ENRICO NIGIOTTI: al via dal 12 gennaio il tour, sette speciali appuntamenti nei principali teatri italiani
 | 

ENRICO NIGIOTTI: al via dal 12 gennaio il tour, sette speciali appuntamenti nei principali teatri italiani

Dal 12 gennaio ENRICO NIGIOTTI sarà in tour per sette speciali appuntamenti che segnano l’atteso ritorno del cantautore livornese nei principali teatri italiani.   Un spettacolo ricco di emozioni per rivivere insieme al pubblico i momenti più importanti del suo percorso artistico, dall’ “L’amore è” fino al suo ultimo singolo “Notti di luna”. Sul palco Enrico…

CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA - Per i matinèe della Reggia di Caserta alla Cappella Palatina
 | 

CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA – Per i matinèe della Reggia di Caserta alla Cappella Palatina

Il concerto, realizzato nell’ambito di Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’Arte, di cui l’Orchestra da Camera di Caserta è uno dei promotori insieme all’associazione “Anna Jervolino”, conclude il ciclo di matinée dell’anno 2021 alla Reggia di Caserta, iniziativa selezionata attraverso il bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Giovanni Angeleri, Padovano di nascita e formazione…

MALDESTRO a teatro in "Io non sono pacifista", liberamente spirato ai diari di Gino Strada
 |  |  | 

MALDESTRO a teatro in “Io non sono pacifista”, liberamente spirato ai diari di Gino Strada

Antonio Prestieri,  in arte Maldestro, uno degli artisti più apprezzati della scena cantautoriale italiana; torna al teatro e nello specifico sul palco del Piccolo Bellini di Napoli. Come autore, regista e attore si esibirà in un monologo dedicato a Gino Strada, il chirurgo che ha speso tutta la sua vita per salvare quella degli altri. “Io non…

Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”: aperte le iscrizioni per l’edizione 2022
 | 

Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”: aperte le iscrizioni per l’edizione 2022

Una delle iniziative più significative del Luglio Musicale Trapanese, interrotta per più di dieci anni e rilanciata nel 2021 per volontà del direttore artistico Matteo Beltrami e dell’Amministrazione della Città di Trapani, torna anche il prossimo anno con la XVII edizione: è il Concorso Internazionale di Canto Lirico dedicato al tenore siciliano Giuseppe Di Stefano, che si…

Stasera in TV: Ferrovie, telecamere spione e calcio malato a “Report”. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Ferrovie, telecamere spione e calcio malato a “Report”. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento con le grandi inchieste di “Report”, in onda lunedì 20 dicembre alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay ( www.raiplay.it/dirette/rai3). Si parte con “Binario d’oro” di Danilo Procaccianti con la collaborazione di Norma Ferrara, Marzia Amico e Alessia Marzi. Ferrovie dello Stato è una delle prime aziende italiane per numero di dipendenti, ne…

Stasera in TV: Le strenne di Natale in Tv. La programmazione delle feste tra cultura e intrattenimento per tutti
 |  | 

Stasera in TV: Le strenne di Natale in Tv. La programmazione delle feste tra cultura e intrattenimento per tutti

Film, concerti, opera, serate evento e capolavori di animazione. Per il periodo natalizio Rai propone una ampia offerta, a partire dal cinema per tutta la famiglia con grandi classici e action movie firmati Disney in prima serata, come “Alla ricerca di Dory”, il 20 dicembre su Rai2, “Coco”, in prima visione su Rai3 il giorno…

Stasera in TV: Italia, Viaggio nella bellezza. Lo scoglio del gigante: Procida, capitale della cultura 2022
 |  | 

Stasera in TV: Italia, Viaggio nella bellezza. Lo scoglio del gigante: Procida, capitale della cultura 2022

Un’isola che nei secoli ha cercato e infine trovato una propria identità precisa, così diversa da quelle della vicina Ischia, di Capri e delle altre rinomate località del golfo di Napoli. È Procida, Capitale italiana della Cultura per il 2022, protagonista di “Italia, viaggio nella bellezza”, in onda lunedì 20 dicembre alle 21.10 su Rai…

Bari si prepara ad accogliere l’ultima tappa della V edizione della “MOSTRA CINEMATOGRAFICA CINESE IN ITALIA”
 | 

