Oggi in TV: “Linea Verde” a Ischia e Procida. Tra storia e natura
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde” a Ischia e Procida. Tra storia e natura

“Linea Verde” sbarcherà su due delle isole del Golfo di Napoli: Procida e Ischia. Peppone Calabrese e Beppe Convertini nella puntata di domenica 1 maggio in onda alle 12.20 su Rai 1, arriveranno dal mare, a bordo di un peschereccio, avvicinandosi alla costa procidana, scorgendo in lontananza il borgo della Corricella e le sue suggestive…

Oggi in TV: “Paese che vai” sulle tracce dei Borbone. Itinerario tra le regge napoletane
 |  | 

Oggi in TV: “Paese che vai” sulle tracce dei Borbone. Itinerario tra le regge napoletane

“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, nella puntata di domenica primo maggio, in onda alle 9.40 su Rai 1, arriverà a Napoli. Livio Leonardi, partendo da Piazza del Plebiscito, fulcro dell’avvincente storia partenopea, condurrà il pubblico alla scoperta della dinastia dei Borbone. Lo farà seguendo le tracce dei sovrani nei luoghi dai quali hanno esercitato il loro potere…

Torna APOLIDE, il festival immerso nella natura: dal 21 al 24 luglio in Piemonte 4 giorni di musica, spettacoli e benessere
 |  | 

Torna APOLIDE, il festival immerso nella natura: dal 21 al 24 luglio in Piemonte 4 giorni di musica, spettacoli e benessere

Quattro giorni no-stop di musica, spettacoli dal vivo e tanto altro immersi nella natura, tra i boschi nel cuore del Piemonte. Un’esperienza unica e magica, un viaggio tra suoni, tempi, stili e movimenti per riscoprire la bellezza della condivisione e dell’essere comunità. Un’occasione imperdibile per evadere dalla quotidianità e sentirsi liberi, finalmente Fuori dal Tempo. Dal…

Oggi in TV: Scudetto, salvezza e Serie B, a Dribbling. Il derby di Milano, quello di Genova e la quasi promozione di Lecce e Cremonese
 | 

Oggi in TV: Scudetto, salvezza e Serie B, a Dribbling. Il derby di Milano, quello di Genova e la quasi promozione di Lecce e Cremonese

La puntata di Dribbling di sabato 30 aprile, in onda alle ore 18:20 su Rai2, sarà ampiamente dedicata al finale di stagione della Serie A con i verdetti ancora in sospeso sia in testa che in coda. In studio la padrona di casa Simona Rolandi, il dirigente sportivo Gian Paolo Montali, la campionessa di fioretto Elisa…

Oggi in TV: Torna Linea Blu. Prima tappa a Capri
 |  | 

Oggi in TV: Torna Linea Blu. Prima tappa a Capri

Riparte da Capri il viaggio di Donatella Bianchi per Linea Blu, in onda sabato 30 aprile alle 15.15 su Rai 1. Ai faraglioni per raccontare un progetto di ripristino ambientale nella parte sommersa di questi scogli famosi nel mondo, purtroppo rovinata dalla raccolta dei datteri, pratica proibita, ma ancora non debellata. Navigando lungo le coste…

OFFICINA PASOLINI: anche maggio si preannuncia un mese ricco di proposte culturali
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: anche maggio si preannuncia un mese ricco di proposte culturali

Anche maggio si preannuncia un mese ricco di proposte culturali a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, alle 21:00 in presenza al Teatro Eduardo De Filippo e in streaming sulla pagina Facebook. Domenica 1 e lunedì 2 le studentesse e gli studenti del secondo anno della sezione Teatro di Officina Pasolini portano in scena uno spettacolo curato da Massimo Venturiello su un testo da loro scritto durante le lezioni…

Teatro Tor Bella Monaca - Destinazione non Umana
 | 

Teatro Tor Bella Monaca – Destinazione non Umana

A pochi mesi dal successo avuto in occasione del debutto nazionale al Teatro India, giovedì 5 e venerdì 6 maggio 2022, va in scena al Teatro Tor Bella Monaca di Roma “Destinazione non umana”, spettacolo della Compagnia Fort Apache Cinema Teatro, ultimo progetto produttivo che vede coinvolti attori ed ex detenuti formatisi all’interno delle carceri di provenienza ed oggi, professionisti di cinema e palcoscenico. La Compagnia, inserita…

