Stasera in TV: I vulcani italiani protagonisti di una prima serata di Rai Documentari. “Sotto il Vulcano”: una coproduzione internazionale di Rai Documentari e France TV
 |  | 

Stasera in TV: I vulcani italiani protagonisti di una prima serata di Rai Documentari. “Sotto il Vulcano”: una coproduzione internazionale di Rai Documentari e France TV

Rai Documentari dedica una serata speciale di “Mompracem l’isola dei documentari” ai vulcani italiani, attivi e dormienti: Vesuvio, Campi Flegrei, Stromboli ed Etna, che per la loro imponente presenza e attività minacciano e avvolgono vaste zone popolate, sono i protagonisti del documentario “Sotto il Vulcano”, coprodotto da RAI Documentari e France Télévision. Si tratta di…

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Napoli, l’Università Federico II
 | 

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Napoli, l’Università Federico II

È l’anno del Signore 1224. Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero, ha un’idea precisa di come organizzare il suo regno, ma ha bisogno di formare una classe dirigente di giuristi e amministratori in grado di far funzionare la macchina statale. Nasce così a Napoli la prima e più antica università laica e statale del…

FANNY, GENIO INVISIBILE: il 24/11 in occasione della Giornata per eliminazione violenza contro le donne, una serata dedicata a Fanny Mendelssohn. Fra il racconto e la musica dalla compositrice tedesca, sorella del più celebre Felix
 | 

FANNY, GENIO INVISIBILE: il 24/11 in occasione della Giornata per eliminazione violenza contro le donne, una serata dedicata a Fanny Mendelssohn. Fra il racconto e la musica dalla compositrice tedesca, sorella del più celebre Felix

Anticipa di 24 ore la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’appuntamento dell’Accademia Filarmonica Romana in Sala Casella mercoledì 24 novembre (ore 19.30) “Fanny, genio invisibile”. Fanny Mendelssohn (Amburgo, 1805 – Berlino, 1847) si formò in una delle famiglie appartenenti al più elevato ambiente culturale e sociale nell’Europa dell’Ottocento: suo nonno, il filosofo Moses Mendelssohn, fu uno dei principali teorici…

Canale 5 - Nuovo appuntamento con All Together Now - Conduce Michelle Hunziker
 | 

Canale 5 – Nuovo appuntamento con All Together Now – Conduce Michelle Hunziker

Domenica 21 novembre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “All Together Now – La musica è cambiata”. Alla guida del game-show musicale, prodotto da Endemol Shine Italy, Michelle Hunziker. Sul palco di “All Together Now” continua la sfida tra gli 11 concorrenti rimasti in gara per aggiudicarsi il premio finale di 100mila euro. Le loro performance saranno valutate dalla giuria vip: J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga, Anna…

Oggi in TV: Domenica all’opera. La Straniera di Bellini
 |  | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. La Straniera di Bellini

Nell’ambito dell’omaggio al compositore Vincenzo Bellini, a 120 anni dalla nascita di uno tra i più celebri operisti dell’Ottocento, Rai Cultura propone “La straniera”, in onda domenica 21 novembre alle 10.00 su Rai5. L’allestimento è quello dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nell’allestimento di Matteo Zoni, con la direzione musicale del Maestro Fabio Luisi. Protagonisti…

Stasera in TV: Julius Caesar di Battistelli dall’opera di Roma.  Con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Robert Carsen
 |  | 

Stasera in TV: Julius Caesar di Battistelli dall’opera di Roma. Con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Robert Carsen

È tratta da una delle più celebri tragedie di Shakespeare. È stata commissionata dal Teatro dell’Opera di Roma per inaugurare la stagione 2021/2022 a uno dei principali compositori viventi: Giorgio Battistelli. È l’opera “Julius Caesar”, la cui prima esecuzione assoluta è proposta da Rai Cultura in diretta/differita sabato 20 novembre dalle 21.15 su Rai5. La…

Oggi in TV: L’Argentina, Napoli e il mito di Maradona, a Dribbling. In esclusiva l’ex presidente del Bayern, Kalle Rummenigge
 | 

Oggi in TV: L’Argentina, Napoli e il mito di Maradona, a Dribbling. In esclusiva l’ex presidente del Bayern, Kalle Rummenigge