Bari si prepara ad accogliere l’ultima tappa della V edizione della “MOSTRA CINEMATOGRAFICA CINESE IN ITALIA”

Sarà la città di Bari, martedì 21 dicembre dalle 18 al Cineporto (Lungomare Starita 1, Fiera del Levante), ad ospitare la giornata finale della V edizione della “Mostra Cinematografica Cinese in Italia”, la più importante rassegna di cinema cinese a oggi presente in Europa. Co-organizzata dal Ca’ Foscari Short Film Festival dell’Università veneziana insieme al Gruppo media culturale internazionale di…

Oggi in radio: “Tutto il calcio minuto per minuto”. Anche sci e pallavolo nel weekend sportivo
 | 

Oggi in radio: “Tutto il calcio minuto per minuto”. Anche sci e pallavolo nel weekend sportivo

“Sabato sport” del 18 dicembre sarà presentato da Guido Ardone. In apertura alle 14, i risultati delle libere femminili e maschili della Coppa del Mondo di Sci da Val D’Isère e Val Gardena e due approfondimenti dedicati al calcio: l’allenatore ed ex calciatore Giuseppe Incocciati, per fare un punto sul campionato di Serie A, e…

Gomorra, la fine di un'era: l'addio di Marco D'Amore e Salvatore Esposito ai rispettivi personaggi del cult Sky Original
 | 

Gomorra, la fine di un’era: l’addio di Marco D’Amore e Salvatore Esposito ai rispettivi personaggi del cult Sky Original

Con due toccanti lettere appena pubblicate, intrise di compassione e gratitudine, Marco D’Amore e Salvatore Esposito dicono addio a Ciro Di Marzio e a Genny Savastano, i due protagonisti di Gomorra – La serie, il cult Sky Original prodotto da Cattleya di cui ieri hanno debuttato su Sky e NOW gli ultimi due attesissimi episodi, ora…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. La “fabbrica” del Natale
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. La “fabbrica” del Natale

Dai mercatini del Trentino agli artigiani di San Gregorio Armeno a Napoli, passando per le aziende che producono le luminarie nel Lazio. “Officina Italia” – il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini e Ivan Epicoco, e condotto da Claudia Mondelli, in onda sabato 18 dicembre alle 11.30 su Rai3 – propone un viaggio nella…

GIOVANNI TRUPPI in gara alla 72a edizione del FESTIVAL DI SANREMO con “Tuo padre, mia madre, Lucia”

GIOVANNI TRUPPI in gara alla 72a edizione del FESTIVAL DI SANREMO con “Tuo padre, mia madre, Lucia”

GIOVANNI TRUPPI è in gara alla 72a edizione del FESTIVAL DI SANREMO con “Tuo padre, mia madre, Lucia”, brano scritto dallo stesso Truppi con Marco Buccelli, Niccolò Contessa e Pacifico con le musiche di Truppi, Marco Buccelli e Giovanni Pallotti; prodotto da Marco Buccelli e Taketo Gohara. Classe 1981, nato a Napoli, nella sua carriera ha pubblicato cinque…

Oggi in TV: La riforma digitale della Giustizia a “Play Digital”. Con Diletta Parlangeli, il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri
 | 

Oggi in TV: La riforma digitale della Giustizia a “Play Digital”. Con Diletta Parlangeli, il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri

 Il  Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri sarà ospite in esclusiva da Diletta Parlangeli nella puntata di “Play Digital”, il magazine di Rai Play dedicato al mondo del digitale e disponibile da venerdì 17 dicembre, per parlare della digitalizzazione della pubblica amministrazione e in particolare della giustizia. A seguire una finestra sul futuro delle…

“Spider-Man: No Way Home” il terzo capitolo della saga sugli schermi The Space Cinema in lingua originale

“Spider-Man: No Way Home” il terzo capitolo della saga sugli schermi The Space Cinema in lingua originale

In contemporanea con l’uscita ufficiale nelle sale italiane The Space Cinema propone la proiezione di “Spider-Man: No Way Home”, l’ultimo capitolo della saga basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel diretta da Jon Watts, in lingua originale. “Spider-Man: No Way Home” riprende la narrazione dopo i fatti accaduti nel film “Spider-Man: Far From Home” in cui il villain Mysterio rileva…