Dal grande schermo al palco, “We All Love Ennio Morricone” dal vivo al Teatro Troisi
 |  | 

Dal grande schermo al palco, “We All Love Ennio Morricone” dal vivo al Teatro Troisi

“We All Love Ennio Morricone” è un concerto teatrale ispirato all’omonimo CD prodotto da Luigi Caiola, manager del Maestro Morricone per 18 anni, pubblicato da Sony nel 2007 per celebrare l’Oscar alla carriera del celebre compositore e direttore d’orchestra. L’idea che ispira questo lavoro è quella di proporre al pubblico un Morricone insolito, per una volta “raccontato” dalla comunità musicale internazionale piuttosto…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: il ritorno dei turisti. Spazio ai sindaci di Alghero, Napoli e Rimini
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: il ritorno dei turisti. Spazio ai sindaci di Alghero, Napoli e Rimini

Monica Marangoni, nella puntata del 28 aprile di “Italia con voi” su Rai Italia, si collegherà con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e il sindaco di Alghero Mario Conoci, impegnati ad organizzare le attività di ospitalità per i turisti che stanno tornando in Italia. Presente in studio anche…

Stasera in TV: I viaggi musicali di Igor Stravinskij. In programma pagine di Luca Mosca ed Eric Satie
 | 

Stasera in TV: I viaggi musicali di Igor Stravinskij. In programma pagine di Luca Mosca ed Eric Satie

È dedicata al grande compositore russo Igor Stravinskij la serata che Rai Cultura propone mercoledì 27 aprile a partire dalle 21.15 su Rai 5. Si inizia con il programma “Migrazioni. Viaggi musicali in Italia”, nel quale Giovanni Bietti racconta i viaggi di Stravinskij tra Napoli e Venezia, che hanno generato capolavori come “Pulcinella” e “La…

Presentata oggi la 15esima edizione del Campania Teatro Festival
 | 

Presentata oggi la 15esima edizione del Campania Teatro Festival

Fifteen is green. Nasce all’insegna della eco-sostenibilità la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal 10 giugno al 12 luglio. Lo schema della multidisciplinarità, che ha riscosso il consenso del pubblico e un’attenzione mediatica in costante crescita, resta quello degli anni precedenti, ma con una nuova e…

Stasera in TV: Ironia e comicità con “Made in Sud”. Con Lorella Boccia e Clementino e la partecipazione di Maurizio Casagrande
 | 

Stasera in TV: Ironia e comicità con “Made in Sud”. Con Lorella Boccia e Clementino e la partecipazione di Maurizio Casagrande

Secondo appuntamento con “Made in Sud”, lo show comico giunto alla 10a edizione su Rai 2, in onda tutti i lunedì in prima serata, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli. Dopo l’ottimo risultato della prima puntata, che ha registrato uno share dell’8,2% e conquistato i più giovani raggiungendo il 13.3% nel target 15-19 anni, la…

HAIR The Tribal Love-Rock Musical al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano
 |  | 

HAIR The Tribal Love-Rock Musical al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano

Alla fine degli anni sessanta un musical, che da lì a pochi anni sarebbe diventato un film, scosse profondamente l’opinione americana. Tra sesso, scandalo, droghe e musica rock Hair raccontava la storia di una ribellione, contro la tradizione, il conservatorismo e le guerre, soprattutto contro la traumatica guerra del Vietnam. E proprio i capelli rappresentano…

Francesca Leone - Take Your Time - Fino al 27 novembre 2022 al Salone Verde - Venezia
 |  | 

Francesca Leone – Take Your Time – Fino al 27 novembre 2022 al Salone Verde – Venezia

Francesca Leone presenta a Venezia l’Evento Collaterale “Take your time”, percorso installativo inedito, in occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto espositivo prende vita a partire dalle riflessioni intorno alle restrizioni imposte dalla pandemia e alla sospensione del tempo collettivo e individuale che ha caratterizzato il tempo pandemico, interrogandosi sul rapporto tra umano, tempo e materia….

