ITALIA'S GOT TALENT - La puntata inedita stasera, in prima tv assoluta, su Sky Uno e in streaming su NOW
 | 

ITALIA’S GOT TALENT – La puntata inedita stasera, in prima tv assoluta, su Sky Uno e in streaming su NOW

Dopo la pausa nella settimana sanremese, ripartono le puntate inedite di Italia’s Got Talent, il grande show per tutta la famiglia prodotto da Fremantle per Sky. Il nuovo appuntamento sarà domani, mercoledì 9 febbraio, in prima tv assoluta su Sky Uno e in streaming su NOW (e martedì sera su TV8). Anche quest’anno Italia’s Got Talent si conferma la…

GIOVANNI TRUPPI in tour con TUTTO L'UNIVERSO per tre date uniche: il 16 maggio a Napoli, il 22 a Roma e il 31 a Milano
 | 

GIOVANNI TRUPPI in tour con TUTTO L’UNIVERSO per tre date uniche

Dopo le memorabili performance sul palco dell’Ariston con Tuo padre, mia madre, Lucia, il brano in concorso al 72esimo Festival di Sanremo, e con Nella Mia ora di Libertà, brano di Fabrizio De André interpretato in duetto con Vinicio Capossela e la partecipazione a sorpresa di Mauro Pagani, GIOVANNI TRUPPI sarà in tour con TUTTO L’UNIVERSO, tre date…

Oggi in TV: A “Basta la salute” il Pronto Soccorso del Santobono di Napoli. Uno degli ospedali pediatrici più grandi del Mezzogiorno
 | 

Oggi in TV: A “Basta la salute” il Pronto Soccorso del Santobono di Napoli. Uno degli ospedali pediatrici più grandi del Mezzogiorno

Torna, mercoledì 9 Febbraio, alle 14:40 e  poi alle 20:40, su Rainews 24, “Basta la Salute”, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero il Pronto Soccorso del Santobono a Napoli, ospedale pediatrico tra i più grandi del mezzogiorno. Quindi le protesi d’anca, utilizzate per ridurre le oltre 100mila…

Stasera in TV: Gatta Cenerentola. Una favola moderna
 | 

Stasera in TV: Gatta Cenerentola. Una favola moderna

Ispirato alla favola di Giambattista Basile, il film d’animazione “Gatta Cenerentola” è proposto lunedì 7 febbraio alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie. Cenerentola è cresciuta all’interno della Megaride, un’enorme nave ferma nel porto di Napoli da più di 15 anni. Suo padre, ricco armatore della nave e scienziato,…

Oggi in TV: Al via “Laboratorio Scuola”. Nell’ambito della collaborazione Ministero dell’Istruzione e Rai
 | 

Oggi in TV: Al via “Laboratorio Scuola”. Nell’ambito della collaborazione Ministero dell’Istruzione e Rai

Un “viaggio” nell’innovazione didattica con esempi ed esperienze da tutta Italia. Lo propone il nuovo programma “Laboratorio Scuola”, prodotto da Rai Scuola in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda dal lunedì al venerdì, da lunedì 7 febbraio, alle 11.00 e alle 15.00 su Rai Scuola e disponibile su RaiPlay. La serie, suddivisa in 20…

Oggi in radio: A “Vittoria” la seconda chance. Storie di donne e resilienza
 |  | 

Oggi in radio: A “Vittoria” la seconda chance. Storie di donne e resilienza

Donne che hanno saputo resistere alle difficoltà della vita e da esse hanno tratto una nuova forza per rinascere. È questo che accomuna le protagoniste della puntata di “Vittoria”, in onda domenica 6 febbraio, alle 9.05 su Rai Radio1. Con Maria Teresa Lamberti, le ospiti  Anna Marrone, fondatrice del progetto di eco sartoria “Attaccar Bottone: mani…

Oggi in radio:  Le Olimpiadi invernali e “Tutto il calcio minuto per minuto” nel weekend sportivo di Rai Radio1. Ma anche il 6 nazioni di rugby, la pallacanestro e la pallavolo
 | 

Oggi in radio: Le Olimpiadi invernali e “Tutto il calcio minuto per minuto” nel weekend sportivo di Rai Radio1. Ma anche il 6 nazioni di rugby, la pallacanestro e la pallavolo

Sabato sport del 5 febbraio su Rai Radio1 sarà presentato da Guido Ardone. In apertura alle 14.00, un aggiornamento di Emilio Mancuso sulle Olimpiadi Invernali di Pechino. A seguire, Tutto il calcio minuto per minuto, condotto da Massimiliano Graziani, con in scaletta, una partita di Serie A (Roma-Genoa) e cinque di Serie B: Alessandria-Pisa; Benevento-Parma; Cosenza-Brescia; Ternana-Reggina….