Ad un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 25 novembre 2020, Dribbling, in onda su Rai2 sabato 20 alle 18.20, celebra il mito di Diego Armando Maradona con un reportage dall’Argentina e da Napoli In una Napoli che non smette di piangere il suo campione, gli inviati del rotocalco settimanale di Rai Sport hanno incontrato…

Oggi in TV: Terza Pagina. Il futuro delle città d’arte
 |  |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Il futuro delle città d’arte

A Venezia i flutti delle le grandi navi da crociera che transitano davanti al bacino di San Marco erodono i fondali della laguna. A Firenze le botteghe artigiane cedono il posto a negozi di paccottiglia. A Napoli gli abitanti del centro storico (dal 1995 Patrimonio mondiale Unesco) sono stati sfrattati per fare posto a case…

Settimana delle Residenze Digitali. Anche lo Spazio Rossellini di Roma partecipa al festival online dedicato alle contaminazioni tra performing arts e ambiente digitale
 | 

Settimana delle Residenze Digitali. Anche lo Spazio Rossellini di Roma partecipa al festival online dedicato alle contaminazioni tra performing arts e ambiente digitale

Dal 22 al 28 novembre, la seconda edizione della Settimana delle Residenze Digitali, un progetto nato dal bando delle Residenze Digitali e promosso dal Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), in partenariato con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali AMAT, la Cooperativa Anghiari Dance Hub, ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini, il Centro di Residenza dell’ Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, La…

Oggi in TV: Tutto il calcio, Atp Finals e Formula1.  Ma anche sci, basket e pallavolo
 | 

Oggi in TV: Tutto il calcio, Atp Finals e Formula1. Ma anche sci, basket e pallavolo

Sabato Sport del 20 novembre presentato da Guido Ardone, in apertura alle 14 su Radio1 seguirà lo slalom femminile della Coppa del Mondo di sci a Lev, con la radiocronaca di Luca Cesaretti. In contemporanea, e fino al termine della trasmissione, le Atp finals di Torino con l’inviato Emilio Mancuso. Alle 14.50, “Tutto il calcio minuto…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Tra sport e letteratura
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Tra sport e letteratura

Nella settimana torinese delle Atp Final, “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 20 novembre alle 12.55 su Rai3, spazia tra sport, letteratura, fotografia, musica. Nel sommario della puntata – dalle sale della mostra del fotografo inglese Martin Parr sul tennis a Camera, Centro italiano…

Oggi in TV:  “Prima Fila” incontra Paolo Sorrentino. Il racconto di “E’ stata la mano di Dio”, il nuovo disco di Zucchero e un ricordo di Pasolini
 |  | 

Oggi in TV: “Prima Fila” incontra Paolo Sorrentino. Il racconto di “E’ stata la mano di Dio”, il nuovo disco di Zucchero e un ricordo di Pasolini

Il regista Paolo Sorrentino ha deciso di presentare in anteprima nella sua città, Napoli, “E’ stata la mano di Dio”, un film intimo e personale che racconta in modo autobiografico la sua gioventù, tra commedia e dramma. A “Prima Fila”, il settimanale culturale di Rai Radio1 condotto da Miriam Mauti, l’apertura di sabato 20 novembre alle…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. La Napoli di Maradona e altre storie
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. La Napoli di Maradona e altre storie

Napoli a un anno dalla morte di Maradona, con le testimonianze di Ferlaino, di ex compagni di squadra, di amici del campione. E poi la sua statua a grandezza naturale, con la “Mano di Dio” e il piede sinistro ricoperti da una foglia in oro, che è quasi finita. Una storia che Ciro Venerato racconta…

Oggi in TV: La cineteca di Bologna a “Passaggio a nord ovest”. Alberto Angela racconterà anche la storia di Baia
 |  | 

Oggi in TV: La cineteca di Bologna a “Passaggio a nord ovest”. Alberto Angela racconterà anche la storia di Baia

“Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, sabato 20 novembre alle 11.20 su Rai1 proverà a spiegare se si può restaurare una pellicola cinematografica. E’ possibile eliminare danni e imperfezioni senza snaturare l’aspetto originale di un film? Insieme ad Alberto Angela si visiterà una delle più importanti cineteche europee, la cineteca…