Teatro Goldoni - Luca De Fusco dirige "La locandiera" con Lara Sansone
 | 

Teatro Goldoni – Luca De Fusco dirige “La locandiera” con Lara Sansone

Al Teatro Goldoni di Firenze, da martedì 26 a domenica 30 aprile, va in scena una Locandiera ambientata negli anni Cinquanta. Il regista Luca De Fusco ha trovato un’analogia tra la freschezza e l’ottimismo della nascente borghesia italiana del Settecento descritta da Carlo Goldoni e quello della borghesia italiana degli inizi del boom economico del secolo scorso….

L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU': Risate pirandelliane al Martinitt
 | 

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’: Risate pirandelliane al Martinitt

Ancora fresco di centenario dal debutto sulle scene, celebrato nel 2019, uno dei grandi classici di Luigi Pirandello, tra i più rappresentati del drammaturgo siciliano, approda sul palco del Martinitt in una rilettura vivace e divertente, firmata da Giancarlo Nicoletti. Si, proprio lo stesso che il pubblico ha potuto recentemente applaudire, nel doppio ruolo di…

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con “Linea Bianca”. Viaggio sul Vesuvio
 |  | 

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con “Linea Bianca”. Viaggio sul Vesuvio

L’uomo e il vulcano: l’ultimo appuntamento di stagione di “Linea Bianca”, in onda sabato 23 aprile alle 15.20 su Rai 1 con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sarà un viaggio sul Vesuvio, in Campania. Il Vesuvio e l’area dei Campi Flegrei, una minaccia per circa due milioni di abitanti: in sorvolo con l’elicottero della Polizia…

Oggi in TV: Cook40′ con Alessandro Greco. Il programma dedicato a chi ama la cucina slow
 |  | 

Oggi in TV: Cook40′ con Alessandro Greco. Il programma dedicato a chi ama la cucina slow

Terzo appuntamento con Cook40’, in onda sabato 23 aprile alle 12 su Rai 2, condotto da Alessandro Greco e dedicato a chi ama la cucina “slow” e la convivialità, ma che non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. In ogni puntata, Alessandro Greco introduce due “concorrenti” che amano cucinare, ma che non sempre sono…

Biblioteche: a Palazzo Reale tra gli autografi leopardiani e i papiri ercolanesi
 |  | 

Biblioteche: a Palazzo Reale tra gli autografi leopardiani e i papiri ercolanesi

Con la Biblioteca Statale di Napoli prosegue il racconto delle meraviglie del patrimonio librario italiano che, ogni settimana, accompagna i visitatori in un viaggio virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato, grazie a una serie di reportage promossi sui canali social del Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini. Nata alla fine del XVIII…

Oggi in TV: La strage di Acerra
 | 

Oggi in TV: La strage di Acerra

Acerra, 1-3 ottobre 1943. I nazisti incendiano il centro storico del paese vicino a Napoli e uccidono più di 80 persone: uomini, donne, anziani, bambini. La vittima più piccola, aveva solo un anno, si chiamava Gennaro Auriemma. Una storia ricostruita da “La strage di Acerra” di Clemente Volpini con la regia di Matteo Bardelli che…

Tv2000 - 'Il nostro Paese': docuserie su otto ragazze, parte integrante dell'Italia, considerate straniere dalla legge
 | 

Tv2000 – ‘Il nostro Paese’: docuserie su otto ragazze, parte integrante dell’Italia, considerate straniere dalla legge

‘Il nostro Paese’ è la docuserie, in onda su Tv2000 dal 21 aprile ogni giovedì in seconda serata, che racconta le vita di otto ragazze, parte integrante dell’Italia, ma che la legge le considera straniere. Un viaggio nell’Italia di oggi, il racconto della vera grande ricchezza a lungo termine del Paese. In otto episodi le…

Stasera in TV: A Speciale Frontiere, “Che storia è questa? La guerra di Putin”. Franco Di Mare tra Ucraina alleanza atlantica e separatisti filorussi
 |  | 

Stasera in TV: A Speciale Frontiere, “Che storia è questa? La guerra di Putin”. Franco Di Mare tra Ucraina alleanza atlantica e separatisti filorussi

“Che storia è questa? La guerra di Putin” è il titolo di Speciale Frontiere, in onda eccezionalmente in prima serata, giovedì 21 aprile su Rai 3 alle 21.20, condotto da Franco Di Mare. Quali sono le vere mire del leader del Cremlino? Tenere l’Ucraina lontano dall’alleanza atlantica? Difendere il Donbass in mano ai separatisti filorussi?  Il suo…