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Canzoni e parole
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Canzoni e parole

Nella settimana di Sanremo, musica e parole sono protagoniste a “Tgr Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 5 febbraio alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 11 febbraio alle 18.15 su Rai5). Dal Museo della Radio e della Televisione di Torino un viaggio nella…

Stasera in TV: Art Night. Napoli fra passato e futuro
 | 

Stasera in TV: Art Night. Napoli fra passato e futuro

Napoli, la città che nella sua cultura e nella sua arte ha unito bellezza e dolore, e ne ha creato qualcosa di unico, è la protagonista dell’appuntamento con “Art Night” in onda venerdì 4 febbraio alle 21.15 su Rai5. Si comincia dal passato con il doc “Baia. La città sommersa”, un viaggio alla scoperta di Baia,…

NOTRE DAME DE PARIS aggiunge nuove date al tour celebrazione del ventennale
 |  | 

NOTRE DAME DE PARIS aggiunge nuove date al tour celebrazione del ventennale

Dato il grande successo dell’opera, con oltre 40 mila biglietti venduti in meno di cinque giorni dall’annuncio, a un mese dall’inizio del tour che celebrerà i vent’anni di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, si aggiungono nuove repliche a Milano e Ancona…

Stasera in TV: Una prima italiana di Adès per l’Orchestra Rai. Con Alessandro Taverna e Michele Gamba
 | 

Stasera in TV: Una prima italiana di Adès per l’Orchestra Rai. Con Alessandro Taverna e Michele Gamba

C’è la prima esecuzione italiana del Concerto per pianoforte e orchestra di Thomas Adès al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura giovedì 3 febbraio alle 20.30 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, nell’ambito del cartellone dedicato al repertorio contemporaneo Rai…

"Se dicessimo la verità - Ultimo capitolo", Giulia Minoli ed Emanuela Giordano
 | 

“Se dicessimo la verità – Ultimo capitolo”, Giulia Minoli ed Emanuela Giordano

Torna al Piccolo Teatro, per l’ultimo capitolo, l’opera-dibattito sulla legalità di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano che, da dieci anni, attraversa l’Italia raccontando storie di resistenza e lotta alla criminalità organizzata, in collaborazione con le università e le associazioni che presidiano il territorio. Lo spettacolo, parte integrante del progetto Il Palcoscenico della Legalità, a cura…

LA BOHÈME. Il Teatro Regio Torino inaugura la Stagione d’Opera e di Balletto 2022 con la sua opera simbolo
 |  | 

LA BOHÈME. Il Teatro Regio Torino inaugura la Stagione d’Opera e di Balletto 2022 con la sua opera simbolo

L’inaugurazione della Stagione d’Opera e di Balletto 2022 del Teatro Regio è sabato 12 febbraio alle ore 20 e non poteva che essere con La bohème di Giacomo Puccini, l’opera che proprio al Regio andò in scena in prima assoluta il 1° febbraio 1896. Una scelta doppiamente simbolica, dato che questo nuovo allestimento riprende i disegni originali della prima assoluta e che la stessa produzione venne cancellata a…

Oggi in radio: Mara Maionchi a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Giovanni Allevi, Hoara Borselli e Giulio Basoccu.
 | 

Oggi in radio: Mara Maionchi a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Giovanni Allevi, Hoara Borselli e Giulio Basoccu.

Su Isoradio, “L’autostoppista”, seguitissimo format di Igor Righetti, si “allarga” e va in onda un giorno in più. A partire dal prossimo 31 gennaio, il  programma “pet friendly”, in cui il co-conducente è il bassotto Byron, farà compagnia agli ascoltatori anche il lunedì, sempre dalle 17 alle 18.  Ad aprire la settimana, lunedì 31 gennaio, saranno…

Oggi in radio: A “Vittoria” la forza di rinascere delle donne. Storie di sfide e di conquiste al femminile
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” la forza di rinascere delle donne. Storie di sfide e di conquiste al femminile

