GIGI D'ALESSIO: al via il 6 ottobre da Napoli con tre date sold out “NOI DUE TOUR”
 | 

GIGI D’ALESSIO: al via il 6 ottobre da Napoli con tre date sold out “NOI DUE TOUR”

È finalmente ai nastri di partenza, dopo due anni di stop a causa della pandemia, “Noi due tour”, il tour di Gigi D’Alessio che nei mesi di ottobre e novembre porterà il cantante sui palchi dei principali teatri italiani. La tournée prenderà il via tra una settimana, il 6 ottobre dal teatro Augusteo di Napoli con un triplo sold out, e si preannuncia un…

Aurora Leone annuncia le date del suo spettacolo "VERO A METÀ"
 | 

Aurora Leone annuncia le date del suo spettacolo “VERO A METÀ”

Volto dei The Jackal, AURORA LEONE annuncia le date del suo atteso spettacolo “VERO A METÀ”. Lo show, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, si terrà martedì 29 novembre 2022 a Roma (Sala Umberto), lunedì 12 dicembre 2022 a Napoli (Teatro Sannazaro) e sabato 17 dicembre 2022 a Milano (Teatro San Babila). Con “VERO A…

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD

Una manifestazione che punta decisamente sull’alta qualità di prodotti, protagonisti, incontri e relazioni e su un’accoglienza di prim’ordine, coniugando arte e cibo, ovvero creatività e gusto, curiosità e sapori: questa è PORDENONE ARTANDFOOD, che torna nella sua terza edizione dal 7 al 9 ottobre 2022 per coinvolgere la città in una vera festa per gli…

Musica classica in terra di lavoro con AUTUNNO MUSICALE
 | 

Musica classica in terra di lavoro con AUTUNNO MUSICALE

Dopo l’anteprima in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, prende il via il ciclo di concerti “Autunno Musicale”, a cura dell’associazione “Anna Jervolino” e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Il cartellone segue la consueta articolazione in cicli (ben 11 in questa edizione), mentre gli appuntamenti musicali si svolgeranno dal 1° ottobre al 26 dicembre 2022 nei più…

Al via la nuova stagione di Artbox, il primo contenitore esclusivamente dedicato all’arte su La7 e La7d
 | 

Al via la nuova stagione di Artbox, il primo contenitore esclusivamente dedicato all’arte su La7 e La7d

ARTBOX ovvero la narrazione dell’arte: torna in seconda serata da martedì 27 settembre su La7 e La7d – dopo sei stagioni su Sky Arte e due su La7 – il magazine settimanale di arte e cultura curato da 3D Produzioni di Milano, che propone le migliori mostre in corso in Italia e sulla scena internazionale, interviste ai protagonisti, visite a…

Teatro di Rifredi - Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni
 | 

Teatro di Rifredi – Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni

Il Teatro di Rifredi continua a essere, anche all’interno del Teatro della Toscana, quello che è stato fino a oggi: un vivace centro di cultura contemporanea e un accogliente spazio per artisti e spettatori, con un costante impegno nello sviluppo della creatività contemporanea a stretto contatto con la scena e nella conservazione del repertorio e…

“Viva la Scienza!”: al via il progetto di divulgazione scientifica presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di Roma
 | 

“Viva la Scienza!”: al via il progetto di divulgazione scientifica presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di Roma

QAcademy presenta W LA SCIENZA! Un progetto in collaborazione con la rete scientifica degli enti pubblici di ricerca 1 | 17 ottobre 2022 Biblioteca Arcipelago Auditorium – via Benedetto Croce 50, ROMA Si terrà dal 1 al 17 ottobre, presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di via Benedetto Croce in Roma, “Viva la Scienza!”: un progetto…

Stasera in TV: Torna “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Rocco Siffredi, Andrea Pucci, Nathalie Guetta
 | 

Stasera in TV: Torna “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Rocco Siffredi, Andrea Pucci, Nathalie Guetta

Dal 26 settembre alle 21.20 tornano su Rai 2 le serate all’insegna delle risate e dell’allegria con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di successo realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, condotto da Stefano De Martino. Confermati al suo fianco, anche in questa ottava edizione: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni (eccezionalmente assente nella prima…

