Stasera “Nevia” un film di Nunzia De Stefano
 | 

Stasera “Nevia” un film di Nunzia De Stefano

Per il ciclo “Il grande cuore di Napoli” Per il ciclo “Il grande cuore di Napoli” dedicato al cinema partenopeo, sabato 27 luglio alle 21.10 Rai Movie trasmette “Nevia”, un film di Nunzia De Stefano, con Virginia Apicella, Pietra Montecorvino, Rosi Franzese. Minuta e acerba, Nevia ha diciassette anni, ed è cresciuta fra i container del quartiere…

Stasera in tv grande appuntamento con “Le Willis”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Le Willis”

Puccini a Torre del Lago Dal Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, Rai Cultura propone “Le Willis”, leggenda in un atto in due parti su libretto di Ferdinando Fontana, recentemente andata in scena per il 70° Festival Puccini 2024. Regia, scene e costumi sono firmati da Pier Luigi Pizzi, mentre Maestro concertatore e…

Stasera in tv arriva “Un Posto al Sole”, 6500 volte
 | 

Stasera in tv arriva “Un Posto al Sole”, 6500 volte

Un traguardo storico per gli abitanti di Palazzo Palladini Ventotto anni di vita e un traguardo storico: venerdì 26 luglio va in onda l’episodio 6500 di “Un Posto al Sole”, il daily-drama italiano più longevo, prodotto dal 1996 a Napoli da Rai Fiction, Fremantle e Centro di Produzione Rai di Napoli e in onda dal…

Stasera in tv grande appuntamento con “Qui rido io”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Qui rido io”

Toni Servillo nei panni di Eduardo Scarpetta L’Italia della Belle Époque e la figura di Eduardo Scarpetta sono al centro della proposta di Rai Movie per la prima serata di sabato 20 luglio, quando, alle 21.10, sarà trasmesso “Qui rido io” di Mario Martone, con Toni Servillo nei panni del grande attore e commediografo napoletano….

Oggi in TV: Una giornata particolare. Il giorno di San Lorenzo. Il bombardamento del 19 luglio 1943
 | 

Stasera in tv appuntamento con Una giornata particolare

Il bombardamento del 19 luglio 1943 I ricordi degli abitanti del quartiere San Lorenzo di Roma, bombardato il 19 luglio 1943: li ripropone “Una giornata particolare. Il giorno di San Lorenzo”, in onda  venerdì 19 luglio alle 21.10 su Rai Storia nel giorno dell’ottantesimo anniversario. Il bombardamento di Roma del 19 luglio 1943 fu un…

Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi

Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi

Il Museo della Fabbrica presso il Palazzo Reale di Napoli è stato recentemente inaugurato, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che unisce la storia, l’arte e la tecnologia. Questo nuovo spazio espositivo, situato al piano terra del palazzo, è stato progettato per raccontare la storia del Palazzo Reale attraverso una serie di opere e installazioni multimediali….

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà

La comicità nel dopoguerra Il terzo appuntamento con i ricordi di Pier Francesco Pingitore e con “Dove sta Zazà”, in onda lunedì 15 luglio alle 22.10 su Rai Storia, è incentrato sulla comicità dell’Italia del secondo dopoguerra e Montesano strappa un sorriso amaro con un monologo sulla povertà dilagante in quegli anni. “La nuova compagnia…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

La congiura napoletana dei Baroni Nel 1485 i più importanti feudatari del Regno di Napoli ordiscono una congiura ai danni del sovrano Ferrante d’Aragona. È l’esito di uno scontro iniziato più di quarant’anni prima. A “Passato e Presente”, in onda domenica 14 luglio alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con la professoressa…

Stasera in tv appuntamento con “Il bambino nascosto”

Stasera in tv appuntamento con “Il bambino nascosto”

Il film di Roberto Andò con Silvio Orlando È film “Il bambino nascosto” di Roberto Andò, in onda sabato 13 luglio alle 21.10 su Rai Movie, ad aprire il nuovo ciclo “Il grande cuore di Napoli”, dieci appuntamenti di prima serata per scoprire come l’anima del capoluogo campano sia composta in realtà di mille cuori…

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”
 | 

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

La “bolla” dei tulipani La storia degli eventi nei Paesi Bassi nella primavera del 1637, il primo esempio di frenesia speculativa che si impossessò di un mercato e che fece “esplodere” il business dei tulipani. Poi, la “bolla” scoppiò. Ne parlano Giorgio Zanchini e il professor Luigi Mascilli Migliorini, docente di Storia moderna presso l’Università…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Napoli La Napoli sotterranea: un mondo svelato dall’archeologo Darius Arya in “Under Italy” in onda lunedì 8 luglio alle 20.20 su Rai 5. Scendere sotto Napoli significa compiere un viaggio nella storia lungo oltre 2000 anni, a 40 metri di profondità tra cunicoli, gallerie, cantine e cisterne, incontrando anche leggende vere e proprie, come lo…

