Parma, Sonate di Chopin e Scriabin con la pianista Mariangela Vacatello
 | 

Parma, Sonate di Chopin e Scriabin con la pianista Mariangela Vacatello

Lunedì 15 novembre 2021 alle ore 20.30 alla Casa della Musica di Parma chiude in bellezza la rassegna “Peccati di vecchiaia”, organizzata dalla Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica, con la direzione artistica del Maestro Giampaolo Bandini. Sul palco Mariangela Vacatello, pianista italiana tra le più apprezzate, per…

Oggi in TV: Inchiesta sui costi dei vaccini a “Mi manda RaiTre” di sabato. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: Inchiesta sui costi dei vaccini a “Mi manda RaiTre” di sabato. Conduce Federico Ruffo

.Prosegue l’inchiesta di “Mi Manda RaiTre” sulle ripercussioni sociali ed economiche scaturite dalla scelta di non vaccinarsi, soprattutto quando chi non si vaccina è un medico o un operatore sanitario, nella puntata di “Mi manda Raitre” in onda sabato 13 novembre alle 9.00 su Rai3. In primo piano la testimonianza dell’ex campione di ciclismo Filippo Pozzato, da qualche…

LA SCOPERTA DELL'AMERICA - Massimo Wertmüller legge i sonetti in romanesco di Cesare Pascarella nella nuova azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte del compositore Fabrizio de Rossi Re, in prima esecuzione assoluta.
 |  | 

LA SCOPERTA DELL’AMERICA – Massimo Wertmüller legge i sonetti in romanesco di Cesare Pascarella nella nuova azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte del compositore Fabrizio de Rossi Re, in prima esecuzione assoluta.

È una prima assoluta per il 58° Festival di Nuova Consonanza La scoperta dell’America in programma al Teatro Palladium domenica 14 novembre (ore 20.30), musica di Fabrizio de Rossi Re su testi di Cesare Pascarella. Azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte, affidata per l’occasione all’estro dell’attore romano Massimo Wertmüller, con lo stesso de Rossi Re al pianoforte e Fabio Battistelli clarinetto, l’opera prende spunto…

Musica e mito - autunno Musicale tra archeologia e sperimentazione sonora
 |  | 

Musica e mito – autunno Musicale tra archeologia e sperimentazione sonora

Domenica 14 novembre, alle 11.15 nella Sala degli Incontri d’arte, Archeologia Sonora Sperimentale di Francesco Landucci propone una performance con l’utilizzo di strumenti musicali del periodo ellenico – romano, ricostruiti sulla base dell’iconografia dell’epoca, tra cui anche le statue a soggetto mitologico musicale del Complesso vanvitelliano. L’iniziativa è stata selezionata nell’ambito del bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Un’azione…

#IOLEGGOPERCHÉ: un'edizione da record - 3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie. Più di una scuola su 3 iscritta all'edizione 2021
 |  | 

#IOLEGGOPERCHÉ: un’edizione da record – 3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie. Più di una scuola su 3 iscritta all’edizione 2021

#ioleggoperché è alle porte con la sua edizione record: sono 3.410.023 gli alunni coinvolti, 20.388 le scuole iscritte (circa il 35% delle scuole italiane) e 2.743 le librerie aderenti alla grande iniziativa sociale che ha portato nelle biblioteche scolastiche italiane 1 milione e 400mila libri nuovi in cinque anni. La sesta edizione – che vede…

The Space Cinema - Hear My Voice: “Eternals” il nuovo film dell’universo Marvel in programma nelle sale del circuito in lingua originale

The Space Cinema – Hear My Voice: “Eternals” il nuovo film dell’universo Marvel in programma nelle sale del circuito in lingua originale

Nell’era dell’immortalità, delle battaglie tra bene e male e degli antieroi gli unici paladini capaci di proteggere l’umanità dalla minaccia dei Devianti sono gli Eternals, esseri sovraumani creati per difendere la Terra. Gli Eternals sono supereroi dotati di estrema forza e di straordinari poteri: capacità di volare, di manipolare la materia, di utilizzare il teletrasporto e controllare le menti altrui. Due…

