Presentata l'Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari
 |  | 

Presentata l’Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari

Il 23-24-25-27-28-29-30 giugno alle 21 va in scena Pagliacci, celeberrimo dramma in un prologo e due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo (Napoli, 1857 – Montecatini Terme, 1919), spettacolo inaugurale dell’Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che si tiene al Teatro Lirico di…

Campania Teatro Festival: gli appuntamenti di oggi con Filippo Timi, Danilo Rea ed Erika Pagan, Davide Iodice e poi Esploratori dell'infinito
 | 

Campania Teatro Festival: gli appuntamenti di oggi con Filippo Timi, Danilo Rea ed Erika Pagan, Davide Iodice e poi Esploratori dell’infinito

Teatro e musica saranno protagoniste della quinta giornata del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con il forte sostegno della Regione Campania. Il Festival è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano. Fiaba e quotidianità si incontrano in Cabaret delle piccole cose – una produzione del Teatro Franco Parenti…

TEATRO AUGUSTEO - Presentata la stagione teatrale 2022/2023
 | 

TEATRO AUGUSTEO – Presentata la stagione teatrale 2022/2023

1992 – 2022: quest’anno il teatro Augusteo festeggia i suoi primi 30 anni di attività con un cartellone ricco di spettacoli, musica, grandi interpreti e artisti di eccellenza, pronto a riempire la sua sala per divertire, emozionare con musical, commedie e concerti, ma anche per far rivivere la tradizione napoletana riportando in scena opere di…

Campania Teatro Festival, gli appuntamenti di oggi: Trilogia delle macchine Ideazione e regia di Giuseppe Stellato e attività diurne con YogaCanto®
 | 

Campania Teatro Festival, gli appuntamenti di oggi: Trilogia delle macchine Ideazione e regia di Giuseppe Stellato e attività diurne con YogaCanto®

Indagare il rapporto uomo-macchina attraverso il teatro: Trilogia delle macchine (Oblò, Mind the gap, Automated teller machine) è la proposta della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Lo spettacolo, una produzione di Stabilemobile, andrà…

Campania Teatro Festival, gli appuntamenti di oggi: L'amore, le armi: Enea, eroe moderno, Turi marionetta, Long Play, Cairo
 | 

Campania Teatro Festival, gli appuntamenti di oggi: L’amore, le armi: Enea, eroe moderno, Turi marionetta, Long Play, Cairo

La terza serata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato, con l’impegno concreto della Regione Campania, dalla Fondazione Campania dei Festival propone tre appuntamenti. Prima assoluta per la sezione Progetti speciali: L’amore, le armi: Enea, eroe moderno sarà in scena al Teatro Nuovo alle ore 19 e si inserisce…

“L’AMORE, LE ARMI: ENEA, EROE MODERNO” in scana a Napoli, Cuma e Roma
 | 

“L’AMORE, LE ARMI: ENEA, EROE MODERNO” in scana a Napoli, Cuma e Roma

Enea è il terzo momento di una trilogia, iniziata nel 2017 con un lavoro sulle leggende dedicate alla nascita di Roma e proseguita nel 2021 con secondo spettacolo dedicato alla figura di Ulisse. Il progetto triennale di valorizzazione del mondo classico propone spettacoli multidisciplinari con attori, musicisti e storici, in teatri greco-romani, riletture contemporanee di…

Al via oggi il Filming Italy Sardegna Festival
 | 

Al via oggi il Filming Italy Sardegna Festival

La Regione Autonoma della Sardegna e Tiziana Rocca hanno presentato oggi nella Sala Anfiteatro della Regione Sardegna a Cagliari la 5^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival, che si svolgerà fino al 12 giugno a Forte Village di Cagliari. Presenti all’appuntamento: Josh Hartnett, presidente della giuria dei cortometraggi, la pluripremiata attrice francese Anne Parillaud, il protagonista di This is us Justin Hartley, l’attore spagnolo Maxi Iglesias, insieme agli…

Stasera in TV: “Norma” a Catania. Bellini secondo Davide Livermore
 | 

Stasera in TV: “Norma” a Catania. Bellini secondo Davide Livermore

L’opera fulcro dell’edizione 2021 del BellininFest: è “Norma”, il capolavoro di Bellini nella nuova messinscena di Davide Livermore al Teatro Massimo Bellini di Catania, in onda mercoledì 8 giugno alle 21.45 su Rai 5. A dirigere l’opera – di cui Livermore ha curato anche le scenografie insieme a Lorenzo Russo Rainaldi, con luci e costumi…

