Esilarante Santomauro - L’artista livornese al Teatro delle Arti con “Happy Days”
 | 

Esilarante Santomauro – L’artista livornese al Teatro delle Arti con “Happy Days”

Uno spettacolo che parla di felicità, nel periodo meno felice della storia. Da Livorno con molto humour, Stefano Santomauro approda venerdì 14 ottobre al Teatro delle Arti di Lastra Signa (Firenze) e porta con sé “Happy Days”, esilarante show sulla ricerca della felicità, con cui ha fatto il pieno di pubblico e di riconoscimenti. Stefano…

Orchestra Sinfonica di Milano: Verdi legge Verdi, con Massimiliano Finazzer Flory
 | 

Orchestra Sinfonica di Milano: Verdi legge Verdi, con Massimiliano Finazzer Flory

Sul palco dell’Auditorium di Milano la musica, si sa, si propone di abbattere i confini, con una programmazione che, in ogni sua piega, offre spunti continui per creare ponti con le scienze, con le arti, con le culture vicine e lontane, con la contemporaneità e con la storia, con la certezza che la musica faccia…

Italia 1 - LE IENE: i protagonisti del Napoli di Maradona rispondono ad Antonio Cassano
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: i protagonisti del Napoli di Maradona rispondono ad Antonio Cassano

Qualche giorno fa Antonio Cassano, ospite di Fedez nel suo programma “Muschio Selvaggio”, ha rivolto parole offensive nei confronti dei giocatori del Napoli che, nel 1987 e nel 1990, hanno vinto due scudetti con Diego Armando Maradona. Lodando il fuoriclasse argentino, ha acceso il dibattito dichiarando che “Maradona ha vinto con una squadra di scappati di…

Teatro & Musica a Roma: Dal 23 ottobre torna Flautissimo. Tra i protagonisti Maria Paiato, Massimo Popolizio, Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Radiodervish e i grandi nomi del flauto mondiale
 |  | 

Teatro & Musica a Roma: Dal 23 ottobre torna Flautissimo. Tra i protagonisti Maria Paiato, Massimo Popolizio, Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Radiodervish e i grandi nomi del flauto mondiale

Flautissimo torna con i suoi spettacoli di teatro e musica, un festival diffuso, in questa 24ma edizione, tra Teatro Palladium, Teatro India, Teatro Vascello e Teatro del Lido a Roma a partire dal 23 ottobre fino al 6 dicembre 2022. Il festival diretto da Stefano Cioffi è una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica e che negli anni…

Dal 25 novembre, Beyond the game: l'arte contemporanea sul mondo del calcio
 |  | 

Dal 25 novembre, Beyond the game: l’arte contemporanea sul mondo del calcio

Conoscere la società contemporanea attraverso le opere di artisti che usano il gioco del calcio come medium: dal 25 novembre 2022 al 28 gennaio 2023 la galleria BI-BOx Art Space di Biella ospita Beyond The Game, proponendo una selezione di opere realizzate da Giulia Iacolutti e Giovanni Ambrosio. L’esposizione è a cura di Marco Bianchessi. Attraverso…

Teatro di Rifredi - In prima nazionale "L'amico ritrovato"
 | 

Teatro di Rifredi – In prima nazionale “L’amico ritrovato”

Al Teatro di Rifredi, dal 12 al 16 ottobre, debutta in prima nazionale L’amico ritrovato di Fred Uhlman, adattato da Josep Maria Miró, tradotto e diretto da Angelo Savelli. Una sorta di “ricerca del tempo perduto”, poetica e civile al tempo stesso, con protagonisti Mauro D’Amico, Federico Calistri e Roberto Gioffré.   Stoccarda, 1933. Due sedicenni frequentano…

MUSICA DA BERE -Ecco il programma definitivo delle finali del 14 e 15 ottobre in Latteria Molloy a Brescia
 | 

MUSICA DA BERE -Ecco il programma definitivo delle finali del 14 e 15 ottobre in Latteria Molloy a Brescia

Tutto pronto in Latteria Molloy a Brescia per le finali della 13ª edizione di Musica da Bere, il contest musicale indipendente per artisti e band emergenti, alla ricerca dei nuovi protagonisti della musica del futuro. La due giorni bresciana, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, sarà una grande festa con talk, workshop, dj set e, naturalmente, tanta musica dal vivo, che culminerà…