Greg Rega in concerto con Daniele Scannapieco e le Kalìka
 | 

Greg Rega in concerto con Daniele Scannapieco e le Kalìka

Dopo mesi di assenza dalle scene cittadine Greg Rega torna ad esibirsi dal vivo a Napoli. Occasione unica, e rara, poiché l’ugola d’oro di Roccarainola sarà accompagnato dal sax del jazzista Daniele Scannapieco. Un featuring d’eccezione che si arricchisce con una band al completo formata da Leo Caligiuri al piano, Diego Imparato al basso e Francesco Varchetta alla…

Firenze: la Mostra Scomposizioni e fughe nell'anima - Arte Pandemica, di Noemi Gherrero
 |  | 

Firenze: la Mostra Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica, di Noemi Gherrero

Lunedì 15 novembre alle ore 18:00 presso la libreria Marabuk, via Maragliano 29/E a Firenze, verrà presentata la mostra fotografica ideata dall’attrice, conduttrice e artista Noemi Gherrero dal titolo “Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica”. Nel progetto l’artista vuole raccontare le riflessioni e i sentimenti sorti durante e dopo il lockdown dovuto al Covid-19, attraverso gli scatti…

Stasera in TV: SeDici Storie. Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci
 | 

Stasera in TV: SeDici Storie. Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci

Un elicotterista pilota, protagonista di un’operazione di soccorso rimasta nella storia di Genova e del suo mare, e un architetto vittima del terrorismo, a Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci. Personaggi e vicende raccontati “SeDici Storie”, in onda il 9 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Rinaldo Enrico, nato ad Albenga nel 1920, è tra…

Oggi in TV: Speciali Storia. Ritratto di Giovanni Leone
 | 

Oggi in TV: Speciali Storia. Ritratto di Giovanni Leone

A vent’anni dalla scomparsa, Rai Cultura propone un ritratto di Giovanni Leone, sesto Presidente della Repubblica, attraverso i preziosi materiali delle Teche Rai, nello Speciale in onda martedì 9 novembre alle 15.45 in prima tv e in replica alle 22.45 su Rai Storia. Avvocato, giurista e influente uomo politico della Democrazia Cristiana, Leone nasce a…

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella Bellezza”. La bellezza “addormentata” dei depositi museali
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella Bellezza”. La bellezza “addormentata” dei depositi museali

Nell’immaginario comune i depositi dei musei sono considerati magazzini sporchi e polverosi dove sono nascoste opere che vengono negate alla pubblica fruizione. “Italia, viaggio nella Bellezza”, in onda lunedì 8 novembre alle 22.15 su Rai Storia, sfata questo luogo comune con un viaggio nei depositi di quattro grandi musei italiani: il Museo delle Civiltà di…

Donizetti Opera 2021: svelato tutto il programma del festival
 |  | 

Donizetti Opera 2021: svelato tutto il programma del festival

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo procedono a pieno ritmo le prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la…

Oggi in TV: Una nuova settimana di #maestri. A lezione con Edoardo Camurri
 |  | 

Oggi in TV: Una nuova settimana di #maestri. A lezione con Edoardo Camurri

Il diavolo nella cultura russa e le qualità per diventare astronauta. Sono i temi delle lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 8 a venerdì 12 novembre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50…

Oggi in TV: Sanremo Giovani, domani al via le audizioni. La Commissione Artistica sceglierà otto brani
 | 

Oggi in TV: Sanremo Giovani, domani al via le audizioni. La Commissione Artistica sceglierà otto brani

Terminato l’ascolto di oltre 700 brani, l’8 novembre ‘Sanremo Giovani’ muoverà i suoi primi passi ufficiali: nella Sala A di Via Asiago a Roma la Commissione Artistica del Festival di Sanremo – presieduta dal Direttore Artistico Amadeus con Claudio Fasulo, Gian Marco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis – ascolterà i 46 brani proposti…

Canale 5 : Nuovo appuntamento con ALL TOGETHER NOW - Conduce Michelle Hunziker
 | 

Canale 5 : Nuovo appuntamento con ALL TOGETHER NOW – Conduce Michelle Hunziker

Domenica 7 novembre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “All Together Now – La musica è cambiata”. Alla guida del game-show musicale, prodotto da Endemol Shine Italy, Michelle Hunziker. Sul palco di “All Together Now” continua la sfida tra i 13 concorrenti rimasti in gara per aggiudicarsi il premio finale di 100mila euro. Le loro performance saranno valutate dalla giuria vip: J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga, Anna…

Artissima 2021 - Mimosa Echard e Namsal Siedlecki vincono la dodicesima edizione del Premio Ettore e Ines Fico promosso da MEF Museo Ettore Fico
 | 

