Peppe Servillo in scena a Comacchio con "Il resto della settimana"
 | 

Peppe Servillo in scena a Comacchio con “Il resto della settimana”

Peppe Servillo, accompagnato dal chitarrista Cristiano Califano, legge alcuni brani tratti dal libro di Maurizio De Giovanni intitolato “il resto della settimana”. Il titolo rimanda al tempo trascorso in un piccolo bar dei quartieri spagnoli a Napoli, prima e dopo la partita degli Azzurri. A Napoli il tempo si ferma tra una domenica pomeriggio e…

Al Cinema Farnese di Roma al via il tour nelle sale di "IO LO SO CHI SIETE" di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu

Al Cinema Farnese di Roma al via il tour nelle sale di “IO LO SO CHI SIETE” di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu

Dopo l’anteprima al 66° Taormina Film Fest Io lo so chi siete di Alessandro Colizzi arriverà nelle sale il 21 Marzo 2022 distribuito da Mescalito Film. A presentarlo a Roma la sera di lunedì 21 marzo alle ore 21.00 al cinema Farnese gli autori Alessandro Colizzi e Silvia Cossu. Alla première romana prenderanno parte, tra gli altri, Marta Cartabia, ministra della Giustizia e Miguel Gotor assessore alla cultura al Comune di Roma. Il film, la cui programmazione è prevista…

Italia 1: appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»
 | 

Italia 1: appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»

Tredicesimo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 14 marzo, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo visita Ascoli Piceno, la Città delle Cento Torri; svela il culto di Mitra, tra Santamaria Capua Vetere e Roma; mostra le mummie di Ferentillo, in Umbria; racconta esperimenti di visione a distanza, uscite dal corpo e sogni lucidi, da Treviso;…

Oggi in TV: Madre. Un museo per Napoli
 | 

Oggi in TV: Madre. Un museo per Napoli

Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo Madre: 7.200 metri quadrati di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee. Lo racconta il documentario “Madre” di Luigi Pingitore, una produzione No Spoon Film in collaborazione con Rai Cultura, in…

Recensione: "Vesuvio - Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani" - Pericolo e appartenenza
 | 

Recensione: “Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani” – Pericolo e appartenenza

Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani, di Giovanni Troilo, presentato in anteprima alla 31° edizione del NOIR in Festival a Milano lo scorso dicembre, sarà al cinema come evento speciale il 14, 15 e 16 marzo prodotto da Dazzle Communication e distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm…

Identificati i difetti molecolari di due patologie neurologiche

Identificati i difetti molecolari di due patologie neurologiche

Uno studio diretto da Maria Giuseppina Miano dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igb), identifica le funzioni danneggiate in due gravi patologie neurologiche quali la lissencefalia e l’encefalopatia epilettica dello sviluppo, causate da mutazioni differenti del gene ARX il cui ruolo è fondamentale per il corretto sviluppo cerebrale. Lo…

RENDEZ-VOUS NUOVO CINEMA FRANCESE - DESPLECHIN, DEVOS e CANTET nella dodicesima edizione
 | 

RENDEZ-VOUS NUOVO CINEMA FRANCESE – DESPLECHIN, DEVOS e CANTET nella dodicesima edizione

Dal 30 marzo al 4 aprile 2022, torna in Italia RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al CINEMA FRANCESE. La kermesse, giunta alla sua XII edizione, apre i battenti, come ogni anno, a Roma, al Cinema Nuovo Sacher, dove sono accolti film e ospiti della rassegna. Il viaggio, partito dalla Capitale, fa poi tappa, con sezioni speciali e ospiti, alla Cineteca di Bologna, al Cinema Massimo di Torino e all’Institut Français di Napoli. Il più…

TEATRO AUGUSTEO - “Ripartiamo dalle radici”, dal 18 marzo al 25 aprile 2022
 | 

TEATRO AUGUSTEO – “Ripartiamo dalle radici”, dal 18 marzo al 25 aprile 2022

Al Teatro Augusteo di Napoli, dal 18 marzo al 25 aprile 2022, si svolgerà “Ripartiamo dalle Radici”, progetto artistico realizzato dalla sala teatrale di Piazzetta Duca D’Aosta 263 con l’ausilio finanziario della Camera di Commercio di Napoli, inerente il Bando 2021 per la valorizzazione della cultura napoletana attraverso i teatri di Napoli e Provincia. “Ripartiamo…

Oggi in TV: Una voce dal basso. Antonio Manna: il basso napoletano
 | 

Oggi in TV: Una voce dal basso. Antonio Manna: il basso napoletano

Sulla scena musicale di Napoli, tra fine ‘600 e inizio ‘700, appaiono alcuni dei maggiori bassi della scena europea, tra cui spicca Antonio Manna. Le pagine della sua esperienza vocale sono specchio di un virtuosismo che ben si inserisce nel panorama melodrammatico di quel tempo dove la simbiosi tra interprete e compositore era assoluta. A…