CuriosArte: La pacca sulla natica e il narciso

CuriosArte: La pacca sulla natica e il narciso

Attribuito di recente a Lavinia Fontana, Marte e Venere, di proprietà della Fundación Casa de Alba e conservata a Madrid, a Palazzo Liria, è un’opera singolare, dall’iconografia unica. I protagonisti, il dio della guerra e la dea dell’amore, sono raffigurati seduti sopra un letto a baldacchino, con le tende di seta rossa che si aprono…

Stasera in TV: I genitori di Angela Celentano a ‘Chi L’ha visto?’. Aggiornamenti sulla scomparsa di Domenico Manzo e su quella di Basma
 | 

Stasera in TV: I genitori di Angela Celentano a ‘Chi L’ha visto?’. Aggiornamenti sulla scomparsa di Domenico Manzo e su quella di Basma

“La nostra speranza è che sia Angela stessa a cercare noi”: in diretta a “Chi l’ha visto?” mercoledì 8 giugno in prima serata su Rai 3, Catello e Maria, i genitori di Angela Celentano, scomparsa dal Monte Faito (Napoli) all’età di 3 anni. E poi gli aggiornamenti sul caso di Domenico Manzo, l’uomo scomparso durante…

Al via il Campania Teatro Festival: si parte il 10 giugno con Autobus 2857, Lina Sastri, Amleto principe di Airola e la mostra Human Rights
 | 

Al via il Campania Teatro Festival: si parte il 10 giugno con Autobus 2857, Lina Sastri, Amleto principe di Airola e la mostra Human Rights

Al via la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania. Lunga apertura di sipario, dal 10 giugno al 12 luglio, per la rassegna che rinnova la multidisciplinarietà come paradigma dell’intera kermesse. Un’edizione…

Oggi in TV: Focus sulla sicurezza informatica a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
 |  | 

Oggi in TV: Focus sulla sicurezza informatica a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.

Gli attacchi informatici che minacciano la sicurezza nazionale sono in aumento. La Strategia Nazionale di Sicurezza Informatica, presentata di recente a Palazzo Ghigi, prevede ottantadue obiettivi da raggiungere entro il 2026. Se ne parlerà a ‘L’Italia con voi’ in onda l’8 giugno su Rai Italia. Ospiti di Monica Marangoni: Stefano Mele, Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica…

Elisa Forte al Teatro Petrolini in \"Modern Love #4 - Non ci posso credere\" di F. Proietti
 | 

Elisa Forte al Teatro Petrolini in \”Modern Love #4 – Non ci posso credere\” di F. Proietti

Arriva dal 15 al 26 giugno al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma il quarto appuntamento dello spettacolo Modern Love #4 – Non ci posso credere di Francesco Proietti ed interpretato dalla protagonista Elisa Forte insieme con Claudio Bravi, Marisa Bucciarelli, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Italo Cardamone, Giulia Collina, Valeria Mastroluca, Elisa Meco, Simona Meco, Licia Pacella, Maria Pignatelli, Giorgia Panettieri, Pier Francesco Pesci, Francesco Proietti e con la partecipazione di Elena Iannacci, Flavio Rossi e Sara Virgili. Il format teatrale…

Stasera in TV: “Wonderland” incontra il sociologo Derrick De Kerckhove.  Le profezie di Marshall McLuhan
 | 

Stasera in TV: “Wonderland” incontra il sociologo Derrick De Kerckhove. Le profezie di Marshall McLuhan

Sociologo, letterato e divulgatore scientifico, ma soprattutto allievo ed erede del padre della massmediologia Marshall McLuhan: Derrick De Kerckhove è l’ospite di Wonderland, in onda martedì 7 giugno in seconda serata su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre). I mass-media possono influenzare la realtà cognitiva umana? De Kerckhove ha aggiornato e completato la risposta…

Stasera in TV: “Boss in incognito”, protagonista Ugo Pellegrino di Arcadia Yachts. Il  docu-reality condotto da Max Giusti
 | 

Stasera in TV: “Boss in incognito”, protagonista Ugo Pellegrino di Arcadia Yachts. Il docu-reality condotto da Max Giusti

Secondo appuntamento, martedì 7 giugno alle 21.15 su Rai 2, con Boss in incognito, il docu-reality condotto da Max Giusti, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, che racconta le storie degli imprenditori che hanno deciso di affrontare la sfida di lavorare per una settimana insieme ai loro dipendenti sotto mentite spoglie, camuffati, con una…