Reggia di Caserta, Matinée musicale all'insegna del Classicismo Viennese
 | 

Reggia di Caserta, Matinée musicale all’insegna del Classicismo Viennese

Matinée alla Reggia di Caserta all’insegna del Classicismo Viennese e delle sue forme simbolo, il Concerto e la Sinfonia. Domenica 21 novembre, alle ore 11.15, la Cappella Palatina, negli Appartamenti Reali del complesso vanvitelliano, ospiterà il concerto dell’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio, accompagnata dal clarinetto di Han Kim, Premio Internationaler Musikwettbewerb del Ard…

Donizetti Opera 21 - Debutta “Medea in Corinto” di Mayr
 |  | 

Donizetti Opera 21 – Debutta “Medea in Corinto” di Mayr

Nel 1821 Gaetano Donizetti torna a Bergamo dopo i primi flebili successi giovanili ed è disoccupato: in città la scena musicale è per il suo maestro Giovanni Simone Mayr che per il Teatro Sociale rielabora il suo più grande successo operistico Medea in Corinto su libretto di Felice Romani, lavoro accolto trionfalmente nel 1813 al Teatro San…

NAPOLI NEL CUORE 2021, grandi artisti dal cuore partenopeo per la nona edizione dell'iniziativa solidale
 |  |  | 

NAPOLI NEL CUORE 2021, grandi artisti dal cuore partenopeo per la nona edizione dell’iniziativa solidale

Una nuova edizione on line per proporre a tutti un nuovo affasciante viaggio nella cultura napoletana di ieri e di oggi. Torna anche quest’anno “Napoli nel cuore”, la manifestazione ideata da Fabrizio Finamore e giunta alla sua nona edizione, dedicata alla cultura napoletana. In prima sabato 27 novembre alle ore 20:30 sul sito ufficiale della manifestazione, http://www.napoli-nel-cuore.it/, poi sempre visibile…

Stasera in TV: “Prodigi – La musica è vita”. La Rai a fianco di UNICEF per i bambini
 | 

Stasera in TV: “Prodigi – La musica è vita”. La Rai a fianco di UNICEF per i bambini

Torna, per il quinto anno, l’appuntamento su Rai1 con “Prodigi – La musica è vita”, la prima serata dedicata al talento e alla solidarietà realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endemol Shine Italy. La conduzione di questa edizione, in onda mercoledì 17 novembre alle 21.20, dal Teatro 1 di Cinecittà World, sarà di Serena Autieri,…

Stasera in TV: Italiani. Franco Marini
 |  | 

Stasera in TV: Italiani. Franco Marini

Sindacalista e politico instancabile, dalle grandi capacità oratorie, leale e sempre fedele ai suoi valori, Franco Marini nasce in una famiglia operaia di San Pio delle Camere, un piccolo paese in provincia de L’Aquila il 9 aprile 1933. A lui, scomparso lo scorso febbraio, Rai Cultura dedica “Italiani”, in prima visione mercoledì 17 novembre alle…

Oggi in TV: Multinazionali, addio ai paradisi fiscali, a “Fuori Tg”. Con Maria Rosaria De Medici i tributaristi Loredana Carpentieri e Raffaello Lupi
 |  | 

Oggi in TV: Multinazionali, addio ai paradisi fiscali, a “Fuori Tg”. Con Maria Rosaria De Medici i tributaristi Loredana Carpentieri e Raffaello Lupi

Via libera dai leader del G20 alla tassa globale al 15% per le multinazionali. L’accordo è stato firmato da 130 Paesi, che valgono oltre il 94% del PIL mondiale: l’obiettivo è far pagare gli utili alle multinazionali lì dove vengono prodotti i guadagni e non nei paradisi fiscali. Secondo le prime stime, per l’Europa si…

Oggi in TV: Influenza, surgelati, stress e digestione a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Influenza, surgelati, stress e digestione a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Mercoledì 17 novembre, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda su Rai3, alle 10.40, si parlerà di raffreddore e mal di gola, tipici di questa stagione, con il professor Giorgio Bandiera, Otorinolaringoiatria all’Ospedale Sant’Andrea di Roma. A seguire spazio ai surgelati. Hanno le stesse proprietà degli alimenti…