Donne che hanno saputo resistere alle difficoltà della vita e da esse hanno tratto una nuova forza per rinascere. È questo che accomuna le protagoniste della puntata di Vittoria in onda domenica 30 gennaio, alle 9.05 su Rai Radio1. Con Maria Teresa Lamberti le ospiti Anna Marrone, fondatrice del progetto di eco sartoria “Attaccar Bottone:…

MARIO VENUTI - Il TROPITALIA tour passa da Bologna, Bari, Napoli - Tre concerti imperdibili
 | 

MARIO VENUTI – Il TROPITALIA tour passa da Bologna, Bari, Napoli – Tre concerti imperdibili

MARIO VENUTI sarà dal vivo con tre concerti a febbraio. Il cantautore siciliano tornerà con il TROPITALIA TOUR, toccando Bologna (doppia data in solo acustico), Bari, Napoli. Occasioni imperdibili per vedere e ascoltare dal vivo uno degli artisti più raffinati e sensibili. Mario Venuti afferma: “Il Tropitalia tour si rimette in marcia, per portare una…

Il tesoro nascosto del MANN: inizia la valorizzazione dei depositi del museo
 |  | 

Il tesoro nascosto del MANN: inizia la valorizzazione dei depositi del museo

C’è un tesoro nascosto sotto i piedi e sopra la testa dei visitatori del MANN. Sono i duecentosettantamila reperti conservati nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un patrimonio ineguagliato in Italia per quantità e qualità, raccolto lungo gli oltre duecento anni di storia dell’istituzione partenopea, non esposto al pubblico ma già protagonista di prestiti a musei ed esposizioni…

(Ri)costruire Insieme - Milano, Roma e Napoli : La Notte delle Idee, evento di apertura del ciclo “Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa”
 | 

(Ri)costruire Insieme – Milano, Roma e Napoli : La Notte delle Idee, evento di apertura del ciclo “Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa”

L’Institut Français Italia con il sostegno dell’Ambasciata di Francia in Italia e la rivista Il Grand Continent con il sostegno di Edison, vogliono contribuire a un pensiero aperto, sullo sfondo delle grandi transizioni che guidano l’azione europea, con un programma di dibattiti che avranno come tema principale il dialogo. Corriere della Sera e Radio Rai Tre sono i media partner in Italia per questo ciclo. Nell’ambito…

CLAUDIO BAGLIONI: parte lunedì dal TEATRO DELL'OPERA DI ROMA il tour “DODICI NOTE SOLO”, 60 date nei teatri lirici e di tradizione più prestigiosi d’Italia
 | 

CLAUDIO BAGLIONI: parte lunedì dal TEATRO DELL’OPERA DI ROMA il tour “DODICI NOTE SOLO”, 60 date nei teatri lirici e di tradizione più prestigiosi d’Italia

Dopo “Assolo”, “InCanto” e “DieciDita”, il grande ritorno dal vivo di CLAUDIO BAGLIONI, con il suo concerto più appassionante, esclusivo, unico: “DODICI NOTE SOLO”, un nuovo percorso d’arte nell’arte, che debutterà lunedì 24 gennaio da uno dei palcoscenici più importanti d’Europa: il Teatro dell’Opera di Roma.   “DODICI NOTE SOLO” vedrà Claudio Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti…

Oggi in TV: Omaggio a Sergio Lepri. “Il grillo”: le fonti del giornalismo
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Sergio Lepri. “Il grillo”: le fonti del giornalismo

Per ricordare Sergio Lepri, grande giornalista di lunghissima esperienza e per più di 30 anni direttore dell’Ansa, Rai Cultura ripropone una puntata de “Il grillo”, del 1997, in cui Lepri incontra gli studenti del liceo Genovesi di Napoli, in onda sabato 22 gennaio alle 18.30 e alle 23.50 su Rai Storia. L’argomento di quell’incontro fu…

PuntoZip Atupertù - Domattina l'appuntamento in diretta con Davide Cerullo
 | 

PuntoZip Atupertù – Domattina l’appuntamento in diretta con Davide Cerullo

Torna PuntoZip Atupertù! Domenica 23 gennaio in diretta alle ore 11.30. La diretta andrà in onda: – sulla pagina di PuntoZip https://www.facebook.com/475756366252839/posts/1259196044575530/ – sul canale Twitch https://twitch.tv/PuntoZip_ – su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCGHhxuveuSQvWLU_rqXC3ZA Per chi non fosse “social” sarà comunque possibile seguire la diretta all’indirizzo dedicato https://www.puntozip.net/diretta Protagonista DAVIDE CERULLO, autore de “L’orrore e la bellezza” (AnimaMundi Edizioni) Davide Cerullo / L’orrore…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Per non dimenticare
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Per non dimenticare