Stasera in TV: Made in Sud. Super ospiti dell’ultima puntata: Rocco Hunt, Marco Maddaloni e Ciro Ferrara
 | 

Stasera in TV: Made in Sud. Super ospiti dell’ultima puntata: Rocco Hunt, Marco Maddaloni e Ciro Ferrara

E’ tutto pronto per un nuovo appuntamento con “Made in Sud”, lo show comico di Rai 2 in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, giunto lunedì 6 giugno all’ultima puntata di questa edizione. A condurre saranno come sempre la coppia Clementino e Lorella Boccia insieme all’attore Maurizio Casagrande. Sono attesi super ospiti per l’ultima puntata del…

Oggi in TV: “Reazione a Catena”. Al via la 16° edizione del game show che gioca con la lingua italiana
 | 

Oggi in TV: “Reazione a Catena”. Al via la 16° edizione del game show che gioca con la lingua italiana

Sedicesima edizione per “Reazione a Catena”, il game show di Rai 1 condotto da Marco Liorni che mette alla prova l’intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti in studio e dei telespettatori. L’appuntamento è dal 6 giugno tutti i giorni alle 18.45, fino al 30 Ottobre. Il preserale estivo conferma nell’associazione logica di…

Recensione: "Black Parthenope" - Il cinema nel cinema per una città nella città

Recensione: “Black Parthenope” – Il cinema nel cinema per una città nella città

“In sala “Black Parthenope”, l’esordio di Alessandro Giglio, prodotto da Volcano Pictures e WAM. Black Parthenope è un thriller dalle tinte horror girato quasi completamente nella Napoli Sotterranea, la città sotto la città più estesa al mondo, densa di storia, leggende, misteri e luoghi quasi inarrivabili. Prendendo spunto dalla leggenda del “munaciello”, come tramandata da…

Torino Comics XXVI edizione a Lingotto Fiere - Il programma completo

Torino Comics XXVI edizione a Lingotto Fiere – Il programma completo

Dal 10 al 12 giugno torna Torino Comics a Lingotto Fiere, per la sua XXVI edizione. L’evento, organizzato da Just for fun in joint venture con GL events Italia, richiama nel capoluogo piemontese decine di migliaia di appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer, provenienti da tutta Italia. La manifestazione si svolge nei Padiglioni 2 e 3 (più aree…

Stasera in TV: In scena. Playlist per la poesia
 | 

Stasera in TV: In scena. Playlist per la poesia

Un percorso poetico di esplorazione e lettura che assomiglia al viaggio verso Itaca descritto da Kavafis, ricco di “conoscenze e d’avventure”, un viaggio attraverso le parole di poeti come San Francesco, Nietzsche, Borges, Ungaretti, Gualtieri, Pasolini, Kae Tempest, Danilo Dolci e altri. Lo percorrono Nicola Crocetti e Jovanotti, in dialogo con lo scrittore Francesco Piccolo,…

È disponibile in digitale "IL CANTO DELLA LAVATRICE", brano della cantautrice ROBERTA GIALLO con il testo del poeta Roberto Roversi a dieci anni dalla sua scomparsa

È disponibile in digitale “IL CANTO DELLA LAVATRICE”, brano della cantautrice ROBERTA GIALLO con il testo del poeta Roberto Roversi a dieci anni dalla sua scomparsa

È disponibile in digitale “IL CANTO DELLA LAVATRICE”, secondo brano estratto dall’album “CANZONI DA MUSEO” della poliedrica cantautrice Roberta Giallo. Il brano è disponibile al link di seguito: https://bfan.link/il-canto-della-lavatrice “Il canto della lavatrice” nasce come componimento ad opera del poeta Roberto Roversi, noto per la forte vocazione sociale e civile e per aver scritto alcuni testi in seguito musicati da Lucio Dalla….