TIPO Prato - Nuovi tour industriali a Prato ad aprile e a maggio, per scoprire la storia dei tessuti, la sfida dell’innovazione, le produzioni d'eccellenza
 |  | 

TIPO Prato – Nuovi tour industriali a Prato ad aprile e a maggio, per scoprire la storia dei tessuti, la sfida dell’innovazione, le produzioni d’eccellenza

Le fabbriche di TIPO-Turismo Industriale Prato continuano a raccontare storie. Lo faranno ancora fino a maggio e, dopo la pausa estiva, nei mesi autunnali del 2022, dopo i sold out degli appuntamenti di inizio anno, tra visite in azienda, spettacoli, trekking urbano e laboratori per le famiglie. Il nuovo progetto di turismo industriale della città del Museo del Tessuto, del…

Oggi in TV: A “Elisir” fibrillazione atriale e dermatite atopica. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” fibrillazione atriale e dermatite atopica. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 21 aprile alle 10.30 su Rai 3, si inizia parlando della fibrillazione atriale, patologia caratterizzata da un’alterazione del ritmo del cuore. Quando è necessario l’intervento chirurgico e in cosa consiste? Risponde Fabrizio Ammirati, direttore di cardiologia presso…

GIGI D'ALESSIO: il 17 giugno in Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE - Trent’anni insieme”
 | 

GIGI D’ALESSIO: il 17 giugno in Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE – Trent’anni insieme”

GIGI D’ALESSIO non poteva che scegliere la sua città, la terra che l’ha sempre amato e incoraggiato nella sua carriera artistica, per celebrare i primi 30 anni di musica e i suoi più grandi successi, accompagnato per l’occasione da un’orchestra d’eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino. Il 17 giugno in Piazza del Plebiscito a Napoli, infatti, il grande artista partenopeo dalla…

I SUBSONICA annunciano le prime date di "ATMOSFERICO 2022"
 | 

I SUBSONICA annunciano le prime date di “ATMOSFERICO 2022”

Mentre è ancora in corso il Microchip Temporale Club Tour, con una serie inarrestabile di serate di grande successo, i Subsonica annunciano le prime date della stagione estiva: ATMOSFERICO 2022. La tournée vedrà la band nuovamente impegnata sul palco nei festival all’aperto in Italia, a 20 anni di distanza dall’uscita di Amorematico, il terzo album,…

Livorno e la Marina Militare, al via la prima tappa del circuito di vele d’epoca 2022
 | 

Livorno e la Marina Militare, al via la prima tappa del circuito di vele d’epoca 2022

Parte da Livorno il circuito di vele d’epoca 2022, in occasione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno (www.settimanavelicainternazionale.it). Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio una flotta di barche a vela storiche si radunerà presso il Marina Cala de’ Medici di Rosignano Marittimo, 20 chilometri a sud di Livorno, per partecipare alla “Regata delle Vele d’Epoca”. Due le…

FRANCESCO DE GREGORI: da domani live nei club con 4 appuntamenti speciali del "DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS".
 | 

FRANCESCO DE GREGORI: da domani live nei club con 4 appuntamenti speciali del “DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS”.

FRANCESCO DE GREGORI torna live con la sua band per 4 appuntamenti speciali nei club d’Italia con “DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS”, in partenza il 20 aprile dal Vox Club di Nonantola (MO). Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i suoi più grandi successi accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro…

Stasera in TV: “Made in Sud”. Maurizio Casagrande ospite della prima puntata
 | 

Stasera in TV: “Made in Sud”. Maurizio Casagrande ospite della prima puntata

Torna per la 10° edizione su Rai2  con la nuova coppia di conduttori Lorella Boccia e Clementino e un cast di oltre 45 artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle 8 puntate. “Made in Sud”, il fortunato show comico torna, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli per otto appuntamenti in prima serata, a…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. Parthenope, Neapolis, Napoli. Archeologia di una città immortale
 | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. Parthenope, Neapolis, Napoli. Archeologia di una città immortale

Cosa c’era a Napoli prima di Napoli? In “Italia. Viaggio nella bellezza” – il programma di Rai Cultura realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura, in onda in prima visione lunedì 18 aprile alle 21.10 su Rai Storia – rispondono gli archeologi impegnati da decenni a scavare nelle viscere della città, nell’ultima e più…