Stasera in tv Al via il ciclo “Il grande cuore di Napoli”
 | 

Stasera in tv Al via il ciclo “Il grande cuore di Napoli”

Si comincia con “Ammore e malavita” Dieci appuntamenti di prima serata per scoprire come il grande cuore del capoluogo campano sia composto in realtà di mille cuori diversi: sabato 6 luglio alle 21.10 su Rai Movie inizia il ciclo “Il grande cuore di Napoli”. Dieci film che vanno dalla sceneggiata di Mario Merola e dalla…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) c'è "Under Italy" - Il Ventre di Roma
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Roma Esistono dei luoghi, spesso poco noti, al di sotto delle nostre città e campagne, di grande interesse storico e artistico, capaci di raccontare “dal basso” la storia passata e presente del nostro Paese. È un mondo ignoto e misterioso, che si sviluppa interamente sotto i nostri piedi: lo esplora l’archeologo americano Darius Arya, nella…

Stasera in tv a “Wonderland” il filosofo Éric Sadin
 |  |  | 

Stasera in tv a “Wonderland” il filosofo Éric Sadin

Obiettivo anche sul Comicon Bergamo Tra i maggiori e più sensibili critici della rivoluzione digitale, il saggista e filosofo indipendente Éric Sadin è il protagonista della nuova puntata di “Wonderland”, il magazine di Rai Cultura in onda martedì 2 luglio alle 23.05 su Rai 4. Sadin analizza il tema dell’impatto dell’intelligenza artificiale tanto sul piano politico…

Luca Ravenna annuncia il nuovo tour europeo di "RED SOX"
 | 

Luca Ravenna annuncia il nuovo tour europeo di “RED SOX”

Luca Ravenna, il celebre comico italiano, continua a conquistare il pubblico europeo con il suo spettacolo “RED SOX”. Dopo il trionfo in Italia, dove ha registrato oltre 70.000 spettatori con oltre 50 sold out, Ravenna ha annunciato con entusiasmo sette nuove date in giro per l’Europa. Questo tour rappresenta non solo un ritorno trionfale per…

RAIZ, tour estivo "SI LL'AMMORE È 'O CCUNTRARIO D''A MORTE"
 | 

RAIZ, tour estivo “SI LL’AMMORE È ‘O CCUNTRARIO D”A MORTE”

Raiz, il celebre cantante napoletano, ha annunciato il suo attesissimo tour estivo per presentare “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’a morte”, il suo omaggio alla musica e alla poetica di Sergio Bruni. L’album, uscito a febbraio 2023, ha già riscosso un enorme successo nei teatri italiani e ora si prepara a incantare il pubblico di…

Tirreno Jazz Festival 2024, la summer preview
 | 

Tirreno Jazz Festival 2024, la summer preview

Il Tirreno Jazz Festival è pronto a sorprendere ancora una volta gli appassionati di jazz con la sua sesta edizione. L’evento estivo in anteprima si terrà il 6 luglio presso il prestigioso Complesso Museale – L’Eremo dello Spirito Santo, situato nel suggestivo comune di Pellezzano (SA). Questa serata esclusiva vedrà protagonista il crooner napoletano Walter…

Stasera in TV: Ghost Town. Romagnano al Monte
 |  | 

Stasera in tv Ghost Town. Romagnano al Monte

Romagnano al Monte Romagnano al Monte è un comune italiano di 1.291 abitanti della provincia di Caserta in Campania. Il comune è situato nel Parco Regionale del Matese, a circa 100 km a nord di Napoli. Il territorio del comune è prevalentemente collinare e boschivo, con un’altitudine media di circa 500 metri s.l.m. Il centro…

Stasera in tv appuntamento con “Il segno delle donne”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il segno delle donne”

Storie di talenti femminili, da Titina de Filippo a Maria Montessori Titina De Filippo, Maria Montessori, Marta Abba, Ada Pace, Maria Signorelli, Ave Ninchi. Sei donne esemplari della Storia italiana che si sono distinte per il loro talento in ambiti diversi, dallo spettacolo allo sport, dal cinema alla scienza, dando un importante contributo alla cultura…

Stasera in tv grande appuntamento con “‘O museo”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “‘O museo”