Stasera in TV: Binario Cinema. Le quattro giornate di Napoli
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema. Le quattro giornate di Napoli

Dopo anni di bombardamenti devastanti, Napoli accoglie l’annuncio dell’armistizio dell’8 settembre 1943 come la fine di un incubo. È invece solo l’inizio di una nuova stagione di straordinaria violenza. Le truppe tedesche che occupano la città cominciano ad esercitare il loro potere nei confronti degli italiani con crescente ferocia. Ma, alla fine di settembre, senza…

ATELIER MUSICALE - Enrico Intra e Paolo Rossi inaugurano sabato 1 ottobre la nuova edizione alla Camera del Lavoro di Milano con un omaggio a Enzo Jannacci
 | 

ATELIER MUSICALE – Enrico Intra e Paolo Rossi inaugurano sabato 1 ottobre la nuova edizione alla Camera del Lavoro di Milano con un omaggio a Enzo Jannacci

Con la nuova edizione dell’Atelier Musicale, la XXVIII, viene rafforzata una presenza ormai storica e di alto profilo culturale nella programmazione musicale della città di Milano. L’unicità della programmazione e della formula rivelano, anno dopo anno, la felice intuizione, nata nel 1993, di dare vita a qualcosa di diverso e di “necessario”, di animare un…

Simona Molinari, Pacifico e Raiz sono i primi ospiti del 18° Premio Bianca d'Aponte
 | 

Simona Molinari, Pacifico e Raiz sono i primi ospiti del 18° Premio Bianca d’Aponte

Sono Simona Molinari, Raiz e Pacifico i nomi dei primi ospiti del 18° “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso per cantautrici diventato ormai un punto fermo nel panorama italiano della musica di qualità ed in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 28 e 29 ottobre, con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti e media partner…

Stasera in TV: Rai Pubblica Utilità celebra Giornata mondiale del sordo
 | 

Stasera in TV: Rai Pubblica Utilità celebra Giornata mondiale del sordo

Anche quest’anno in occasione della Giornata mondiale del sordo, domenica 25 settembre, nel palinsesto di RayPlay troverà collocazione un programma dedicato ai temi della sordità, a cura di Rai Pubblica Utilità. Testimonianza questa, del costante e crescente impegno della Rai nel favorire la piena inclusione delle persone sorde e l’abbattimento delle barriere della comunicazione, con…

Villa Carlotta - Canova, novello Fidia
 |  | 

Villa Carlotta – Canova, novello Fidia

In occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova (1757 – 1822), Villa Carlotta celebra l’eredità di uno dei più grandi maestri della scultura di tutti i tempi, in grado di trasformare l’idea stessa della scultura e la sua tecnica, creando capolavori immortali diventati popolari e riprodotti in tutto il mondo. Le celebrazioni di questo anno…

IV Edizione del Festival delle Migrazioni – In nome dell’accoglienza
 |  | 

IV Edizione del Festival delle Migrazioni – In nome dell’accoglienza

A Torino dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 dibattiti, incontri, spettacoli teatrali e musicali per superare la resistenza alla chiusura, ma anche la cultura della resistenza all’accoglienza Ci piace pensare che non sia un caso che anche la quarta edizione del Festival delle Migrazioni che torna a Torino dal 27 settembre al 2 ottobre 2022,…

Stasera in TV: “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini in diretta da Catania. Con Fabrizio Maria Carminati sul podio e la regia di Gianluca Falaschi
 | 

Stasera in TV: “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini in diretta da Catania. Con Fabrizio Maria Carminati sul podio e la regia di Gianluca Falaschi

Nel giorno del 187esimo anniversario della morte di Vincenzo Bellini, venerdì 23 settembre, Rai Cultura propone alle 20.50 in diretta su Rai5 uno dei suoi capolavori più amati: “I Capuleti e i Montecchi”. Lo spettacolo va in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania, città natale del compositore, nell’ambito del “Bellini International Contest”, promosso e…

FABRI FIBRA: questa sera con lui sul palco MADAME, LAZZA, GRIDO, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI, DEDA
 | 

FABRI FIBRA: questa sera con lui sul palco MADAME, LAZZA, GRIDO, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI, DEDA