FONDAZIONE MORRA GRECO presenta JOHN STEZAKER
 |  | 

FONDAZIONE MORRA GRECO presenta JOHN STEZAKER

La Fondazione Morra Greco annuncia la grande mostra personale dell’artista britannico John Stezaker. Concepita prima della pandemia e risultato anche di una ricerca svoltasi nei mesi del lockdown, periodo di intensa creatività per l’artista, la mostra raccoglie più di ottanta opere realizzate dalla fine degli anni 70’ a oggi. Da più di quarant’anni Stezaker utilizza fotografie d’epoca,…

Dal 23 dicembre al 6 gennaio va in scena al Teatro Atlantico Live Roma (EUR) Lo Schiaccianoci (The Nutcracker), musica di P.I. Tchiajkovskij con la regia e coreografie di Luciano Cannito. Per l’occasione il teatro sarà trasformato in un magico villaggio di Natale innevato e illuminato da splendenti luminarie. Si tratta di una grande produzione basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico, nella nuova produzione di Fabrizio di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, può vantare fino ad oggi quasi tutti sold out nei teatri dove è stato rappresentato (Teatro Massimo di Palermo, Teatro San Carlo di Napoli, Auditorium della Conciliazione, Roma). “Lo Schiaccianoci” fu rappresentato la prima volta al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo il 5 dicembre 1892. Il soggetto si basa sulla famosissima favola “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” di Eta Hoffmann, sogno-incubo della piccola Clara nella notte di Natale. Nella versione coreografica di Luciano Cannito ruolo determinante lo ha il misterioso Drosselmeyer, qui interpretato dal grande danzatore caratterista Manuel Paruccini, figura fantastica che riconosce in Clara la purezza infantile e decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, guidata dal Principe Schiaccianoci e dalla Fata Confetto, in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse e che ne fanno il titolo di balletto del repertorio classico più rappresentato al mondo. “Il segno che vorrei sottolineare” - dichiara Luciano Cannito - “è la lettura più onirica che ho preferito dare a questa mia edizione. La figura di Drosselmeyer infatti, di solito alquanto nebulosa e in qualche modo inquietante, è qui rappresentata come un elegante personaggio dalle magiche proprietà; una specie di angelo custode di holliwoodiana memoria, per intenderci. Tutta la storia del balletto si muoverà intorno a un atto di generosità e purezza infantile che la piccola Clara avrà nei confronti di un vecchio mendicante infreddolito, ignorato da tutti durante la notte di Natale, al quale vorrà donare un piccolo dono di Natale. Per sdebitarsi il mendicante, che in realtà è l’elegantissimo e magico Drosselmeyer, regalerà a Clara una notte in cui poter vivere come reali i propri sogni”. Roma City Ballet Company è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, oggi considerata una delle compagnie classiche italiane di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. La compagnia è diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo, considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana. Schiaccianoci di Cannito/Tciajkovskj è un balletto creato per il Teatro Massimo di Palermo e poi ripreso al Teatro San Carlo di Napoli e la sua partitura è una delle più belle musiche per balletto mai scritte. Per questa nuova edizione espressamente prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, i costumi sono stati creati da Giusi Giustino e le scene da Italo Grassi, entrambi artisti i cui lavori sono rappresentati nei maggiori teatri del mondo. Accanto al Corpo di Ballo e ai danzatori solisti di Roma City Ballet Company, il pubblico potrà applaudire due coppie di primi ballerini ospiti nei ruoli del Principe Schiaccianoci e della Fata Confetto. Si alterneranno nelle recite i Principal Dancers del Teatro dell’Opera di Berlino Xenia Ovsianick e Dinu Tamazlacaru, e Rachele Pizzillo, giovanissima danzatrice italiana, futura stella della danza internazionale, appena nominata prima ballerina al Birmingham Royal Ballet, e Javier Rojas, reduce del successo come vincitore di “Amici di Maria De Filippi” nella categoria ballo dell’edizione 2019, anche lui al Birmingham Royal Ballet. Non sarà solo uno spettacolo, ma un’esperienza nuova e diversa di andare a teatro. 23 DICEMBRE - 6 GENNAIO TEATRO ATLANTICO LIVE Viale Oceano Atlantico, 271 (eur fermi) Parcheggio per 1000 auto e bus turistici Biglietti disponibili su BOXOL.IT 23 dicembre ore 20 – 25 dicembre-6 gennaio ore 18 prezzi da 50 a 30€
 |  | 