Artissima 2021 – Mimosa Echard e Namsal Siedlecki vincono la dodicesima edizione del Premio Ettore e Ines Fico promosso da MEF Museo Ettore Fico

Mimosa Echard e Namsal Siedlecki sono i vincitori della dodicesima edizione del Premio Ettore e Ines Fico, promosso da MEF Museo Ettore Fico di Torino e volto a promuovere e valorizzare il lavoro di giovani artisti attraverso un’acquisizione. Mimosa Echard è presentata dalla Galleria Martina Simeti, Milano. Namsal Siedlecki è presentato da Magazzino, Roma. Gli artisti, distintisi per poetica creativa e ricerca a…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dall’uragano in Sicilia alle radici di Josè Altafini
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dall’uragano in Sicilia alle radici di Josè Altafini

Le devastazioni dell’uragano Apollo a Catania e nella provincia. Nel Settimanale della Tgr – il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 6 novembre alle 12.25 su Rai3 – Giuseppe Ardica fa il punto sulla situazione dei gravi danni subiti da industrie e agricoltura. Antonio Farnè, invece, è andato nella Repubblica di San Marino…

Stasera in TV: Rai5: “La fanciulla del West” del San Carlo. Con Juraj Valčuha sul podio e la regia di Hugo De Ana 
 | 

Stasera in TV: Rai5: “La fanciulla del West” del San Carlo. Con Juraj Valčuha sul podio e la regia di Hugo De Ana 

È lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2017-18 del Teatro San Carlo di Napoli “La Fanciulla del West” di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone giovedì 4 novembre alle 22.15 su Rai5. Sul podio è impegnato il direttore musicale del teatro Juraj Valčuha. Il nuovo allestimento dell’opera è realizzato di Hugo De Ana, che cura la regia, le scene…

Stasera in TV: Rai5: omaggio a Enrico Caruso. L’uomo dietro il mito
 |  | 

Stasera in TV: Rai5: omaggio a Enrico Caruso. L’uomo dietro il mito

Il 2 agosto di cento anni fa nella sua amata Napoli moriva Enrico Caruso, forse il più grande tenore della storia. A lui Rai Cultura dedica lo Speciale in onda giovedì 4 novembre alle 21.15 su Rai5. Roberto Giannarelli firma la regia del documentario che ricostruisce la vicenda umana dietro al mito che ha reso…

Al Teatro Mercadante in scena l’acclamato allestimento firmato da Filippo Dini di CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen
 | 

Al Teatro Mercadante in scena l’acclamato allestimento firmato da Filippo Dini di CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen

È CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen con la regia di Filippo Dini il nuovo spettacolo in scena al Teatro Mercadante da martedì 9 a domenica 14 novembre, che approda sul palcoscenico del teatro di Piazza Municipio forte del successo di pubblico e di critica registrati al debutto dello scorso 4 ottobre al Teatro Carignano…

Oggi in TV: Rai5: “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”. Una star della progettazione
 |  | 

Oggi in TV: Rai5: “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”. Una star della progettazione

Un ritratto inedito di Zaha Hadid attraverso le sue parole. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea” in onda mercoledì 3 novembre alle 19.20 su Rai5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica di…

Presentata la stagione di prosa 2021-22 del TEATRO COMUNALE DI PIETRASANTA
 | 

Presentata la stagione di prosa 2021-22 del TEATRO COMUNALE DI PIETRASANTA

Dopo quasi due anni di stop forzato dalla pandemia, torna attesissima la stagione di prosa del Teatro Comunale di Pietrasanta. In un teatro completamente rimodernato, ristrutturato e riqualificato grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale, la Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, propone un cartellone di 7 spettacoli, che dal 23 novembre…

Gomorra: fuori "TESTAMENTO (La resa dei conti)", un omaggio rap alla serie italiana dei record
 | 

Gomorra: fuori “TESTAMENTO (La resa dei conti)”, un omaggio rap alla serie italiana dei record

In occasione dell’uscita di Gomorra – Stagione finale, dal 19 novembre su Sky e in streaming su NOW, ultimo atto della premiata saga Sky prodotta con Cattleya che fin dalla sua prima stagione ha macinato consensi da ogni parte del mondo, esce per Columbia Records Italy/Sony Music Italy su tutte le piattaforme “TESTAMENTO (La resa dei conti)”, brano…