FONDAZIONE MADE IN CLOISTER - INTERACTION NAPOLI 2022
 | 

FONDAZIONE MADE IN CLOISTER – INTERACTION NAPOLI 2022

Installazioni site specific, ma anche tele e sculture, realizzate per interagire tra loro e con la struttura rinascimentale del Chiostro di Santa Caterina a Formiello a Napoli; 28 artiste e artisti da tutto il mondo sono i protagonisti di INTERACTION NAPOLI 2022, prima edizione di una rassegna internazionale con cadenza biennale, promossa da Fondazione Made…

Prosegue il primo tour nei teatri italiani del sassofonista JIMMY SAX con THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA con due date in Puglia
 | 

Prosegue il primo tour nei teatri italiani del sassofonista JIMMY SAX con THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA con due date in Puglia

Prosegue il primo tour nei teatri italiani del sassofonista JIMMY SAX con THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino che arriverà in Puglia con due date, venerdì 11 marzo al Teatro Team a BARI e sabato 12 marzo al Teatro Greco a LECCE. Autore dei successi mondiali “No man no cry” (certificato ORO in…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute del ginocchio e del cuore. Obiettivo anche sull’importanza dei colori degli alimenti
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute del ginocchio e del cuore. Obiettivo anche sull’importanza dei colori degli alimenti

Quali sono i movimenti che usurano il ginocchio? Cosa fare per preservare la mobilità di questa articolazione negli anni? Risponde il professor Stefano Lepore, direttore del reparto di Ortopedia presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 10 marzo alle 10.40 su…

Stasera in TV: I “Supereroi” nella quarta puntata di “Stasera tutto è possibile”
 | 

Stasera in TV: I “Supereroi” nella quarta puntata di “Stasera tutto è possibile”

Saranno i “Supereroi” il tema della quarta puntata di “Stasera tutto è possibile”, il comedy show condotto da Stefano De Martino, in onda martedì 8 marzo alle 21.20, su Rai2. Come di consueto saranno ospiti fissi Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che, questa settimana, imiterà Mara Venier. E con loro, arriveranno all’Auditorium Rai…

"Norma" di Vincenzo Bellini al Teatro Regio Torino: una lotta senza tempo tra l’amore e la ragion di stato
 |  | 

“Norma” di Vincenzo Bellini al Teatro Regio Torino: una lotta senza tempo tra l’amore e la ragion di stato

Norma, il capolavoro di Vincenzo Bellini, sarà in scena al Teatro Regio dal 12 al 26 marzo per sei recite nell’allestimento firmato dal regista Lorenzo Amato con le scene ideate da Ezio Frigerio, il grande scenografo di cinema e teatro recentemente scomparso, e i costumi del premio Oscar Franca Squarciapino. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio salirà Francesco Lanzillotta,…

Oggi in TV: A “Elisir” il colon e le allergie ai farmaci. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” il colon e le allergie ai farmaci. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 7 marzo alle 10.40 su Rai3, si parte dalla salute del colon, il tratto finale dell’apparato digerente: quando si deve effettuare una colonscopia di controllo? Risponde alle domande la dottoressa Elisabetta Buscarini, direttore dell’unità operativa complessa di…

Vele d‘Epoca, presentato il Calendario Regate 2022
 | 

Vele d‘Epoca, presentato il Calendario Regate 2022

L’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca (www.aive-yachts.it), ha presentato presso il Bettoja Hotel Mediterraneo di Roma il Calendario Regate per l’anno in corso. Ad accogliere gli ospiti, i giornalisti e i rappresentanti dei più importanti Yacht Club italiani è stato Giancarlo Lodigiani, recentemente acclamato nuovo presidente AIVE e armatore di Voscià, lo Sparkman & Stephens del 1959 appartenuto a Luigi Durand…

Oggi in TV: Ucraina e sport e parità di genere, a Dribbling. Focus su Napoli-Milan, crocevia scudetto
 | 

Oggi in TV: Ucraina e sport e parità di genere, a Dribbling. Focus su Napoli-Milan, crocevia scudetto

Ancora una versione ridotta dello storico rotocalco di Raisport, Dribbling, in onda su Rai2 sabato 5 marzo alle 19.05, per lasciare spazio al magazine dedicato ai Giochi Paralimpici. Come sempre in studio la padrona di casa Simona Rolandi, il dirigente sportivo Gian Paolo Montali e la campionessa di fioretto Elisa Di Francisca mentre al direttore…

Oggi in radio: il weekend sportivo, dalle Paralimpiadi alla Coppa Davis. Si inizia sabato con la “Strade Bianche” di ciclismo
 | 

Oggi in radio: il weekend sportivo, dalle Paralimpiadi alla Coppa Davis. Si inizia sabato con la “Strade Bianche” di ciclismo

“Sabato sport” del 5 marzo, condotto da Guido Ardone, apre alle 14 su Rai Radio 1 con un aggiornamento di Manuel Codignoni dalla “Strade Bianche” di ciclismo. A seguire, un punto sulla partenza del motomondiale 2022 con Nico Forletta e Giacomo Agostini e un approfondimento dedicato alle paralimpiadi di Pechino con Luca Pancalli, presidente Comitato…

Stasera in TV: La prima opera di Nicola Piovani dal Teatro Verdi di Trieste. Con la regia di Chiara Muti e la direzione dello stesso compositore
 | 