Lo Schiaccianoci – Teatro Atlantico Live

Dal 23 dicembre al 6 gennaio va in scena al Teatro Atlantico Live Roma (EUR) Lo Schiaccianoci (The Nutcracker), musica di P.I. Tchiajkovskij con la regia e coreografie di Luciano Cannito. Per l’occasione il teatro sarà trasformato in un magico villaggio di Natale innevato e illuminato da splendenti luminarie. Si tratta di una grande produzione…

Stasera in TV: Le nozze di Figaro. Dall’Opera di Roma con la regia di Graham Vick
 | 

Stasera in TV: Le nozze di Figaro. Dall’Opera di Roma con la regia di Graham Vick

Nell’ambito dell’omaggio a Mozart, a 230 anni dalla morte, Rai Cultura propone l’opera “Le nozze di Figaro”, andata in scena al Teatro dell’Opera di Roma nel 2018 con la regia di Graham Vick, in onda mercoledì 15 dicembre alle 21.15 su Rai5. La messa in scena di Vick si ispira al detto inglese “an elephant…

"È stata la mano di Dio" scritto e diretto da Paolo Sorrentino, da domani disponibile su Netflix
 |  | 

“È stata la mano di Dio” scritto e diretto da Paolo Sorrentino, da domani disponibile su Netflix

È stata la mano di Dio, il nuovo film del regista e sceneggiatore premio Oscar® Paolo Sorrentino, sarà disponibile da domani, mercoledì 15 dicembre, su Netflix in Italia e in tutti i 190 paesi nei quali è disponibile il servizio. È stata la mano di Dio ha vinto il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria e il Premio Marcello Mastroianni…

Fumetti al Museo - il calendario della Scuola Italiana di Comix e il fumetto di Blasco Pisapia

Fumetti al Museo – il calendario della Scuola Italiana di Comix e il fumetto di Blasco Pisapia

13 dicembre. Fumetti al Museo. Un viaggio fantastico che continua e, nelle festività, trova un nuovo momento simbolico di condivisione. ”L‘arte del fumetto  è di casa da tempo  al MANN, con grandi mostre internazionali e l’ormai consolidata collaborazione con bellissime realtà composte da artisti del territorio. Grazie all’intuizione al centro del progetto Obvia è stata creata…

Italo Zuffi - Fronte e retro - ART CITY Bologna 2022
 |  | 

Italo Zuffi – Fronte e retro – ART CITY Bologna 2022

Fronte e retro è il titolo della mostra personale di Italo Zuffi (Imola, 1969) che si articola in due spazi, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Palazzo De’ Toschi, sede delle iniziative dedicate all’arte contemporanea di Banca di Bologna. Il progetto, che aprirà al pubblico il 20 gennaio prossimo come main project del programma di ART CITY Bologna 2022,…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" - I controlli e le precauzioni anti-Covid in vista del Natale - Il caso Monte Paschi di Siena - I fondi del PNRR
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” – I controlli e le precauzioni anti-Covid in vista del Natale – Il caso Monte Paschi di Siena – I fondi del PNRR

I controlli e le precauzioni anti-Covid in vista del Natale e il caso Monte Paschi di Siena, dopo le ultime rivelazioni sulla morte del responsabile della comunicazione David Rossi, saranno temi di primo piano domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow che Nicola Porro conduce ogni lunedì su Rete4, a partire delle 21.30. Durante la puntata, si affronterà anche…

Al Campania Teatro Festival si danza la libertà e l’autodeterminazione delle donne
 |  | 

Al Campania Teatro Festival si danza la libertà e l’autodeterminazione delle donne

Due proposte di danza incentrate sul tema del femminile e del ruolo della donna nella nostra società e come archetipo. Your body is a battleground è la coreografia di Adriano Bolognino in scena per il Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania, che sarà in scena il 13 dicembre alle…

Oggi in TV: Il mal di stomaco e la stanchezza cronica tra i temi di “Elisir”. Lo spazio “essere e benessere” è dedicato alla maratona di Telethon
 |  | 

Oggi in TV: Il mal di stomaco e la stanchezza cronica tra i temi di “Elisir”. Lo spazio “essere e benessere” è dedicato alla maratona di Telethon