Al Romaeuropa Festival Nicolò Sordo, il vincitore del Premio Riccione "Pier Vittorio Tondelli"
 | 

Al Romaeuropa Festival Nicolò Sordo, il vincitore del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”

“Volevo fortemente scrivere un testo politico” ecco come commenta Nicolò Sordo la vittoria del 14° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” con“Ok Boomer. Anch’io sono uno stronzo”, per la giuria che lo ha selezionato “un testo commovente, ironico, spiazzante”. Veneto, classe 1992 Nicolò Sordo attore, autore e performer e di certo molto altro, si prepara al debutto del testo martedì 9 novembre a Roma all’interno di Romaeuropa Festival nell’ambito della rassegna Anni Luce _ osservatori di futuri…

Oggi in TV:  “Citofonare Rai2” in compagnia di Al Bano. A casa di Paola Perego e Simona Ventura, su Rai2
 | 

Oggi in TV: “Citofonare Rai2” in compagnia di Al Bano. A casa di Paola Perego e Simona Ventura, su Rai2

Sarà Al Bano l’ospite della domenica mattina di “Citofonare Rai2”, a casa di Simona Ventura e Paola Perego, domenica 31 ottobre alle 11.15 su Rai2. Al Bano parlerà della sua vita privata e artistica, del successo di “Ballando con le Stelle “ e regalerà al pubblico  momenti di musica e spettacolo  “con le mani in pasta”…

È interamente dedicata al trentennale delle stragi di mafia la stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo
 | 

È interamente dedicata al trentennale delle stragi di mafia la stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo

A trent’anni dalle stragi di mafia del 1992 il Teatro Massimo di Palermo dedica la programmazione 2022 alla memoria di quegli eventi drammatici che innescarono una stagione di rivolta e di partecipazione della società civile che generò tra le tante reazioni anche la riapertura del Massimo e la riappropriazione di spazi cittadini come i Cantieri…

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, si celebrano il tennis, le donne e “El dia del Futbol”. Torino tra ATP Finals e Coppa Davis, Napoli nel ricordo di Maradona
 |  | 

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, si celebrano il tennis, le donne e “El dia del Futbol”. Torino tra ATP Finals e Coppa Davis, Napoli nel ricordo di Maradona

L’apertura della puntata di Dribbling di sabato 30 ottobre, alle 18:20 su Rai2, sarà dedicata al grande momento che sta vivendo il tennis italiano e ai due grandi eventi che si svolgeranno nel nostro paese: il Pala Alpitur di Torino, infatti, ospiterà le ATP Finals dal 14 al 21 novembre e subito dopo, il 25…

Esce in sala 'Fino ad essere felici' esordio nel lungometraggio di Paolo Cipolletta con Francesco Di Leva, Gianfranco Gallo e Miriam Candurro

Esce in sala ‘Fino ad essere felici’ esordio nel lungometraggio di Paolo Cipolletta con Francesco Di Leva, Gianfranco Gallo e Miriam Candurro

Esce in sala in esclusiva nel circuito UCI in Campania (Casoria Napoli e Marcianise) dal 4 al 10 novembre il film ‘Fino ad essere felici’, esordio nel lungometraggio del regista napoletano Paolo Cipolletta, (già autore dei corti La Gatta Mammona, Uocchie c’arragiunate), interpretato da Francesco Di Leva, Gianfranco Gallo, Miriam Candurro, Luca Saccoia, Giuseppe Pirozzi, Gianni Parisi, Patrizia Spinosi, Paola Sambo ed Ernesto Mahieux e  prodotto da Alessandro…

Arriva al cinema "Pompei. Eros e Mito" di Pappi Corsicato con Isabella Rossellini

Arriva al cinema “Pompei. Eros e Mito” di Pappi Corsicato con Isabella Rossellini

Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata…

"La scienza della libertà": Elena Cattaneo all'Università di Padova per il ciclo Padua Freedom Lectures
 |  | 

“La scienza della libertà”: Elena Cattaneo all’Università di Padova per il ciclo Padua Freedom Lectures

La scienza come libertà e liberazione, ovvero come ricerca senza coercizioni ma anche, spesso, senza obiettivi precisi, e via di emancipazione da ignoranza e paure: questo il cuore dell’appuntamento con la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo venerdì 29 ottobre (ore 17, Sala dei Giganti) all’Università di Padova, nell’ambito delle Padua Freedom Lectures, serie di conferenze dedicate al tema…