Stasera in TV: La prima opera di Nicola Piovani dal Teatro Verdi di Trieste. Con la regia di Chiara Muti e la direzione dello stesso compositore

Segna il debutto nella lirica del compositore Premio Oscar Nicola Piovani l’opera “Amorosa presenza”, che Rai Cultura propone in prima visione giovedì 3 marzo alle 21.15 su Rai 5. Il lavoro è ispirato all’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami e “racconta attraverso il canto una storia d’amore che a tratti si prende sul serio e a…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle vene, le prostatiti e il cuore. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle vene, le prostatiti e il cuore. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir” il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 3 marzo alle 10.40 su Rai 3, si inizia parlando della salute delle vene e di cosa fare per rafforzarle. Quali alimenti preferire per favorire la circolazione? Risponde il professor Gianluca Faggioli, direttore della scuola di specializzazione…

RINO - concerto di Marco Zurzolo al Teatro San Ferdinando
 | 

RINO – concerto di Marco Zurzolo al Teatro San Ferdinando

Sabato 5 marzo alle ore 21 al Teatro San Ferdinando di Napoli si terrà il concerto di Marco Zurzolo Rino in memoria del fratello e a raccontarci tutto di Rino Zurzolo sarà  la sua musica, protagonista di questo tanto desiderato progetto voluto da Marco Zurzolo. Questo concerto rappresenta l’unico vero omaggio che Rino “l’uomo musica” avrebbe gradito…

Storia di un'amicizia - Per la Giornata Internazionale della donna al Teatro Carcano
 | 

Storia di un’amicizia – Per la Giornata Internazionale della donna al Teatro Carcano

Tratto dalla tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante e diviso in tre capitoli (Le due bambole, Il nuovo cognome e La bambina perduta), Storia di un’amicizia si basa sulla storia dell’amicizia tra due donne, seguendo passo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il loro rapporto….

TEATRO AUGUSTEO - FRANCESCO CICCHELLA in “BIS!”
 | 

TEATRO AUGUSTEO – FRANCESCO CICCHELLA in “BIS!”

Francesco Cicchella in scena al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 4 a domenica 13 marzo 2022 con lo spettacolo “BIS!”, scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis. L’artista gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante, con cavalli di battaglia come le parodie dei…

GAM Milano - ELISA SIGHICELLI As Above, So Below, a cura di Paola Zatti
 |  | 

GAM Milano – ELISA SIGHICELLI As Above, So Below, a cura di Paola Zatti

La Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta in apertura dell’Art Week milanese, da martedì 29 marzo a domenica 3 luglio 2022, la mostra As Above, So Below, personale di nuove opere dell’artista Elisa Sighicelli. A cura di Paola Zatti, conservatrice responsabile della Galleria d’Arte Moderna di Milano, la mostra porta in scena un racconto inedito e sorprendente dedicato ai depositi del…

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Elettra Lamborghini e Ema Stokholma
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Elettra Lamborghini e Ema Stokholma

Terzo appuntamento, martedì 1° marzo, alle 21.20 su Rai 2, con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show condotto da Stefano De Martino. La puntata sarà a tema “Una notte al Museo” e sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli avrà come ospiti Elettra Lamborghini, Emanuele Filiberto, Saverio Raimondo, Valeria Graci, Ema Stokholma e l’imitatore Claudio Lauretta….

Capone & BungtBangt, Solis String Quartet con l'attrice Cristina Donadio in "Strativari"
 |  | 

Capone & BungtBangt, Solis String Quartet con l’attrice Cristina Donadio in “Strativari”

Al Teatro Trianon-Viaviani di Napoli diretto da Marisa Laurito in scena “Strativari”: la musica classica incontra l’underground, gli archi si fondono con gli strumenti riciclati. Dal passato all’attualità e viceversa in un viaggio verticale che racconta Napoli dalle mille facce con la voce recitante di Cristina Donadio. “Strativari” è uno spettacolo che vuole mettere a fuoco…

Jimmy Sax, al via da Firenze il tour italiano del grande sassofonista
 | 

Jimmy Sax, al via da Firenze il tour italiano del grande sassofonista

Travolgente, carismatico, ricercato: autore di successi mondiali come “No man no cry” (oltre 170 milioni di click su Youtube) e “Time” (30 milioni di click) Jimmy Sax sceglie Firenze per il debutto del primo tour italiano. Appuntamento venerdì 4 marzo al Tuscany Hall, ore 21. I biglietti (da 32,20 a 55,20 euro, compresi diritti di…

Teatro Sistina: finalmente "Rugantino", Autieri e La Ginestra in scena a Roma
 | 

Teatro Sistina: finalmente “Rugantino”, Autieri e La Ginestra in scena a Roma

Per la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, dal prossimo giovedì 10, e fino al 27 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di “Rugantino” dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente…

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta a Geo. A Napoli con Mario Martone
 |  | 

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta a Geo. A Napoli con Mario Martone

Mario Martone è il protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 28 febbraio alle 16.50 all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai 3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Il regista e sceneggiatore spinge la sedia a rotelle di Fiamma Satta nella sua Napoli in una passeggiata alla…