom (da Firenze / Lisbona), Francesco Forni (Roma), Matteo Leone (Calasetta), Elliott Morris (Londra), Sorah Rionda (L’Avana / Valbrenta), Siké (Cefalù / Siracusa), Terrasonora (Napoli), Yarákä (Taranto)….

Il trailer di CHRISTIAN - A gennaio su Sky e NOW il supernatural crime drama con Edoardo Pesce in concorso al CanneSeries
 | 

Il trailer di CHRISTIAN – A gennaio su Sky e NOW il supernatural crime drama con Edoardo Pesce in concorso al CanneSeries

In concorso al CanneSeries, il prestigioso festival dedicato alle serie che a ottobre fa di Cannes – da 3 anni ormai – la capitale internazionale della TV, si mostra oggi nelle immagini del teaser trailer appena rilasciato CHRISTIAN, una produzione Sky e Lucky Red che arriverà a gennaio 2022 su Sky e in streaming su NOW. Commissionata da…

Maradona: Sogno Benedetto - Il trailer ufficiale
 |  | 

Maradona: Sogno Benedetto – Il trailer ufficiale

Amazon Prime Video ha svelato oggi il trailer ufficiale e il poster della serie Amazon Original Maradona: Sogno Benedetto. La serie biopic segue i trionfi e le sfide del leggendario calciatore e debutterà il 29 ottobre 2021 in esclusiva su Amazon Prime Video in più di 240 Paesi e territori in tutto il mondo. Maradona: Sogno…

PREMIO PIERANGELO BERTOLI, annunciata la giuria che valuterà la sezione NUOVI CANTAUTORI. Capienza al 100%, nuovi biglietti in vendita
 | 

PREMIO PIERANGELO BERTOLI, annunciata la giuria che valuterà la sezione NUOVI CANTAUTORI. Capienza al 100%, nuovi biglietti in vendita

La Direzione Artistica del Premio Pierangelo Bertoli, composta da Alberto Bertoli e Riccardo Benini, annuncia la composizione della Giuria che sabato 16 ottobre alle ore 21, presso il Teatro Storchi di Modena, si occuperà di decretare il Vincitore della Sezione Nuovi Cantautori. La Giuria sarà composta da: Fio Zanotti, arrangiatore, produttore e direttore d’orchestra; John Vignola, giornalista…

Tra genio e follia - John Axelrod torna all’Auditorium di Milano e dirige Beethoven e Schumann
 | 

Tra genio e follia – John Axelrod torna all’Auditorium di Milano e dirige Beethoven e Schumann

Il quarto appuntamento della Stagione Sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi offre al pubblico dell’Auditorium di Milano un programma che si compone di due lavori sinfonici di Robert Schumann e Ludwig van Beethoven, due compositori la cui grandiosa arte risulta indubbiamente interpolata Tra genio e follia, come recita il titolo dell’appuntamento. Giovedì 21 (ore…

NOTRE DAME DE PARIS - Riprogrammate nel 2022 le date del 2021
 |  | 

NOTRE DAME DE PARIS – Riprogrammate nel 2022 le date del 2021

Vivo Concerti comunica lo spostamento delle tappe di Eboli, Bari, Catania, Napoli, Torino, Jesolo, Trieste e Bologna di Notre Dame de Paris nel 2022. Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità…

Al via FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità a Lecce
 | 

Al via FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità a Lecce

Tutto pronto nel Chiostro dei Domenicani di Lecce che da lunedì 11 a mercoledì 13 ottobre accoglierà una quarta edizione “Super” di “FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità” dedicata a “I Supereroi del presente”. Cuochi, maître, sommelier, ristoratori, bar e hospitality manager che, nel lungo periodo di incertezza e complessità attraversato, hanno dimostrato capacità fuori dal comune per rispondere alle difficoltà, ingegno nel trovare soluzioni creative, volontà…

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

La nascita e le caratteristiche del tempo e l’arte di Van Gogh. Temi che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Sono…

Italia 1: Nuovo appuntamento con «MYSTERY LAND»
 | 

Italia 1: Nuovo appuntamento con «MYSTERY LAND»

Nuovo appuntamento con «Mystery Land» e la coppia Alvin e Aurora Ramazzotti – lunedì 11 ottobre, in prima serata, su “Italia 1” -, per una serata magica dedicata alle streghe di ieri e di oggi, in un viaggio tra mistero e storia, ideale per conoscerle da molto da vicino… Alvin e Aurora indagano sull’esistenza di queste…

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’anteprima di Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto dello spettacolo HOSPES, -ĬTIS
 | 

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’anteprima di Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto dello spettacolo HOSPES, -ĬTIS

E’ affidata allo spettacolo Hospes, -ĭtis l’anteprima di apertura della nuova Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò, prevista al Teatro San Ferdinando martedì 12 ottobre alle 21.00, con repliche fino a domenica 17 secondo il calendario di orari sotto indicato. Scritto da Fabio Pisano – vincitore del Premio Hystrio-scritture di scena 2019 – con la regia di Davide Iodice, lo spettacolo è interpretato da Angelica…