Sette Spose per Sette Fratelli - dal 12 ottobre al Teatro Brancaccio
 |  | 

Sette Spose per Sette Fratelli – dal 12 ottobre al Teatro Brancaccio

Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti. FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una…

QUATTRO MATRIMONI arriva a NAPOLI - Con Costantino Della Gherardesca
 | 

QUATTRO MATRIMONI arriva a NAPOLI – Con Costantino Della Gherardesca

Se c’è una città capace, come nessun’altra al mondo, di mixare folklore e tradizione, panorami mozzafiato e ospitalità calorosa, quella è Napoli. La sua energia e la sua bellezza scorrono in ogni strada, in ogni palazzo: vivere a Napoli è un’esperienza irripetibile. Ci sono alcune occasioni particolari in cui tutto questo emerge con forza quanto mai…

Teatro Cilea, la grande stagione teatrale tra prosa, musica, danza e innovazione. Nasce Cilea Academy diretta da Lello Arena

Teatro Cilea, la grande stagione teatrale tra prosa, musica, danza e innovazione. Nasce Cilea Academy diretta da Lello Arena

Prosa, musica, danza e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2022/2023 che il rinomato Teatro Cilea di Napoli (Vomero) propone al pubblico grazie a una stagione ricca di imperdibili appuntamenti tra novità assolute e attesi ritorni. Lello Arena, che da quest’anno come direttore artistico guida la storica sala vomerese, firma una rassegna adatta ad un pubblico di tutte le…

MÅNESKIN - Il nuovo singolo ‘THE LONELIEST’

MÅNESKIN – Il nuovo singolo ‘THE LONELIEST’

Esce “The Loneliest”, l’attesissimo nuovo singolo dei Måneskin (ascoltalo qui). Il brano arriva dopo un’estate costellata di successi fenomenali che ha visto la band esibirsi sui palchi dei principali festival di tutto il mondo, oltre a quello del Global Citizen di New York, degli MTV VMA’s e molti altri. Con “The Loneliest” i Måneskin tornano…

STRISCIA LA NOTIZIA - Il flop del bonus taxi a NapolI. I tassisti non accettano il voucher riservato alle categorie più fragili
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA – Il flop del bonus taxi a NapolI. I tassisti non accettano il voucher riservato alle categorie più fragili

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35) va in onda il servizio di Luca Abete sul flop del bonus taxi a Napoli, i voucher di massimo 120 euro riservati alle categorie più fragili della popolazione (tra cui disabili, donne in gravidanza, anziani e neo genitori), ma che la stragrande maggioranza dei tassisti non accetta. «È troppo…

TORNANO I COMA COSE: fuori oggi "CHIAMAMI" il nuovo singolo con videoclip

TORNANO I COMA COSE: fuori oggi “CHIAMAMI” il nuovo singolo e il videoclip

Esce oggi per Asian Fake/Sony Music su tutte le piattaforme digitali “Chiamami”, il nuovo singolo dei Coma Cose, duo rivelazione del Festival di Sanremo 2021, dove hanno incantato il pubblico con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino). Il brano – accompagnato anche dal videoclip ufficiale (guardalo qui) – segna un nuovo capitolo…

L'artista veneto Moronato costruisce un minigolf in un'area archeologica statale: succede agli Art Days Napoli Campania
 | 

L’artista veneto Moronato costruisce un minigolf in un’area archeologica statale: succede agli Art Days Napoli Campania

La novità più rilevante della seconda edizione degli Art Days – Napoli Campania (24-27 novembre 2022) è l’istituzione di due bandi dedicati ad artisti che privilegino i linguaggi visivi emergenti, ovunque residenti in Italia e senza limiti di età. Art Residency – Flegreo per il contemporaneo ha l’obiettivo di coinvolgere la comunità flegrea, chiamata a ridefinire – attraverso il lavoro…

Ecco le giurie della Festa del Cinema di Roma 2022
 | 

Ecco le giurie della Festa del Cinema di Roma 2022

Marjane Satrapi presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la nuova sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. Lo annuncia la Direttrice Artistica Paola Malanga, in accordo con Gian Luca Farinelli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttrice Generale. La regista e fumettista iraniana, autrice dell’acclamato film d’animazione Persepolis, candidato all’Oscar®, e…