A “Elisir”, il programma di medicina, in onda su Rai3 alle 10.40, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, lunedì 13 dicembre si parte dal mal di stomaco, un disturbo che può avere tante cause. Quali? E come si cura? Lo spiega il professor Gerardo Nardone, Direttore di Gastroenterologia all’Università Federico II di Napoli. Per…

Al Campania Teatro Festival Tre Performance Di Gabriella Stazio
 | 

Al Campania Teatro Festival Tre Performance Di Gabriella Stazio

Danze che hanno fatto di una necessità – il distanziamento sociale – un punto di partenza, sollecitando approcci differenti alla coreografia ed alla creazione. Da questo assunto prende vita Le danze pandemiche che sarà in scena il 12 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro per il Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e…

Oggi in TV: La devozione a Santa Lucia a “A Sua Immagine”. La storia della santa e i tanti modi in cui è presente nelle tradizioni di città e borghi
 | 

Oggi in TV: La devozione a Santa Lucia a “A Sua Immagine”. La storia della santa e i tanti modi in cui è presente nelle tradizioni di città e borghi

E’ una santa molto presente nella devozione popolare e la cui ricorrenza è celebrata il 13 dicembre: si tratta di Santa Lucia. La puntata di “A Sua immagine”, in onda domenica 12 dicembre alle 10.30 su Rai1, si occuperà della tradizione di fede e di preghiera a questa santa che attraversa tutta l’Italia. Luogo d’origine…

La pianista Patrizia Romanello chiude il 2021 di Area Sismica
 | 

La pianista Patrizia Romanello chiude il 2021 di Area Sismica

La XXXII stagione di Area Sismica chiude il 2021 con il piano solo della talentuosissima Patrizia Romanello. Invitata a esibirsi il 22 aprile del prossimo anno presso la Melkin Hall del Kaufman Music Center, una tra le più prestigiose sale da concerto di New York, Patrizia Romanello presenta in questo concerto lo stesso programma newyorkese….

Stasera in TV: “5 è il numero perfetto” con Toni Servillo. A seguire la serie “Babylon Berlin”
 | 

Stasera in TV: “5 è il numero perfetto” con Toni Servillo. A seguire la serie “Babylon Berlin”

Esordio alla regia del fumettista Igort, il crime made in Italy “5 è il numero perfetto” è proposto sabato 11 dicembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Trasponendo la sua omonima graphic novel, Igor Tuveri, in arte Igort, racconta una storia di vendetta nell’ambiente camorristico, avvalendosi di grandi interpreti quali Toni Servillo, Carlo Buccirosso e…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Dalle “superdonne” a Saviano in un fumetto
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Dalle “superdonne” a Saviano in un fumetto

Tra arte, letteratura e fumetti: è il viaggio proposto da Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 11 dicembre alle 12.55 su Rai3. Si parte dalle sale di Palazzo Barolo a Torino, con la mostra “Andy Warhol Super Pop”, per spostarsi a Milano alla scoperta dei…

I VINCITORI del CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE di Sotto18 Film Festival & Campus 2021
 | 

I VINCITORI del CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE di Sotto18 Film Festival & Campus 2021

Il Concorso nazionale di Sottodiciotto Film Festival & Campus 2021 riservato ai prodotti audiovisivi realizzati dalle Scuole di ogni ordine e grado (dell’Infanzia e Primarie, Secondarie di I grado e Secondarie di II grado) si è conclusa ieri con la proclamazione dei vincitori al Teatro della Caduta, a Torino. I VINCITORI: Concorso nazionale – Scuole dell’Infanzia e Primarie Visionati i 37 cortometraggi in…

Gomorra - Stagione Finale - Su Sky e NOW gli episodi 7-8 della stagione finale
 | 

Gomorra – Stagione Finale – Su Sky e NOW gli episodi 7-8 della stagione finale

Torna domani sera con il settimo e l’ottavo episodio GOMORRA – STAGIONE FINALE, il cult Sky Original prodotto da Cattleya in collaborazione con Beta Film dalle 21.15 in prima visione su Sky Atlantic, disponibile in streaming su NOW e ovviamente anche on demand su Sky. Nei nuovi episodi, diretti entrambi da Claudio Cupellini e decisivi…