Stasera in TV: Regine e guerriere. Maria Teresa d’Austria: l’imperatrice di ferro
 | 

Stasera in TV: Regine e guerriere. Maria Teresa d’Austria: l’imperatrice di ferro

L’imperatrice Maria Teresa d’Austria concordò i matrimoni dei suoi quattro figli in modo da mantenere la pace con Francia, Spagna, ducato di Parma e regno di Napoli. Il documentario proposto in prima visione martedì 16 novembre alle 21.10 su Rai Storia, per il nuovo ciclo “Regine e guerriere”, racconta la lotta di Maria Teresa per…

Il Museo come libro da sfogliare - Dal 24 novembre un ciclo di seminari al MANN
 | 

Il Museo come libro da sfogliare – Dal 24 novembre un ciclo di seminari al MANN

“Seminari al MANN: la ripresa di una tradizione”: mercoledì 24 novembre (ore 9), con questo intervento Paolo Giulierini, direttore dell’Archeologico, introdurrà  il ciclo di incontri “Il Museo come libro da sfogliare”, promosso nell’ambito del corso di laurea triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Gli eventi, a cura…

Stasera in TV: Monoculture o biodiversità, la pesca illegale dei datteri e transizione ecologica a Report. Conduce Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Monoculture o biodiversità, la pesca illegale dei datteri e transizione ecologica a Report. Conduce Sigfrido Ranucci

Tre inchieste nella puntata di Report in onda lunedì 15 novembre alle 21.20 su Rai3 e condotta da Sigfrido Ranucci. “Monoculture o biodiversità” è il titolo della prima inchiesta firmata da Bernardo Iovene con la collaborazione di Greta Orsi e Alessandra Borella. Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico, il 90…

Nuovo appuntamento con ALL TOGETHER NOW - Conduce Michelle Hunziker
 | 

Nuovo appuntamento con ALL TOGETHER NOW – Conduce Michelle Hunziker

Domenica 14 novembre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “All Together Now – La musica è cambiata”. Alla guida del game-show musicale, prodotto da Endemol Shine Italy, Michelle Hunziker. Sul palco di “All Together Now” continua la sfida tra i 12 concorrenti rimasti in gara per aggiudicarsi il premio finale di 100mila euro. Le loro performance saranno valutate dalla giuria vip: J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga, Anna…

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale
 | 

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo ultimi giorni di prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la direzione artistica…

Dedicata alla Danza la terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival
 | 

Dedicata alla Danza la terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival

Al via da lunedì prossimo 15 novembre alle ore 10 la prevendita online dei biglietti della terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania. I ticket per tutti gli eventi, in programma dal 3 al 13 dicembre, saranno acquistabili sul sito del Campania Teatro…

Canale 5 - A "VERISSIMO" NINO D'ANGELO: "Lasciare Napoli è stato il momento più brutto della mia vita"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” NINO D’ANGELO: “Lasciare Napoli è stato il momento più brutto della mia vita”

Nino D’Angelo, ospite sabato 13 novembre a Verissimo, ricorda commosso il momento in cui ha dovuto lasciare la sua Napoli: “Quella scelta mi ha fatto molto male perché non mi aspettavo di avere a che fare con la brutta gente di Napoli, che per fortuna è una piccola parte. È stato il momento più brutto della mia vita. Però…

Il film biografico dedicato a CHET BAKER "JAZZ NOIR - Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet” arriva in Italia con Wanted Cinema

Il film biografico dedicato a CHET BAKER “JAZZ NOIR – Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet” arriva in Italia con Wanted Cinema

Il 22, 23 e 24 novembre arriva con Wanted Cinema per la prima volta nelle sale italiane “JAZZ NOIR – Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet”, il film biografico dedicato a CHET BAKER. L’elenco della sale aderenti (in aggiornamento) è consultabile qui http://wantedcinema.eu/movies/jazz-noir/. Queste le prime città in cui sono state confermate le proiezioni: Bari, Bergamo, Bologna, Bra, Carpi, Cesena,…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Lingua e linguaggio
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Lingua e linguaggio

La lingua e le evoluzioni del linguaggio sono le protagoniste di Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 13 novembre alle 12.55 su Rai3. Dalle sale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, si parla di arte e letteratura tra tradizione ed evoluzione partendo dai meccanismi…