Oggi in TV: Formula1, Italia-Belgio, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1
 | 

Oggi in TV: Formula1, Italia-Belgio, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1

Un week end come sempre ricco di appuntamenti sportivi quello di Radio1 che aprirà “Sabato sport” del 9 ottobre, presentato da Giovanni Scaramuzzino, con alle 14, la Formula1 e  le qualifiche del Gran Premio di Turchia. La cronaca è di Manuel Codignoni. In primo piano anche il ciclismo con il giro di Lombardia che verrà…

Cinema: tutti i vincitori del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
 | 

Cinema: tutti i vincitori del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

Si è conclusa con la cerimonia di premiazione la XVII edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che dal 4 al 6 ottobre ha animato il Cinema Caravaggio di Roma. Ad aggiudicarsi il Festival, con il Premio Cinema Giovane (assegnato dal pubblico, sia degli adulti che degli studenti del Progetto di…

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi

La quarta giornata della 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà presiedere la giuria delle opere in concorso la regista afghana Diana Saqeb, coadiuvata dai critici cinematografici Emanuela Genovese e Roberto Silvestri inizierà alle 12:00 con l’inaugurazione della mostra “Foto sul set del film Pinocchio di Matteo Garrone”,…

Stasera in TV: Torna “Save the date”. Su Rai5 (canale 23) l’agenda della scena culturale italiana
 | 

Stasera in TV: Torna “Save the date”. Su Rai5 (canale 23) l’agenda della scena culturale italiana

Una serata speciale dedicata alla terza rete diretta da Angelo Guglielmi e ai suoi protagonisti. Un evento, che si è tenuto alla Triennale di Milano lo scorso 22 luglio, raccontato in apertura della nuova stagione di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura dedicato ai principali appuntamenti della scena culturale italiana, in onda venerdì 8…

MÅNESKIN - "MAMMAMIA" è il nuovo singolo uscito oggi

MÅNESKIN – “MAMMAMIA” è il nuovo singolo uscito oggi

Dopo aver scalato le classifiche internazionali e calcato i palchi dei principali Festival estivi europei, i Måneskin tornano con  “MAMMAMIA”, il nuovo singolo fuori oggi. Prodotto da Fabrizio Ferraguzzo & Måneskin, il brano è registrato in presa diretta per mantenere un suono molto ruvido. Nonostante sia una canzone rock, richiama vibrazioni dance e da club,…

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi

La terza giornata della 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival, uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà presiedere la giuria delle opere in concorso la regista afghana Diana Saqeb, coadiuvata dai critici cinematografici Emanuela Genovese e Roberto Silvestri, ha inizio alle 9:30 con l’appuntamento dedicato agli studenti. Per…

Oggi in TV: L’intelligenza artificiale a “Tg2 Italia”. Su Rai2, in diretta con Marzia Roncacci
 |  |  | 

Oggi in TV: L’intelligenza artificiale a “Tg2 Italia”. Su Rai2, in diretta con Marzia Roncacci

Droni, robot, intelligenza artificiale, novità tecnologiche in grado di migliorare la vita delle persone. Saranno questi gli argomenti di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, nella puntata in onda venerdì 8 ottobre alle 10 su Rai2, in occasione del Maker Faire di Roma, il grande evento europeo sull’innovazione. Ospite in studio il professor…

Oggi in TV: Barcolana53 a Trieste. La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social
 |  | 

Oggi in TV: Barcolana53 a Trieste. La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social

E’ di nuovo tempo di Barcolana, la regata più affollata del mondo, che si svolgerà nel Golfo di Trieste nel prossimo week end. E la Rai, come di consueto Main media partner, proporrà l’evento in diverse forme su tutti i device possibili: Tv, radio, web e social unendo di fatto le anime editoriali del Gruppo. I…

Al via la XII edizione di “APULIA FILM FORUM”
 | 

Al via la XII edizione di “APULIA FILM FORUM”

A partire da giovedì 7 per tre giorni fino a sabato 9 ottobre 2021, la Fondazione Apulia Film Commission presenta la XII edizione dell’Apulia Film Forum, che si svolgerà online e arricchita quest’anno da due eventi in presenza, in programma all’interno di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi. L’obiettivo dell’Apulia Film Forum è di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del settore audiovisivo che si collegheranno sulla…

Incontri di Archeologia - Dal 14 ottobre, al via la rassegna del MANN
 |  | 

Incontri di Archeologia – Dal 14 ottobre, al via la rassegna del MANN

Una summa di suggestioni, per seguire i principali sentieri di ricerca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: al via, dal prossimo 14 ottobre, la ventisettesima edizione degli “Incontri di Archeologia”, storica rassegna che dà un marchio inconfondibile ai giovedì pomeriggio della programmazione culturale del MANN. “Gli incontri di archeologia sono, da quasi un trentennio, il cuore della programmazione…