1650 riproduzioni di opere d’arte della Fonderia Chiurazzi acquisite dal Parco Archeologico di Pompei

1650 riproduzioni di opere d’arte della Fonderia Chiurazzi acquisite dal Parco Archeologico di Pompei

I beni superstiti della storica Fonderia Chiurazzi acquisiti dal Parco archeologico di Pompei. Circa 1.650 esemplari – “negativi” per la riproduzione di opere d’arte antiche, oltre a bozzetti e copie in gesso – che andranno ad arricchire il patrimonio del Parco e potranno essere rimessi in uso per ricollocare nelle case pompeiane i reperti oggi custoditi nei musei per…

Nastri d'Argento 2022 - Le candidature
 | 

Nastri d’Argento 2022 – Ecco le candidature

Anche Nostalgia di Mario Martone, in sala dopo il debutto in concorso a Cannes, entra nella sfida ai Nastri d’Argento 2022 che si concluderanno a Roma, nell’arena del MAXXI lunedì 20 Giugno. Una corsa per il miglior film che comprende ben quattro titoli lanciati dalla Mostra di Venezia: con È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Ariaferma di Leonardo di Costanzo, Freaks…

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: misfatti d’arte. Tra furti di quadri e riciclaggio di denaro
 |  | 

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: misfatti d’arte. Tra furti di quadri e riciclaggio di denaro

La storia di una tela del settecento rubata 39 anni fa, ritrovata dai carabinieri, e di altri 14 dipinti, che ancora si cercano,portati via con lo stesso furto, avvenuto a Caggiano, sul confine tra Campania e Basilicata. E poi le indagini della polizia su un broker della droga che copriva i suoi affari  dietro la passione per la…

Abel Ferrara legge “ICARO” di Gabriele Tinti
 |  | 

Abel Ferrara legge “ICARO” di Gabriele Tinti

Una straordinaria interpretazione per un mito universale che è da sempre monito alla superbia e alla tracotanza dell’uomo, il mito della caduta di Icaro letto e interpretato dal regista e attore Abel Ferrara su poesie di Gabriele Tinti, scrittore e critico d’arte. Scenario del reading-evento è la Villa Imperiale di Pompei, nell’ambiente dell’oecus (sala di rappresentanza) che accoglie l’affresco della “Caduta…

Al via la XXVII edizione del Salone Internazionale del Restauro a Ferrara Fiere
 |  | 

Al via la XXVII edizione del Salone Internazionale del Restauro a Ferrara Fiere

Dall’8 al 10 giugno il Salone Internazionale del Restauro torna nella storica sede di Ferrara Fiere con un programma ricco di novità e prestigiose partnership. La XXVII edizione di Restauro si conferma la prima e più importante manifestazione del settore presente fin dal 1991 nel panorama fieristico internazionale, dedicata all’Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Sarà una tre…

Presentata la 70esima edizione del Ravello Festival
 | 

Presentata la 70esima edizione del Ravello Festival

“Concerti di Musiche Wagneriane nel 70° anniversario della morte del Maestro”. Così recitava la locandina di quei primi due concerti del 18 e 21 giugno 1953 che sarebbero diventati il prologo di uno dei più antichi festival italiani: il Festival di Ravello. Quei due concerti, ideati da Girolamo Bottiglieri, allora Presidente dell’Ente Provinciale per il…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. L’Alba della Repubblica
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. L’Alba della Repubblica

Le tappe fondamentali che dalla caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, hanno portato alla nascita della nostra Repubblica, il 2 giugno 1946: le racconta “L’alba della Repubblica” di Clemente Volpini, in onda mercoledì 1° giugno alle 22.30 su Rai Storia per “L’Italia della Repubblica”, con un’introduzione di Paolo Mieli. Il 2 giugno 1946 infatti…

Oggi in TV: La glicemia tra i temi di “Elisir”. Nello spazio “mi dica dottore” approfondimento sulla sinusite
 |  | 

Oggi in TV: La glicemia tra i temi di “Elisir”. Nello spazio “mi dica dottore” approfondimento sulla sinusite

A “Elisir”, il programma di medicina in onda ogni giorno alle 10.50 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, mercoledì 1° giugno, si affronta il tema della glicemia, ovvero dei livelli di concentrazione di glucosio nel sangue: cosa bisogna fare per mantenere i valori nella norma? In studio Gabriele Riccardi, docente di…

STRISCIA LA NOTIZIA: Luca Abete torna a Mariglianella (Napoli). Terreni agricoli irrigati con l’acqua avvelenata. Case con vista sulla bomba ecologica
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA: Luca Abete torna a Mariglianella (Napoli). Terreni agricoli irrigati con l’acqua avvelenata. Case con vista sulla bomba ecologica

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Luca Abete torna a occuparsi dell’area ex deposito di fitofarmaci incendiato nel 1995 a Mariglianella (Napoli): una bomba ecologica a pochi passi dalle abitazioni. Il tg satirico di Antonio Ricci già nel 2008 aveva documentato la mancata rimozione dei materiali bruciati, che erano stati semplicemente coperti da un telo….