Rai3 - CHE TEMPO CHE FA compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre
 |  | 

Rai3 – CHE TEMPO CHE FA compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre

“Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina, compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre su Rai3 con la nuova stagione. Dal suo esordio, il 13 settembre 2003, “Che Tempo Che Fa” si è affermato nel corso delle sue oltre 1.200 puntate come il programma in prima serata più popolare e acclamato dalla critica in Italia, riconosciuto e apprezzato…

MARISA LAURITO inaugura PORDENONE ARTANDFOOD 2022
 |  | 

MARISA LAURITO inaugura PORDENONE ARTANDFOOD 2022

Cerimonia d’inaugurazione per “Pordenone ArtandFood” 2022 venerdì 7 ottobre alle 20 in Palazzo Montereale Mantica. Sarà questo l’avvio ufficiale del festival promosso da ConCentro – Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine, in co-progettazione con il Comune di Pordenone, realizzato in collaborazione con PromoTurismo FVG e Sviluppo e Territorio, e con il concorso delle realtà più importanti dell’ambito enogastronomico…

MotoTematica (Rome Motorcycle Film Festival) - Il programma della IV edizione
 | 

MotoTematica (Rome Motorcycle Film Festival) – Il programma della IV edizione

Giunto alla 4° edizione, torna a Roma, presso la Casa del Cinema, il MotoTematica Motorcycle Film Festival, la rassegna dedicati a tutti i filmakers i cui progetti abbiano la motocicletta quale elemento conduttore. Il festival, che avrà luogo nelle giornate di sabato 8 (Orario: 10:00-19:00) e domenica 8 ottobre 2022 (Orario 10:00-15:00), si propone di presentare una retrospettiva…

Laboratori per piccoli chef, convegni, atelier artistici - Tutte le novità di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Laboratori per piccoli chef, convegni, atelier artistici – Tutte le novità di PORDENONE ARTANDFOOD

Se il cibo e i piaceri della buona tavola, nella qualità dei prodotti, ma anche nell’effetto positivo sulla socialità e le relazioni, sono tratti indissolubilmente legati in una corretta educazione al gusto, questi aspetti non possono mancare nel palinsesto di Pordenone ArtandFood, la kermesse che si prepara ad animare il capoluogo del Friuli Occidentale dal 7 al 9 ottobre, esplorando non…

Fondazione Merz - In concerto i finalisti della quarta edizione del Mario Merz Prize - Sezione Musica
 | 

Fondazione Merz – In concerto i finalisti della quarta edizione del Mario Merz Prize – Sezione Musica

Il concerto dei compositori finalisti della quarta edizione del Mario Merz Prize, realizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Massimo, si terrà domenica 16 ottobre al Teatro Massimo di Palermo. Il concerto Katherine BALCH                   Drip Music William DOUGHERTY            Beat(ing) Farzia FALLAH                        A Boundless Feast Füsun KÖKSAL                       Quelle’d Over Claudia Jane SCROCCARO     Affirming the Consequent Ensemble WADI Roberta Casella, arpa |…

"La dodicesima notte" di Shakespeare in prima nazionale: una lezione di civiltà su fluidità, identità aperte e non rigidamente definite
 | 

“La dodicesima notte” di Shakespeare in prima nazionale: una lezione di civiltà su fluidità, identità aperte e non rigidamente definite

La dodicesima notte è l’ultima commedia giocosa, a tratti autenticamente farsesca, di William Shakespeare, prima della stagione delle grandi tragedie e delle commedie nere. Composta all’incirca nel 1600, ruota intorno al naufragio nell’immaginaria Illiria dei gemelli Viola e Sebastiano e alle avventure scaturite dal travestimento maschile della fanciulla che, sotto il nome di Cesario, diventa paggio…

Il film del giorno: "Le mani sulla città" (su Rai 5)
 | 

Il film del giorno: “Le mani sulla città” (su Rai 5)

Oggi vi consigliamo Le mani sulla città, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 21.15. Il crollo, con morti e feriti, di un palazzo in un vicolo di Napoli, provoca la denuncia del costruttore Eduardo Nottola, consigliere comunale di un partito di destra. Nei suoi confronti viene svolta un’inchiesta, ma non approda…

Parma, riprende il viaggio musicale alla Casa della Musica con Marco Rizzi e Roberto Arosio
 | 