Il Mann di Napoli C’è una teca all’ingresso del Museo Archeologico di Napoli. Celebra lo scudetto della squadra di calcio con una didascalia: “Il MANN festeggia una stagione capolavoro!”. Basta questa immagine, unica nel suo genere e certamente insolita per un museo, per raccontare il rapporto simbiotico una delle più antiche e importanti istituzioni culturali…

 | 

Stasera in tv appuntamento con L’Altro Adige

Un’autonomia “specialissima” Rai Cultura presenta uno speciale che racconta e ricostruisce la storia e il processo di autonomia dell’Alto Adige dando voce a esperti e protagonisti di questa importante vicenda: è “L’Altro Adige”, in onda martedì 25 giugno alle 22 in prima visione su Rai Storia. Un esempio per tutto il mondo di come sia…

I BLUE : parte da Roma il nuovo tour estivo
 | 

I BLUE : parte da Roma il nuovo tour estivo

I BLUE, formati da Antony Costa, Duncan James, Lee Ryan e Simon Webbe, sono una delle band britanniche di maggior successo degli ultimi due decenni. Con oltre 15 milioni di dischi venduti, numerosi singoli al primo posto della classifica UK e collaborazioni con leggende come Elton John e Stevie Wonder, i BLUE hanno lasciato un’impronta…

Oggi in tv grande appuntamento con “A Sua Immagine”
 | 

Oggi in tv grande appuntamento con “A Sua Immagine”

Appuntamento imperdibile Sabato 22 giugno alle 16.00 su Rai1, prosegue il viaggio di “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, alla scoperta dei luoghi più belli e ricchi di tradizione, storia e spiritualità d’Italia. Protagonista di questa puntata è Lecce, una delle capitali italiane del Barocco. Filo conduttore sarà il santo…

Stasera in tv appuntamento con “Amore radicale”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Amore radicale”

Storia e memoria di Fabrizio Fiumi Dopo la morte di suo padre, l’architetto “radicale” Fabrizio Fiumi, Elettra trova in un polveroso magazzino toscano il suo incredibile e disordinatissimo archivio: collages, schizzi, foto, disegni, lettere, documenti, oggetti e film originali girati negli anni in super 8, 16 e 35mm, sopravvissuti al tempo e sconosciuti a lei…

Stasera in tv appuntamento con i “Dilemmi” con Carofiglio
 | 

Stasera in tv appuntamento con i “Dilemmi” con Carofiglio

L’altra guancia Porgere o no l’altra guancia sarà il tema della quarta puntata di “Dilemmi”, il programma ideato e condotto dallo scrittore Gianrico Carofiglio, in onda domenica 16 giugno alle 23.15 su Rai 3. Ospiti la giornalista Monica Maggioni e lo scrittore Maurizio Maggiani. Il dilemma si concentra sul concetto biblico del porgere l’altra guancia:…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tg2 Dossier”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tg2 Dossier”

“Cambio vita, faccio lo chef” di Bruno Gambacorta Nel “Tg2 Dossier”, a cura di Francesco Vitale, in onda sabato 15 giugno alle 23.00 su Rai 2, dal titolo “Cambio vita, faccio lo chef”, Bruno Gambacorta racconta la passione per la cucina di quattro protagonisti della cucina italiana. Tre chef e un pasticciere che hanno scelto…

Stasera in tv arriva il Campania Teatro Festival 2023
 |  | 

Stasera in tv arriva il Campania Teatro Festival 2023

La forza dell’arte Il racconto in immagini, lo sguardo dietro le quinte della XVII edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio, per scoprire le voci dei protagonisti. Li propone il docu-film diretto da Nadia Baldi e prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival, in onda in prima visione venerdì 14 giugno alle 22.45 su…

Ultima puntata per “112 – Le notti del Radiomobile”
 | 

Ultima puntata per “112 – Le notti del Radiomobile”

Da Milano a Roma Sesto e ultimo appuntamento con “112 – Le notti del Radiomobile”, la docuserie esclusiva che racconta in presa diretta il lavoro del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri, il reparto che, giorno e notte, presidia le strade italiane, in onda venerdì 14 giugno alle 23.10 su Rai 3. Il racconto di Claudio…

Stasera in tv Andrés Orozco-Estrada e l’Orchestra Rai
 |  | 

Stasera in tv Andrés Orozco-Estrada e l’Orchestra Rai

Da Napoli a Buenos Aires È dedicato al folclore di Italia e Argentina il secondo appuntamento di “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, la scrittura sinfonica, la musica etnica, il crossover e lo swing. Intitolata “Da Napoli a Buenos Aires”, la…

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane

Caravaggio: “La morte della Vergine” “La morte della Vergine” è l’ultima pala d’altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e il 1606, ed è anche la più grande tra le opere fino ad allora realizzate dall’artista. Opera al centro del nuovo episodio di “Iconologie quotidiane”, con Rodolfo Papa, in onda venerdì 14 giugno…