Il CARROPONTE di Sesto San Giovanni (MILANO) ospiterà questa sera la tappa milanese del tour di FABRI FIBRA, il rapper però non sarà solo e condividerà il palco con amici e colleghi come MADAME, LAZZA, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI e DEDA.   Anche questa sera FABRI FIBRA e il suo fidato dj Double S ripercorreranno i successi…

È stato decifrato l’elamico lineare, una scrittura usata in Iran più di quattromila anni fa

È stato decifrato l’elamico lineare, una scrittura usata in Iran più di quattromila anni fa

Dopo più di quattromila anni possiamo finalmente leggere l’elamico lineare, una scrittura antichissima utilizzata dagli Elamiti (secondo la tradizione biblica, discendenti di Elam, uno dei nipoti di Noè) nel sud dell’Iran tra il 2300 e il 1900 a.C. A trovare la chiave di questo enigmatico sistema di scrittura, che fino ad oggi nessuno era riuscito a decifrare, è stato un gruppo internazionale…

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati
 |  | 

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati

La dispersione scolastica vede l’Italia ai primi posti in Europa. Una piaga che colpisce soprattutto il Sud, dove però esistono anche realtà preziose. Se ne parla venerdì 23 settembre a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 alle 12.45 su Rai 3, con Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma e Lazio e…

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie alla tecnologia
 | 

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie alla tecnologia

37 gioielli d’arte e architettura, nascosti in piena vista per le strade della città, che si rivelano a appassionati, residenti e passanti attraverso un sistema di targhe interattive, tra tecnologia e passaparola. È così che i tabernacoli fiorentini diventano Luoghi Parlanti®, entrando a far parte dell’omonimo progetto di “turismo sostenibile” di Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue che propone…

“LUCIO DALLA - Anche se il tempo passa” da oggi al Museo dell’Ara Pacis
 |  | 

“LUCIO DALLA – Anche se il tempo passa” da oggi al Museo dell’Ara Pacis

La grande mostra-evento dedicata a Lucio Dalla debutta a Roma al Museo dell’Ara Pacis, da domani 22 settembre fino al 6 gennaio 2023, nel decennale della sua scomparsa, per celebrarne il genio umano e musicale. Un viaggio visivo e sensoriale, un’esperienza immersiva, che trasformerà lo spazio espositivo in una scatola scenica. La Capitale è un’altra importante tappa di un percorso…

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI - UNIMUSIC. Archivio PPP – Pasolini, Napoli e la Musica
 | 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI – UNIMUSIC. Archivio PPP – Pasolini, Napoli e la Musica

La IV Edizione di Unimusic, il Festival della musica e della cultura realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli in collaborazione con l’Università Federico II, prosegue con la rassegna Archivio PPP, Pasolini Napoli e la Musica, curata da Enzo Viccaro. Cinque appuntamenti dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, un concentrato programma dal taglio vario,…

Giornate Europee del Patrimonio- Matinée Mozartiano alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta
 | 

Giornate Europee del Patrimonio- Matinée Mozartiano alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta

La musica del flauto sarà protagonista dell’ultimo weekend di settembre. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 25 settembre 2022 alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta si terrà l’anteprima della rassegna Autunno Musicale 2022. L’ evento è realizzato nell’ambito del piano di valorizzazione partecipata del Sito vanvitelliano. In programma un brillante matinée mozartiano con l’Orchestra da…

Stasera in TV: “Sophia!”, il mito della Loren, icona italiana. Una prima serata firmata Rai Documentari nel giorno del suo compleanno
 |  | 

Stasera in TV: “Sophia!”, il mito della Loren, icona italiana. Una prima serata firmata Rai Documentari nel giorno del suo compleanno

Per la prima volta un documentario racconta Sophia Loren come mai prima, mettendo insieme con passione e cura archivi straordinari che mostrano un ritratto inedito dell’attrice nata a Roma. Un viaggio alla scoperta del mito di un’attrice unica, e della sua vita, narrata da lei stessa in prima persona, attraverso materiali di repertorio, foto rarissime,…

Il grande ritorno di DIG Festival con il meglio del giornalismo da tutto il mondo. Populismi e democrazie, crisi politica e climatica, libertà di espressione, diritti civili e focus sull'Italia al voto
 | 