Il Giorno della Memoria è al centro di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi in onda sabato 22 gennaio alle 12.55 su Rai3dal Memoriale della deportazione di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, uno dei luoghi di smistamento degli ebrei destinati ai campi di concentramento tra il…

A 'Today' su Tv2000: l'eruzione del vulcano a Tonga e con Francesco Petrelli (Oxfam) la pandemia della disuguaglianza
 | 

A ‘Today’ su Tv2000: l’eruzione del vulcano a Tonga e con Francesco Petrelli (Oxfam) la pandemia della disuguaglianza

L’eruzione del vulcano a Tonga e il rischio dell’Italia per l’attività del vulcano Marsili, che si trova nell’asse tra Palermo e Napoli, con Gabriele Ponzoni, segretario generale della Federazione europea dei geologi; poi la pandemia della disuguaglianza con Francesco Petrelli (Oxfam). Questi i temi della puntata di Today, l’approfondimento di Tv2000 sull’attualità internazionale, in onda sabato 22 gennaio alle…

Nasce l'asse MANN - Barumini nel segno dell'archeologia
 | 

Nasce l’asse MANN – Barumini nel segno dell’archeologia

L’archeologia e la cultura uniscono Napoli a Barumini, nel cagliaritano. A rendere ancora più vicini i due territori, ricchi di storia, è il nuovo accordo di collaborazione siglato tra la  Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Barumini sistema Cultura.  Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal Direttore del MANN, Paolo Giulierini, e dal presidente della Fondazione, Emanuele Lilliu: l’accordo triennale punta a realizzare…

“Spider-Man: No Way Home” il terzo capitolo della saga sugli schermi The Space Cinema in lingua originale

“Spider-Man: No Way Home” il terzo capitolo della saga sugli schermi The Space Cinema in lingua originale

Torna a gran richiesta nelle sale The Space Cinema il film “Spider-Man: No Way Home”, l’ultimo capitolo della saga basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel diretta da Jon Watts, in lingua originale. “Spider-Man: No Way Home” riprende la narrazione dopo i fatti accaduti nel film “Spider-Man: Far From Home” in cui il villain Mysterio rileva al mondo la vera identità…

Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo
 |  | 

Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo

Con una doppia dedica al trentennale delle stragi di mafia e al venticinquennale della riapertura del Teatro, si apre giovedì 20 gennaio alle 19:00 la Stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo. Ad inaugurare il programma il grand opéra di Giuseppe Verdi Les vêpres siciliennes interpretato dal direttore musicale Omer Meir Wellber e dalla regista palermitana Emma Dante. L’opera, che vede impegnati in scena Orchestra, Coro e Corpo di ballo del Teatro…

Stasera in TV: Il debutto di Valeriy Sokolov con l’Orchestra Rai. Sul podio Juraj Valčuha
 | 

Stasera in TV: Il debutto di Valeriy Sokolov con l’Orchestra Rai. Sul podio Juraj Valčuha

“Una coinvolgente combinazione di seta e acciaio”. Così la Bbc ha definito il violinista ucraino Valeriy Sokolov, protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in diretta giovedì 20 gennaio alle 20.30 su Radio3 e in live streaming su Rai Play dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Nato nel 1986 a Kharkov, vincitore nel 2005…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute maschile, la pielonefrite e l’utilizzo dei farmaci. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute maschile, la pielonefrite e l’utilizzo dei farmaci. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Quali sono i controlli ai quali l’uomo deve sottoporsi periodicamente? E le patologie alle quali prestare maggiore attenzione? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi lo chiedono al professor Vincenzo Mirone, ordinario di Urologia e Andrologia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina in onda giovedì 20 gennaio alle 10.40…

Moni Ovadia torna in scena a Napoli con una "Lectura Dantis – canto XXVI dell’Inferno​"
 |  |  | 

Moni Ovadia torna in scena a Napoli con una “Lectura Dantis – canto XXVI dell’Inferno​”

Moni Ovadia, grande intellettuale contemporaneo che ha sempre avuto come filo conduttore dei suoi spettacoli, e della sua vastissima produzione discografica e libraria, la tradizione composita e sfaccettata. Il “vagabondaggio culturale e reale” proprio del popolo ebraico, e della figura dell’esiliato in genere, si confronta con il canto XXVI dell’inferno Dantesco in cui emerge la…