Parma, riprende il viaggio musicale alla Casa della Musica con Marco Rizzi e Roberto Arosio

Si torna a viaggiare sulle ali della musica alla Casa della Musica di Parma. Dopo il successo degli appuntamenti di primavera, lunedì 3 ottobre 2022 alle ore 20.30 riprende la rassegna “Folk Songs” realizzata dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica. Il cartellone ruota intorno all’incontro tra musica popolare e musica colta: due mondi…

Quarta e ultima giornata per il Campania Libri - Festival con Hanif Kureishi, Diego De Silva e tanti altri
 | 

Quarta e ultima giornata per il Campania Libri – Festival con Hanif Kureishi, Diego De Silva e tanti altri

Da non perdere la quarta e ultima giornata del Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto in corso a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale. Finanziata dalla Regione Campania, la rassegna, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta…

VENDITTI & DE GREGORI: si aggiungono 5 nuove date al tour nei principali teatri italiani, in partenza l'1 novembre da Roma
 | 

VENDITTI & DE GREGORI: si aggiungono 5 nuove date al tour nei principali teatri italiani, in partenza l’1 novembre da Roma

Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con il concerto allo Stadio Olimpico di Roma e con la tournée estiva, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI il 5 ottobre saranno live all’Arena di Verona per l’ultima data nelle location all’aperto del loro tour, che riprenderà a novembre nei principali teatri italiani e a cui a grande richiesta, alle 24 date già confermate, se…

Terza giornata per il Campania Libri - Festival della lettura e dell’ascolto
 | 

Terza giornata per il Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto

Tanti gli appuntamenti che impreziosiscono la terza giornata del Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto in corso a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale. Finanziata dalla Regione Campania, la rassegna, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta…

Tutte le Direzioni in Falltime 2022 - Presentata oggi la nuova rassegna musicale a Ferrara con artisti nazionali e internazionali
 | 

Tutte le Direzioni in Falltime 2022 – Presentata oggi la nuova rassegna musicale a Ferrara con artisti nazionali e internazionali

Torna la grande musica dal vivo con Tutte le direzioni in Falltime, la storica rassegna ideata dal Gruppo dei 10 animerà l’autunno con 8 appuntamenti allo Spirito di Vigarano Mainarda (Ferrara). La nuova edizione inaugura sabato 8 ottobre con la “Clinica Monferrato” di Paolo Frola e Marco Pianta, voci e chitarre, e di Paolo Tomalino, voce e pianoforte, che, insieme al “paziente”…

Procida 2022, al via la mostra “I Greci prima dei Greci”
 |  | 

Procida 2022, al via la mostra “I Greci prima dei Greci”

Una mostra in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli, che un ruolo di primo piano ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Parte giovedì 29 settembre “I Greci prima dei Greci.  Alle origini della presenza ellenica…

La Musica del '700 Barocco attraverso "La voce dell’organo" - Dal 2 ottobre ripartono gli appuntamenti di Convivio Armonico
 | 

La Musica del ‘700 Barocco attraverso “La voce dell’organo” – Dal 2 ottobre ripartono gli appuntamenti di Convivio Armonico

Riprende dal 2 ottobre la stagione di concerti curata da Area Arte Associazione. A dar il via ai concerti d’autunno che prevedono nove appuntamenti dal 2 ottobre al 29 dicembre saranno quattro concerti della serie “La voce dell’organo” che si terranno a Napoli presso la Chiesa dell’Immacolata al Vomero, realizzati in collaborazione con l’Ottobre Francescano della Comunità dei Frati Minori…

Stasera in TV: “Le ultime parole del boss”, la storia di Giuseppe Salvia. Vicedirettore del carcere di Poggioreale ucciso per volontà di Raffaele Cutolo
 |  | 

Stasera in TV: “Le ultime parole del boss”, la storia di Giuseppe Salvia. Vicedirettore del carcere di Poggioreale ucciso per volontà di Raffaele Cutolo

A quarant’anni di distanza dalla morte di Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, Rai Documentari propone “Le ultime parole del boss” venerdì 30 settembre alle 21.25 su Rai2, dedicato alla storia di questo “piccolo” eroe dimenticato, ucciso dalla camorra semplicemente perché svolgeva le sue funzioni. Una coproduzione Rai Documentari e B&B Film, per la…