Il grande ritorno di DIG Festival con il meglio del giornalismo da tutto il mondo. Populismi e democrazie, crisi politica e climatica, libertà di espressione, diritti civili e focus sull’Italia al voto

Ci sarà anche il documentarista investigativo danese Mads Brügger, vera e propria icona del giornalismo sotto copertura, tra i protagonisti della nuova edizione di DIG Festival, dal 22 al 25 settembre a Modena, caratterizzata da un programma internazionale che prevede oltre 70 eventi tra cui incontri, workshop, anteprime cinematografiche, arte e musica. Si comincia giovedì 22 settembre con l’inaugurazione della mostra personale dell’acclamata…

TeatroBasilica presenta ACROSS THE UNIVERSE, la nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri
 | 

TeatroBasilica presenta ACROSS THE UNIVERSE, la nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri

Il TeatroBasilica festeggia quest’anno il suo quarto compleanno e per questa prima parte di stagione che porta il titolo di ACROSS THE UNIVERSE, presenta 12 spettacoli di cui due produzioni della compagnia residente del Gruppo della Creta: FINZIONI e AFFòG. Spettacoli incentrati nel segno della continuità, che confermano e consolidano collaborazioni con artisti avviate negli…

Oggi in TV: Un weekend in compagnia di Sabato e Domenica Sport. Tutto il calcio Minuto per minuto e le cronache di motomondiale e tennis
 | 

Oggi in TV: Un weekend in compagnia di Sabato e Domenica Sport. Tutto il calcio Minuto per minuto e le cronache di motomondiale e tennis

Calcio e motomondiale protagonisti della puntata di Sabato Sport, in onda il 17 settembre dalle 13.30 su Rai Radio 1, condotta da Guido Ardone. In apertura la presentazione della giornata sportiva: collegamenti da Aragon, per la presentazione della tappa del motomondiale, e da Bologna, dove la nazionale di tennis è impegnata in questi giorni negli incontri di…

Netflix - "WANNA", la docu-serie sulla televenditrice più famosa d'Italia
 |  |  | 

Netflix – “WANNA”, la docu-serie sulla televenditrice più famosa d’Italia

Wanna, la nuova docu-serie italiana di Netflix, prodotta da Fremantle Italia, debutterà il 21 settembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La docu-serie Wanna, di Alessandro Garramone, è scritta dallo stesso Alessandro Garramone e Davide Bandiera, è diretta da Nicola Prosatore e prodotta da Gabriele Immirzi per Fremantle Italia. I 4…

Dai Manga alla rassegna "L'ALTRO GIAPPONE" il MANN omaggia la cultura nipponica
 |  | 

Dai Manga alla rassegna “L’ALTRO GIAPPONE” il MANN omaggia la cultura nipponica

“Partono i Manga, arriva L’ALTRO GIAPPONE: continua  con nuovi stimoli e suggestioni il dialogo del MANN con l’arte e la società nipponica contemporanea. In questi anni una rete di importanti rapporti è stata curata e  implementata  con il Giappone, paese da sempre affascinato dalla vicenda antica di Pompei, come testimonia il successo  della  straordinaria mostra itinerante ‘Pompeii’ organizzata…

David Bowie, passeggero del tempo nelle fotografie di Andrew Kent
 |  | 

David Bowie, passeggero del tempo nelle fotografie di Andrew Kent

È un dettagliato e inedito ‘dietro le quinte’ di vita pubblica e privata la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che sarà aperta al Palazzo delle Arti Napoli da sabato 24 settembre fino al 29 gennaio 2023. A sei anni dalla scomparsa del musicista, attore e cantante londinese, la società Navigare srl, con…

SETTEMBRE IN BASILICA - Musica classica protagonista nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis
 | 

SETTEMBRE IN BASILICA – Musica classica protagonista nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis

Musica classica protagonista del settembre nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis (Caserta). Per il programma di eventi “Settembre in Basilica” domenica 18 settembre 2022 (ore 20,30) il duo pianistico composto da Marco Sollini e Salvatore Barbatano darà vita al concerto “Liszt tra Orpheus & Dante”. Gli artisti eseguiranno due brani di Liszt: Orpheus, Poema sinfonico n.4 e Dante Symphonie, versione per due…